Archivi della categoria: dall’Ufficio Stampa

Le reliquie di Santa Bernardette in Diocesi

Dal 4 al 7 luglio 2019, le reliquie di Santa Bernardette, saranno in diverse comunità dell’Arcidiocesi di Palermo. Al Santuario della Madonna Immacolata della Anime Sante di Bagheria saranno dal 4 e 5 luglio, nella parrocchia di San Nicolò di Bari a Termini Imerese il 5 e 6 luglio 2019, dal 6 al 7 luglio nella Chiesa Madre di Misilmeri e il 7 luglio nella … Continua a leggere Le reliquie di Santa Bernardette in Diocesi »

Presentato libro Sant’Agostino “La Fede nelle cose che non si vedono”

Una dotta e interessante catechesi sul libro di Sant’Agostino “La Fede nelle cose che non si vedono”, We Can Editore è stata tenuta dal prof. Antonino Balsamo, presso la Parrocchia di San Giovanni Bosco, in via Messina Marine a Palermo, diretta da don Giuseppe Calderone. La manifestazione culturale è stata moderata dal diacono Pino Grasso, direttore dell’Ufficio per le COmunicazioni Sociali dell’Arcidiocesi di Palermo.

Al Teatro Savio il Musical “L’Amore salverà il mondo”

Padre Pino Puglisi il Musical “L’amore salverà il mondo”, viene riproposto giovedì 4 luglio 2019, alle ore 20.30 al Teatro Savio di via Evangelista Di Blasi, 102/B a Palermo. Il musical che affronta le tematiche esistenziali e vocazionali che hanno caratterizzato il cammino sacerdotale e le opere del Beato, è stato ideato da don Giuseppe Calderone, responsabile diocesano del Servizio Diocesano della Pastorale Giovanile, insieme … Continua a leggere Al Teatro Savio il Musical “L’Amore salverà il mondo” »

A Brancaccio, si presenta “Siate figli liberi! Alla maniera di Pino Puglisi”

Giovedì 4 luglio 2019, alle ore 19, nei locali della Parrocchia di San Gaetano a Brancaccio, sarà presentato il libro “Siate figli liberi! Alla maniera di Pino Puglisi” di Corrado Lorefice, San Paolo Edizioni. Intervengono P. Antonio Spadaro, sj Direttore de “La Civiltà cattolica”, don Vito Impellizzeri, Docente Facoltà teologica di Sicilia e Valentina Casella della Comunità Parrocchiale di San Gaetano. Modera Vincenzo Ceruso. Sarà … Continua a leggere A Brancaccio, si presenta “Siate figli liberi! Alla maniera di Pino Puglisi” »

A San Francesco Saverio all’Albergheria forum di Poliedro

La vicenda dell’elemosiniere apostolico di Papa Francesco, il cardinale polacco Konrad Krajewski, che mesi fa, con un gesto clamoroso, ha riattaccato l’energia elettrica in uno stabile occupato di Roma, ha suscitato,  non soltanto all’interno della Chiesa, un vivace  dibattito sulle modalità di esercizio della carità cristiana e  sulla legittimità o meno della disobbedienza civile. Nodi cruciali che verranno anche affrontati  in un Forum promosso dalla … Continua a leggere A San Francesco Saverio all’Albergheria forum di Poliedro »

A Casa Professa commedia su San Luigi Gonzaga e Dante Alighieri

Per festeggiare la conclusione del Giubileo della nascita del santo gesuita, la Piccola Accademia dei Talenti e l’associazione “San Francesco Saverio APS”, con il patrocinio del Comune di Palermo, venerdì 21 giugno 2019, mettono in scena la commedia divertente “San Luigi Gonzaga e Dante Alighieri a Casa Professa”. La regia è stata curata da Simona D’Angelo, i testi di p. Walter Bottaccio. La rappresentazione teatrale … Continua a leggere A Casa Professa commedia su San Luigi Gonzaga e Dante Alighieri »

Al Cuore Immacolato di Maria la Festa diocesana della famiglia

Domenica 16 giugno 2019, alle ore 9.30 presso l’Istituto delle suore francescane del Cuore Immacolato di Maria in via Cappuccini, 101 a Palermo, si terrà la Festa diocesana della famiglia. L’evento organizzato dall’Ufficio di Pastorale familiare prevede una catechesi a cura dell’Arcivescovo, mons. Corrado Lorefice, una celebrazione Eucaristica e poi laboratori, pranzo in condivisione. È previsto un servizio di animazione per i bambini.

Alla Facoltà teologica di Sicilia conferenza sul Testamento biologico

“Voglio morire” Le dichiarazioni anticipate di trattamento (DT) tra clinica e legge. È il tema della conferenza organizzata dalla scuola Teologica di base “San Luca Evangelista” che si terrà mercoledì 21 novembre alle ore 16.30 presso l’aula Magna della Facoltà teologica di Sicilia a Palermo. Nel corso dell’incontro sul cosiddetto “Testamento Biologico” con cui si danno indicazioni precise su pratiche sanitarie da ricevere o respingere in … Continua a leggere Alla Facoltà teologica di Sicilia conferenza sul Testamento biologico »

Un Ciak per la salute – Colpa delle stelle

Quando il film aiuta

Cineforum guidato da R. Ferrante 20 Novembre 2018 “L’ULTIMO SORRISO” 18 Dicembre 2018 “STILL ALICE” 15 Gennaio 2019 “LA CUSTODE DI MIA SORELLA” 19 Febbraio 2019 “QUANDO UN PADRE” 20 Marzo 2019 “QUALCOSA DI BUONO” 7 Maggio 2019 “COLPA DELLE STELLE” 28 Maggio 2019 “IL FIGLIO SOSPESO” ore 20:30 Sede: Salone della Parrocchia Nostra Signora della Consolazione Via Amilcare Barca 2, angolo via dei Cantieri … Continua a leggere Un Ciak per la salute – Colpa delle stelle »

Presentazione del libro di G. Savagnone “Cercatori di senso. I giovani e la fede in un percorso di libertà”

Martedì 2 ottobre 2018 alle 17.45, presso l’Auditorium dell’Istituto Gonzaga di Palermo (via P. Mattarella 38-42), verrà presentato e discusso il libro di Giuseppe Savagnone “Cercatori di senso. I giovani e la fede in un percorso di libertà”. Sarà presente l’autore. Ne discuteranno il prof. Antonio Bellingreri (Unipa) e Don Antonio Zito, e modererà il dibattito Alessandra Turrisi. Questo libro ha alle spalle l’esperienza di un gruppo nato a Palermo in ambito parrocchiale dall’impegno di … Continua a leggere Presentazione del libro di G. Savagnone “Cercatori di senso. I giovani e la fede in un percorso di libertà” »

L’Arcivescovo conferisce il mandato ai catechisti

“Non temere, sarai pescatore di uomini …” è il tema della celebrazione Eucaristica, nel corso della quale, l’Arcivescovo, mons. Corrado Lorefice, conferirà il mandato ai catechisti dell’Arcidiocesi di Palermo. La celebrazione, organizzata dall’Ufficio catechistico diocesano, diretto da don Giuseppe Vagnarelli, si svolgerà domenica 30 settembre 2018, alle ore 11, in Cattedrale. Ogni parroco invierà una delegazione di catechisti che in una domenica del mese di … Continua a leggere L’Arcivescovo conferisce il mandato ai catechisti »

Pubblicato il volume “Chiamato dall’Amore” sul venerabile Pietro Di Vitale

È stato pubblicato il volume di don Mario Torcivia “Chiamato dall’Amore”. Il Venerabile Pietro Di Vitale seminarista della Chiesa di Palermo. Prefazione di S.E. Mons. Corrado Lorefice. Arcivescovo di Palermo, Palermo 2018. Il Postulatore della Causa di canonizzazione, oltre a presentare dei cenni biografici e ad evidenziare i principali tratti spirituali del giovane castronovese, riporta anche un’antologia degli scritti del Venerabile. “Un grazie di cuore … Continua a leggere Pubblicato il volume “Chiamato dall’Amore” sul venerabile Pietro Di Vitale »

Formazione: Prassi pastorale Prime Comunioni e Cresime

Presbiteri e Diaconi sono invitati ad un corso di formazione, in forma residenziale che avrà luogo a partire dalle ore 16 di martedì 25 al pranzo del giovedì 27 settembre 2018  presso l’Hotel Torre Artale (Trabia), sul tema: “Avremmo desiderato trasmettervi non solo il Vangelo di Dio ma la nostra stessa vita”. “Lo scorso anno, riprendendo la bella consuetudine dell’aggiornamento pastorale in forma residenziale, è … Continua a leggere Formazione: Prassi pastorale Prime Comunioni e Cresime »

A ottobre nelle librerie “Il tuo popolo in cammino” di don Salvo Priola

“Il tuo popolo in cammino” – La Parrocchia dal volto missionario, edizioni “Il pozzo di Giacobbe” è il volume di don Salvo Priola che sarà nelle librerie a ottobre. Questo saggio sulla Parrocchia, dal volto missionario, nasce con l’intento di voler offrire un contributo alla riflessione di tutti coloro che “vivono di parrocchia”, che hanno trovato in essa una casa e, attraverso di essa, hanno … Continua a leggere A ottobre nelle librerie “Il tuo popolo in cammino” di don Salvo Priola »

Messaggio di Biagio Conte: “Occorre essere solidali con tutti”

“Siamo tutti sulla stessa barca” è lo slogan scelto dalla Missione Speranza e Carità di Palermo che lancia un messaggio forte in vista della visita di Papa Francesco a Palermo il prossimo 15 settembre. Lunedì alle 11 nella Cittadella del Povero e della Speranza, in via Decollati nella chiesa “Casa di Preghiera per tutti i Popoli” si svolgerà un momento di riflessione. Nella chiesa della … Continua a leggere Messaggio di Biagio Conte: “Occorre essere solidali con tutti” »

I diaconi di Sicilia a Patti per la Festa delle famiglie

I diaconi di Sicilia si sono ritrovati al Santuario di Tindari, ospiti della diocesi di Patti, per la XVII edizione della Festa Regionale insieme alle famiglie. E’ stata come al solito una giornata densa di significato per riflettere sul ministero ordinato. I diaconi sono stati accolti dal vescovo mons. Guglielmo Giombanco il quale ha avuto parole di apprezzamento per il servizio che svolgono nella Chiesa. … Continua a leggere I diaconi di Sicilia a Patti per la Festa delle famiglie »

I diaconi di Sicilia a Patti per la Festa delle famiglie

I diaconi di Sicilia si sono ritrovati al Santuario di Tindari, ospiti della diocesi di Patti, per la XVII edizione della Festa Regionale insieme alle famiglie. E’ stata come al solito una giornata densa di significato per riflettere sul ministero ordinato. I diaconi sono stati accolti dal vescovo mons. Guglielmo Giombanco il quale ha avuto parole di apprezzamento per il servizio che svolgono nella Chiesa. … Continua a leggere I diaconi di Sicilia a Patti per la Festa delle famiglie »

Museo Diocesano di Palermo aperto per la Settimana Santa e la Pasqua

Il Palazzo Arcivescovile di Palermo-Museo Diocesano di Palermo, augura a tutti una serena Pasqua con i propri affetti e comunica che rimarrà aperto durante tutta la Settimana Santa, da martedì a domenica, con i seguenti orari: da martedì 27 marzo a domenica 1 aprile: ore 9.30-13.30. Domenica di Pasqua 1 aprile: ore 9.30-13.30 Lunedì di Pasquetta 2 aprile: Chiuso (come ogni lunedì) Ultimo ingresso mezz’ora … Continua a leggere Museo Diocesano di Palermo aperto per la Settimana Santa e la Pasqua »