Celebrazione Eucaristica in suffragio di Papa Francesco presieduta da S.E. Mons. Corrado Lorefice
Apertura del Giubileo 2025 nell’Arcidiocesi di Palermo:
“Mi ha mandato a predicare l’anno di grazia del Signore” (Lc 4,19)
Presiede S.E.R. Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo
“Spalancate le porte a Cristo”: ecco il sussidio dell’Arcidiocesi di Palermo per la nuova iniziazione cristiana
A conclusione del Convegno Diocesano (20 e 21 giugno 2025) presso la Parrocchia S. Caterina da Siena e organizzato dall’Ufficio Diocesano per la Catechesi. L'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice: "Un cammino che vede protagonista l'intera comunità cristiana" +
Guerra in Ucraina, l'appello per la pace dell'Arcivescovo di Palermo
Invito alla veglia di preghiera in programma venerdì 4 marzo alle ore 21.00 sul Sagrato della Cattedrale di Palermo
display:none
XXX Anniversario Martirio del Beato Giuseppe Puglisi
“Ti amiamo, Dio, e amiamo il nostro grande esercito”: preghiamo per la conversione dei cuori pietrificati dei grandi del mondo che cercano la pace attraverso la guerra
L’appello alla Pace nel Discorso dell’Arcivescovo di Palermo al termine della Processione nella Solennità del Corpus Domini (domenica 22 giugno 2025)
Frammento di Luce
SOLENNITA' DEL CORPUS DOMINI
Solennità del Corpo e Sangue del Signore. “L’Eucaristia viene portata per le strade del mondo anche per convertire i cuori di chi vuole di costruire la pace attraverso la guerra”
Nella Chiesa di San Domenico il Pontificale dell’Arcivescovo seguito dai Vespri solenni e dalla processione cittadina sino alla chiesa Cattedrale / DISCORSO ARCIVESCOVO / OMELIA ARCIVESCOVO /PHOTOGALLERY +
CESi / Cittadinanza e seconde generazioni: la nota congiunta di Mons. Corrado Lorefice e di Mons. Giovanni Accolla
I Vescovi siciliani: “Educare alla comunità, rilanciare il dibattito” +
Il saluto e l’abbraccio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice a Papa Leone XIV
Al termine dell'incontro del Santo Padre con i Vescovi italiani. Mons. Lorefice ha affidato la Chiesa di Palermo alle preghiere del Papa +
Il Papa alla CEI: “La pace non è utopia spirituale, educare a nonviolenza e accoglienza”
Leone XIV riceve per la prima volta la Conferenza Episcopale italiana ed esorta a un'attenzione pastorale sui temi della pace e della dignità umana, a fronte di sfide che rischiano di "appiattirla" come IA, biotecnologie, social. Incoraggia poi alla collaborazione con le autorità civili e ad andare avanti nel cammino sinodale +
L’importanza della radio secondo Papa Leone XIV
La visita del Pontefice in una delle strutture di Radio Vaticana +
Deceduto il diacono Mimmo Sposito. Svolgeva servizio nella Parrocchia Maria SS. Mediatrice a Palermo
Era stato ordinato dal card. Salvatore Pappalardo +
La Devozione a Santa Rosalia e le origini gesuitiche del Festino
Lunedì 30 giugno 2025, ore 18.30, Chiesa del Gesù della Casa Professa a Palermo. A cura dell’Associazione “Giardini d’Arte”, testo e regia di Giovanni Isgrò e Maria Russo +
Comunicati Stampa
SORELLE DIOCESI
A partire dall'esperienza della Chiesa di Napoli, sette Diocesi italiane (Cassano allo Ionio, Catania, Napoli, Mantova, Palermo, Reggio Calabria e Verona) hanno dato vita a una rete di condivisione per aprirsi allo scambio di buone pratiche sul territorio e alla messa in comune di idealità e prospettive per rendere sempre più significativa e qualificata la presenza delle donne... +
Il Vocabolario delle Donne
È un percorso comunitario per far emergere le pratiche di bene e di pace che vedono protagoniste “Le Rosalie invisibili del Mediterraneo” in occasione del 400° anniversario del Festino di Santa Rosalia nella città di Palermo; un itinerario territoriale che vede in santa Rosalia una giovane donna alla ricerca del senso profondo della propria vita, simbolo per le nostre… +
