MESSA DEL CRISMA
DIRETTA STREAMING DALLA CATTEDRALE PALERMO
8xmille alla Chiesa cattolica: la Mensa diocesana San Carlo di Palermo è una delle opere al centro della nuova campagna informativa della CEI
Quarantamila pasti caldi in un anno, la tavola diocesana serve la città. Il vice direttore Caritas don Sergio Ciresi: "L’8xmille è fondamentale perché non è solo una firma; dietro quel gesto ci sono storie, c’è un sostegno, una presa in carico, un accompagnamento" +
Guerra in Ucraina, l'appello per la pace dell'Arcivescovo di Palermo
Invito alla veglia di preghiera in programma venerdì 4 marzo alle ore 21.00 sul Sagrato della Cattedrale di Palermo
“L’amore è più forte della morte”. L’Arcivescovo di Palermo nel trentennale delle stragi di Capaci e via D’Amelio
"La mentalità mafiosa è a tutti gli effetti un anti-Vangelo e teme il Vangelo. Parlando dei martiri della mafia, ho più volte ribadito l’esortazione a diventare loro “soci”, ovvero a credere con loro e come loro che l’amore è più forte della morte"
“Finchè c’è tempo…”, il monito di Dossetti in questo snodo della storia segnata da guerre, squilibri e discriminazioni
All'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice il "Premio per la Pace Giusppe Dossetti". La cerimonia nella Sala del Tricolore di Reggio Emilia. "Don Giuseppe Dossetti, un riferimento permanente nel mio servizio alla Chiesa". Il costante richiamo all'insegnamento del Vangelo e alla Costituzione +
“Da che parte stai?”, verso la Giornata diocesana dei giovani
A Misilmeri, domenica 29 maggio, a cura del Servizio diocesano per la Pastorale giovanile (QR-CODE PER L'ISCRIZIONE) +
Settimana Laudato Si’ 2022: “In ascolto e in cammino insieme”
Nel settimo anniversario della pubblicazione dell'Enciclica di Papa Francesco, dal 20 al 28 maggio si parlerà di custodia del Creato, energia, lavoro, giovani, attenzione al territorio +
XXX anniversario delle stragi mafiose del 1992
L'impegno di Radio Spazio Noi-InBlu, la radio dell'Arcidiocesi: tre edizioni speciali del GR e lo speciale pomeridiano per raccontare la cronaca della giornata con diverse voci, collegamenti, contributi +
Dall'Ufficio Stampa
“Solidali nell’Accoglienza, nella Giustizia, nella Pace. Solidarity in Welcome, Justice and Peace”
Nella Cattedrale di Palermo la Veglia ecumenica in occasione del pellegrinaggio in Sicilia del Gruppo di Giustizia e pace del Consiglio Ecumenico delle Chiese (WCC). Le parole dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice +
Nuovo incontro del Corso di formazione per operatori case di riposo “La cura del sollievo e il benessere condiviso”
Venerdì 20 maggio 2022. A cura dell'Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute +
Celebrazione Eucaristica di ringraziamento per la Canonizzazione di Santa Maria di Gesù Santocanale
Domenica 22 maggio 2022, alle ore 11.30, nella Parrocchia di Sant'Antonio Abate a Palermo +
Comunicati Stampa
- TRENTENNALE DELLE STRAGI MAFIOSE DI CAPACI E VIA D’AMELIOTRENTENNALE DELLE STRAGI MAFIOSE DI CAPACI E VIA D’AMELIO “L’amore è più forte della morte” Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di… Leggi tutto »
- 8xmille alla Chiesa cattolica: la Mensa diocesana San Carlo di Palermo è una delle opere al centro della nuova campagna informativa della CEINon è mai solo una firma. È di più, molto di più. Questo il claim della nuova campagna di comunicazione… Leggi tutto »
- Consegnato il Premio per la Pace Giuseppe Dossetti 2021-22 a Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di PalermoE’ stato assegnato a Monsignor Corrado Lorefice, Arcivescovo Metropolita di Palermo, i XIII Premio per la Pace intitolato a Giuseppe… Leggi tutto »
- Il Premio per la Pace Giuseppe Dossetti 2021-22 assegnato all’Arcivescovo di Palermo, Monsignor Corrado LoreficeE’ stato assegnato a Monsignor Corrado Lorefice, Arcivescovo Metropolita di Palermo, i XIII Premio per la Pace intitolato a Giuseppe… Leggi tutto »
- Sabato 30 aprile 2022 dalle ore 17.00 nuovo itinerario de IL VANGELO E LA STRADA, UN VIAGGIO TRA LE CITTA’ INVISIBILI di Corrado Lorefice, Anna Staropoli, Vito Impellizzeri. Edizioni San PaoloIl libro che sta segnando l’itinerario di un cammino, a piedi, tra le periferie della città di Palermo continua a… Leggi tutto »
