Celebrazione Eucaristica in suffragio di Papa Francesco presieduta da S.E. Mons. Corrado Lorefice
Apertura del Giubileo 2025 nell’Arcidiocesi di Palermo:
“Mi ha mandato a predicare l’anno di grazia del Signore” (Lc 4,19)
Presiede S.E.R. Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo
Il saluto e l’abbraccio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice a Papa Leone XIV
Al termine dell'incontro del Santo Padre con i Vescovi italiani. Mons. Lorefice ha affidato la Chiesa di Palermo alle preghiere del Papa +
Guerra in Ucraina, l'appello per la pace dell'Arcivescovo di Palermo
Invito alla veglia di preghiera in programma venerdì 4 marzo alle ore 21.00 sul Sagrato della Cattedrale di Palermo
display:none
XXX Anniversario Martirio del Beato Giuseppe Puglisi
“Il mio saluto a Francesco”
Il nostro Arcivescovo Corrado condivide con tutti noi questa lettera scritta da A.Z. e indirizzata a Papa Francesco. La pubblichiamo il 26 aprile, giorno dei funerali e dell’arrivo delle spoglie del Papa nella Basilica di Santa Maria Maggiore, accolte da coloro che spesso sono invisibili e che questo Papa ci ha insegnato a vedere
Frammento di Luce
SANTISSIMA TRINITA'
Un annuncio che incontra la vita
Convegno Diocesano 20 e 21 giugno 2025. Parrocchia S. Caterina da Siena (via dell’Airone 18, Palermo). Organizza l’Ufficio Diocesano per la Catechesi +
Solennità del Corpo e Sangue del Signore
Domenica 22 giugno il Pontificale dell’Arcivescovo, i Vespri solenni e la processione cittadina dalla chiesa di San Domenico alla chiesa Cattedrale / SCARICA IL SUSSIDIO / DIRETTA SULLE FREQUENZE DI RADIO SPAZIO NOI +
Il Papa alla CEI: “La pace non è utopia spirituale, educare a nonviolenza e accoglienza”
Leone XIV riceve per la prima volta la Conferenza Episcopale italiana ed esorta a un'attenzione pastorale sui temi della pace e della dignità umana, a fronte di sfide che rischiano di "appiattirla" come IA, biotecnologie, social. Incoraggia poi alla collaborazione con le autorità civili e ad andare avanti nel cammino sinodale +
“Te Deum Laudamus”: 9 giugno 1625 – 9 giugno 2025
IV centenario della prima processione delle Reliquie di Santa Rosalia e liberazione della città dalla peste / STORIA DELL'EVENTO (di F. Sapienza) +
Deceduto il diacono Mimmo Sposito. Svolgeva servizio nella Parrocchia Maria SS. Mediatrice a Palermo
Era stato ordinato dal card. Salvatore Pappalardo +
La Devozione a Santa Rosalia e le origini gesuitiche del Festino
Lunedì 30 giugno 2025, ore 18.30, Chiesa del Gesù della Casa Professa a Palermo. A cura dell’Associazione “Giardini d’Arte”, testo e regia di Giovanni Isgrò e Maria Russo +
Ecologia integrale: sfida e opportunità per rispondere alla crisi della sostenibilità
Sabato 14 giugno 2025 (ore 8.45, Salone Lavitrano del Palazzo Arcivescovile di Palermo) nuovo appuntamento formativo promosso, tra gli altri, dall’Associazione Medici Cattolici Italiani e dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute nell’ambito della VIII edizione dell’itinerario su “Aspetti etici e sociali nelle professioni sanitarie” +
Comunicati Stampa
SORELLE DIOCESI
A partire dall'esperienza della Chiesa di Napoli, sette Diocesi italiane (Cassano allo Ionio, Catania, Napoli, Mantova, Palermo, Reggio Calabria e Verona) hanno dato vita a una rete di condivisione per aprirsi allo scambio di buone pratiche sul territorio e alla messa in comune di idealità e prospettive per rendere sempre più significativa e qualificata la presenza delle donne... +
Il Vocabolario delle Donne
È un percorso comunitario per far emergere le pratiche di bene e di pace che vedono protagoniste “Le Rosalie invisibili del Mediterraneo” in occasione del 400° anniversario del Festino di Santa Rosalia nella città di Palermo; un itinerario territoriale che vede in santa Rosalia una giovane donna alla ricerca del senso profondo della propria vita, simbolo per le nostre… +
