Author:

I diaconi di Sicilia riflettono su: “Diaconia della Chiesa nella Città dell’uomo”

Circa 150 diaconi delle Chiese di Sicilia con le loro spose si sono ritrovati a Palermo per la XIX edizione del Fir sul tema: “Diaconia della Chiesa nella Città dell’uomo”. L’iniziativa è stata organizzata dal Centro regionale per la formazione del Clero, della Cesi, diretto da don Calogero Cerami.  Nella sua riflessione iniziale il vescovo delegato Cesi per il Clero, mons. Guglielmo Giombanco ha detto … Continua a leggere I diaconi di Sicilia riflettono su: “Diaconia della Chiesa nella Città dell’uomo” »

Concluso l’anno sociale dei collaboratori familiari del Clero

Con una celebrazione Eucaristica di ringraziamento in Seminario, presieduta dall’assistente spirituale don Silvio Sgrò e una relazione della presidente Felicetta Scuderi e della coordinatrice regionale Carla Di Vita si è concluso l’anno sociale dei collaboratori familiari del Clero. Quest’anno a causa della pandemia la formazione si è svolta con relazioni di esperti tra cui lo stesso rettore, don Silvio Sgrò, Enza Levantino e il diacono … Continua a leggere Concluso l’anno sociale dei collaboratori familiari del Clero »

Nella Casa del Padre don Mariano Passamonte. Sarà tumulato in Tanzania

Il messaggio del Vicario Generale della Diocesi di Iringa alla Chiesa di Palermo: "Era un sacerdote con un grande cuore missionario"

E’ morto don Mariano Passamonte, aveva 88 anni ed era originario di Cerda. Ordinato presbitero il 20 luglio 1958 dal Card. Ernesto Ruffini, avrebbe compiuto tra pochi giorni 63 anni di sacerdozio. Già parroco della parrocchia di Belmonte Mezzagno, era fratello di don Giuseppe Passamonte, ex parroco della parrocchia di Sant’Atanasio a Ficarazzi.  Per suo volere sarà tumulato in Tanzania dove ha trascorso oltre trent’anni … Continua a leggere Nella Casa del Padre don Mariano Passamonte. Sarà tumulato in Tanzania »

In festa le Suore Collegine della Sacra Famiglia: Il cardinale Pietro Marcellino Corradini “Venerabile”

Il 24 aprile, quasi in preparazione alla domenica del “buon pastore”, papa Francesco ha autorizzato la pubblicazione del decreto sull’esercizio eroico delle virtù cristiane di un altro “pastore buono”, il cardinale Pietro Marcellino Corradini, riconoscendogli così il titolo di “Venerabile”. Nato il 2 giugno 1658 a Sezze (Latina), egli intraprese la carriera forense e coltivò con particolare interesse la storia e l’archeologia; conquistato dal grido … Continua a leggere In festa le Suore Collegine della Sacra Famiglia: Il cardinale Pietro Marcellino Corradini “Venerabile” »

A Godrano un Centro di spiritualità in ricordo di Padre Puglisi  

In contrada Portella di Pero a Godrano, nella Riserva Naturale del bosco di Ficuzza, nasce un Centro di spiritualità in ricordo di Padre Pino Puglisi. La Missione Speranza e Carità ha avuto in concessione dal demanio forestale l’area e Biagio Conte che da oltre due mesi alloggia in un casolare della zona, ha seguito e promosso tutte le opere, alternando le sue giornate tra preghiera … Continua a leggere A Godrano un Centro di spiritualità in ricordo di Padre Puglisi   »

La Solennità dell’Immacolata, quest’anno sarà vissuta in maniera diversa

Sarà una Solennità dell’Immacolata diversa quest’anno, sicuraente non ci sarà la processione per le vie della città. Le celebrazioni sono iniziate sabato scorso con lo svelamento del simulacro argenteo dell’Immacolata alla presenza del sindaco Leoluca Orlando, di Fra Gesualdo Ventura, rettore della pontificia basilica minore di San Francesco d’Assisi e del signor Curti Gialdino, barone di Pietralonga. Lunedì 7 dicembre, vigilia della solennità dell’Immacolata concezione … Continua a leggere La Solennità dell’Immacolata, quest’anno sarà vissuta in maniera diversa »

Nella luce di Cristo p. Bartolomeo Sorge

La Chiesa di Palermo saluta con commozione e gratitudine padre Bartolomeo Sorge, chiamato alla città celeste oggi all’età di 91 anni. L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ricorda con affetto padre Bartolomeo Sorge «in questo giorno in cui la liturgia ci fa celebrare la speranza che Gesù Risorto non perde mai nulla e nessuno di ciò e di coloro che il Padre gli ha affidato». … Continua a leggere Nella luce di Cristo p. Bartolomeo Sorge »

Parte la Scuola per i Ministeri Istituiti 2020/2021

Il cammino formativo per la recezione dei ministeri laicali del lettorato e dell’accolitato, avrà la durata di un anno e sarà strutturato in incontri quindicinali a partire da martedì 27 ottobre 2020, alle ore 18 presso i locali della Parrocchia San Giuseppe in Villabate in via Papa Giovanni Paolo II, n. 29. “È opportuno ricordare che il cammino di formazione al lettorato o all’accolitato – … Continua a leggere Parte la Scuola per i Ministeri Istituiti 2020/2021 »

“Un testimone autentico del Vangelo”: celebrata nella Cattedrale di Palermo la memoria liturgica del beato Pino Puglisi

«Don Pino Puglisi, all’interno del cammino della Chiesa Palermitana ‒ impegnata nella ricezione del Concilio Vaticano II ‒ e con le comunità da lui servite, ha cercato sempre, sino alla fine, di seguire Gesù senza mai rivendicare un ruolo sociale della Chiesa che, apparentemente, le potrebbe dare visibilità e potere, ma che nel tempo la imprigiona e la appesantisce. A Don Pino non interessavano la … Continua a leggere “Un testimone autentico del Vangelo”: celebrata nella Cattedrale di Palermo la memoria liturgica del beato Pino Puglisi »

Memoria liturgica del Beato Pino Puglisi, celebrazione in Cattedrale mercoledì 21 ottobre 2020 alle 18

Se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto (Gv, 12-24)

Domani, mercoledì 21 ottobre 2020, Memoria liturgica del Beato Giuseppe Puglisi, Sacerdote e Martire, l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice presiederà una solenne liturgia Eucaristica nella Chiesa Cattedrale alle ore 18. “Il Beato Pino Puglisi è nato alla Fede da questa madre, la Chiesa del vescovo martire Mamiliano, nutrito con il latte spirituale dall’Evangelo, della Parola di Dio”, ha ribadito numerose volte l’Arcivescovo Lorefice sottolineando … Continua a leggere Memoria liturgica del Beato Pino Puglisi, celebrazione in Cattedrale mercoledì 21 ottobre 2020 alle 18 »

Sette alunni del seminario ordinati diaconi in Cattedrale

Come sette erano i primi diaconi di cui narrano gli Atti degli Apostoli, altrettanti sono i giovani seminaristi dell’Arcidiocesi di Palermo ordinati oggi 17 ottobre 2020, nella Chiesa Cattedrale per l’imposizione delle mani e la preghiera di ordinazione dell’Arcivescovo, mons. Corrado Lorefice. I sette ordinandi sono: Sergio Caputo, 31 anni, della parrocchia San Nicola di Bari a Termini Imerese; laureato in Matematica, è stato per … Continua a leggere Sette alunni del seminario ordinati diaconi in Cattedrale »

La Scuola Teologica di Base celebra i primi 40 anni di attività

La Scuola teologica di base “San Luca Evangelista” dell’Arcidiocesi di Palermo, diretta da don Alfonso Liotta, fa memoria dei suoi 40 anni di attività domenica prossima 18 ottobre 2020 con un incontro in Cattedrale al quale sono stati invitati docenti, allievi e quanti hanno a cuore la Scuola voluta dal cardinale Salvatore Pappalardo per formare teologicamente i fedeli. L’incontro sarà seguito da una celebrazione Eucaristica … Continua a leggere La Scuola Teologica di Base celebra i primi 40 anni di attività »

“Giustizia e Legalità”: Testimone di Speranza don Pino Puglisi

L’ultimo incontro sul tema: Giustizia e Legalità per quest’anno che si svolgerà mercoledì 21 ottobre 2020, alle ore 21, in diretta streaming, sulla pagina dell’Azione Cattolica Diocesana, avrà come testimone di Speranza don Pino Puglisi. Interverranno Rosaria Cascio, insegnante e allieva di don Pino Puglisi, Gregorio Porcaro, vice direttore Caritas diocesana e l’Arcivescovo, mons. Corrado Lorefice. La manifestazione è organizzata dall’Azione Cattolica diocesana diretta da … Continua a leggere “Giustizia e Legalità”: Testimone di Speranza don Pino Puglisi »

Comunicazioni Sociali e Ufficio stampa: Luigi Perollo nuovo direttore, Pino Grasso Consulente ecclesiastico

Sull’esempio del processo avviato nel 2015 dalla Santa Sede con la creazione del Dicastero per la Comunicazione, viene oggi ristrutturato l’Ufficio Stampa dell’Arcidiocesi che sarà chiamato a riunire e riorganizzare tutte le realtà che sino a oggi, in modi diversi, si sono occupate della comunicazione e del rapporto con gli operatori dell’informazione. Ciò si rende necessario, richiamando le recenti parole di Papa Francesco, «per rispondere … Continua a leggere Comunicazioni Sociali e Ufficio stampa: Luigi Perollo nuovo direttore, Pino Grasso Consulente ecclesiastico »

Corso di formazione biblico missionaria 2020/2021

Anche quest’anno 2020/2021, l’Ufficio pastorale per la Missione, diretto dal diacono don Rosario Calò, organizza il Corso di formazione biblico missionaria che si svolgerà a Palazzo Arcivescovile il lunedì dalle ore 17.30 alle 19.30. Il corso base è articolato in 3 anni (il corso è ciclico, e si può cominciare a seguirlo in ciascuno dei tre anni). Il primo anno è dedicato alla lettura dei … Continua a leggere Corso di formazione biblico missionaria 2020/2021 »

Missione Speranza e Carità: tutti negativi al terzo tampone fatto in questi giorni

Tutti gli ospiti e i missionari della Missione Speranza e Carità, delle 4 comunità di accoglienza, in regime di zona rossa causa covid, sono risultati tutti negativi al terzo tampone effettuato in questi giorni. “Ringraziamo il Prefetto di Palermo per la sua oculata e aperta attenzione alle fasce deboli e indifese – dicono i missionari – ed anche il Comune di Palermo, nella persona del … Continua a leggere Missione Speranza e Carità: tutti negativi al terzo tampone fatto in questi giorni »

Biagio Conte sospende il cammino in Europa e ritorna in Sicilia

Il fondatore della Missione “Speranza e Carità”, Biagio Conte in cammino a piedi per l’Europa, per non causare altri disagi e difficoltà alle varie nazioni per l’enorme emergenza covid, sospende momentaneamente il cammino a piedi rientrando in Italia con mezzi di trasporto. “In questo momento dopo aver completato il cammino a piedi nella terra di Inghilterra – dichiara – sono arrivato ad Amsterdam. Adesso mi … Continua a leggere Biagio Conte sospende il cammino in Europa e ritorna in Sicilia »

La Chiesa di Palermo in assemblea: “La Parola si incarna dentro la Comunità”

“È importante che il Vangelo risuoni attraverso non solo l’annuncio verbale, ma attraverso quelli che il Signore invia a due a due perché la loro stessa vita possa entrare nelle case con la parola augurale: “Pace”. Ad affermarlo l’Arcivescovo, mons. Corrado Lorefice in apertura dell’assemblea pastorale di inizio anno che si è svolta contemporaneamente, ma in sedi dislocate, nei sei vicariati di zona. L’assemblea si … Continua a leggere La Chiesa di Palermo in assemblea: “La Parola si incarna dentro la Comunità” »

Il nuovo direttore della Scuola teologica di base, don Alfonso Liotta incontra i docenti

“Io non ho mai insegnato e pertanto sono qui per imparare. Mi conforta il fatto che non sarò da solo a portare avanti questo incarico che l’Arcivescovo mi ha affidato perché avrò accanto tanti che mi aiuteranno svolgere efficacemente il compito”. Ad affermarlo il nuovo direttore della Scuola teologica di base “San Luca Evangelista”, don Alfonso Liotta, in occasione del primo collegio dei docenti che … Continua a leggere Il nuovo direttore della Scuola teologica di base, don Alfonso Liotta incontra i docenti »

Online il Corso di formazione per Operatori in Pastorale della Salute

L’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute, diretto dal dr. Angelo Vecchio organizza un Corso di formazione per Operatori in Pastorale della Salute. Il 1° incontro previsto per il 16 ottobre 2020, alle 16.30 si terrà in video conferenza. Tutti gli iscritti riceveranno a breve per E-mail tutte le informazioni per il collegamento sulla piattaforma prescelta. “Abbino predisposto tutte le previste misure di prevenzione e … Continua a leggere Online il Corso di formazione per Operatori in Pastorale della Salute »