Lectio Divina con Mons. Corrado Lorefice

“Maschio e femmina Dio li creò” è il tema della conferenza sul tema antropologico dell’identità sessuale alla luce della Parola di Dio. Si svolgerà venerdì 17 novembre 2017, alle 21, nella Parrocchia del Santo Sepolcro a Bagheria, guidata da don Filippo Custode. Interverranno l’avv. Gianfranco Amato, presidente “Giuristi per la vita”, la dott.ssa Silvana De Mari, medico e scrittrice e il prof. Luciano Sesta, docente … Continua a leggere Identità sessuale
L’arresto dell’onorevole Cateno De Luca, appena rieletto nelle file dell’Udc – una delle liste di centrodestra che, nelle elezioni siciliane appena svolte, hanno sostenuto Nello Musumeci – , con l’imputazione di avere creato una vera e propria associazione a delinquere finalizzata all’evasione fiscale, conferma le perplessità che hanno accompagnato fin dall’inizio queste elezioni. La vittoria di Musumeci è stata salutata dall’esultanza del centro-destra come una … Continua a leggere Il giorno dopo (le elezioni siciliane)
Si è ricordato in questi giorni il cinquecentesimo anniversario dell’inizio della Riforma protestante: secondo la tradizione, il 31 ottobre del 1517 il monaco Martin Lutero appese le sue 95 tesi, contrastanti con l’ortodossia, alla porta della cattedrale di Wittemberg, creando le premesse per la drammatica rottura del mondo cristiano. Ciò che è stupefacente (e agli occhi di molti cattolici scandaloso) è che questa ricorrenza non … Continua a leggere È giusto festeggiare la Riforma?
Sabato 11 novembre 2017, alle ore 16.30 “Cana in festa” in occasione del 32° anniversario dalla nascita del primo “Gruppo Cana” (11 novembre 1985). Interverrà Robert Cheaib che rifletterà su “Discernimento e famiglia”. L’incontro avrà luogo presso il Centro Oasi Cana per la Famiglia e la Vita sito in Corso Calatafimi, 1057 a Palermo.
In occasione della ricorrenza della Festa di Tutti i Santi e della Commemorazione dei fedeli defunti, si comunica che gli uffici di Curia resteranno chiusi da mercoledì 1 a venerdì 3 e riapriranno, al pubblico, come di consueto lunedì 6 novembre 2017.
“ScattAci” è il tema della Festa del ciao 2017 che avrà luogo all’Istituto Gonzaga di via Piersanti Mattarella a Palermo, domenica 29 ottobre 2017 a partire dalle ore 9. Il programma prevede l’accoglienza, successivamente alle ore 9.30 la preghiera e un momento unitario sul 150° anniversario dell’Azione Cattolica, alle ore 11 le attività per articolazione e settori, alle ore 13.30 il pranzo, alle ore 5 … Continua a leggere Festa del ciao 2017
1. Chiesa Santa Lucia, via Ruggero Settimo – Palermo (Politeama) Don Raimondo Abbandoni (dalle ore 09.00-20.00) 2. Parrocchia Maria SS. Assunta – Cattedrale, Corso Vittorio Emanuele – Palermo Mons. Filippo Sarullo (dalle ore 09.00-20.00) 3. Parrocchia Sant’Antonino, Corso Tukory, 2 – Palermo (Stazione Centrale) Fra Gaetano (dalle ore 09.00-20.00) 4. Parrocchia Maria SS. Mediatrice, Viale Maria SS. Mediatrice – Palermo (Villatasca) Don Fabrizio Moscato (dalle ore 16.00-20.00) … Continua a leggere Tende di ascolto
Per l’iscrizione ai workshop clicca qui sotto LAVORO IL LAVORO CHE VOGLIAMO: CREATIVO E PARTECIPATIVO Cosa significa oggi fare l’imprenditore. Come possiamo costituire un’impresa Policoro: Rosario Oliveri, Mirjam Ognibene e Gaetano Avellone (App Trasiti) DALLE 17.30 ALLE 19.30 LUN 13 NOV – Scuola Paritaria “Santa Rosa Venerini”, via Santa Rosa Venerini 1 – Termini Imerese MER 15 NOV – Chiesa di San Gaetano – … Continua a leggere Workshop
L’ufficio Amministativo comunica a tutti gli enti di culto che l’Assessorato della famiglia e delle politiche sociali e del lavoro della Regione Sicilia ha pubblicato un avviso per la concessione di contributi per promuovere o favorire le iniziative e finalità religiose, di beneficenza e di istruzione. I contributi di cui trattasi sono concessi, quale partecipazione alle spese, prioritariamente, per l’acquisto di paramenti ed oggetti sacri, istruzione religiosa, … Continua a leggere Contributi per promuovere o favorire le iniziative e finalità religiose
Se c’è un punto della dottrina cristiana che sembra avere perduto ogni significato, nella coscienza dell’Occidente, è quello che riguarda il Paradiso. Oggi nessuno ne parla più. Neppure i preti durante le omelie. E dire che per secoli la speranza nel compimento eterno, costituito da un’altra vita, più bella e più felice di quella che viviamo nel tempo, è stata alla base della devozione non … Continua a leggere Il Paradiso perduto
L’Arcidiocesi di Palermo ha deciso di aprire, dal mese di luglio, un nuovo canale di comunicazione diocesana. E’ possibile scaricare l’APP Arcidiocesi di Palermo dagli store Apple e Android, e installarla sul proprio smartphone per avere le comunicazioni diocesane sempre a portata di mano. L’iniziativa nasce e si sviluppa nell’ambito di WebDiocesi, progetto promosso e realizzato dalla Conferenza Episcopale Italiana, per favorire e promuovere la … Continua a leggere APP DiocesiPa
L’ufficio Amministativo comunica a tutte le parrocchie che l’Assessorato della famiglia e delle politiche sociali e del lavoro della Regione Sicilia ha pubblicato un avviso per la presentazione di progetti sperimentali finalizzati alla sensibilizzazione di minori e famiglie all’uso responsabile del web. Possono presentare i progetti anche gli oratori parrocchiali riconosciuti con decreto canonico dell’Ordinario, in possesso di comprovata esperienza, almeno triennale, relativa alle attività … Continua a leggere Uso responsabile del web
Sabato 21 ottobre 2017, nella memoria liturgica del Beato Pino Puglisi, ucciso dalla mafia il 15 settembre 1993, i diaconi don Angelo Di Pasquale e don Antonino Governale saranno ordinati presbiteri nel corso della solenne celebrazione Eucaristica per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria dell’Arcivescovo mons. Corrado Lorefice. Don Angelo e don Antonino sono giovani del nostro tempo: uno ha prestato servizio nell’arma dei … Continua a leggere Ordinazione Presbiterale
L’Arcidiocesi di Palermo in vista del Sinodo dei Giovani che si terrà nell’ottobre 2018 propone una settimana dei giovani dal 13 al 18 novembre 2017 nella quale attraverso alcuni eventi vuole incontrare e sollecitare i giovani a tale sinodo. In tale settimana su tutto il territorio diocesano verranno predisposti dei centri di ascolto giovani. In preparazione a questo evento si terrà un corso di formazione … Continua a leggere Servizio di ascolto
https://www.facebook.com/SDPGPalermo/
Sabato 21 ottobre 2017, nella memoria liturgica del Beato Pino Puglisi, ucciso dalla mafia il 15 settembre 1993, i diaconi don Angelo Di Pasquale e don Antonino Governale saranno ordinati presbiteri nel corso della solenne celebrazione Eucaristica per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria dell’Arcivescovo mons. Corrado Lorefice. Don Angelo e don Antonino sono giovani del nostro tempo: uno ha prestato servizio nell’arma dei … Continua a leggere Ordinazione diaconale in Cattedrale
Ha avuto notevole spazio, sulle pagine dei nostri quotidiani, la notizia del suicidio assistito, avvenuto in Svizzera, di Loris Bertocco, 59 anni, di Fiesso D’Artico, in provincia di Venezia, paralizzato dopo un incidente stradale avuto a 19 anni e negli ultimi tempi anche cieco. I mezzi di comunicazione hanno messo in grande evidenza le parole che concludono il memoriale lasciato dal suicida: «Il mio appello … Continua a leggere Il diritto di morire e quello di vivere