Author:

Gli occhi del bambino e le ragioni dei potenti

I chiaroscuri di Giuseppe Savagnone

Bambini bruciati dalle bombe Ha fatto il giro del mondo l’immagine del bambino curdo ricoverato nell’ospedale di Hasakah, in Siria, i cui grandi occhi spalancati sono l’unico elemento intatto di un volto sfigurato. La pelle è stata portata via, cancellata da uno dei bombardamenti turchi sulla cittadina di Rais al-Ayn. I medici dicono che queste ustioni sono state probabilmente causate da bombe al napalm, quelle … Continua a leggere Gli occhi del bambino e le ragioni dei potenti »

Equivoci su papa Francesco

I chiaroscuri di Giuseppe Savagnone

Il papa crede nella divinità di Cristo? Qualche giorno fa Eugenio Scalfari ha pubblicato sul quotidiano da lui fondato, «Repubblica», una nota in cui, parlando dei suoi colloqui con papa Francesco, ha “rivelato” che il pontefice, quando si intrattiene con lui «con la massima confidenza culturale», non ha difficoltà a spiegare che egli «concepisce il Cristo come Gesù di Nazareth, uomo, non Dio incarnato. Una volta incarnato, Gesù … Continua a leggere Equivoci su papa Francesco »

Ma Cristo è sempre di nuovo crocifisso

I chiaroscuri di Giuseppe Savagnone

Un falso problema Le polemiche sulla presenza del crocifisso nelle aule scolastiche, riaccese qualche giorno fa da una dichiarazione del ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti, rischiano di nascondere, piuttosto che evidenziare, i reali problemi sia della nostra società che della Chiesa. È evidente, infatti, che le enormi difficoltà strutturali e culturali in cui si dibatte cronicamente la scuola statale non hanno nulla a che vedere con … Continua a leggere Ma Cristo è sempre di nuovo crocifisso »

Anno Pastorale 2019-2020

Assemblea Pastorale 2019/2020

RELAZIONI   :: Chiesa convocata per una conversione missionaria delle nostre comunità   Mons. Bruno Forte, Vescovo di Chieti   :: Il potere del servizio Padre Francesco Occhetta, S.J., Civiltà Cattolica   Gentile sorella/fratello, il giovedì 10 e il venerdì 11 ottobre 2019, sarà celebrata l’annuale Assemblea Pastorale Diocesana, che avrà luogo presso la Parrocchia S. Luisa de Marillac. Si tratta di una convocazione importante … Continua a leggere Anno Pastorale 2019-2020 »

Anno Pastorale 2019/2020

Gentile sorella/fratello, il giovedì 10 e il venerdì 11 ottobre 2019, sarà celebrata l’annuale Assemblea Pastorale Diocesana, che avrà luogo presso la Parrocchia S. Luisa de Marillac. Si tratta di una convocazione importante della nostra Chiesa di Palermo, da parte del nostro Vescovo, che permette a tutti i fedeli in Cristo di ritrovarsi insieme e dare così inizio all’anno pastorale. Quest’anno il nostro Vescovo Corrado … Continua a leggere Anno Pastorale 2019/2020 »

Suicidio assistito e libertà

I chiaroscuri di Giuseppe Savagnone

Opposti fronti La sentenza della Corte costituzionale sul suicidio assistito ha suscitato opposte reazioni. Da una parte lo «sconcerto» della Conferenza Episcopale Italiana, che, citando papa Francesco, vede nella sentenza un cedimento alla «tentazione di usare la medicina per assecondare una possibile volontà di morte del malato». Dall’altro l’esultanza di Marco Cappato, che si era autodenunciato per aver assistito DJ Fabo nel suo proposito suicida, … Continua a leggere Suicidio assistito e libertà »

Ma le poltrone sono davvero maledette?

I chiaroscuri di Giuseppe Savagnone

«Per la prima volta nella storia» Uno degli slogan che hanno caratterizzato la polemica dei partiti «del cambiamento» contro i membri della “casta”, è stata l’accusa di essere «attaccati alle poltrone». Lo ritroviamo spessissimo sulle labbra degli esponenti dei 5stelle, nella loro aspra contestazione della classe politica e dei partiti in blocco. Così, senza la minima esitazione, Luigi di Maio, durante le trattative in corso … Continua a leggere Ma le poltrone sono davvero maledette? »

ORDINAZIONE PRESBITERALE – DIRETTA STREAMING DALLA CATTEDRALE

14 settembre 2019

 In occasione della Solennità dell’Esaltazione della Santa Croce sabato 14 settembre 2019, vigilia del 26° anniversario dell’uccisione del Beato padre Pino Puglisi, tre diaconi del Seminario Arcivescovile e due religiosi saranno ordinati presbiteri per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria dell’Arcivescovo, mons. Corrado Lorefice nella chiesa Cattedrale di Palermo alle ore 10. Si tratta di don Francesco Cinà 30 anni, della parrocchia “Maria … Continua a leggere ORDINAZIONE PRESBITERALE – DIRETTA STREAMING DALLA CATTEDRALE »

Erano tutti nostri figli

I chiaroscuri di Giuseppe Savagnone

Due facce del nostro Paese Mentre il nostro Parlamento in questi giorni è impegnato nelle votazioni per trasformare in legge il cosiddetto decreto sicurezza bis (peraltro già entrato in vigore il 15 giugno), che mira a blindare le nostre acque territoriali, per impedire l’arrivo di navi delle Ong, il motopeschereccio di Sciacca “Accursio Giarratano”, nella notte tra il 23 e il 24 luglio, ha soccorso … Continua a leggere Erano tutti nostri figli »

Il grande vuoto

I chiaroscuri di Giuseppe Savagnone

Che è accaduto alla nostra anima? Vorrei dedicare questa riflessione non alle vicende politiche di questi ultimi mesi – o forse sarebbe più appropriato dire: di questi ultimi anni –, ma a noi, agli italiani, e a ciò che nel corso di queste vicende è accaduto alla nostra anima. Sì, all’anima delle persone. Perché anche tanti che pure non credono in un principio immortale dentro … Continua a leggere Il grande vuoto »

S. Messa e Solenne Processione cittadina dell’Urna contenente le sacre reliquie di Santa Rosalia

Lunedì 15 luglio solennità del ritrovamento delle Reliquie di Santa Rosalia, alle ore 17,30, in Cattedrale, S. Messa solenne presieduta da Mons. Salvatore Lo Monte, Ciantro del Capitolo Metropolitano. Anima la celebrazione il Coro della Cattedrale. A seguire la Solenne Processione cittadina dell’Urna contenente le sacre reliquie di Santa Rosalia. Itinerario: corso Vittorio Emanuele, Quattro Canti (canto del Te Deum e affidamento alla Città; sparo … Continua a leggere S. Messa e Solenne Processione cittadina dell’Urna contenente le sacre reliquie di Santa Rosalia »

395° Festino di Santa Rosalia

Programma religioso

  8 – 15 luglio 2019 Programma  LUNEDÌ 8 LUGLIO Ore 07.30: S. Messa nella Cappella di Santa Rosalia. Ore 10.30: Visita del Reliquiario di S. Rosalia presso la Casa di Riposo Vincenzina Cusmano – via G. Cusmano, 47. Ore 17.30: S. Rosario e Litanie di Santa Rosalia. Ore 18.00: S. Messa nella Cappella di Santa Rosalia. MARTEDÌ 9 LUGLIO Ore 07.30:   S. Messa nella … Continua a leggere 395° Festino di Santa Rosalia »

Solenne S. Messa Pontificale di S. Rosalia, presieduta da S. E. Mons. Corrado Lorefice

Lunedì 15 luglio solennità del ritrovamento delle Reliquie di Santa Rosalia, alle ore 11, in Cattedrale, Solenne S. Messa Pontificale, con Benedizione Papale e annessa Indulgenza plenaria, presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo Metropolita di Palermo, con la partecipazione del Sindaco, delle Autorità civili e militari, del Capitolo Metropolitano, del Capitolo Palatino, del Clero e del Seminario Arcivescovile. Anima la Celebrazione il … Continua a leggere Solenne S. Messa Pontificale di S. Rosalia, presieduta da S. E. Mons. Corrado Lorefice »

Solenni Vespri Pontificali di Santa Rosalia presieduti da S. E. Mons. Corrado Lorefice

Domenica 14 luglio, in Cattedrale, alle ore 19 verranno celebrati i Solenni Vespri Pontificali presieduti da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo Metropolita di Palermo, con la partecipazione del Sindaco, Prof. Leoluca Orlando, delle Autorità civili e militari, del Capitolo Metropolitano, del Capitolo Palatino, del Clero e del Seminario Arcivescovile. Anima la Celebrazione il Coro della Cattedrale, diretto dal M° Mauro Visconti. La celebrazione potrà … Continua a leggere Solenni Vespri Pontificali di Santa Rosalia presieduti da S. E. Mons. Corrado Lorefice »

Concerto in onore di Santa Rosalia – 395° Festino di Santa Rosalia

Giovedì 11 luglio 2019, alle ore 21,00, nel Sagrato della Cattedrale “Concerto in onore di Santa Rosalia” eseguito dal Tenore italo americano Luciano Lamonarca, dal Tenore Ignazio Campisi e dal Soprano Federica Neglia. Al pianoforte il Maestro Mauro Visconti. Con la straordinaria partecipazione del celebre cantante Franc D’Ambrosio. Realizzato con il supporto di Luciano Entertainment. Lo spettacolo potrà essere seguito anche in diretta streaming sui … Continua a leggere Concerto in onore di Santa Rosalia – 395° Festino di Santa Rosalia »

S. Messa e solenne rito uscita Urna argentea di Santa Rosalia dalla Cappella

Mercoledì, 10 luglio, alle ore 19.00, Santa Messa presieduta da Mons. Filippo Sarullo, Parroco della Cattedrale , con la partecipazione delle Confraternite dell’Arcidiocesi intitolate a S. Rosalia. A seguire, solenne rito di uscita dell’Urna argentea della Santa dalla Cappella. Anima la celebrazione il Coro S. Sebastiano della Polizia Municipale. La celebrazione potrà essere seguita in diretta streaming sui siti www.cattedrale.palermo.it, www.chiesadipalermo.it www.youtube.com/diocesipa, sulle pagine facebook Cattedrale … Continua a leggere S. Messa e solenne rito uscita Urna argentea di Santa Rosalia dalla Cappella »

I Chiaroscuri – I confini dell’umano. Carola / Antigone sfida il potere

I chiaroscuri di Giuseppe Savagnone

Due casi di illegalità L’immagine del giovane padre salvadoregno annegato, in un ultimo abbraccio alla sua bambina, mentre cercava di attraversare illegalmente il confine tra Messico e Stati Uniti, si trova spontaneamente associata, sulle prime pagine dei giornali, con la notizia che la giovane capitana della Sea Watch 3, Carola Rackete, ha deciso di rompere il blocco imposto dal ministro Salvini e di pagare sulla … Continua a leggere I Chiaroscuri – I confini dell’umano. Carola / Antigone sfida il potere »

Papa Francesco dalla simpatia alle contestazioni

I chiaroscuri di Giuseppe Savagnone

Che la Chiesa cattolica stia vivendo un momento molto difficile – non sembra esagerato parlare di “crisi” – mi sembra sia evidente. L’avvento al soglio pontificio di papa Bergoglio, salutato in un primo momento da un entusiastico consenso popolare, che sembrava destinato a farne il pontefice più amato degli ultimi decenni, ha invece segnato l’inizio di una fase di divisioni e di contrapposizioni senza precedenti. … Continua a leggere Papa Francesco dalla simpatia alle contestazioni »

La solitudine di Noa

I chiaroscuri di Giuseppe Savagnone

Il caso La vicenda di Noa Pothoven ossia la ragazza olandese che a diciassette anni, non riuscendo più a  resistere alla sofferenza psicologica causatale da ripetuti episodi di violenza sessuale, ha deciso di morire, comunicandolo su Instagram ai suoi 8mila follower, ha suscitato, nel giro di poche ore, due tipi di reazioni: in un primo momento quelle di condanna per un episodio di eutanasia che, … Continua a leggere La solitudine di Noa »