Archivi della categoria: dall’Ufficio Stampa

Una giornata di fraternità per chi vive nella preghiera: 21 novembre 2025, “Giornata Pro Orantibus”

Promossa da USMI, CISM, OVID e CIIS presso il Monastero dell’Immacolata Concezione delle Suore Benedettine (via Marchese di Villabianca 99, Palermo) / MESSAGGIO ARCIVESCOVO

Una giornata di fraternità per chi vive nella preghiera. È questo il senso della “Giornata Pro Orantibus” voluta da Pio XII nel 1953 e che da allora la Chiesa celebra ogni anno il 21 novembre, memoria liturgica della presentazione di Maria al Tempio. Organizzata da USMI, CISM, OVID e CIIS, la Giornata Pro Orantibus dell’Arcidiocesi di Palermo sarà vissuta presso il Monastero dell’Immacolata Concezione delle … Continua a leggere Una giornata di fraternità per chi vive nella preghiera: 21 novembre 2025, “Giornata Pro Orantibus” »

Presentazione del volume di Don Carlo Rocchetta “Viaggio nella tenerezza nuziale”, per ri-innamorarsi ogni giorno

Venerdì 21 novembre 2025, ore 18.30 presso la Parrocchia San Giovanni Bosco a Palermo

Sarà la Parrocchia San Giovanni Bosco (via Messina Marine n. 259 a Palermo) a ospitare, venerdì 21 novembre 2025, la presentazione della nuova edizione del volume ”Viaggio nella tenerezza nuziale. Per ri-innamorarsi ogni giorno” di Don Carlo Rocchetta (Edizioni We Can Hope). Un’occasione preziosa per i presbiteri, i diaconi e responsabili delle equipe di pastorale L’introduzione sarà a cura del Parroco Don Giuseppe Calderone

Accordo tra l’Arcidiocesi e la Prefettura di Palermo in materia di ammissione nelle confraternite e negli altri organismi religiosi locali

Il documento sottoscritto dall'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice e dal Prefetto Massimo Mariani

L’Arcivescovo Metropolita Mons. Corrado Lorefice e il Prefetto di Palermo Dott. Massimo Mariani hanno firmato oggi un Protocollo d’Intesa volto a prevenire possibili infiltrazioni o forme di condizionamento criminali nell’ambito delle Confraternite o di altri organismi religiosi locali. Il Protocollo, che aggiorna quello precedentemente stipulato il 23 giugno 2022, affinandone l’efficacia, si pone in linea con le indicazioni del decreto dell’Arcivescovo Metropolita del 25 gennaio … Continua a leggere Accordo tra l’Arcidiocesi e la Prefettura di Palermo in materia di ammissione nelle confraternite e negli altri organismi religiosi locali »

Chiesa S. Maria della Catena, al via il nuovo ciclo di incontri mensili: “Il nostro tempo, tra fede e storia”

Ogni incontro alle 18.30. Si comincia mercoledì 19 novembre con Antonio La Spina, Sociologo: “Ridisegnare la democrazia”

Da mercoledì 19 novembre la Chiesa di Santa Maria della Catena in piazzetta delle Dogane a Palermo ospita il nuovo ciclo di incontri mensili che terminerà ad aprile del prossimo anno e che avrà come tema conduttore “Il nostro tempo, tra fede e storia” Gli incontri avranno inizio alle ore 18.30. Ecco il programma completo: Il nostro tempo, tra fede e storia 19 novembre 2025: RIDISEGNARE … Continua a leggere Chiesa S. Maria della Catena, al via il nuovo ciclo di incontri mensili: “Il nostro tempo, tra fede e storia” »

Nicea 325-2025: l’eredità di un Concilio dopo diciassette secoli

15 novembre 2025 ore 10.00-12.00: Parrocchia-Santuario Maria SS. Immacolata (Anime Sante), piazza Anime Sante a Bagheria

Dell’eredità del Concilio di Nicea dopo 17 secoli si parlerà in “Nicea 325-2025”, un convegno in programma sabato 15 novembre dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso la Parrocchia Santuario Maria Santissima Immacolata, la parrocchia delle “Anime Sante” (piazza Anime Sante, Bagheria). L’evento, promosso dal Gruppo Giovani della parrocchia (il parroco è don Antonino Bruno) e dall’UCSI di Palermo, vedrà numerosi interventi coordinati da Adele … Continua a leggere Nicea 325-2025: l’eredità di un Concilio dopo diciassette secoli »

“Fede, Solidarietà, Santità: alla ricerca delle radici profonde del volontariato”

Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”, Aula Multimediale: giovedì 13 novembre 2025, ore 17.00

“Fede, Solidarietà, Santità: alla ricerca delle radici profonde del volontariato” è il tema del convegno (che vuole essere un intenso momento di riflessione e condivisione) promosso dalla Caritas Diocesana di Palermo in collaborazione con CeSVoP e Comune di Palermo nell’anno in cui il capoluogo siciliano è Capitale Italiana del Volontariato 2025. Il convegno intende essere anche un cammino che unisce fede, servizio e umanità, dove … Continua a leggere “Fede, Solidarietà, Santità: alla ricerca delle radici profonde del volontariato” »

“Giustizia e fede: l’esperienza del giudice Livatino”

Martedì 11 novembre 2025 ore 18.00, Facoltà Teologica di Sicilia "San Giovanni Evangelista"

“Giustizia e fede: l’esperienza del giudice Livatino” è il tema dell’incontro in programma martedì 11 novembre alle ore 18 presso la Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”. Interverranno Lia Sava, Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Palermo e Andrea Zappulla, Giurista e Docente di Diritto Canonico. Modera i lavori Anna Pia Viola, Docente della Facoltà Teologica di Sicilia. L’incontro avrà luogo presso l’Aula … Continua a leggere “Giustizia e fede: l’esperienza del giudice Livatino” »

Il San Carlo apre le porte: martedì 4 novembre 2025 dalle 18.00 alle 22.00

Spettacolo teatrale e quarta edizione della mostra fotografica sull’itinerario artistico-culturale per le vie di Palermo. Centro Diocesano San Carlo e Santa Rosalia, vicolo San Carlo 62 – Palermo

Il Centro San Carlo della Caritas Diocesana gestito dalla cooperativa La Panormitana riapre le porte per la quarta edizione della mostra fotografica realizzata percorrendo l’itinerario artistico-culturale per le vie della città di Palermo; gli ospiti del Centro saranno, anche quest’anno, fotografi, guide e ciceroni per dare vita a una serata di arte, cultura e umanità. La mostra fotografica e la rappresentazione teatrale “Cirillo Docore” (progetto … Continua a leggere Il San Carlo apre le porte: martedì 4 novembre 2025 dalle 18.00 alle 22.00 »

Termini Imerese: la parrocchia-santuario della Madonna della Consolazione dichiarata “Chiesa Giubilare”

Lo stabilisce un Decreto dell'Arcivescovo dell'Arcivescovo. Dal 2 al 14 dicembre 2025

In occasione della Solennità dell’Immacolata Concezione, dal 2 al 14 dicembre 2025 la Chiesa Parrocchiale – Santuario Madonna della Consolazione di Termini Imerese sarà ufficialmente riconosciuta come “Chiesa Giubilare”. La decisione è stata annunciata con un Decreto dell’Arcivescovo di Palermo, firmato il 23 ottobre 2025, con il quale si accoglie la richiesta del parroco del Santuario. La designazione arriva nell’ambito del Decreto arcivescovile del 25 … Continua a leggere Termini Imerese: la parrocchia-santuario della Madonna della Consolazione dichiarata “Chiesa Giubilare” »

Monsignor Corrado Lorefice completa l’opera per la Pace nata ad Osaka

‘Grani di Pace’ da Guinnes: un messaggio di speranza al mondo attraverso l’universalità dell’arte

(il Made in Sicily·30/10/25·Grani di Pace) A forma di orizuru, la simbolica gru di carta giapponese, l’installazione è candidata al libro dei primati come la più grande e unica opera collettiva certificata. E’ una iniziativa della Fondazione Made in Sicily impegnata nel trasformare la memoria e la tradizione della Sicilia in strumenti e occasioni di dialogo internazionali, tra creatività, artigianato e innovazione. L’opera in ceramica avviata … Continua a leggere Monsignor Corrado Lorefice completa l’opera per la Pace nata ad Osaka »

Don Angelo Tomasello confermato Direttore dell’Ufficio Catechistico per il prossimo quinquiennio

L'Annuncio dell'Arcivescovo al termine della celebrazione per il Giubileo dei Catechisti

Don Angelo Tomasello è stato confermato Direttore dell’Ufficio Diocesano per la Catechesi. Al termine della Santa Messa nella Chiesa Cattedrale in occasione del Giubileo dei Catechisti, l’Arcivescovo mons. Corrado Lorefice ha confermato don Tomasello nell’incarico per il prossimo quinquennio 2025/2030. Ricordiamo che sul sito dell’Ufficio Catechistico è possibile trovare tutte le informazioni per Una “Catechesi per tutti”, a cura del Settore per la Catechesi inclusiva … Continua a leggere Don Angelo Tomasello confermato Direttore dell’Ufficio Catechistico per il prossimo quinquiennio »

“Missionari di speranza tra le genti”: Veglia per la Giornata missionaria Mondiale, venerdì 31 ottobre 2025

Basilica Santuario Madonna della Milicia alle ore 21.00. In collaborazione con il Centro Missionario Diocesano, il Servizio diocesano di Pastorale Giovanile, la Caritas Diocesana e l'Ufficio Migrantes

  “Missionari di speranza tra le genti”: slitta al 31 ottobre 2025 la Veglia per la Giornata missionaria Mondiale. La data a suo tempo stabilita (sabato 18 ottobre) ospiterà il momento di raccoglimento e riflessione che la Chiesa di Palermo e la Chiesa di Monreale hanno organizzato nel quartiere ZEN dopo l’uccisione del giovane Paolo Taormina. Come appartenenti ad un’unica chiesa e come cittadini di … Continua a leggere “Missionari di speranza tra le genti”: Veglia per la Giornata missionaria Mondiale, venerdì 31 ottobre 2025 »

“Missionari di speranza tra le genti”: a Palermo il primo Festival dei Popoli

Domenica 26 ottobre 2025 dalle 15.30 alle 23.30 a Villa Filippina (piazza S. Francesco di Paola)

Il Festival dei Popoli è in realtà un’intera giornata di incontri con arte, musica, danza, ecologia e cucina etnica. Il tema scelto per questa prima edizione è “Missionari di speranza tra le genti”. L’appuntamento è per domenica 26 ottobre 2025 dalle 15.30 alle 23.30 a Villa Filippina in piazza S. Francesco di Paola a Palermo. Una Festa per sottolineare come l’ottobre missionario sia un’occasione privilegiata … Continua a leggere “Missionari di speranza tra le genti”: a Palermo il primo Festival dei Popoli »

Prosegue il calendario di incontri e di preghiera per i separati e i divorziati non risposati né conviventi

Domenica 26 ottobre 2025. A cura del Gruppo “S. Maria di Cana” in collaborazione con l’Ufficio per la Pastorale Familiare dell’Arcidiocesi di Palermo

Il Gruppo “S. Maria di Cana”, in collaborazione con l’Ufficio per la Pastorale Familiare dell’Arcidiocesi di Palermo, propone per domenica 26 ottobre 2025 un nuovo momento di preghiera e una Celebrazione Eucaristica per tutte le persone separate o divorziate, non risposate né conviventi, presso la Parrocchia San Francesco di Sales alle ore 17.00. Sarà di riferimento l’esortazione della Amoris Laetitia n.242: «…accompagnare pastoralmente i separati, i divorziati, … Continua a leggere Prosegue il calendario di incontri e di preghiera per i separati e i divorziati non risposati né conviventi »

“L’intelligenza artificiale in Sanità: rischi e opportunità per la persona”

Il workshop, promosso dall’Associazione Cattolica Operatori Sanitari di Palermo, si svolgerà il 6 novembre 2025 alle ore 16.00 presso il Salone Lavitrano del Palazzo Arcivescovile

“L’intelligenza artificiale in Sanità: rischi e opportunità per la persona” è il tema del workshop promosso dall’Associazione Cattolica Operatori Sanitari di Palermo in programma il 6 novembre 2025 alle ore 16.00 presso il Salone Lavitrano del Palazzo Arcivescovile. PROGRAMMA ore 16.00, accoglienza e saluti istituzionali ore 16.30, presentazione: “Intelligenza artificiale in sanità, qual è il suo impatto etico”, prof. Salvino Leone (Docente di Teologia Morale … Continua a leggere “L’intelligenza artificiale in Sanità: rischi e opportunità per la persona” »

Prende il via il percorso di formazione al “Ministero della Carità – Comunità creative” di II livello

Proposto dalla Caritas Diocesana a partire da lunedì 20 ottobre. Il percorso è rivolto ai referenti e ai volontari della Caritas parrocchiale e ai volontari / COME PARTECIPARE / LOCANDINA

Lunedì 20 ottobre alle 16.00 ha preso il via il percorso di formazione di II livello rivolto non soltanto ai referenti e ai volontari della Caritas Parrocchiale ma anche ai volontari che già svolgono un servizio nella propria comunità ecclesiale (catechisti, ministri straordinari, educatori/animatori negli oratori, nei doposcuola…) e che desiderano approfondire le tematiche di carità. Il percorso desidera approfondire alcuni ambiti della fragilità umana e fornire … Continua a leggere Prende il via il percorso di formazione al “Ministero della Carità – Comunità creative” di II livello »

Si apre il nuovo anno di studi per la Scuola Teologica di Base “San Luca Evangelista” di Palermo

Sabato 18 ottobre nella Chiesa Cattedrale. Al termine della Celebrazione Eucaristica, l’Arcivescovo consegnerà l’Attestato di Merito ai 200 allievi che hanno completato il triennio di studi

Il prossimo 18 ottobre la Scuola Teologica di Base di Palermo “San Luca Evangelista” avvierà il percorso di studi teologici con una celebrazione liturgica in Cattedrale, presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice. Durante la Messa, i docenti della scuola pronunceranno la professione di fede, impegnandosi a un insegnamento fedele alla dottrina cristiana e al magistero della Chiesa cattolica. Al termine della celebrazione l’Arcivescovo consegnerà l’Attestato di … Continua a leggere Si apre il nuovo anno di studi per la Scuola Teologica di Base “San Luca Evangelista” di Palermo »

Da Don Giussani a Sant’Agostino: un viaggio nella fede appassionata di Don Giacomo Tantardini

“É bello lasciarsi andare tra le braccia del Figlio di Dio”: il libro di Massimo Borghesi (Editrice Vaticana), sarà presentato venerdì 17 ottobre alle ore 17.15 presso la LUMSA di Palermo

Venerdì 17 ottobre alle ore 17.15 presso la LUMSA di Palermo sarà presentato il libro “É bello lasciarsi andare tra le braccia del Figlio di Dio” curato, per l’Editrice Vaticana, da Massimo Borghesi che sarà presente all’evento. Fra i relatori, Don Antonio Mancuso e Don Francesco Di Maggio Rettori dei Seminari di Palermo e Monreale. A moderare, la giornalista palermitana Maria Gabriella Ricotta. L’evento è … Continua a leggere Da Don Giussani a Sant’Agostino: un viaggio nella fede appassionata di Don Giacomo Tantardini »

Si è costituita la Caritas parrocchiale di Ciminna presso la Chiesa del SS. Salvatore

La nuova realtà accoglie anche il servizio fornito dal Centro di ascolto contro le tossicodipendenze “Don Vincenzo Sorce” in collaborazione con Casa Famiglia Rosetta

Nasce a Ciminna la Caritas parrocchiale presso la Chiesa del SS. Salvatore detta “San Domenico”. La nuova realtà accoglie anche il servizio fornito dal Centro di ascolto contro le tossicodipendenze – intitolato a don Vincenzo Sorce – in collaborazione con Casa Famiglia Rosetta, sulla base dell’esperienza maturata presso la Parrocchia San Giuseppe nel quartiere palermitano di Passo di Rigano. L’inaugurazione del nuovo servizio è avvenuta … Continua a leggere Si è costituita la Caritas parrocchiale di Ciminna presso la Chiesa del SS. Salvatore »

“Semi di pace e di speranza”: si celebra la Giornata diocesana del Creato

15 ottobre 2025 presso la Fattoria didattica e sociale Sant’Onofrio. Partecipa l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Il prossimo 15 ottobre si celebra la Giornata diocesana del Creato che avrà come tema “Semi di pace e di speranza”: sarà il  momento di sintesi del lungo cammino del Tempo del Creato 2025, un itinerario promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, dalla Caritas Diocesana e dal Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile in collaborazione con la Parrocchia S. Petronilla di … Continua a leggere “Semi di pace e di speranza”: si celebra la Giornata diocesana del Creato »