Archivi della categoria: dall’Ufficio Stampa

“Un viaggio tra Musica e Speranza”

Il Concerto Acustico del Gen Rosso a Palermo: giovedì 28 agosto 2025, ore 21.15. Santuario di Santa Teresa alla Kalsa

Il 28 agosto prossimo, il Gen Rosso approderà a Palermo per un concerto acustico che ha tutte le promesse di essere un’esperienza indimenticabile. Si esibiranno nel cuore di un quartiere testimone della vita di grandi uomini come i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e del Beato Pino Puglisi, figure simbolo della lotta alla mafia per la giustizia e la dignità. Questo luogo, carico di … Continua a leggere “Un viaggio tra Musica e Speranza” »

Anche la Chiesa palermitana ha aderito alla giornata di digiuno e preghiera per la pace contro la guerra

La Vita consacrata dell’Arcidiocesi di Palermo si è riunita in fraternità e preghiera presso la chiesa di S. Caterina, nell’accoglienza femminile della Missione di Speranza e Carità

Anche la chiesa palermitana ha aderito alla giornata del digiuno e della preghiera per la pace: l’Usmi di Palermo ha accolto l’appello lanciato dall’unione internazionale delle superiore generali (Uisg) per il 14 agosto, vigilia della solennità dell’Assunzione di Maria. Un’iniziativa rivolta non solo alle comunità religiose ma a tutti coloro che hanno scelto di condividere lo spirito e lo stile della giornata. Presso l’accoglienza femminile della … Continua a leggere Anche la Chiesa palermitana ha aderito alla giornata di digiuno e preghiera per la pace contro la guerra »

L’Istituto religioso Suore del Bell’Amore annuncia la Professione perpetua di sr. Diva Catherine Opina

Domenica 24 agosto 2025, ore 11.30. Parrocchia Santi Pietro e Paolo (Via Francesco Bentivegna, 62/B Palermo). La Concelebrazione Eucaristica sarà presieduta da Mons. Domenico Mogavero, Vescovo Emerito di Mazara del Vallo

L’Istituto religioso Suore del Bell’Amore annuncia la Professione perpetua di sr. Diva Catherine Opina che avverrà domenica 24 agosto 2025 alle ore 11.30 presso la Parrocchia Santi Pietro e Paolo (via Francesco Bentivegna 62/b, Palermo). La solenne Concelebrazione Eucaristica sarà presieduta da Mons. Domenico Mogavero, Vescovo Emerito di Mazara del Vallo. Carissimi, Dio mi ha guardata con misericordia infinita e mi ha chiamata a seguirlo … Continua a leggere L’Istituto religioso Suore del Bell’Amore annuncia la Professione perpetua di sr. Diva Catherine Opina »

Dal Togo a Roma: il cammino della croce in un pellegrinaggio di fede e fraternità

Una staffetta da Palermo a Roma, portando una croce donata in Togo a Don Pino Vitrano: due continenti uniti da un gesto simbolico nel ricordo di Fratel Biagio Conte e nel segno della Missione Speranza e Carità

Un piccolo pezzo d’Africa ha solcato strade, villaggi, carceri e cuori, in un viaggio che ha unito due continenti nel segno della croce, della solidarietà e della fede. È la storia intensa e toccante della croce che i fratelli togolesi hanno donato a don Giuseppe Vitrano, guida spirituale della Missione di Speranza e Carità di Palermo e missionario instancabile del Vangelo della Misericordia. Questa croce, … Continua a leggere Dal Togo a Roma: il cammino della croce in un pellegrinaggio di fede e fraternità »

“La Diaconia della Speranza”: celebrata la XXI edizione della Festa Insieme Regionale

I Diaconi di Sicilia ospiti dell’Arcidiocesi di Monreale presso il “Centro S. Massimiliano Kolbe” di Carini

L’incontro sul tema della “Diaconia della Speranza” è stato organizzato dal Centro regionale per la formazione permanente del Clero “Madre del buon Pastore” della C.E.Si. diretto da don Antonio Sapuppo. Ha aperto l’incontro don Vito Impellizzeri, Preside della Facoltà teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” intervenendo sul tema “Tessiture pneumatiche di carne e dalmatica. Riflessione teologale sul diaconato. Sintesi di un percorso regionale”. “Dalle mani … Continua a leggere “La Diaconia della Speranza”: celebrata la XXI edizione della Festa Insieme Regionale »

L’Istituto religioso Suore del Bell’Amore annuncia la Professione perpetua di sr. Silvia Doddis

Domenica 29 giugno 2025, ore 11.45. Istituto Salesiano Don Bosco-Villa Ranchibile (via Libertà 199, Palermo)

L’Istituto religioso Suore del Bell’Amore annuncia la Professione perpetua di sr. Silvia Doddis che avverrà domenica 29 giugno 2025 alle ore 11.45 presso l’Istituto Salesiano Don Bosco-Villa Ranchibile (via Libertà 199, Palermo). La solenne Concelebrazione Eucaristica sarà presieduta da Don Domenico Saraniti, Ispettore dei Salesiani di Sicilia. Carissimi, Sono felice di annunciarvi che il 29 giugno potrò finalmente rispondere alla chiamata di Gesù con un … Continua a leggere L’Istituto religioso Suore del Bell’Amore annuncia la Professione perpetua di sr. Silvia Doddis »

Quattro nuovi Presbiteri tra i Frati Minori di Sicilia

Chiesa Cattedrale di Palermo, sabato 28 giugno 2025 alle ore 17 / DIRETTA STREAMING

I Frati Minori di Sicilia annunciano con gioia l’Ordinazione Presbiterale di fra Giuseppe Bernardo Maria Arrigo fra Michele Giuseppe Mazzola fra Dieudonné Isacco Laho fra Gabriele Emanuel Di Gregorio per l’imposizione delle mani e la preghiera di ordinazione dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice. Chiesa Cattedrale di Palermo, sabato 28 giugno 2025 alle ore 17. “Signore, tu conosci tutto; tu sai che ti voglio bene”. … Continua a leggere Quattro nuovi Presbiteri tra i Frati Minori di Sicilia »

L’importanza della radio secondo Papa Leone XIV

La visita del Pontefice in una delle strutture di Radio Vaticana

La radio come snodo cruciale della comunicazione. Nella giornata di ieri Papa Leone XIV è andato in visita a Santa Maria di Galeria, nella zona dove sorge il Centro Radio in onda corta della Radio Vaticana, Dicastero per la Comunicazione. Il Pontefice ha sottolineato come durante il suo lavoro missionario in America Latina e Africa sia stato prezioso poter ricevere le trasmissioni in onde corte … Continua a leggere L’importanza della radio secondo Papa Leone XIV »

Deceduto il diacono Mimmo Sposito. Svolgeva servizio nella Parrocchia Maria SS. Mediatrice a Palermo

Era stato ordinato dal card. Salvatore Pappalardo

E’ deceduto stamani, all’età di 93 anni dopo una lunga malattia, il diacono Mimmo Sposito. È’ stato ordinato dal card. Salvatore Pappalardo il 12 marzo 1994. Ha svolto servizio per tanti anni come addetto presso l’ufficio cassa della Curia. La Santa Messa esequiale sarà presieduta dall’Arcivescovo, mons. Corrado Lorefice venerdì 13 giugno, alle ore 11:00 nella Parrocchia Maria SS. Mediatrice – Villa Tasca a Palermo … Continua a leggere Deceduto il diacono Mimmo Sposito. Svolgeva servizio nella Parrocchia Maria SS. Mediatrice a Palermo »

La Devozione a Santa Rosalia e le origini gesuitiche del Festino

Lunedì 30 giugno 2025, ore 18.30, Chiesa del Gesù della Casa Professa a Palermo. A cura dell’Associazione “Giardini d’Arte”, testo e regia di Giovanni Isgrò e Maria Russo

Lunedì 30 giugno alle ore 18,30 presso la Chiesa del Gesù della Casa Professa di Palermo avrà luogo una teatralizzazione dal titolo La Devozione a Santa Rosalia e le origini gesuitiche del Festino, drammaturgia e regia di Giovanni Isgrò e Maria Russo. L’opera proposta dall’Associazione “Giardini D’Arte” d’intesa con l’Arcidiocesi di Palermo e la Rettoria della Chiesa del Gesù di Casa Professa dei gesuiti, è … Continua a leggere La Devozione a Santa Rosalia e le origini gesuitiche del Festino »

Ecologia integrale: sfida e opportunità per rispondere alla crisi della sostenibilità

Sabato 14 giugno 2025 (ore 8.45, Salone Lavitrano del Palazzo Arcivescovile di Palermo) nuovo appuntamento formativo promosso, tra gli altri, dall’Associazione Medici Cattolici Italiani e dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute nell’ambito della VIII edizione dell’itinerario su “Aspetti etici e sociali nelle professioni sanitarie”

Si terrà sabato 14 giugno 2025 (con inizio alle ore 8.45 presso il Salone Lavitrano del Palazzo Arcivescovile di Palermo) il nuovo appuntamento formativo promosso dall’Associazione Medici Cattolici Italiani, dall’Ordine dei Medici di Palermo e dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute nell’ambito della VIII edizione dell’itinerario su “Aspetti etici e sociali nelle professioni sanitarie”. Collaborano il Forum Sociosanitario, l’ECM e la Fondazione Dusmet. Il … Continua a leggere Ecologia integrale: sfida e opportunità per rispondere alla crisi della sostenibilità »

Passi verso un PerCorso collettivo di cura. Per rilanciare la figura del “Tutore volontario” dai ragazzi e delle ragazze stranieri non accompagnati

Mercoledì 11 giugno2025, ore 17.00 presso l’istituto di formazione politica Pedro Arrupe. Promuovono l’Ufficio diocesano per la Pastorale della Scuola e il Movimento Educativo

Passi verso un PerCorso collettivo di cura. Per rilanciare la figura del “Tutore volontario” dai ragazzi e delle ragazze stranieri non accompagnati è il tema dell’incontro che avrà luogo martedì 11 giugno2025 alle ore 17.00 presso l’istituto di formazione politica Pedro Arrupe (via Franz Lehar n.6, Palermo), Promuovono questo incontro l’Ufficio diocesano per la Pastorale della Scuola e il Movimento Educativo. Interverranno: P. Gianni Notari, … Continua a leggere Passi verso un PerCorso collettivo di cura. Per rilanciare la figura del “Tutore volontario” dai ragazzi e delle ragazze stranieri non accompagnati »

Giubileo del mondo della scuola. Incontro all’Annunziata di Caccamo

Nel IV Centenario della proclamazione di San Nicasio a Patrono di Caccamo

Dopo il Giubileo del mondo del lavoro e della famiglia, la comunità parrocchiale dell’Annunziata oggi ha celebrato il Giubileo della scuola con un incontro di formazione che si è tenuto nell’aula liturgica. A tenere la relazione sul tema: “Educare alla speranza” la prof. Irene Marcellino, vice direttrice dell’ufficio pastorale scuola. Sono intervenute le dirigenti scolastiche del liceo scientifico di Termini Imerese, Patrizia Graziano e dell’IC … Continua a leggere Giubileo del mondo della scuola. Incontro all’Annunziata di Caccamo »

Giubilarca 2025: pagaiando in kayak da Palermo a Roma

Partenza il 7 giugno, conclusione il 19 luglio con la consegna di un messaggio di pace a Papa Leone XIV in occasione della Giornata Giubilare della Chiesa di Palermo

Sta per salpare Giubilarca 2025, la pagaiata in kayak da Palermo sino a Roma. La partenza, con la benedizione e il varo del K5, è prevista il 7 giugno con arrivo il 18 luglio; l’indomani i partecipanti consegneranno un messaggio di pace a Papa Leone XIV in occasione della Giornata Giubilare della Chiesa di Palermo. Giubilarca 2025 è organizzata dal Circolo Velico di Sferracavallo in … Continua a leggere Giubilarca 2025: pagaiando in kayak da Palermo a Roma »

La Lunga Notte delle Chiese a San Francesco Saverio tra cultura, arte, musica e spiritualità

Il 6 giugno 2025 anche Palermo sarà protagonista di una speciale notte bianca dei luoghi di culto, appuntamento nazionale giunto alla decima edizione

Torna anche quest’anno La Lunga Notte delle Chiese, un’iniziativa che coniuga arte, musica e spiritualità in una serata dal forte valore simbolico vissuta su tutto il territorio nazionale. Sarà, infatti, un’edizione speciale che celebrerà i 10 anni della rassegna promossa da Bellunolanotte APS e che ha coinvolto migliaia di persone in tutta Italia grazie alla collaborazione delle Diocesi, dei Santuari, dei Musei Diocesani e di … Continua a leggere La Lunga Notte delle Chiese a San Francesco Saverio tra cultura, arte, musica e spiritualità »

Ucsi Palermo, Roberto Immesi nuovo presidente provinciale. Subentra a Michelangelo Nasca

Eletto il Consiglio direttivo dell'Unione Cattolica Stampa Italiana per il prossimo quadriennio. Immesi: "Viviamo in una società in continua trasformazione che pone sfide importanti al mondo del giornalismo"

E’ Roberto Immesi il nuovo presidente dell’Ucsi Palermo, sezione provinciale dell’Unione cattolica stampa italiana, l’associazione riconosciuta dalla Cei che dal 1959 riunisce i giornalisti e i comunicatori cattolici. Nel corso dell’assemblea che si è tenuta ieri pomeriggio al Palazzo Arcivescovile di Palermo, è stato eletto il Consiglio direttivo per il quadriennio 2025/2029. “Ringrazio i colleghi per la fiducia – dice Immesi – e in particolar … Continua a leggere Ucsi Palermo, Roberto Immesi nuovo presidente provinciale. Subentra a Michelangelo Nasca »

“Giubileo. La speranza è un abbraccio”

27 maggio 2025, ore 18.30, Auditorium Camplus Palermo (via dei Benedettini, 5)

“Giubileo. La speranza è un abbraccio” è il tema dell’incontro promosso dal Centro Culturale “Il Sentiero” e da Camplus Palermo Normanni in collaborazione con l’Arcidiocesi di Palermo. L’appuntamento è in programma il 27 maggio 2025 alle ore 18.30 presso l’Auditorium Camplus Palermo in via dei Benedettini numero 5. Introdurrà l’incontro Don Giuseppe Vagnarelli, Direttore dell’Ufficio Pastorale dell’Arcidiocesi di Palermo e Referente diocesano per il Giubileo … Continua a leggere “Giubileo. La speranza è un abbraccio” »

Radio Spazio Noi, emittente radiofonica dell’Arcidiocesi di Palermo, si conferma prima tra le radio comunitarie in Sicilia

La graduatoria per il 2024 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy premia la radio che aderisce anche al circuito nazionale InBlu2000

In base alla graduatoria delle radio comunitarie relativa al 2024 ed elaborata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Radio Spazio Noi-InBlu2000 risulta essere la prima in Sicilia, la terza nel Meridione, la diciassettesima in Italia (su 365 emittenti radiofoniche). La radio dell’Arcidiocesi continua a crescere esponenzialmente negli ascolti rinnovando la propria offerta informativa attraverso un palinsesto in grado di far parlare le … Continua a leggere Radio Spazio Noi, emittente radiofonica dell’Arcidiocesi di Palermo, si conferma prima tra le radio comunitarie in Sicilia »

“Passiamo all’altra riva” (Mc 4,35): è il tema del convegno diocesano per la vita consacrata

24 maggio 2025, Casa di Spiritualità Convento Frati Minori a Baida (Palermo), a partire dalle ore 16.00

“Passiamo all’altra riva” (dal Vangelo di Marco, 4,35) è il tema del convegno diocesano per la vita consacrata che si svolgerà sabato 24 maggio 2025 presso la Casa di Spiritualità Convento Frati Minori a Baida (Palermo), a partire dalle ore 16.00. Interverrà Mons. Francesco Beneduce s.j., Vescovo Ausliare dall’Arcidiocesi di Napoli.

“Bibbia ripresa: dall’immaginazione all’immagine”. Il prossimo appuntamento del ciclo di incontri Il grande codice: riscritture delle scritture

Giovedì 15 maggio 2025, ore 18, Aula Magna della Facoltà Teologica di Sicilia, Interverrà don Edoardo Viganò

“Bibbia ripresa: dall’immaginazione all’immagine” è il tema del prossimo appuntamento del ciclo di incontri Il grande codice: riscritture delle scritture proposto dalla Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” Giovedì 15 maggio 2025, ore 18, presso l’Aula Magna della Facoltà Teologica, interverrà don Edoardo Viganò, critico cinematografico, vice-cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze in Roma. Introdurrà l’incontro Anna Pia Viola.