Archivi della categoria: dall’Ufficio Stampa

Sueños Migrando: minori migranti in Messico ed In Africa diretti negli Stati Uniti ed in Europa

Venerdì 10 ottobre 2025 ore 9.00-1300, Sala Lavitrano del Palazzo Arcivescovile. A cura dell’Ufficio Migrantes dell’Arcidiocesi di Palermo e della Casa dei diritti del Comune di Palermo

Sueños Migrando: minori migranti in Messico ed In Africa diretti negli Stati Uniti ed in Europa Venerdì 10 ottobre 2025 ore 9.00-1300, Sala Lavitrano del Palazzo Arcivescovile. A cura dell’Ufficio Migrantes dell’Arcidiocesi di Palermo e della Casa dei diritti del Comune di Palermo     Attraverso testimonianze, dati e riflessioni, viene affrontata la complessità del fenomeno delle migrazioni di bambini ed adolescenti – che attraversano … Continua a leggere Sueños Migrando: minori migranti in Messico ed In Africa diretti negli Stati Uniti ed in Europa »

Prosegue la Causa di Beatificazione del Servo di Dio Giovanni Battista Sidoti

Lunedì 6 ottobre 2025 l'incontro in Episcopio tra l'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice e il Card. Tarcisius Isao Kikuchi, Arcivescovo di Tokyo. Presenti numerosi pellegrini giapponesi

Lunedì 6 ottobre 2025 l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha accolto il Card. Tarcisius Isao Kikuchi, Arcivescovo di Tokyo, e Mons. Francis Xavier Hiroaki Nakano, Vescovo di Kagoshima; con loro anche una quarantina di pellegrini giapponesi giunti a Palermo per conoscere i luoghi del Servo di Dio don Giovanni Battista Sidoti, il prete palermitano che, recatosi in Giappone nel 1708, vi subì il martirio … Continua a leggere Prosegue la Causa di Beatificazione del Servo di Dio Giovanni Battista Sidoti »

Si presenta il libro “Rivoluzione Famiglia – Un ecosistema per il futuro” di Adriano Bordignon

Lunedì 6 ottobre 2025 ore 17.30, Biblioteca Gonzaga Campus. Partecipa l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Sarà presentato a Palermo lunedì 6 ottobre 2025 il libro di Adriano Bordigon “Rivoluzione Famiglia – Un ecosistema per il futuro” (Edizioni Francescane). L’incontro avrà luogo alle 17.30 presso la Biblioteca Gonzaga Campus, via Piersanti Mattarella 38/42. Prenderanno parte Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo; Giuseppe Notarstefano, Presidente Nazionale dell’Azione Cattolica Italiana; p. Vitangelo Denora, Direttore generale di Gonzaga Campus; Fernanda Di Monte, giornalista, responsabile … Continua a leggere Si presenta il libro “Rivoluzione Famiglia – Un ecosistema per il futuro” di Adriano Bordignon »

“Brancaccio, le viscere di Palermo” al Festival della Missione: Torino, 3 ottobre 2025

La mostra fotografica di Francesco Faraci e il dibattito pubblico con l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice per raccontare il quartiere palermitano oltre gli stereotipi

Il quartiere palermitano di Brancaccio sarà protagonista, venerdì 3 ottobre, dell’anteprima del Festival della Missione promosso dalla Pastorale Missionaria e Cooperazione tra le Chiese dell’Arcidiocesi di Torino (9-12 ottobre 2025). Alle 18.00, in piazza Palazzo di Città a Torino, l’inaugurazione della Mostra fotografica “Brancaccio, le viscere di Palermo”: Francesco Faraci, fotografo, ha camminato per oltre due anni accanto a chi abita questo luogo così difficile … Continua a leggere “Brancaccio, le viscere di Palermo” al Festival della Missione: Torino, 3 ottobre 2025 »

Giustizia per Alaa Faraj, vittima di una legge nemica del diritto

Un giovane migrante libico, accusato di essere uno scafista e condannato a trent’anni, pubblica un volume in cui racconta la sua storia. Esempio di un paradosso giuridico da risolvere. Il libro è stato presentato alla presenza dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

In Libia era una stella del calcio ma Alaa Faraj è stato condannato come scafista. La sua storia è raccontata nel libro Perché ero ragazzo (di Alaa Faraj, a cura di Alessandra Sciurba, Ed. Sellerio) presentato lunedì 29 settembre sul sagrato della Cattedrale di Palermo. Alaa Faraj, per la prima volta fuori dal carcere con un permesso speciale, deve fare i conti con una fine … Continua a leggere Giustizia per Alaa Faraj, vittima di una legge nemica del diritto »

“Mobilitare l’umanità per ricostruire la speranza”: in occasione del Giubileo dei Migranti e del Mondo Missionario e del 25mo Anniversario dei Protocolli di Palermo

Palermo, 30 settembre - 2 ottobre 2025 Aula Magna Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”

Sarà l’Aula Magna della Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” (via Vittorio Emanuele 463, Palermo) a ospitare, dal 30 settembre al 2 ottobre 2025, i lavori dell’Incontro internazionale promosso da Caritas Internationalis, Caritas Italiana, Caritas Diocesana di Palermo, CoatNet, Clamor, Focsiv, Mobilité Humaine e dedicato ai grandi temi della mobilità umana e della tratta di persone.   Quattro i principali obiettivi dell’evento: Valutare le … Continua a leggere “Mobilitare l’umanità per ricostruire la speranza”: in occasione del Giubileo dei Migranti e del Mondo Missionario e del 25mo Anniversario dei Protocolli di Palermo »

Ripartono i percorsi de “Le 10 Parole”

Martedì 30 settembre 2025 alle ore 21.00 il primo appuntamento presso la Parrocchia SS. Ecce Homo nel quartiere Uditore (piazza S. Alfonso)

Il percorso delle “Dieci Parole” è un cammino di ascolto della Parola di Dio che, da oltre 25 anni in tutta Italia, sta cambiando la vita di migliaia di persone insegnando a prendersi “la parte migliore”. Quando: il martedì alle ore 21.00 (primo appuntamento, martedì 30 settembre 2025) Dove: Parrocchia SS. Ecce Homo in piazza S. Alfonso, quartiere Uditore a Palermo.

“Migranti, missionari di speranza”

Si celebra la Giornata diocesana del Migrante e del Rifugiato: domenica 28 settembre 2025 / IL PROGRAMMA / MESSAGGIO PAPA LEONE XIV

Si celebra la Giornata diocesana del Migrante e del Rifugiato: domenica 28 settembre 2025 Il tema scelto per quest’anno – Migranti, missionari di speranza – è un invito a riconoscere l’aspetto missionario dei migranti: «Alla luce del Giubileo, il tema evidenzia il coraggio e la tenacia dei migranti e dei rifugiati, i quali testimoniano quotidianamente la speranza nel futuro nonostante le difficoltà. È la speranza di raggiungere … Continua a leggere “Migranti, missionari di speranza” »

In preghiera per la pace nel mondo: domenica 28 settembre 2025, Parrocchia di S. Cristina a Borgo Nuovo S. Messa ore 10.00

La proposta è della 1^ Unità Pastorale del Terzo Vicariato dell’Arcidiocesi

Le comunità parrocchiali Gesù Sacerdote, San Paolo Apostolo, Santa Cristina V.M. e San Giovanni Apostolo invitano a celebrare insieme l’Eucarestia domenicale per invocare e costruire il dono della pace in tutto il mondo, fra tutte le genti: domenica 28 settembre 2025alle ore 10.00 presso la Parrocchia di S. Cristina (quartiere Borgo Nuovo).

Centro Sportivo Italiano, una festa di sport e di impegno per gli 80 anni in Sicilia

Dal 12 al 14 settembre a Palermo per guardare al passato e rinnovare l’impegno futuro. Il sagrato della Cattedrale ospiterà numerose discipline sportive

Saranno più di duecentocinquanta i giovani che, provenendo da tutta la Sicilia, trasformeranno il sagrato della Cattedrale di Palermo in una cittadella dello sport nella mattina di sabato 13 settembre: sarà il momento più “colorato” dell’evento organizzato in occasione della celebrazione degli “80 anni di Sport e di Impegno a Servizio della Comunità Siciliana” vissuti dal Centro Sportivo Italiano – Comitato Regionale Sicilia. Un’occasione per … Continua a leggere Centro Sportivo Italiano, una festa di sport e di impegno per gli 80 anni in Sicilia »

Una nuova occasione di preghiera per i separati e i divorziati non risposati né conviventi

Domenica 28 settembre 2025. A cura del Gruppo “S. Maria di Cana” in collaborazione con l’Ufficio per la Pastorale Familiare dell’Arcidiocesi di Palermo

Il Gruppo “S. Maria di Cana”, in collaborazione con l’Ufficio per la Pastorale Familiare dell’Arcidiocesi di Palermo, propone per domenica 28 settembre 2025 un momento di preghiera e una Celebrazione Eucaristica per tutte le persone separate o divorziate, non risposate né conviventi, presso il Santuario di Santa Rosalia su Monte Pellegrino. Sarà di riferimento l’esortazione della Amoris Laetitia n.242: «…accompagnare pastoralmente i separati, i divorziati, … Continua a leggere Una nuova occasione di preghiera per i separati e i divorziati non risposati né conviventi »

Mostra d’arte e concorso fotografico “La bellezza del Creato”, edizione 2025

In occasione della XX Giornata Nazionale per la Custodia del Creato “Semi di pace e di speranza”. Dal 5 al 19 settembre presso la Parrocchia San Giovanni Bosco, via Messina Marine 259 a Palermo

Tornano la mostra d’arte e il concorso fotografico sul tema de “La bellezza del Creato”: in occasione della XX Giornata Nazionale per la Custodia del Creato “Semi di pace e di speranza”, dal 5 al 19 settembre presso la Parrocchia San Giovanni Bosco, via Messina Marine 259 a Palermo verrà allestita la mostra fotografica degli artisti che nei giorni scorsi hanno inviato le proprie fotografie … Continua a leggere Mostra d’arte e concorso fotografico “La bellezza del Creato”, edizione 2025 »

Palermo, l’Ucsi incontra l’Arcivescovo Corrado Lorefice: “La comunicazione sia spazio di dialogo e confronto”

"Facciamo nostre le parole di Papa Leone XIV lavorando per una comunicazione che sia ‘disarmata e disarmante’, capace di raccontare la realtà di oggi dando voce a chi non ne ha"

“In un momento storico caratterizzato da conflitti e divisioni, la comunicazione deve creare spazi di dialogo e confronto facendosi strumento della verità. Facciamo nostre le parole di Papa Leone XIV lavorando per una comunicazione che sia ‘disarmata e disarmante’, capace di raccontare la realtà di oggi dando voce a chi non ne ha, nel rispetto delle regole deontologiche e dell’etica”. Lo dice il Consiglio direttivo … Continua a leggere Palermo, l’Ucsi incontra l’Arcivescovo Corrado Lorefice: “La comunicazione sia spazio di dialogo e confronto” »

“Carlo Alberto Dalla Chiesa, un servitore delle istituzioni preposte al bene di tutti, della casa comune”

Nella Chiesa Cattedrale la S. Messa di suffragio presieduta dall'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice / OMELIA ARCIVESCOVO

43° Anniversario della strage di Via Carini Chiesa Cattedrale, 3 settembre 2025 Omelia Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice   Nel Libro del Profeta Ezechiele si legge un oracolo: «…mi fu rivolta questa parola del Signore: “Figlio dell’uomo, ti ho posto per sentinella alla casa d’Israele”» (3,16). S. Gregorio Magno, uno dei più grandi Padri nella storia della Chiesa e uno dei quattro dottori dell’Occidente, di cui il … Continua a leggere “Carlo Alberto Dalla Chiesa, un servitore delle istituzioni preposte al bene di tutti, della casa comune” »

Capisciciòchefai?, ripartono i corsi di formazione liturgica a Palermo

A cura del liturgista palermitano Giuseppe Costa. I primi incontri nella parrocchia San Giovanni Apostolo nel quartiere CEP dal 29 settembre / TUTTI GLI APPUNTAMENTI

Riscoprire la fede attraverso la liturgia, grazie a un percorso di catechesi mistagogica per le comunità parrocchiali. Riparte anche quest’anno “Capisci ciò che fai?”, a cura del liturgista palermitano Giuseppe Costa. Un’iniziativa che negli ultimi anni ha coinvolto centinaia di persone e che, per l’anno pastorale 2025/2026, farà tappa nelle parrocchie San Giovanni Apostolo, Sacro Cuore e Maria Santissima Regina Pacis. Ecco le date. Nella … Continua a leggere Capisciciòchefai?, ripartono i corsi di formazione liturgica a Palermo »

“Un viaggio tra Musica e Speranza”

Il Concerto Acustico del Gen Rosso a Palermo: giovedì 28 agosto 2025, ore 21.15. Santuario di Santa Teresa alla Kalsa

Il 28 agosto prossimo, il Gen Rosso approderà a Palermo per un concerto acustico che ha tutte le promesse di essere un’esperienza indimenticabile. Si esibiranno nel cuore di un quartiere testimone della vita di grandi uomini come i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e del Beato Pino Puglisi, figure simbolo della lotta alla mafia per la giustizia e la dignità. Questo luogo, carico di … Continua a leggere “Un viaggio tra Musica e Speranza” »

Anche la Chiesa palermitana ha aderito alla giornata di digiuno e preghiera per la pace contro la guerra

La Vita consacrata dell’Arcidiocesi di Palermo si è riunita in fraternità e preghiera presso la chiesa di S. Caterina, nell’accoglienza femminile della Missione di Speranza e Carità

Anche la chiesa palermitana ha aderito alla giornata del digiuno e della preghiera per la pace: l’Usmi di Palermo ha accolto l’appello lanciato dall’unione internazionale delle superiore generali (Uisg) per il 14 agosto, vigilia della solennità dell’Assunzione di Maria. Un’iniziativa rivolta non solo alle comunità religiose ma a tutti coloro che hanno scelto di condividere lo spirito e lo stile della giornata. Presso l’accoglienza femminile della … Continua a leggere Anche la Chiesa palermitana ha aderito alla giornata di digiuno e preghiera per la pace contro la guerra »

L’Istituto religioso Suore del Bell’Amore annuncia la Professione perpetua di sr. Diva Catherine Opina

Domenica 24 agosto 2025, ore 11.30. Parrocchia Santi Pietro e Paolo (Via Francesco Bentivegna, 62/B Palermo). La Concelebrazione Eucaristica sarà presieduta da Mons. Domenico Mogavero, Vescovo Emerito di Mazara del Vallo

L’Istituto religioso Suore del Bell’Amore annuncia la Professione perpetua di sr. Diva Catherine Opina che avverrà domenica 24 agosto 2025 alle ore 11.30 presso la Parrocchia Santi Pietro e Paolo (via Francesco Bentivegna 62/b, Palermo). La solenne Concelebrazione Eucaristica sarà presieduta da Mons. Domenico Mogavero, Vescovo Emerito di Mazara del Vallo. Carissimi, Dio mi ha guardata con misericordia infinita e mi ha chiamata a seguirlo … Continua a leggere L’Istituto religioso Suore del Bell’Amore annuncia la Professione perpetua di sr. Diva Catherine Opina »

Dal Togo a Roma: il cammino della croce in un pellegrinaggio di fede e fraternità

Una staffetta da Palermo a Roma, portando una croce donata in Togo a Don Pino Vitrano: due continenti uniti da un gesto simbolico nel ricordo di Fratel Biagio Conte e nel segno della Missione Speranza e Carità

Un piccolo pezzo d’Africa ha solcato strade, villaggi, carceri e cuori, in un viaggio che ha unito due continenti nel segno della croce, della solidarietà e della fede. È la storia intensa e toccante della croce che i fratelli togolesi hanno donato a don Giuseppe Vitrano, guida spirituale della Missione di Speranza e Carità di Palermo e missionario instancabile del Vangelo della Misericordia. Questa croce, … Continua a leggere Dal Togo a Roma: il cammino della croce in un pellegrinaggio di fede e fraternità »

“La Diaconia della Speranza”: celebrata la XXI edizione della Festa Insieme Regionale

I Diaconi di Sicilia ospiti dell’Arcidiocesi di Monreale presso il “Centro S. Massimiliano Kolbe” di Carini

L’incontro sul tema della “Diaconia della Speranza” è stato organizzato dal Centro regionale per la formazione permanente del Clero “Madre del buon Pastore” della C.E.Si. diretto da don Antonio Sapuppo. Ha aperto l’incontro don Vito Impellizzeri, Preside della Facoltà teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” intervenendo sul tema “Tessiture pneumatiche di carne e dalmatica. Riflessione teologale sul diaconato. Sintesi di un percorso regionale”. “Dalle mani … Continua a leggere “La Diaconia della Speranza”: celebrata la XXI edizione della Festa Insieme Regionale »