Archivi della categoria: dall’Ufficio Stampa

Una festa per la Giornata mondiale del Volontariato

Lo scorso 5 dicembre, al centro San Carlo e Santa Rosalia, la gioia di ritrovarsi con tutti i volontari della Caritas Diocesana

E’ stata una festa ma anche un momento di condivisione di una scelta, quella del servizio gratuito. Nelle foto di Amedeo Pignataro e nelle parole di Salvatore Rizzuto, la sintesi dell’incontro: “Lo scorso 5 dicembre, come tutti i giorni, abbiamo voluto dire un grande “GRAZIE” a tutti i volontari Caritas, bene inestimabile della nostra Diocesi ma soprattutto del nostro Centro San Carlo – Santa Rosalia. … Continua a leggere Una festa per la Giornata mondiale del Volontariato »

Nella Chiesa Cattedrale la Celebrazione eucaristica in onore di Santa Barbara

L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha presieduto la Messa in onore della Patrona dei Vigili del Fuoco, della Marina Militare e degli Artiglieri dell’Esercito: Alla celebrazione hanno preso parte le rappresentanze delle altre forze dell’ordine presenti nel territorio

Santa Barbara, “esempio costante di servizio”: durante la sua omelia l’Arcivescovo Corrado ha sottolineato il significato e il valore del sacrificio e del martirio: «Santa Barbara è una martire, termine greco che significa essenzialmente “colui che testimonia un impegno sino all’effusione del proprio sangue” e in questa Cattedrale riposano le spoglie di un altro martire, il Beato Giuseppe Puglisi, presbitero della nostra Chiesa. La memoria … Continua a leggere Nella Chiesa Cattedrale la Celebrazione eucaristica in onore di Santa Barbara »

3 dicembre, Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità

L'impegno e le attività coordinate dall'Ufficio diocesano per la Pastorale per le persone con disabilità / Dalle ore 15.00 al Cine Teatro Parrocchia "Mater Ecclesiae", viale Francia 9 a Palermo

3 DICEMBRE 2022, GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITA’ A partire dalle ore 15.00, Cine Teatro Parrocchia “Mater Ecclesiae”, viale Francia 9 a Palermo Programma: 15.00-16.00, collegamento con l’evento nazionale della CEI “O tutti, o nessuno”, dal diritto di indipendenza al bisogno di appartenenza nella società e nella comunità cristiana. 16.00-1700, esperienze e proposte di chi vive la disabilità in prima persona; esperienze … Continua a leggere 3 dicembre, Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità »

“Parla, Signore, il tuo servo ti ascolta”

Ecco il calendario di incontri della Zona Pastorale Albergheria-Capo. "Con spirito sinodale, verso Cristo illuminati dalla sua Parola"

PARLA, SIGNORE, IL TUO SERVO TI ASCOLTA Con spirito sinodale, verso Cristo illuminati dalla sua Parola / Incontri 2022-23 (ore 21.00) 11 NOVEMBRE, Parrocchia San Giuseppe Cafasso: Lectio divina “Parla, Signore, il tuo servo ti ascolta”, Prof.ssa Maria Catena 2 DICEMBRE, Parrocchia San Giuseppe Cafasso: Lectio divina “Zaccheo modello della vera conversione”, Don Antonio Mancuso 14 DICEMBRE, Parrocchia San Giuseppe Cafasso / 15 DICEMBRE, Cattedrale: … Continua a leggere “Parla, Signore, il tuo servo ti ascolta” »

Chiesa S. Maria della Catena, proseguono i due cicli di incontri mensili: “Politica, cultura e società” e “Perché non parlare di Dio?”

Mercoledì 30 novembre "Dov'é Dio?" (Don Carmelo Torcivia) e martedì 6 dicembre "La Sicilia nel Giardino del Mediterraneo" (Giuseppe Barbera)

La Chiesa di Santa Maria della Catena in piazzetta delle Dogane a Palermo ospita due cicli di incontri: il primo approfondisce il rapporto tra “Politica, cultura e società”, il secondo approfondisce il tema “Perché non parlare di Dio?”. Gli incontri hanno inizio alle 18.30 per terminare alle ore 20.00. Ecco il programma completo: Politica, cultura e società Giov. 03/11/22 – Sovranismi, populismi e crisi della democrazia … Continua a leggere Chiesa S. Maria della Catena, proseguono i due cicli di incontri mensili: “Politica, cultura e società” e “Perché non parlare di Dio?” »

Insegnare: seminare saperi, illuminare cammini

Incontro con padre Francesco Cavallini sj, martedì 29 novembre ore 17.30, Istituto Don Bosco Ranchibile, Palermo

Un incontro sul ruolo, sulla responsabilità e sulla visione profetica degli insegnanti che sono chiamati a custodire, celebrare e valorizzare il ruolo dell’insegnamento: con padre Francesco Cavallini sj si approfondirà il tema “Insegnare: seminare saperi, illuminare cammini”. Organizzato dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della Scuola, l’incontro avrà luogo martedì 29 novembre alle ore 17.30 presso l’Istituto Don Bosco Ranchibile (via Libertà 199, Palermo).

Ecco l’Arca dello Sperone, lungo le pareti esterne della Chiesa di San Marco Evangelista

Il lungo murales realizzato dai bambini e dai volontari sarà inaugurato dall’Arcivescovo Corrado Lorefice mercoledì 23 novembre alle ore 17.30

Animali, tanti animali, disegnati dai bambini che hanno immaginato un quartiere lussureggiante, con tanto verde, ampi spazi e, appunto, tanti animali: le grigie pareti esterne della chiesa di San Marco Evangelista – un prefabbricato nel cuore del quartiere palermitano Sperone – si sono così colorate fino ad accogliere un lungo murale ribattezzato “L’Arca dello Sperone” che verrà inaugurato dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice mercoledì prossimo, 23 … Continua a leggere Ecco l’Arca dello Sperone, lungo le pareti esterne della Chiesa di San Marco Evangelista »

Santuario della Madonna della Milicia, Celebrazione eucaristica per la Dedicazione del nuovo altare

20 novembre, solennità di Cristo Re dell'Universo / OMELIA ARCIVESCOVO /Photogallery

Nel Santuario Madonna della Milicia, conclusi i lavori di adeguamento liturgico dell’area presbiterale, domenica 20 novembre, solennità di Cristo Re dell’Universo, l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha dedicato, insieme a don Salvatore Priola, Rettore del Santuario, il nuovo altare collocando le reliquie di 4 santi. Santuario della Madonna della Milicia, Dedicazione del nuovo altare, Altavilla Milicia – 20 novembre 2022 Omelia Arcivescovo di Palermo  Oggi celebriamo … Continua a leggere Santuario della Madonna della Milicia, Celebrazione eucaristica per la Dedicazione del nuovo altare »

Arma dei Carabinieri, celebrata a Palermo la Virgo Fidelis

Nella parrocchia di Santa Cristina, nel quartiere Borgo Nuovo, presenti i vertici dell'Arma

L’Arcivescovo di Palermo, monsignor Corrado Lorefice, ha celebrato, presso la chiesa di “Santa Cristina” all’interno quartiere Borgo Nuovo di Palermo, la “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, dell’81esimo anniversario della Battaglia di Culqualber e della Giornata dell’Orfano. Alla Santa Messa hanno presenziato il Comandante della Legione Carabinieri Sicilia, Generale di Brigata Rosario Castello, il Comandante Provinciale di Palermo, Generale di Brigata Giuseppe De Liso, il … Continua a leggere Arma dei Carabinieri, celebrata a Palermo la Virgo Fidelis »

Come costruire il cambiamento dal basso alla luce dalla Laudato Si’

Parrocchia S. Lucia al Borgo nel Piazzale della Pace, 2 dicembre 2022 alle ore 17.00

Papa Francesco con la sua Enciclica Laudato Si’ ci sollecita a superare l’individualismo per produrre uno stile di vita alternativo a quelli oggi indotti dai paradigmi della società consumistica e così “lasciarci alle spalle una fase di autodistruzione e a cominciare di nuovo … a cercare un nuovo inizio (207)”. Egli si augura che la “nostra epoca possa essere ricordata per il risveglio di una … Continua a leggere Come costruire il cambiamento dal basso alla luce dalla Laudato Si’ »

“Spigoliamo la Parola!”: incontro, Lectio divina e condivisione con gli universitari delle Diocesi di Trapani e Palermo

“Per ricercatori curiosi di sé stessi e di Dio”: martedì 22 novembre ore 21.00, Rettoria San Francesco Saverio

Sarà la Rettoria di San Francesco Saverio a ospitare, martedì 22 novembre alle ore 21.00, l’incontro per gli studenti universitari delle Diocesi di Trapani e Palermo organizzato dall’Ufficio per la Pastorale delle Vocazioni e dal Servizio di Pastorale giovanile della Diocesi di Trapani. Il Libro di Rut 1,1-17 offrirà gli spunti di riflessione per la Lectio divina e per la condivisione che seguirà. Come spiega … Continua a leggere “Spigoliamo la Parola!”: incontro, Lectio divina e condivisione con gli universitari delle Diocesi di Trapani e Palermo »

Prendono il via gli incontri di preghiera, condivisione e confronto per gli studenti universitari

Una proposta realizzata grazie all’impegno delle Suore del Bell’Amore e della Cappellania Universitaria di Palermo. Ogni martedì alle 13.30, Edificio 14, Cittadella universitaria

A partire dal prossimo 22 novembre, con cadenza mensile e sempre alle 13.30, la cappella universitaria ospiterà gli incontri di preghiera, condivisione e confronto fra studenti: un’occasione per dialogare con sé stessi e con gli altri e per camminare all’interno di alcuni aspetti dell’esistenza di ogni individuo: 22 novembre # QUI_E_ORA 13 dicembre #E_POI? 17 gennaio #INFINITAMENTE_VICINO 21 febbraio #LABIRINTI_O_PERCORSI? 14 marzo #LA_SOFFERENZA 19 aprile … Continua a leggere Prendono il via gli incontri di preghiera, condivisione e confronto per gli studenti universitari »

Calendario liturgico delle Chiese di Sicilia 2022/2023

Strumento di comunione tra le Chiese soprattutto nella celebrazione dei Sacramenti

Con l’inizio del nuovo anno è stato stampato il nuovo calendario liturgico delle Chiese di Sicilia 2022/2023, curato da don Filippo Custode, membro della Commissione liturgica diocesana, su progetto grafico e impaginazione di Tony Aiello delle Officine Tipografiche Aiello & Provenzano. “Il calendario da sempre vuole essere uno strumento di comunione tra le Chiese soprattutto nella celebrazione dei Sacramenti. Non è soltanto il calendario delle … Continua a leggere Calendario liturgico delle Chiese di Sicilia 2022/2023 »

“In questa società sono sempre di più i poveri che chiedono aiuto”

In occasione della VI Giornata mondiale delle povertà, che si terrà il 13 novembre prossimo, la Missione Speranza e Carità di Palermo lancia l'allarme. Le parole di Biagio Conte

‘’Rivolgo un grido disperato ma di speranza all’intera società, non possiamo rimanere inermi spettatori davanti alle tante difficoltà, sofferenze ed emarginazione’’. Sono queste le parole di Fratel Biagio Conte, fondatore della Missione di Speranza e Carità di Palermo che accoglie circa 600 persone in difficoltà, nonostante le tante difficoltà dovute alla chemioterapia per combattere il cancro, ha un pensiero per tutti e lancia questo nuovo … Continua a leggere “In questa società sono sempre di più i poveri che chiedono aiuto” »

Andate dunque / Andate ovunque?

Prende il via il percorso di approfondimento della Parola di Dio per giovani dai 18 ai 35 anni. Rettoria San Francesco Saverio, domenica 13 novembre alle 16.30

ANDATE DUNQUE / ANDATE OVUNQUE? è il percorso mensile di approfondimento della Parola di Dio tenuto da don Massimiliano Lo Chirco, Rettore della Chiesa di San Francosco Saverio, in collaborazione con l’Azione Cattolica Diocesana. Il percorso è aperto a tutti i giovani di età compresa tra i 18-35 anni che hanno il desiderio di interrogare le proprie coscienze e orientare la propria vita verso Cristo, … Continua a leggere Andate dunque / Andate ovunque? »

“La comunità parrocchiale sentinella nel territorio della salute e della cura”

Ecco gli incontri del mese di novembre 2022 (II Vicariato) dell’itinerario formativo e informativo promosso dall'Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute

II° vicariato – Novembre 2022 Ref. Giovanni Di Paola       Parrocchie Antonio di Padova, detta S. Antonino, Corso Tukory n.2(Parroco Fra Gaetano Monreale, tel.091.6161323, email: fragaetano@ofmsicilia.it, santantonino.palermo@ofm.sicilia.it            15 Novembre: ore 16,00 incontro, S. Messa ore 18.00   Chiesa Maria SS. del Rosario, Piazza Pietro Micca n.18 (Parroco Don Gioacchino Ragona)            18 Novembre : ore 16.00 incontro, S Messa ore 18,00 . … Continua a leggere “La comunità parrocchiale sentinella nel territorio della salute e della cura” »

“Ecco lo Sposo”: torna il seminario di pastorale familiare per approfondire l’identità della coppia unita nel sacramento del matrimonio

In collaborazione con l’Ufficio diocesano di Pastorale familiare. Il 27, 28 e 29 gennaio 2023 presso la Casa Francescana di Spiritualità di Baida sul tema “Questo mistero è grande”

Il seminario “Ecco lo Sposo” aiuta a scoprire (o riscoprire) la vera e profonda identità della coppia unita nel sacramento del matrimonio. Pur nella fatica quotidiana e nella fragilità, gli sposi possono scoprire la bellezza di essere fatti a “immagine e somiglianza di Dio”. Per azione dello Spirito Santo, effuso nel giorno del matrimonio, gli sposi sono segno reale dell’amore di Cristo per la sua Chiesa nel … Continua a leggere “Ecco lo Sposo”: torna il seminario di pastorale familiare per approfondire l’identità della coppia unita nel sacramento del matrimonio »

Il diacono serve? Presenza per servire, risorsa da valorizzare

Il libro del diacono Pino Grasso, con una prefazione dell'Arcivescovo Corrado Lorefice, sarà presentato venerdì 4 novembre alle ore 18.00 presso la Libreria Paoline di corso Vittorio Emanuele

 “Il diacono serve? Presenza per servire, risorsa da valorizzare” è il nuovo libro scritto da Pino Grasso, Diacono della Chiesa di Palermo e pubblicato per le Edizioni Amen. Il volume sarà presentato venerdì 4 novembre alle ore 18.00 presso la Sala Alberione della Libreria Paoline in corso Vittorio Emanuele a Palermo. Interverranno l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice (autore della prefazione), Calogero Cerami (Direttore del … Continua a leggere Il diacono serve? Presenza per servire, risorsa da valorizzare »

“Credere, Viryty, Believe”: un titolo in italiano, ucraino e inglese per inaugurare la mostra della pittrice ucraina Odarka Pisna

Domenica 30 ottobre alle 17.30 nella chiesa di San Francesco Saverio. La mostra sarà visitabile sino al 4 dicembre

“Credere, Viryty, Believe”: con un titolo in italiano, ucraino ed inglese si inaugura la mostra della pittrice ucraina Odarka Pisna che si aprirà domenica 30 ottobre a Palermo nella chiesa di San Francesco Saverio. Nata il 24 marzo 1990 in Ucraina, Odarka Pisna si è laureata all’Istituto di filologia, facoltà di lingua, letteratura e inglese ucraine della  Kyiv National Shevchenko University e successivamente ha conseguito … Continua a leggere “Credere, Viryty, Believe”: un titolo in italiano, ucraino e inglese per inaugurare la mostra della pittrice ucraina Odarka Pisna »

Chiesa S. Maria della Catena, al via due cicli di incontri mensili: “Politica, cultura e società” e “Perché non parlare di Dio?”

Ogni incontro dalle 18.30 alle 20.00. Si comincia giovedì 3 novembre con Piero Violante: “Sovranismi, populismi e crisi della democrazia”

Da giovedì 3 novembre la Chiesa di Santa Maria della Catena in piazzetta delle Dogane a Palermo ospita due cicli di incontri: il primo approfondirà il rapporto tra “Politica, cultura e società”, il secondo approfondirà il tema “Perché non parlare di Dio?”. Gli incontri avranno inizio alle 18.30 per terminare alle ore 20.00. Ecco il programma completo: Politica, cultura e società Giov. 03/11/22 – Sovranismi, populismi … Continua a leggere Chiesa S. Maria della Catena, al via due cicli di incontri mensili: “Politica, cultura e società” e “Perché non parlare di Dio?” »