Archivi della categoria: dall’Ufficio Stampa

“Nessun rapporto tra la nostra comunità parrocchiale e i personaggi di un video su YouTube”

La nota della parrocchia Maria SS di Pompei del quartiere Bonagia di Palermo dopo la pubblicazione sui social di un video

Da alcune settimane è in onda attraverso il social network YouTube un video (sul quale non si esprime alcuna valutazione circa i contenuti e la fattura) che, nell’intenzione di suscitare ilarità e guadagnare contatti, genera in realtà disorientamento tra i fedeli e i residenti del quartiere palermitano di Bonagia. Il parroco della Parrocchia Maria SS di Pompei don Sergio Meli precisa pertanto quanto segue: Il … Continua a leggere “Nessun rapporto tra la nostra comunità parrocchiale e i personaggi di un video su YouTube” »

Un Centro Didattico per la parrocchia San Carlo Borromeo

L’iniziativa in occasione del 45° anniversario di Istituzione della Parrocchia. L’inaugurazione alle 19 di oggi, 25 ottobre

In occasione del 45° anniversario di Istituzione della Parrocchia San Carlo Borromeo e del 20° anniversario della sua Dedicazione, l’Arcivescovo di Palermo Mons Corrado Lorefice e il Parroco don Angelo Di Pasquale, al termine della Celebrazione Eucaristica delle ore 18, inaugureranno il “Centro Didattico” della Parrocchia San Carlo Borromeo. Sulle orme di don Pino Puglisi la Comunità San Carlo, grazie a un comodato d’uso, apre … Continua a leggere Un Centro Didattico per la parrocchia San Carlo Borromeo »

La Festa del Ciao dell’Azione Cattolica diocesana: “Facciamo squadra da 150anni!”

Chiesa Cattedrale, domenica 23 ottobre dalle 9.00 alle 16.30

Domenica 23 ottobre a partire dalle 09.00 presso il sagrato della Chiesa Cattedrale di Palermo l’Azione Cattolica diocesana festeggerà i 150 anni di attività in occasione della Festa del Ciao che, come di consueto, apre il nuovo anno associativo. Per l’occasione sarà presente la Presidenza Nazionale. Il tema scelto per quest’anno è “Facciamo squadra da 150 anni!” Il programma è il seguente: ore 9.00 Accoglienza … Continua a leggere La Festa del Ciao dell’Azione Cattolica diocesana: “Facciamo squadra da 150anni!” »

Prende il via il percorso di formazione per i catechisti del Catecumenato

A cura del Servizio diocesano per il Catecumenato. Gli incontri, dal 14 novembre, avranno luogo presso la Parrocchia Maria SS. Di Pompei

Il Servizio diocesano per il Catecumenato anche quest’anno propone un ciclo di incontri formativi per quanti (catechisti e operatori pastorali) si occupano, nelle nostre comunità parrocchiali, dell’accompagnamento delle sorelle e dei fratelli (adulti o fanciulli) che chiedono di ricevere i Sacramenti dell’Iniziazione Cristiana. Gli incontri vogliono essere uno strumento a supporto della formazione che viene già offerta nelle diverse comunità parrocchiali. Nello specifico i diversi … Continua a leggere Prende il via il percorso di formazione per i catechisti del Catecumenato »

Evento commemorativo di San Giovanni Paolo II , domenica 23 ottobre ore 17.30, Sala Circolo Ufficiali di Palermo

Con la presentazione del libro “Il cammino spirituale del laico nel Magistero di Giovanni Paolo II"

Un evento commemorativo di San Giovanni Paolo II è in programma per domenica 23 ottobre alle ore 17.30 presso la Sala Circolo Unificato di Palermo (Circolo Ufficiali) in Piazza Sant’Oliva, 25. L’evento accoglierà la presentazione del libro Il cammino spirituale del laico nel Magistero di Giovanni Paolo II. Interverranno: P. Pedro Barrajón, LC, Rettore Università Europea di Roma Prof.ssa Francesca Rizzuto, Università di Palermo Don Giuseppe … Continua a leggere Evento commemorativo di San Giovanni Paolo II , domenica 23 ottobre ore 17.30, Sala Circolo Ufficiali di Palermo »

Prosegue il percorso “S. Maria di Cana” per separati o divorziati non risposati né conviventi. Ecco il calendariod egli incontri

A cura dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della Famiglia. Domenica 23 ottobre, parrocchia Gesù, Maria e Giuseppe (via Ausonia, 71) ore 17.30

«…accompagnare pastoralmente i separati, i divorziati, gli abbandonati …» (Amoris Laetitia, 242) Il percorso che sta per avere inizio si colloca nel 20° anno di questo specifico accompagnamento pastorale per accogliere e sostenere le persone che vivono la dolorosa realtà della separazione coniugale. L’attività è stata approvata nel 2003 dal Cardinale Salvatore De Giorgi ed ha preso avvio attraverso la cura dell’allora Vicario pro-tempore mons. … Continua a leggere Prosegue il percorso “S. Maria di Cana” per separati o divorziati non risposati né conviventi. Ecco il calendariod egli incontri »

“La comunità parrocchiale sentinella nel territorio della salute e della cura”

Prende il via l'itinerario formativo e informativo promosso nei diversi Vicariati della nostra Diocesi dall'Ufficio dicoesano per la Pastorale della Salute. La centralità della realtà parrocchiale

“La comunità parrocchiale sentinella nel territorio della salute e della cura” Il mondo della salute è il crocevia di speranze e di luoghi dove si celebrano testimonianze di amore e generosità. E’ a questo mondo caratterizzato da luci e ombre che la Chiesa, in forza della sua missione, è chiamata ad aprirsi, animata da spirito di collaborazione e di volontà nel rendere un contributo essenziale … Continua a leggere “La comunità parrocchiale sentinella nel territorio della salute e della cura” »

L’incontro del Vescovo Corrado con i catechisti della Chiesa di Palermo

Un appuntamento promosso lo scorso 13 ottobre nella Cappella del Seminario Arcivescovile dall'Ufficio diocesano per la Catechesi / AUDIO / PHOTOGALLERY

“Speranza”, “Sinodali”, “Ritorno”, “Riconoscere”, sono solo alcune delle parole che hanno guidato, lo scorso 13 ottobre nella Cappella del Seminario Arcivescovile diocesano, tutti i Catechisti in un incontro promosso dall’Ufficio diocesano per la Catechesi, un incontro che segue l’avvio del biennio di formazione della Scuola diocesana per Catechisti e che ha visto la presenza dell’Arcivescovo Corrado Lorefice. AUDIO RIFLESSIONE ARCIVESCOVO: https://drive.google.com/file/d/1XDXzek56vUP90YsILfMmUFBlAnBVgDVj/view?fbclid=IwAR1cAGY8ApzdBHzwcKxSu6f2MXWicQa8Yy5OFj8vjgPFDJY5mWHrYjPS-zU         PHOTOGALLERY: … Continua a leggere L’incontro del Vescovo Corrado con i catechisti della Chiesa di Palermo »

Presso la Missione Speranza e Carità il terzo Convegno interdiocesano della Divina Misericordia

Promosso dai gruppi dell’A.D.I.M. delle Diocesi di Trapani e Palermo, si terrà domenica 16 ottobre nella chiesa “Casa di Preghiera per tutti i Popoli” presso la sede di Via Decollati 29 a Palermo

Il 3° convegno interdiocesano della Divina Misericordia dal titolo “Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia.” (Mt 5,7), e promosso dai gruppi dell’A.D.I.M. delle Diocesi di Trapani e Palermo, si terrà domenica 16 ottobre nella chiesa “Casa di Preghiera per tutti i Popoli” presso la Missione di Speranza e Carità di Via Decollati 29, a Palermo. Il convegno Interdiocesano prevede i saluti dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado … Continua a leggere Presso la Missione Speranza e Carità il terzo Convegno interdiocesano della Divina Misericordia »

Il Rinnovamento dello Spirito Santo a Convegno Diocesano domenica 16 ottobre

“Chiamati alla fraternità” (Chi non ama il proprio fratello che vede, non può amare Dio che non vede – 1 Gv 4,20)

Sarà il Centro Gesù Liberatore di via Fondo Margifaraci 28 ad accogliere, domenica 16 ottobre, il Convegno Diocesano del Rinnovamento dello Spirito Santo sul tema “Chiamati alla fraternità”. Il programma è il seguente: ore 9.30, accoglienza ore 10.00, Preghiera comunitaria carismatica ore 11.00, Insegnamento a cura di P. Giovanni Salonia ore 13.00, pausa ore 15.00, Preghiera ore 16.00, Santa Messa con Preghiera di guarigione ore … Continua a leggere Il Rinnovamento dello Spirito Santo a Convegno Diocesano domenica 16 ottobre »

La Rete mondiale di Preghiera / Apostolato della Preghiera inizia le attività del nuovo anno pastorale: “Siamo espressione di sinodalità e comunione”

L’incontro è in programma sabato 15 ottobre presso la parrocchia Cuore Eucaristico di Gesù di corso Calatafimi 327 a Palermo

La Rete mondiale di Preghiera / Apostolato della Preghiera inizierà le attività proprie per l’anno pastorale 2022-2023 con l’assemblea diocesana programmata per sabato 15 ottobre, vigilia della festa liturgica di Santa Margherita Maria Alacoque, Apostola del Sacro Cuore. L’evento si svolgerà presso la sede ordinaria, nella chiesa parrocchiale Cuore Eucaristico di Gesù, in corso Calatafimi, 327 a Palermo. Il programma prevede: alle ore 9.30 l’accoglienza, … Continua a leggere La Rete mondiale di Preghiera / Apostolato della Preghiera inizia le attività del nuovo anno pastorale: “Siamo espressione di sinodalità e comunione” »

Don Angel Fernandez Artime, decimo successore di Don Bosco, in visita a Palermo

Riceverà la cittadinanza onoraria e la laurea honoris causa in Scienze pedagogiche. Il 13 ottobre l’incontro del rettor maggiore della Congreagazione salesiana con l’arcivescovo di Palermo, monsignor Corrado Lorefice

Mercoledì e giovedì prossimi sarà in visita a Palermo il decimo successore di San Giovanni Bosco, Don Angel Fernandez Artime. Saranno due giorni di festa per la famiglia salesiana e per l’intera città di Palermo. Sono infatti previste due importanti celebrazioni che vedranno il conferimento della cittadinanza onoraria e della laurea honoris causa in Scienze pedagogiche al decimo successore di Don Bosco. In particolare, nella … Continua a leggere Don Angel Fernandez Artime, decimo successore di Don Bosco, in visita a Palermo »

Parrocchia di S. Alberto Magno, inaugurata la nuova struttura esterna in attesa dei lavori per la nuova chiesa

E' stato l'Arcivescovo a benedire la struttura e fare festa con i giovani della parrocchia

Con una sobria cerimonia d’inaugurazione l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha benedetto la nuova struttura esterna della parrocchia Sant’Alberto Magno che permetterà ai giovani e a tutti i parrocchiani (ma anche al gruppo scout all’Azione Cattolica e ai gruppi di Catechismo) di radunarsi. La struttura consentirà inoltre di ospitare celebrazioni e liturgie. Questa struttura – ubicata nel terreno parrocchiale che da diversi anni attende … Continua a leggere Parrocchia di S. Alberto Magno, inaugurata la nuova struttura esterna in attesa dei lavori per la nuova chiesa »

Il contributo dell’Arcivescovo di Palermo nel racconto del riscatto dalle mafie attraverso due figure: il Beato Giuseppe Puglisi e don Peppe Diana

L’incontro formativo è stato promosso a Palermo dall’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, dall’UCSI Sicilia e dall’Ufficio per le Comunicazioni Sociali dell’Arcidiocesi

Raccontare il riscatto dalle mafie, il percorso culturale e di educazione, attraverso due figure esemplari, quella del beato don Pino Puglisi e quella di don Peppe Diana, uccisi entrambi dalla criminalità organizzata: è stato il tema scelto per il corso dedicato alla formazione dei giornalisti organizzato dall’OdG Sicilia, dall’Ucsi Sicilia e dall’ufficio Comunicazioni sociali dell’Arcidiocesi di Palermo lo scorso 8 ottobre presso la sede dell’Ordine … Continua a leggere Il contributo dell’Arcivescovo di Palermo nel racconto del riscatto dalle mafie attraverso due figure: il Beato Giuseppe Puglisi e don Peppe Diana »

I corsi di approfondimento Scuola teologica di base per l’anno scolastico 2022/2023

I corsi partiranno a novembre 2022

Per l’anno scolastico 2022/2023 i corsi di approfondimento Scuola teologica di base si svolgeranno presso i seguenti centri: Maria delle Grazie (Conte Federico) – Via Conte Federico, 235 il lunedì alle ore 17 dal 14/11/2022; S. Luisa de Marillac – Via Franz Liszt il lunedì alle ore 18 dal 14/11/2022; Trabia – S. Petronilla il martedì alle 17 dal 15/11/2022; Maria SS. Regina Pacis – … Continua a leggere I corsi di approfondimento Scuola teologica di base per l’anno scolastico 2022/2023 »

“La Parola oltre le parole”. Nuovi linguaggi per Comunicare la Fede

Gli incontri si svolgeranno nella Parrocchia Santa Luisa de' Marillac

Al via il primo percorso formativo, incentrato sulla CAA (Comunicazione aumentativa alternativa) e aperto a tutti i catechisti interessati. Il corso, attraverso l’uso della CAA, mira a facilitare il dialogo con persone con difficoltà a carattere sensoriale e disagi di tipo intellettivo e cognitivo. Gli incontri si svolgeranno il giovedì dalle 17.30 alle 19.30, presso il salone della Parrocchia Santa Luisa de’ Marillac a Palermo. … Continua a leggere “La Parola oltre le parole”. Nuovi linguaggi per Comunicare la Fede »

In corso la “Settimana della Cultura 2022” presso la parrocchia Maria, Gesù e Giuseppe di Palermo

Venerdì 30 settembre la consegna del “Premio Giovanni D’Anna” per ricordare la figura e il servizio di uno dei primi Diaconi permanenti della Chiesa di Palermo

Prosegue sino a venerdì 30 settembre la “Settimana della Cultura 2022” promossa dalla parrocchia Maria, Gesù e Giuseppe di Palermo. Questo il programma: LUN 26 – Salone parrocchiale ore 18.00 – Presentazione della Settimana e inaugurazione dell’organo recentemente restaurato attraverso un finanziamento CEI. Lezione di Mons. Giuseppe Liberto e concerto eseguito da Diego Cannizzaro. MART 27 – Salone parrocchiale ore 18.00 – Lezione/Concerto di Marcello … Continua a leggere In corso la “Settimana della Cultura 2022” presso la parrocchia Maria, Gesù e Giuseppe di Palermo »

Celebrazione per il 170° anniversario della nascita nel territorio parrocchiale di Santa Maria di Gesù Santocanale

Sarò presente la Madre generale suor Giusy Di Dio

In occasione del 170° anniversario della nascita nel territorio parrocchiale di Sant’Antonio Abate di Santa Maria di Gesù Santocanale, domenica 2 ottobre 2022, il Ministro provinciale dei cappuccini, fra Salvatore Zagone, alle ore 11.30, presiederà la santa Messa alla presenza della comunità religiosa delle suore Cappuccine dell’Immacolata di Lourdes con la Madre generale suor Giusy Di Dio. “Per l’occasione – dichiara il parroco, mons. Gaetano Tulipano … Continua a leggere Celebrazione per il 170° anniversario della nascita nel territorio parrocchiale di Santa Maria di Gesù Santocanale »

Su Radio Spazio Noi-InBlu “Spazio al Voto- Il giorno dopo” (lunedì 26, dalle 17.00 alle 19.00)

A cura della redazione giornalistica per ascoltare candidati, giornalisti, e analisti impegnati a commentare i risultati del voto di ieri

Lunedì 26 settembre, dalle 17.00 alle 19.00, il Direttore di Radio Spazio Noi-InBlu Luigi Perollo, insieme ai colleghi Gabriella Ruiz e Gianluca Rubino, analizzerà i risultati del voto per le elezioni politiche e regionali. “Spazio al Voto – Il giorno dopo” seguirà lo scrutinio per i 70 deputati regionali e per il nuovo Presidente della Regione. In collegamento interverranno analisti politici, giornalisti e candidati di … Continua a leggere Su Radio Spazio Noi-InBlu “Spazio al Voto- Il giorno dopo” (lunedì 26, dalle 17.00 alle 19.00) »

L’Arcivescovo Corrado celebra i Vespri nella chiesa della Madonna della Mazza impreziosita da due opere d’arte contemporanea

Si tratta di opere che interpretano in chiave moderna il concetto di martirio, tra cui quello del Beato Giuseppe Puglisi

(di Anna cane / GDS – photo A. Fucarini) In un dialogo fra arte e fede, la creatività artistica moderna si sposa con l’iconografia sacra. È quanto è stato sperimentato, in via Maqueda, a Palermo, all’interno della chiesa della Madonna della Mazza, così chiamata per la statua di Maria che impugna una piccola clava contro il Male, restituita alla città dopo 40 anni di abbandono. … Continua a leggere L’Arcivescovo Corrado celebra i Vespri nella chiesa della Madonna della Mazza impreziosita da due opere d’arte contemporanea »