Archivi della categoria: dall’Ufficio Stampa

“Come un granello di senape. Omelie per un tempo nuovo. Anno C di don Rosario Giuè

Nel volume “Come un granello di senape. Omelie per un tempo nuovo. Anno C, pubblicato dalle edizioni Dehoniana di Bologna, don Rosario Giuè, rettore della Chiesa Santa Maria di Porto Salvo a Palermo.è ben consapevole che l’omelia domenicale è da tempo in crisi. Come è detto nella quarta di copertina, anche questo ci parla dello stato attuale della Chiesa cattolica. Molti non vedono la comunità … Continua a leggere “Come un granello di senape. Omelie per un tempo nuovo. Anno C di don Rosario Giuè »

DOMENICA 5 DICEMBRE LA XVI EDIZIONE DEL “PREMIO INTERNAZIONALE BEATO PADRE PUGLISI”

Domani la XVI edizione del “Premio Internazionale Beato Giuseppe Puglisi” dedicato Al dialogo tra i popoli e alla collaborazione internazionale. Dopo un anno di interruzione dovuta all’emergenza sanitaria, torna il “Premio Internazionale Beato Padre Pino Puglisi”, promosso dall’Arcidiocesi di Palermo in collaborazione con l’associazione “Giovani 2017 3P Onlus”, presieduta da Gemma Ocello. Il premio, giunto alla 16^ edizione, è dedicato al dialogo tra i popoli … Continua a leggere DOMENICA 5 DICEMBRE LA XVI EDIZIONE DEL “PREMIO INTERNAZIONALE BEATO PADRE PUGLISI” »

SABATO 4 DICEMBRE ALLE 9.30 SI ACCENDONO LE “LUCI ALLO SPERONE”

Sabato 4 dicembre alle 9.30 il raduno dei cittadini di Palermo presso la Palestra Valentino Renda del quartiere, in via XXVII Maggio n. 26. Seguirà una passeggiata attraverso alcuni luoghi significativi del quartiere Sperone. Al termine, di ritorno alla Palestra Valentino Renda, sono previsti alcuni brevi interventi programmati, previa registrazione, come di seguito indicato. Perché “Luci allo Sperone”: per continuare a dare voce a tutte … Continua a leggere SABATO 4 DICEMBRE ALLE 9.30 SI ACCENDONO LE “LUCI ALLO SPERONE” »

“PASSO, SCATTO!”, L’ARCIVESCOVO INCONTRA I GIOVANI DELLA DIOCESI NEL TEMPO D’AVVENTO

PASSO, SCATTO! Un appuntamento che è una tappa significativa lungo il cammino dell’Avvento: giovedì 9 dicembre alle 20.45 tutte le associazioni, i gruppi e i movimenti giovanili dell’Arcidiocesi sono invitati nella Chiesa Cattedrale per un incontro fortemente voluto dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice e organizzato dal Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile.

A don Cosimo Scordato il Premio delle associazioni “A partire dagli altri”

Il Forum delle Associazioni di Palermo ha conferito a don Cosimo Scordato, docente presso la Facoltà teologica di Sicilia il Premio delle associazioni “A partire dagli altri”. Il Premio viene assegnato ogni anno dal Forum delle Associazioni a personalità della cultura che abbiano partecipato alla vita sociale, artistica, economica, scientifica in Sicilia e che abbiano operato con manifesti vantaggi per la collettività.

Lungo il cammino dell’Avvento, con gli insegnanti per condividere l’attesa del Natale

Lunedì 6 dicembre alle ore 16.15, su iniziativa dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della Scuola, nella chiesa dell’Istituto Don Bosco Ranchibile (via Libertà 199 a Palermo), l’incontro degli insegnanti sul tema “Dio ci ha fatto speranza! Nel Natale il nostro perché” con una riflessione di Suor Paola Mastrandrea. Un’occasione per riflettere sul delicato servizio all’interno del mondo della scuola all’interno del cammino dell’Avvento.

La Rettoria di San Francesco Saverio sempre più al servizio del territorio

Intenso e carico di diversi significati il programma delle celebrazioni in onore di San Francesco Saverio proposto dalla Rettoria di San Francesco Saverio affidata dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice al Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile e guidata da Don Massimiliano Lo Chirco per proseguire il servizio nei confronti del quartiere Albergheria e dell’intera città di Palermo. Dal 2 al 5 dicembre la Rettoria, … Continua a leggere La Rettoria di San Francesco Saverio sempre più al servizio del territorio »

“Raccontami come…”: al via il nuovo format sulle frequenze di Radio Spazio Noi-InBlu, emittente radiofonica dell’Arcidiocesi di Palermo

Un thalk di 25 minuti per raccontare e approfondire i temi d’attualità più richiesti dai giovani attraverso interviste, contributi musicali e confronti in studio: è “Raccontami come…”, il nuovo format realizzato da Massimiliano Vitrano, Serafina Balsamello e Alberto Elia Lomonaco in onda sulle frequenze di Radio Spazio Noi-InBlu a partire dal 3 dicembre prossimo. “Raccontami come…” nasce dal progetto Villaggio Educativo Globale che risponde alla … Continua a leggere “Raccontami come…”: al via il nuovo format sulle frequenze di Radio Spazio Noi-InBlu, emittente radiofonica dell’Arcidiocesi di Palermo »

CELEBRATA A LERCARA FRIDDI LA 71^ GIORNATA NAZIONALE DEL RINGRAZIAMENTO

E’ stata Lercara Friddi a ospitare domenica 28 novembre le attività e gli incontri della 71^ Giornata Nazionale del Ringraziamento proposta dall’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro dell’Arcidiocesi di Palermo, in collaborazione con la Coldiretti di Palermo e la Federazione Allevatori Sicilia. Il tema di quest’anno, dal Salmo 148, è stato “Lodate il Signore dalla terra, […] voi, bestie e animali domestici”, un … Continua a leggere CELEBRATA A LERCARA FRIDDI LA 71^ GIORNATA NAZIONALE DEL RINGRAZIAMENTO »

SALUTIAMO E RINGRAZIAMO SUOR LUCIA, ADESSO AL COSPETTO DEL SIGNORE

Per più di 40 anni Suor Lucia Carleo, deceduta sabato 27 novembre, ha servito la Chiesa e la città di Palermo diventando un punto di riferimento per tutti coloro che entravano nella Libreria Paoline di corso Vittorio Emanuele: il suo sorriso accogliente arrivava prima del “benvenuto”. Ci stringiamo attorno alla comunità delle Figlie di San Paolo che oggi saluta Sr. Lucia. Come ricorda Sr. Fernanda … Continua a leggere SALUTIAMO E RINGRAZIAMO SUOR LUCIA, ADESSO AL COSPETTO DEL SIGNORE »

PINTACUDA E SORGE: Il cammino personale e comune, il confronto

PINTACUDA E SORGE: Il cammino personale e comune, il confronto è il volume scritto da Pino Toro e Nuccio Vara (Edizioni San Paolo) che sarà presentato domani, 25 novembre alle ore 16.00 presso l’Auditorium Gonzaga campus (via Piersanti Mattarella, 38-42 a Palermo) con interventi di GIANNI NOTARI, S.J. Direttore del Centro Padre Arrupe, ANTONIO SPADARO, S.J. Direttore de La Civiltà Cattolica, MARCO DAMILANO, Direttore de … Continua a leggere PINTACUDA E SORGE: Il cammino personale e comune, il confronto »

Consegnati alla Congregazione delle Cause dei Santi, gli Atti dell’inchiesta diocesana sul servo di Dio, don Giovanni Battista Sidoti e compagni

Stamani, 22 novembre 2021, il Postulatore, don Mario Torcivia, ha consegnato alla Congregazione delle Cause dei Santi gli Atti dell’Inchiesta diocesana – conclusasi, alla presenza dell’Arcivescovo. l’11 novembre scorso – sulla Beatificazione o Dichiarazione di Martirio dei Servi di Dio don Giovanni Battista Sidoti, Chosuke e Haru (i due servitori preposti dalle Autorità giapponesi al servizio di Sidoti, che già avevano conosciuto la fede cristiana, … Continua a leggere Consegnati alla Congregazione delle Cause dei Santi, gli Atti dell’inchiesta diocesana sul servo di Dio, don Giovanni Battista Sidoti e compagni »

Anniversari / Don Alberione, aiutò la Chiesa a usare i nuovi mezzi di comunicazione

(di Fernanda Di Monte / Avvenire) 50 anni fa moriva il fondatore della Famiglia Paolina. Proclamato beato nel 2003 da Giovanni Paolo II, diede un impulso decisivo all’uso dei media come strumenti per portare Cristo a tutti. L’esodo di don Giacomo Alberione alla casa del Padre avvenne alle soglie dei tragici anni 70, gli anni di “Evangelizzazione e sacramenti” di “Evangelizzazione e promozione umana”; gli … Continua a leggere Anniversari / Don Alberione, aiutò la Chiesa a usare i nuovi mezzi di comunicazione »

SABATO 20 E DOMENICA 21 NOVEMBRE LA GIORNATA “PRO SEMINARIO”

Sabato 20 e domenica 21 novembre, in occasione della solennità di Cristo Re, vivremo in tutte le parrocchie dell’Arcidiocesi la giornata per il Seminario. Come ogni anno, si tratta di un’occasione preziosa per pregare, riflettere e sostenere concretamente il nostro Seminario.  È in primo luogo una giornata in cui pregare e invitare a pregare per le vocazioni al ministero ordinato. “Occorre intensificare particolarmente il nostro … Continua a leggere SABATO 20 E DOMENICA 21 NOVEMBRE LA GIORNATA “PRO SEMINARIO” »

Le Parrocchie gratis allo stadio “Renzo Barbera”

Anche nel corso della stagione agonistica 2021/2022, così come accadde prima del lockdown, i fedeli segnalati dai Parroci delle rispettive Parrocchie assisteranno gratuitamente alle partite casalinghe del Palermo allo stadio “Renzo Barbera”. Il presidente del Palermo calcio, Dario Mirri ha voluto ripetere tale iniziativa come nella stagione 2019/2020, durante la quale anche l’arcivescovo fu presente in occasione di una gara casalinga della squadra rosanero. Ad … Continua a leggere Le Parrocchie gratis allo stadio “Renzo Barbera” »

Elezione commissione diaconi per la formazione

Eletti i componenti della Commissione dei diaconi dell’Arcidiocesi di Palermo che ha il compito di studiare ed elaborare l’itinerario della formazione della Comunità diaconale. Dopo la votazione che si è svolta in modalità online, i 24 diaconi votanti hanno eletto i 5 componenti della Commissione formazione. Sono risultati eletti i seguenti diaconi: don Pino Grasso 16 voti don Angelo Nocilla 9 voti don Onofrio Catanzaro … Continua a leggere Elezione commissione diaconi per la formazione »

“IL VANGELO E LA STRADA”: GIOVEDI’ 18 NOVEMBRE PER LE VIE DI BRANCACCIO, CONTE FEDERICO, SPERONE

Il libro che sta segnando l’itinerario di un cammino, a piedi, tra le periferie della città di Palermo continua a rivelarsi un’occasione preziosa per vivere un percorso di discernimento comunitario e sinodale tra le strade e la gente della nostra città a partire dall’Enciclica Fratelli Tutti di Papa Francesco. Dopo il quartiere di Danisinni domani saranno i quartieri della periferia orientale di Palermo a ospitare … Continua a leggere “IL VANGELO E LA STRADA”: GIOVEDI’ 18 NOVEMBRE PER LE VIE DI BRANCACCIO, CONTE FEDERICO, SPERONE »

ASSOCIAZIONI / ALLA COMUNITA’ MASCI DI TRABIA UNA BASE SCOUT IN UN BENE CONFISCATO ALLA MAFIA

Dalla fine dello scorso mese di ottobre è aperta la Base Scout “San Francesco” in contrada Aci-Capraia nel territorio di Altavilla Milicia. L’immobile è un bene confiscato alla mafia e consegnato al Comune di Altavilla Milicia nel maggio del 2009: è stato riqualificato, arredato e adattato per tutte le esigenze di accoglienza da parte della Comunità MASCI (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani) di Trabia. La … Continua a leggere ASSOCIAZIONI / ALLA COMUNITA’ MASCI DI TRABIA UNA BASE SCOUT IN UN BENE CONFISCATO ALLA MAFIA »

SUORE COLLEGINE DELLA SACRA FAMIGLIA, UNA CELEBRAZIONE PER IL CARDINALE CORRADINI

Una celebrazione di ringraziamento in onore del riconoscimento della venerabilità del Cardinale Pier Marcellino Corradini, fondatore della Congregazione delle Suore Collegine della Sacra Famiglia, avrà luogo nella Chiesa Cattedrale di Palermo il prossimo 21 novembre  alle ore 16. Presiederà il rito l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice. Nato a Sezze da Torquato Corradini e da Porzia Ciammarucone, si laureò in utroque iure a Roma ed entrò al … Continua a leggere SUORE COLLEGINE DELLA SACRA FAMIGLIA, UNA CELEBRAZIONE PER IL CARDINALE CORRADINI »

CENTRO DIOCESANO PADRE PINO PUGLISI, CONSEGNATO LO STATUTO

Il Centro Diocesano Padre Pino Puglisi Martire ucciso dalla mafia ha il suo Statto, consegnato nei giorni scorsi dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice. All’incontro a Palazzo Arcivescovile era presente il Vescovo Emerito di Monreale Salvatore Di Cristina che, delegato dall’Arcivescovo di Palermo, ha accompagnato i lavori per la redazione dello Statuto in questi anni. L’impegno in tal senso è stato notevole ed è stato … Continua a leggere CENTRO DIOCESANO PADRE PINO PUGLISI, CONSEGNATO LO STATUTO »