Archivi della categoria: In Evidenza

Giornata pro Seminario nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’universo

“Maria, tua Madre, interceda presso di te e ci ottenga il dono di numerose e sante vocazioni” (dalla Preghiera di San Giovanni Paolo II) / MESSAGGIO DELL’ARCIVESCOVO MONS. CORRADO LOREFICE

Come ogni anno, nella Domenica di Cristo Re, i seminaristi e i formatori della diocesi di Palermo saranno impegnati in diverse parrocchie per la giornata pro-seminario. È un momento importante, in cui seminaristi e formatori fanno conoscere la realtà del seminario, raccontando anche la propria testimonianza vocazionale. La comunità tutta ringrazia ognuno di voi per la preghiera innalzata al Signore in questa giornata per il … Continua a leggere Giornata pro Seminario nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’universo »

Oltre il 25 novembre, per parlare attraverso un “Vocabolario delle donne”: un’iniziativa che parte dalla Chiesa di Palermo e coinvolge altre Diocesi italiane

Il progetto è curato da Anna Staropoli, sociologa, docente alla Facoltà Teologica di Sicilia e referente diocesana per la rete “Donne in dialogo: sorelle Diocesi in rete”

La Chiesa di Palermo ha accolto e condiviso pienamente, come segno profetico e di sinodalità, l’invito dell’Arcidiocesi di Napoli a coinvolgere sei diocesi per sperimentare insieme un cammino di cambiamento delle chiese locali, lasciandosi interrogare dal pensiero e dall’azione delle donne. Crediamo fortemente in questo percorso di ascolto reciproco che può diventare generativo di una nuova visione di comunità cristiana nelle nostre diocesi. Riconosciamo il … Continua a leggere Oltre il 25 novembre, per parlare attraverso un “Vocabolario delle donne”: un’iniziativa che parte dalla Chiesa di Palermo e coinvolge altre Diocesi italiane »

Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne istituita dall’Onu. L’omicidio di Giulia Cecchettin interroga le coscienze di tutti / MESSAGGIO DELL’ARCIVESCOVO DI PALERMO MONS. CORRADO LOREFICE

A Palermo l’omicidio di Carmela Petrucci, a Caccamo l’omicidio di Roberta Siragusa, nei mesi scorsi la violenza di gruppo al Foro Italico: “Impegnamoci – tutti quanti, insieme - a vivere in un modo diverso le differenze, ritrovando la forza dell’essere comunità”

25 NOVEMBRE 2023, GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE MESSAGGIO DELL’ARCIVESCOVO DI PALERMO MONS. CORRADO LOREFICE   Oggi in tutta Italia ci interroghiamo su Giulia. Sento dentro di me un dolore profondo. Un dolore di padre e di fratello. Perché Giulia è per ognuno di noi oggi figlia e sorella. Sento lo strazio di questo omicidio crudele, che ha ferito a morte i familiari … Continua a leggere Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne istituita dall’Onu. L’omicidio di Giulia Cecchettin interroga le coscienze di tutti / MESSAGGIO DELL’ARCIVESCOVO DI PALERMO MONS. CORRADO LOREFICE »

“Al cuore della democrazia”: verso la 50° edizione delle Settimane sociali dei cattolici in Italia

L’Arcidiocesi di Palermo avvia il percorso di preparazione all’evento che si svolgerà a Trieste dal 3 al 7 luglio 2024 / SCARICA IL BANDO

La Settimana Sociale vuole essere un crocevia di persone e progetti diversi, un luogo per condividere il presente e immaginare insieme il futuro, ricercando sempre nuove vie per costruire il bene comune. (Al cuore della democrazia, p. 8). L’Arcidiocesi di Palermo, attraverso L’ufficio di Pastorale sociale e del Lavoro, ha avviato il percorso di preparazione alla prossima Settimana sociale dei cattolici in Italia che si terrà … Continua a leggere “Al cuore della democrazia”: verso la 50° edizione delle Settimane sociali dei cattolici in Italia »

“Mediterraneo tra paure, sfide, ansie e speranze”

Un tema legato all’attualità per il VI Forum sugli aspetti etici e sociali delle professioni sanitarie. Sabato 25 novembre, Salone Card. Lavitrano del Palazzo Arcivescovile di Palermo, ore 8.45. Presiede la prima sessione di lavori l'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Sarà il Palazzo Arcivescovile di Palermo a ospitare, nel rinnovato Salone Card. Lavitrano, i lavori del VI Forum sugli aspetti etici e sociali delle professioni sanitarie promosso dal FORUM delle associazioni socio sanitarie, dall’AMCI (Associazione Medici Cattolici Italiani), dall’Ordine dei Medici di Palermo, da ECM (Educazione Continua in Medicina), con il coinvolgimento dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute, dell’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale … Continua a leggere “Mediterraneo tra paure, sfide, ansie e speranze” »

Le radici del degrado antropologico: un incontro a Palermo con Don Maurizio Patricello

Venerdì 24 novembre, ore 18.00. Auditorium della Fondazione “Casa, Lavoro, Preghiera – Padre Messina”

Don Maurizio Patriciello, parroco di Caivano, sarà in città venerdì 24 novembre 2023, protagonista di un convegno sul tema: “Droghe, violenze e stupri: hanno una dimensione culturale?”. L’incontro si terrà presso l’Auditorium della Fondazione “Casa, Lavoro, Preghiera – Padre Messina” (via Padre Messina Giovanni, 1), alle ore 18. Affiancheranno il sacerdote con le loro riflessioni: il prof. Daniele Fazio (docente di filosofia e storia) e … Continua a leggere Le radici del degrado antropologico: un incontro a Palermo con Don Maurizio Patricello »

Una preghiera per invocare il dono della Pace

Giovedì 23 novembre 2023, ore 18.30, Cappella Palatina di Palazzo dei Normanni. Presiederà l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice. Promuove la Comunità di Sant’Egidio

La Comunità di Sant’Egidio condividerà giovedì prossimo, 23 novembre alle ore 18.30 presso la Cappella Palatina del Palazzo Reale di Palermo (Palazzo dei Normanni) una Preghiera per la Pace che sarà presieduta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice e durante la quale verranno ricordati, attraverso l’accensione di una candela, i nomi di tutti i paesi attualmente interessati da un conflitto.   Per la Comunità di Sant’Egidio, “il … Continua a leggere Una preghiera per invocare il dono della Pace »

“La Bellezza ferita”: si celebra il 18 novembre la III Giornata di Preghiera per le vittime e i sopravvissuti degli abusi

La Giornata è istituita in corrispondenza della Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale. “Curerò la tua ferita e ti guarirò dalle tue piaghe” (Ger 30,17) / IL MESSAGGIO DELL’ARCIVESCOVO / IL SERVIZIO DIOCESANO PER LA TUTELA DEI MINORI / I SUSSIDI INDICATI DALLA CEI

Si celebra il 18 novembre la III Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili. Questo il Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice  Carissime sorelle e carissimi fratelli, il tema proposto quest’anno, “La Bellezza Ferita”, per la III Giornata Nazionale di Preghiera della Chiesa italiana per le vittime … Continua a leggere “La Bellezza ferita”: si celebra il 18 novembre la III Giornata di Preghiera per le vittime e i sopravvissuti degli abusi »

“Non distogliere lo sguardo dal povero” (Tb 4,7)

Domenica 19 novembre si celebra la VII Giornata mondiale dei poveri / MESSAGGIO ARCIVESCOVO DI PALERMO / MESSAGGIO PAPA FRANCESCO

VII GIORNATA MONDIALE DEI POVERI, 19 novembre 2023 Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice   Carissime, Carissimi, la Giornata Mondiale dei Poveri anche quest’anno sopraggiunge – come ci ricorda il Santo Padre nel suo Messaggio – per farci “scoprire ogni volta di più il contenuto centrale del Vangelo”. Il tema scelto, “Non distogliere lo sguardo dal povero” (Tb 4,7), aiuta le nostre comunità discepolari, e ciascuna … Continua a leggere “Non distogliere lo sguardo dal povero” (Tb 4,7) »

Nomine e disposizioni di S. E. Mons. Corrado Lorefice Arcivescovo di Palermo

Don Fulvio Iervolino Responsabile della formazione de Diaconi Permanenti, p. Gianni Notari SJ membro del Collegio dei Consultori

L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha nominato: Don Fulvio Iervolino Responsabile della formazione dei Diaconi permanenti. Conseguentemente, don Fulvio Iervolino lascia la guida della Comunità del Propedeutico. Gianni Notari S. J. membro del Collegio dei Consultori; prende il posto di fra Enzo Marchese O. F. M. Capp. trasferito dai suoi superiori ad altra sede. Dall’Episcopio, 13 novembre 2023

“I nostri defunti, santi feriali, santi della porta accanto perché testimoni dell’amore di Dio per tutti noi, della convinzione che perderemo la vita per ritrovarla”

L’Arcivescovo, che ha celebrato l'Eucaristia nelle chiese dei cimiteri di Sant'Orsola e Santa Maria dei Rotoli, ha ricordato il martirio del Beato Pino Puglisi e ha ammonito: “Ogni ricerca di potere è un atto mafioso, ovunque, anche dentro la Chiesa”

Dall’omelia pronunciata nella chiesa del cimitero di Santa Maria dei Rotoli: «In questo giorno che dedichiamo alla commemorazione dei nostri fedeli defunti, venire qui significa anche avere l’opportunità di stringermi accanto a ciascuna e a ciascuno di voi; avvertite la prossimità del Vescovo in questo giorno che vede il vostro cuore ricolmato della memoria di quanti ci precedono nel Regno della Pace. Tutto oggi deve … Continua a leggere “I nostri defunti, santi feriali, santi della porta accanto perché testimoni dell’amore di Dio per tutti noi, della convinzione che perderemo la vita per ritrovarla” »

“La religione come passione morale”

Venerdì 3 novembre 2023 ore 18.00, Salone Lavitrano del Palazzo Arcivescovile di Palermo

Il volume di Giuseppe Ruggieri “La religione come passione morale” (Marietti, 2023) caratterizzerà l’incontro in programma il prossimo 3 novembre alle ore 18.00 presso il Salone Lavitrano del Palazzo Arcivescovile di Palermo.   Introdurrà dott. Vincenzo Ceruso, segretario della Consulta delle Aggregazioni Laicali   Interverrà Don Francesco Michele Stabile   Il tema del libro sarà approfondito dall’autore.                 … Continua a leggere “La religione come passione morale” »

“Mandati ad annunciare il Vangelo”: l’incontro dell’Arcivescovo con tutti i catechisti della Diocesi

Mons. Corrado Lorefice, prima di incontrare i catechisti nella parrocchia di San Gabriele Arcangelo, ha visitato il “Tavolo dei linguaggi” curato dal settore per la Catechesi inclusiva dell’Ufficio Catechistico diocesano

Si è svolto lo scorso 27 ottobre presso la Parrocchia di S. Gabriele Arcangelo a Palermo, il momento di preghiera organizzato dall’Ufficio diocesano per la Catechesi “Mandati ad annunciare il Vangelo”, presieduto dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice. In una chiesa gremita, almeno 500 catechisti, in rappresentanza dei catechisti di tutta la Diocesi, hanno ricevuto il mandato direttamente dall’Arcivescovo. Prima dell’inizio del momento di preghiera, il nostro … Continua a leggere “Mandati ad annunciare il Vangelo”: l’incontro dell’Arcivescovo con tutti i catechisti della Diocesi »

Giardino della Memoria, una targa per “raccontare” don Pino Puglisi

Nel terreno di Ciaculli confiscato alla mafia e gestito da Assostampa Sicilia e dalla Sezione di Palermo dell’Associazione Nazionale Magistrati, la cerimonia di scopertura di quattro nuove targhe. “Don Puglisi è stato un testimone esemplare di servizio e di annuncio del Vangelo”

Il Giardino della Memoria di Ciaculli, alle porte di Palermo, accoglie da oggi una targa dedicata al martirio del Beato Giuseppe Puglisi, il parroco di Brancaccio assassinato “in odium fidei” dalla mafia il 15 settembre del 1993; accanto alla targa, un giovane albero di limone mentre un secondo albero accompagna la targa che, a pochi metri di distanza, ricorda il piccolo Giuseppe Di Matteo. “Memoria … Continua a leggere Giardino della Memoria, una targa per “raccontare” don Pino Puglisi »

Nota dell’Ufficio diocesano per la Catechesi

La nota, e gli elementi in essa contenuti, dopo alcuni articoli di stampa

Nota dell’Ufficio diocesano per la Catechesi Apprendiamo con rammarico da alcuni articoli comparsi sulla stampa, della vicenda che ha interessato una famiglia che ha richiesto per la sua bambina di sette anni, affetta da sindrome da spettro autistico, di frequentare il percorso di catechesi presso la parrocchia di S. Oliva. Al di là della questione dell’appartenenza o meno alla nostra diocesi, vogliamo innanzitutto rassicurare la … Continua a leggere Nota dell’Ufficio diocesano per la Catechesi »

Nella memoria del Beato Giuseppe Puglisi martire l’esortazione del nostro Arcivescovo: “Impegniamoci a vivere in-terrati, in terra: nei solchi di Dio e degli uomini”

Conclusi i lavori dell’Assemblea pastorale diocesana: ricchezza di interventi e di sollecitazioni per le linee pastorali del prossimo anno. La testimonianza del Beato Puglisi e il cammino sinodale i punti di riferimento / YOUTUBE PER LE RELAZIONI DELLA PRIMA GIONATA / OMELIA ARCIVESCOVO

Con la Celebrazione Eucaristica nella memoria del Beato Giuseppe Puglisi martire si è conclusa l’Assemblea pastorale diocesana che nelle giornate del 20 e 21 ottobre, presso l’Istituto Don Bosco – Villa Ranchibile, ha accolto presbiteri, diaconi, religiosi e religiose, rappresentanti delle diverse parrocchie e laici in servizio presso realtà pastorali, associazioni e movimenti. “La bellezza e la differenza del Vangelo” il tema di fondo approfondito … Continua a leggere Nella memoria del Beato Giuseppe Puglisi martire l’esortazione del nostro Arcivescovo: “Impegniamoci a vivere in-terrati, in terra: nei solchi di Dio e degli uomini” »

Tempo del Creato 2023, appuntamento con la piantumazione degli alberi in piazza Magione a Palermo

“Insieme per la salvaguardia del Creato”, venerdì 27 ottobre ore 11.00 con la partecipazione dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Per continuare a celebrare il Tempo del Creato, l’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, il Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile, la Caritas Diocesana di Palermo, il Centro Diocesano “Padre Pino Puglisi, Martire ucciso dalla mafia”, in collaborazione con il Progetto Policoro e il Movimento Laudato Si’, vi invitano alla piantumazione di numerosi alberi in piazza Magione a Palermo. L’appuntamento è in … Continua a leggere Tempo del Creato 2023, appuntamento con la piantumazione degli alberi in piazza Magione a Palermo »

“La bellezza e la differenza del Vangelo”: la Chiesa di Palermo verso l’Assemblea Pastorale Diocesana

Il Martirio del Beato Giuseppe Puglisi e il discernimento sinodale guideranno le due giornate di lavori e il cammino dei prossimi mesi / 20 e 21 ottobre, Istituto Don Bosco Ranchibile / COME ISCRIVERSI / DOCUFILM "L'ULTIMO SORRISO"

ASSEMBLEA PASTORALE DIOCESANA Istituto don Bosco (Villa Ranchibile) via Libertà, 199 – Palermo, 20-21 ottobre 2023 La bellezza e la differenza del Vangelo Il martirio del Beato Giuseppe Puglisi e il discernimento sinodale della Chiesa palermitana   La Chiesa di Palermo vivrà la propria Assemblea Pastorale i prossimi 20 e 21 ottobre presso l’Istituto Don Bosco Ranchibile di via Libertà n. 199 Il tema dell’incontro, La bellezza … Continua a leggere “La bellezza e la differenza del Vangelo”: la Chiesa di Palermo verso l’Assemblea Pastorale Diocesana »

Il Santuario della Madonna della Milicia sarà elevato a “Basilica Minore”. Giovedì 19 ottobre la Messa solenne presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

L’annuncio era stato offerto durante i Solenni Vespri della Natività della Beata Vergine Maria. L’elevazione del Santuario Mariano a Basilica Minore è stata concessa dalla Santa Sede per mezzo del Dicastero del Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti / IL PROGRAMMA / DIRETTA SOCIAL

Giovedì 19 ottobre l’Arcidiocesi di Palermo vivrà l’elevazione del Santuario Mariano della Madonna della Milicia a Basilica Minore con una solenne celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice. L’elevazione a Basilica Minore è stata concessa dalla Santa Sede per mezzo del Dicastero del Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, che ha accettato la richiesta pervenuta in occasione del quarto centenario di erezione … Continua a leggere Il Santuario della Madonna della Milicia sarà elevato a “Basilica Minore”. Giovedì 19 ottobre la Messa solenne presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice »

“Su di te sia pace!”. Adorazione Eucaristica per la pace in Terra Santa presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Martedì 17 ottobre, nella Giornata nazionale di digiuno, preghiera e astinenza. L'Arcivescovo ha pregato nella chiesa della Risurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo in via Terrasanta a Palermo

“Ciò che non è desiderato non puiò essere invocato”: l’Arcivescovo di palermo, Mons. Corrado Lorefice, lo ha ripetuto più di una volta durante l’Adorazione Eucaristica nella chiesa della Risurrezione di nostro Signore Gesù Cristo in via Terrasanata per invocare la pace in Terra Santa e nelle altre parti del mondo dove la guerra semina lutti e rovine. “O Dio misericordioso e forte diffondi nel cuore … Continua a leggere “Su di te sia pace!”. Adorazione Eucaristica per la pace in Terra Santa presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice »