Saluto dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice in Cattedrale per l’Eucaristia presieduta dal Card. Matteo Zuppi nel trentesimo Anniversario dell’uccisione del Beato Giuseppe Puglisi

Cattedrale di Palermo
15-09-2023

Saluto dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice in Cattedrale per l’Eucaristia presieduta dal Card. Matteo Zuppi

nel trentesimo Anniversario dell’uccisione del Beato Giuseppe Puglisi

15 settembre 2023

Eminenza Rev.ma, Carissimo Fratello Matteo,

Eminenze Rev.me,

Confratelli nell’Episcopato, nel Presbiterato e nel Diaconato,

Consacrate e consacrati,

Popolo santo tutto di Dio,

Carissimi Franco e Familiari del Beato Puglisi,

Gentilissime e Gentilissimi Servitori delle Istituzioni Civili e Militari,

Donne e Uomini delle altre Confessioni cristiane, di altre Fedi e di buona volontà,

oggi siamo qui per ringraziare, per celebrare una Eucaristia di lode:
al Padre, che ci dona il Figlio; allo Spirito, che ci convoca e ci unisce; al Figlio, che nell’Eucaristia si dona al Padre e a noi.

Al Padre, al Figlio e allo Spirito si leva il nostro grazie, per il dono di Maria proclamata da Gesù, ai piedi della Croce, Madre della Chiesa; per i nostri Santi e Beati: Mamiliano, Rosalia, Benedetto il Moro, Giacomo Cusmano;

e per il nostro Padre Pino Puglisi.

La memoria del nostro amato 3P ci raccoglie in questo giorno, trentesimo anniversario della sua morte. Una vita donata a Palermo e alla Chiesa, una vita vissuta come un seme gettato a terra per far germinare il bene, per dare speranza a tutti, per donare un senso e un futuro anzitutto ai giovani della nostra Isola. Grazie per la presenza di ciascuno, di ciascuna di voi.

Un particolare grazie va a te, Eminenza Reverendissima, che come Cardinale Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ci fai sentire la vicinanza e la comunione di tutte le Chiese italiane, dei loro Vescovi.

Il nostro grazie va anche al Signor Presidente della Repubblica, Prof. Sergio Mattarella, per la vibrante Dichiarazione pubblicata oggi su L’Osservatore Romano dove definisce don Pino simbolo di libertà, di uguaglianza e giustizia, di amicizia e solidarietà, “valori evangelici che […] trovano corrispondenza nei valori civili espressi nella Costituzione repubblicana”.

Un grazie speciale va poi al Santo Padre Francesco. Ricorrono oggi cinque anni dal dono meraviglioso della Sua venuta a Palermo, un dono che ha rigenerato il fuoco dell’entusiasmo e provocato segni di conversione nella vita della nostra Chiesa di Palermo e delle Chiese di Sicilia.

Un grazie che si rinnova in modo particolare oggi, a motivo di un altro grande dono: la Lettera che il Papa ha voluto inviarci per il trentesimo anniversario della efferata uccisione di Padre Pino per volere della mafia. Una lettera in cui il Santo Padre ci fa sentire il dono che don Puglisi rappresenta per le nostre Chiese e per la nostra terra. Il Papa ci indica la via, affinché la forza del Vangelo, che ha pervaso e modellato l’esistenza tutta di don Pino, rianimi e rinnovi la nostra vita. Per questo la Chiesa di Palermo ha scelto la Lettera del Santo Padre come Magna Carta del suo cammino sinodale in comunione con le Chiese italiane e del mondo intero.

Desidero far notare, a questo proposito, una coincidenza importante. Proprio oggi ricorre infatti l’anniversario dell’istituzione del Sinodo, con il Motu Proprio di Paolo VI Apostolica sollicitudo, nel 1967. Contro la tentazione della sottovalutazione e l’erosione dell’oblio, Papa Francesco ha voluto riportare al centro della Chiesa l’evento sinodale, ricordandoci che la Chiesa è Sinodo, che il suo stile è la sinodalità. La sinodalità come atteggiamento evangelico che fonda il Sinodo, lo genera, lo accompagna, lo oltrepassa. I Sinodi finiscono, la sinodalità resta.

Commemorando il 50° Anniversario dell’Istituzione del Sinodo dei Vescovi il Papa ha affermato: «Il cammino della sinodalità è il cammino che Dio si aspetta dalla Chiesa del terzo millennio». E citando Giovanni Crisostomo arriva a dire: «Il nome della Chiesa è Sinodo» (Discorso, 17 ottobre 2015).

Ebbene, oggi possiamo dirlo a chiara voce: Padre Pino è stato in pienezza un prete sinodale. Che cos’è infatti la sinodalità? È uno stile ecclesiale fondato sull’ascolto e sull’accoglienza: sorelle e fratelli che si ascoltano gli uni gli altri e fanno strada assieme perché in principio sono stati ascoltati da Dio; sorelle e fratelli che si accolgono perché sono stati accolti e ospitati dal Vangelo e che per questo affidano al Vangelo la loro vita, perché se ne diffonda il profumo. Ecco il ritratto del nostro 3P.

Don Pino è stato uomo e prete di ascolto. Ascolto del suo Vescovo, a cui ha sempre obbedito con umiltà e docilità filiale; ascolto dei confratelli, con cui ha sempre collaborato fattivamente; ascolto di quanti hanno lavorato accanto a lui (fedeli laici, consacrate, uomini e donne di buona volontà). Soprattutto, Padre Pino ha ascoltato fino in fondo l’uomo d’oggi: penso ai suoi studi di scienze umane, alla sua costante richiesta alle Assistenti Sociali Missionarie di fare ricerche sui bisogni del quartiere; penso al tempo che dedicava ad ascoltare ogni uomo e ogni donna, ogni giovane, ogni bambino che incontrava o che a lui si rivolgeva. L’ascolto profondo rendeva Padre Puglisi partecipe della vita della sua gente, spingendolo anche a partecipare alle manifestazioni di protesta contro le ingiustizie. Perché la fedeltà alle persone era la sua stella polare, soprattutto i poveri, gli scarti umani che producono le nostre città. E poi don Pino educava i bambini, i ragazzi ad ascoltare sé stessi e il Creato, prima Parola di Dio che a Dio porta.

Ogni ascolto però si collocava per don Pino dentro un altro ascolto, per lui centrale, decisivo, chiave di lettura di tutto: l’ascolto della parola di Dio, l’accoglienza del Vangelo. Il Vangelo era la sua forza, lo rendeva prete mite e indifeso, capace, però, di sfidare il grande male di Palermo: la mafia. Minacciato, consapevole dei pericoli, andava avanti sorretto dal Vangelo. Per questo dove c’era Padre Pino ritornava la primavera della speranza. Perché il Vangelo vissuto fa rifiorire l’umanità. Il sorriso di don Puglisi ai suoi killer, il suo ‘vi aspettavo’, contenuto in quel «me l’aspettavo», sono una lezione magistrale e genuina di Vangelo vissuto. Il nemico accolto con il sorriso. Chi vive fino in fondo il Vangelo non ha paura della morte.

Grazie Padre Pino, perché hai creduto fino in fondo nel Vangelo, perché hai vissuto fino in fondo la bellezza dell’essere prete, seminatore di comunione, di speranza e di vita.

Lo sappiamo: l’Eucaristia era la tua dynamis. Ti dava la lucidità e il coraggio di conoscere il male e di fare il bene. L’Eucaristia, che stiamo per celebrare, è lo spazio privilegiato della sinodalità, il suo ultimo nome. Il luogo in cui veniamo raccolti per ascoltare e per accogliere, ascoltarci e per accoglierci, imparando qui, dal memoriale del Signore, l’amore dei nemici e il dono della vita. Qui veniamo resi sinodali, capaci cioè di accogliere con il sorriso evangelico ogni uomo e ogni donna che il Padre ci fa incontrare.

Padre Pino aiutaci ad aprire il nostro cuore, insieme alla Vergine Addolorata che per prima accoglie e trasforma nel suo cuore ogni dolore di questa nostra umanità, il gemito di vita che grida dentro ogni dolore.

Beato Pino Puglisi insegnaci il segreto dell’amore eucaristico: l’amore più grande, dare la vita anche a chi te la toglie.