Author:

Doniamo un letto per un povero della Missione Speranza e Carità

“Sento di farvi un appello per aprire i cuori, in questo Natale, ognuno doni un letto: una rete, un materasso e un cuscino per i 1.000 poveri della Missione Speranza e Carità. Aiutateci a migliorare il luogo dove dormono e vivono. Vi chiedo con tutto il cuore un aiuto, che può essere un segno per il 2020”. L’appello arriva da parte del missionario laico, Biagio … Continua a leggere Doniamo un letto per un povero della Missione Speranza e Carità »

“Sacra et Pretiosa” dipinti, argenti, paramenti sacri raccontano la storia

Tesori del tutto inediti o comunque, sconosciuti oltre i confini di quello straordinario borgo che è Ciminna. Dalle chiese i parroci hanno prestato dipinti, argenti, paramenti sacri che raccontano la mano delicata degli artigiani, a cui venivano commissionati dagli signori e dai conventi. Le pianete intessute a fili d’oro, i calici sbalzati, i corali miniati e le tele ancora nelle cornici centenarie: tesori, appunto, che … Continua a leggere “Sacra et Pretiosa” dipinti, argenti, paramenti sacri raccontano la storia »

Appuntamenti con l’Arcivescovo in vista del Santo Natale

In occasione delle prossime festività natalizie, sono molteplici gli appuntamenti che vedranno impegnato l’Arcivescovo mons. Corrado Lorefice. Mercoledì 18 dicembre alle ore 12, sarà allo Steri per la santa Messa al rettorato dell’Università, venerdì 20 dicembre alle ore 10 in Curia sarà celebrata la messa e al termine lo scambio degli auguri con i direttori degli uffici pastorali e il personale, sabato 21 alle 9,30 … Continua a leggere Appuntamenti con l’Arcivescovo in vista del Santo Natale »

“L’amore salverà il mondo”: Incontro – Testimonianza a San Gaetano

Non poteva prendere avvio che da San Gaetano, la Parrocchia nel quartiere Brancaccio di Palermo, dove è stato parroco Padre Pino Puglisi, la prima tappa dell’Incontro Testimonianza sul tema: “L’Amore salverà il mondo” che si è svolto martedì scorso. Dopo una quindicina di repliche tra il Teatro di Verdura e il Teatro Savio di Palermo, il Musical dedicato a Padre Pino Puglisi, “L’Amore salverà il … Continua a leggere “L’amore salverà il mondo”: Incontro – Testimonianza a San Gaetano »

Al Centro San Carlo e Santa Rosalia “Pane spezzato per tutti”

La Scuola Teologica di Base “San Luca Evangelista” insieme alla Caritas Diocesana organizza l’iniziativa “Pane spezzato per tutti” che si svolgerà mercoledì 18 dicembre 2019, alle ore 18 presso il Centro “San Carlo e Santa Rosalia” in vicolo San Carlo 58-60 a Palermo. Prevista una liturgia della Parola che sarà presieduta dal direttore della Scuola, mons. Salvo Priola a cui seguirà la presentazione del Centro … Continua a leggere Al Centro San Carlo e Santa Rosalia “Pane spezzato per tutti” »

Lorefice: Preghiera all’Immacolata per mamme e donne in difficoltà

In occasione della quinta processione in onore dell’Immacolata, dal suo insediamento alla guida della diocesi, l’Arcivescovo mons. Corrado Lorefice, rivolge a Maria una preghiera per le mamme, per le donne in difficoltà, per l’intera città. Pensa alle tante donne in trepidante attesa di una vita che sta per arrivare, ma anche a coloro che vivono una gravidanza non desiderata, perché vittime di violenze e costrizione, … Continua a leggere Lorefice: Preghiera all’Immacolata per mamme e donne in difficoltà »

Anniversario della morte del card. Salvatore Pappalardo

Martedì 10 dicembre 2019, ricorre il tredicesimo anniversario della morte dell’indimenticato e indimenticabile card. Salvatore Pappalardo, ultimo vescovo defunto dell’Arcidiocesi di Palermo. Per tale circostanza l’Arcivescovo mons. Corrado Lorefice, celebrerà l’Eucaristia di suffragio alle ore 19 nella chiesa del Seminario arcivescovile in via dell’Incoronazione a Palermo.  

Fratel Biagio lancia un messaggio all’Inghilterra: “Non uscire dall’U.E.”

Fratel Biagio Conte, il missionario laico che non si arrende mai, è arrivato a Londra a piedi, partendo da Genova percorrendo circa 1900 chilometri in 151 giorni, per portare un messaggio di speranza all’Inghilterra; ora è ospitato in un convento. Nella lettera Fratel Biagio scrive:”Carissima e preziosa nazione dell’Inghilterra non commettere l’errore di uscire dall’Unione Europea. Non permettere che il male vinca sul bene. Il … Continua a leggere Fratel Biagio lancia un messaggio all’Inghilterra: “Non uscire dall’U.E.” »

Il Seminario avvia la Settimana vocazionale

“Voi siete l’adesso di Dio” è il tema della Settimana vocazionale, organizzata dal Seminario arcivescovile “San Mamiliano” di Palermo, diretto da don Silvio Sgrò, che si svolgerà presso le parrocchie di San Pio X, San Luca, Maria Santissima di Pompei, Santo Curato d’Ars e Santa Caterina da Siena a Palermo dal 9 al 15 dicembre 2019. Il programma che prevede nelle mattine della settimana incontri … Continua a leggere Il Seminario avvia la Settimana vocazionale »

Imbrattati i muri del quartiere con frasi offensive contro la Chiesa

Nel giorno del 44° compleanno del parroco di Sant’Antonio da Padova, don Francesco Di Pasquale, una serie di scritte offensive contro la Chiesa, è stata rinvenuta sui muri delle strade che dalla parrocchia conducono verso il porticciolo dell’Arenella. Segno che l’opera della Chiesa che si spende per il territorio dà fastidio a qualcuno. Le ingiurie volgari e blasfeme, scritte a stampatello sono state rilevate in … Continua a leggere Imbrattati i muri del quartiere con frasi offensive contro la Chiesa »

Inno Santa Maria Aula Regia maestro Visconti vincitore concorso nazionale

Il Maestro di Cappella della Chiesa Cattedrale di Palermo, Mauro Visconti vincitore del concorso per la composizione di un inno a Santa Maria in Aula Regia in occasione del 4° centenario dell’Incoronazione di Santa Maria in Aula Regia, avvenuta il 31 dicembre 1619, che si celebrerà l’anno prossimo 2020 e si ripete ogni 100 anni dal 1720. Il maestro Mauro Visconti ha preso parte al … Continua a leggere Inno Santa Maria Aula Regia maestro Visconti vincitore concorso nazionale »

“I Giovani e la ricerca della propria identità religiosa nella società odierna”

L’87,3 dice di avere ricevuto un’educazione religiosa, il 53 si dichiara cattolico, il 15,6 cristiano, ma solo il 23,5 va a messa va ogni settimana o ogni mese, e ci sono pure coloro che dopo avere ricevuto i sacramenti dell’iniziazione cristiana si professano atei. Sono alcuni dati emersi dalla ricerca “I Giovani e la ricerca della propria identità religiosa nella società odierna”, condotta dal Gris, … Continua a leggere “I Giovani e la ricerca della propria identità religiosa nella società odierna” »

Al Politeama la cerimonia del Premio internazionale “Don Pino Puglisi”

Un fenomeno preoccupante, sempre più in crescita, quello dei giovani costretti ad emigrare per realizzare i propri sogni. È stato questo il tema scelto per la XV edizione del “Premio Internazionale Beato Padre Pino Puglisi” che si è svolta, ieri sera, al teatro Politeama di Palermo. Una serata piena di sorrisi e importanti messaggi rivolti ai giovani della nostra terra che sempre di più, oggi, … Continua a leggere Al Politeama la cerimonia del Premio internazionale “Don Pino Puglisi” »

I Chiaroscuri: Rimotivare gli uomini per salvare le donne

I chiaroscuri di Giuseppe Savagnone

La tragedia dei femminicidi È di alcuni giorni fa la pubblicazione di una statistica dell’Eures, secondo cui in questi primi dieci mesi dall’inizio dell’anno, sono state uccise in Italia 94 donne. Una ogni tre giorni. Nel 2018 i femminicidi erano stati 142 – il 38% degli omicidi commessi in Italia –, di cui 78 per mano di partner o ex partner. Dal 2000 ad oggi le donne … Continua a leggere I Chiaroscuri: Rimotivare gli uomini per salvare le donne »

Alla Facoltà teologica di Sicilia il Master in Bioetica

L’Istituto di Studi Bioetici “Salvatore Privitera” diretto dal prof. Salvino Leone, organizza un nuovo Master in Bioetica che partirà il prossimo 13 gennaio 2020 e avrà durata biennale. L’obiettivo di questo percorso offre la possibilità di acquisire abilità che, al di là della cultura personale, potranno essere operativamente utilizzate in rapporto ai diversi interessi e ambiti professionali: nell’insegnamento scolastico; nell’ambito dei comitati etici; nel problem … Continua a leggere Alla Facoltà teologica di Sicilia il Master in Bioetica »

Le valigie di cartone all’Ars

Il Movimento delle valigie chiede alla Regione di trovare soluzioni per frenare l’esodo dei giovani siciliani. Lo ha chiesto martedì scorso, insieme alla Parrocchia di San Paolo Apostolo e all’associazione Giovani 2017/3P nel corso di un incontro svoltosi nella sala Mattarella dell’Ars dove sono convenuti studenti, imprenditori, sindacalisti, forze produttive e alcuni parlamentari regionali. Presente anche monsignor Giuseppe Marciante, vescovo di Cefalù e delegato per … Continua a leggere Le valigie di cartone all’Ars »

A Bagheria un ambulatorio medico di prossimità

La Settimana della Caritas si è conclusa con la benedizione di locali di palazzo Butera dove sarà attivato un ambulatorio medico di prossimità, a disposizione di tanti che ancora oggi non possono mettersi le cure sanitarie. L’iniziativa è stata presentata nel corso di un incontro sul tema: “Povertà sanitaria: Contrasto e impegno comune”, che si è svolto nella Cappella della Medaglia miracolosa delle “Figlie della … Continua a leggere A Bagheria un ambulatorio medico di prossimità »

Giornata Pro seminario: “Gesto di squisita sensibilità ecclesiale e amore”

In occasione della Solennità di Cristo Re dell’Universo, sabato 23 e domenica 24 novembre, come ogni anno nella Solennità di Cristo Re dell’Universo, si celebrerà in tutte le parrocchie e le rettorie della nostra Arcidiocesi la Giornata per il Seminario. Ancora una volta saremo chiamati a considerare con attenzione pastorale e a pregare, per le vocazioni sacerdotali, nonché a sostenere la Comunità del Seminario. “Questa … Continua a leggere Giornata Pro seminario: “Gesto di squisita sensibilità ecclesiale e amore” »

La Parrocchia di San Giovanni Apostolo celebra il 40° Anniversario

In festa la comunità parrocchiale di San Giovanni Apostolo, guidata dal parroco don Salvatore Petralia, che celebra con una serie di eventi il 40° anniversario della “21 Dicembre 1979 – 21 Dicembre 2019”. L’apertura dei festeggiamenti avrà luogo giovedì 21 novembre 2019mì, alle ore 19 con una solenne celebrazione Eucaristica che sarà presieduta da mons. Giuseppe Oliveri, Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Palermo, durante la quale … Continua a leggere La Parrocchia di San Giovanni Apostolo celebra il 40° Anniversario »

Premio internazionale “Don Pino Puglisi”

I ragazzi e i loro sogni nel cassetto, desideri difficili da realizzare e per i quali spesso sono costretti a lasciare la loro terra. La XV edizione del “Premio Internazionale Beato Padre Pino Puglisi” è dedicata proprio a loro: “ai giovani costretti a migrare”. Il progetto, ideato originariamente da padre Antonio Garau con l’associazione “Giovani 2017 3P”presieduta da Gemma Ocello, è cresciuto con l’attenzione per … Continua a leggere Premio internazionale “Don Pino Puglisi” »