Author:

La Consulta nazionale antiusura in Vaticano

“L’usura umilia e uccide. L’usura è un male antico e purtroppo ancora sommerso che, come un serpente, strangola le vittime”. Lo ha affermato Papa Francesco ricevendo nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico i membri della Consulta nazionale antiusura “Giovanni Paolo II” e tra questi alcuni rappresentanti dell’Arcidiocesi di Palermo, guidati dal responsabile del Centro antiusura “Santi Mamiliano e Rosalia”, Vittorio Alfisi. “Il vostro percorso di … Continua a leggere La Consulta nazionale antiusura in Vaticano »

Migranti: I diaconi riflettono sul messaggio del Santo Padre

“Il diacono sia un missionario nei confronti dei migranti”. Lo ha affermato l’Arcivescovo di Monreale, mons. Michele Pennisi che ha illustrato ai diaconi delle diocesi di Monreale, Palermo, Cefalù, Piana degli Albanesi, Mazara del Vallo e Trapani, il Messaggio del Santo Padre Francesco diffuso in occasione della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato “Accogliere, proteggere, promuovere e integrare”. L’iniziativa organizzata dal Centro “Madre del … Continua a leggere Migranti: I diaconi riflettono sul messaggio del Santo Padre »

La Caritas con la famiglia, i giovani, il lavoro

Un’attenzione particolare verso la famiglia, i giovani, il lavoro e l’impegno culturale. Sono le linee direttrici della nuova Giunta direttiva della Caritas diocesana, voluta dall’Arcivescovo, mons. Corrado Lorefice che si è insediata sotto la guida del pro direttore frà Giuseppe Noto. La Giunta è altresì, composta da don Sergio Ciresi e Mario Sedia come vice Direttori e dal diacono don Salvatore Corselli e dal dott. … Continua a leggere La Caritas con la famiglia, i giovani, il lavoro »

L’Azione Cattolica spegne 150 candeline

Oltre 1.200 tra ragazzi e adulti ai Cantieri culturali della Zisa per la Festa della Pace e per celebrare il 150° anniversario del Movimento. Per festeggiare la ricorrenza è stata preparata una mega torta di oltre 200 chilogrammi con strati di pan di spagna e all’interno crema pasticcera, guarnita con i loghi dell’Azione Cattolica. Al di sopra il numero 150 in marzapane. A realizzarla un … Continua a leggere L’Azione Cattolica spegne 150 candeline »

Lorefice ai giornalisti: “Siate ricercatori della verità”

“Siate ricercatori della verità. Uno dei presupposti deontologici è che prendiate la vostra professione come una missione, così come lo è per me il sacerdozio, sapendo che molti sono i chiamati, ma pochi gli eletti e questi ultimi debbono garantire la verità che deve avere a fondamento la persona”. Ad affermarlo stamani l’Arcivescovo mons. Corrado Lorefice ad oltre un centinaio di giornalisti che ha preso … Continua a leggere Lorefice ai giornalisti: “Siate ricercatori della verità” »

Assemblea pastorale: mons. Conigliaro riflette sulla Trinità

“La Trinità è comunione tra Padre, Figlio e Spirito che vivono una vita intensa di amore che diventa il punto di riferimento dell’intera comunità cristiana che si organizza attingendo all’autorivelazione della Trinità che vive in una logica di amore”. Ad affermarlo il teologo dogmatico mons. Francesco Conigliaro, il quale ha dettato una riflessione nel corso dell’Assemblea diocesana sul tema: “La Trinità fonte della comunione ecclesiale … Continua a leggere Assemblea pastorale: mons. Conigliaro riflette sulla Trinità »

Un francobollo per ricordare il Beato Pino Puglisi

Le prossime emissioni filateliche del 6 febbraio 2018 saranno dedicate alla Pasqua e al 25° anniversario della morte del beato Pino Puglisi, il sacerdote palermitano assassinato il 15 settembre nel 1993 dalla mafia. Lo ha reso noto l’Ufficio filatelico e numismatico della Città del Vaticano. Un minifoglio da 6 francobolli (dimensioni 130×110 mm) – realizzato dall’artista Marco Ventura – raffiguranti il Beato Pino Puglisi circondato … Continua a leggere Un francobollo per ricordare il Beato Pino Puglisi »

I Vescovi di Sicilia continueranno a venire incontro alle povertà

Una serie di decisioni sono state assunte dai vescovi di Sicilia che si sono riuniti nei giorni scorsi nella sede della C.E.Si. in corso Calatafimi a Palermo. I lavori sono stati presieduti dall’Arcivescovo di Catania mons. Salvatore Gristina. I presuli attenti ascoltatori del grido dei poveri, manifestano anche convinta condivisione alla denuncia di quanti, anche presbiteri, hanno evidenziato la distanza tra il sentire della nostra … Continua a leggere I Vescovi di Sicilia continueranno a venire incontro alle povertà »

Istituzione nuovi Ministri straordinari della Comunione

Al fine di istituire dei nuovi Ministri straordinari della Comunione, il Servizio della Commissione Liturgica diocesana, organizza una serie di incontri di formazione che si terranno a partire dal mese di gennaio. Due i centri attivati presso la parrocchia “Madonna della Milicia” ad Altavilla da lunedì 29 gennaio 2018 con orario 17.30 – 19 e presso la parrocchia  “Santa Luisa de Marillac” di via F. … Continua a leggere Istituzione nuovi Ministri straordinari della Comunione »

L’Arcivescovo mons. Lorefice al fianco di Biagio Conte

E’ andato a confortarlo e gli ha portato pure la Comunione. L’Arcivescovo mons. Corrado Lorefice è andato sotto i portici della Posta centrale in via Roma ed ha incontrato Biagio Conte che da mercoledì scorso digiuna e dorme all’addiaccio per sensibilizzare l’opinione pubblica alla vicenda dei senzatetto che continuano a morire a Palermo perché privi di assistenza. Sono stati momenti intensissimi durante i quali la … Continua a leggere L’Arcivescovo mons. Lorefice al fianco di Biagio Conte »

Lectio divina con l’Arcivescovo in Cattedrale

“Quello che Gesù amava” è il tema della Lectio divina dell’Arcivescovo, mons. Corrado Lorefice, che spezza la Parola con i giovani. L’iniziativa organizzata dall’Ufficio pastorale giovanile diretto da don Giuseppe Calderone verso il Sinodo del 2018, si terrà giovedì 18 gennaio 2018 alle ore 21. Questi gli altri appuntamenti in programma nel corso dell’anno pastorale 2017/2018: 15 febbraio 2018 – “Donna ecco tuo Figlio” 16 … Continua a leggere Lectio divina con l’Arcivescovo in Cattedrale »

Biagio Conte invita la città ad accogliere i senzatetto

Un nuovo accorato appello agli uomini delle istituzioni e ai cittadini, da parte del missionario laico Biagio Conte, fondatore della Missione Speranza e carità dove accoglie migliaia di senzatetto nelle strutture di via Archirafi e via Decollati, il quale da mercoledì notte dorme sotto i portici della posta centrale di via Roma a Palermo. Biagio Conte ha scritto una lettera alla città con la quale … Continua a leggere Biagio Conte invita la città ad accogliere i senzatetto »

Al Santissimo Salvatore l’Assemblea pastorale

Giovedì 25 gennaio 2018, alle ore 18, presso l’Oratorio SS. Salvatore, si svolgerà una assemblea pastorale sul tema “La Trinità fonte della comunione ecclesiale di una Chiesa giovane”. Relatore don Francesco Conigliaro, che l’anno scorso ha pubblicato un poderoso ed interessante libro su Dio. “Si tratta, ed è evidente per tutti – dichiara il direttore dell’Ufficio pastorale don Carmelo Torcivia – di un momento altamente … Continua a leggere Al Santissimo Salvatore l’Assemblea pastorale »

La sala gialla del Malaspina intitolata a don Pino Puglisi

A 25 anni dall’omicidio, l’esempio di don Pino Puglisi, in uno dei quartieri più difficili della città è stato ricordato dal direttore del centro di giustizia minorile per la Sicilia, Rosanna Gallo. In tale circostanza la sala Gialla del centro per la giustizia minorile porterà il nome del sacerdote ucciso a Brancaccio dalla mafia il 15 settembre del 1993 e beatificato nel 2013. “Da noi … Continua a leggere La sala gialla del Malaspina intitolata a don Pino Puglisi »

“La bottega dell’Orefice”- Laboratorio per giovani coppie

Al via il nuovo laboratorio diocesano per giovani coppie di sposi (1 – 10 anni di matrimonio) “La bottega dell’Orefice”. Il percorso di formazione che sarà guidato da don Salvatore Biancorrosso e dalla prof. Ornella Ingargiola, si propone di offrire una formazione di tipo biblico – esperienziale e fornire strumenti relazionali per crescere nel rapporto e nella spiritualità coniugale. Nel corso degli incontri verranno affrontate … Continua a leggere “La bottega dell’Orefice”- Laboratorio per giovani coppie »

Formazione permanente per catechisti 2018

L’Ufficio diocesano per la Catechesi, diretto da don Giuseppe Vagnarelli, nell’ambito della formazione permanente, organizza il primo modulo di formazione per catechisti per l’anno pastorale 2017/2018. Il corso avrà inizio il 29 gennaio presso alcuni centri individuati nei sei vicariati di zona e si concluderà il 22 marzo 2018. I catechisti che hanno partecipato al primo modulo (anche negli anni scorsi) potranno partecipare a quelli … Continua a leggere Formazione permanente per catechisti 2018 »

Giornata Mondiale dei Migranti 2018

“Accogliere, proteggere, promuovere e integrare i migranti e i rifugiati” è il tema della Giornata Mondiale dei Migranti che si celebra domenica 14 gennaio 2018. Nel mondo sono circa un miliardo le persone in movimento – quasi un essere umano su sette – se contiamo anche i 700 milioni di migranti interni, oltre i 250 milioni di migranti esteri e gli oltre 68 milioni di … Continua a leggere Giornata Mondiale dei Migranti 2018 »

In Cattedrale il conferimento di ministeri ai seminaristi

La celebrazione per il conferimento dei ministeri del Lettorato e dell’Accolitato ai seminaristi si svolgerà sabato 13 gennaio 2018 in Cattedrale alle ore 10. La funzione che si doveva svolgere lo scorso 5 gennaio è stata rinviata di una settimana a seguito della morte della mamma dell’Arcivescovo, mons. Corrado Lorefice. Saranno ammessi al ministero del lettorato e dell’accolitato, sette giovani del seminario arcivescovile che così … Continua a leggere In Cattedrale il conferimento di ministeri ai seminaristi »

Due tele settecentesche tornate nella chiesa di S. Nicolò

Sono tornate esposte nella sede originaria, la chiesa parrocchiale di S. Nicolò all’Albergheria di Palermo, due tele settecentesche in deposito al Museo Diocesano di Palermo dal 1996. Dopo 22 anni, su richiesta della parrocchia e per disponibilità del direttore dell’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici dell’Arcidiocesi di Palermo, don Giuseppe Bucaro, ritrovano luce nella chiesa di S. Nicolò all’Albergheria due grandi tele settecentesche. La parrocchia dell’Albergheria, purtroppo … Continua a leggere Due tele settecentesche tornate nella chiesa di S. Nicolò »

Marcia per la Pace 2018: “Accogliere, promuovere, proteggere e integrare”

IN QUESTO NUMERO IN PRIMO PIANO Marcia per la Pace 2018: “Accogliere, promuovere, proteggere e integrare” NOTIZIE DIOCESIPA In Cattedrale il conferimento di ministeri ai seminaristi L’Arcivescovo celebra a palazzo delle Aquile la Messa di inizio anno Celebrazione dell’Epifania in Cattedrale “Angeli della Notte” NOTIZIE DALLE PARROCCHIE E DALLE ASSOCIAZIONI A Baida il Corso di aggiornamento del Clero Laboratorio diocesano per giovani coppie “La bottega … Continua a leggere Marcia per la Pace 2018: “Accogliere, promuovere, proteggere e integrare” »