Author:

2024

Nella Luce di Cristo

Sac. Giacomo Ribaudo nato a Marineo (Pa) il 08.06.1944, morto a Villabate (Pa) il 12.10.2024 Mons. Giovanni Muratore nato a Bagheria il 01.10.1934, morto a Bagheria il 17.08.2024 Sac. Charles Chukwudi Onyenemerem nato a Amaimo Ikeduru (Nigeria) il 04.11.1969 morto a Palermo il 24.05.2024 Diac. Salvatore Tarantino nato a Santa Flavia (Pa) il 25.10.1950 morto a Santa Flavia (Pa) il 01.05.2024

«Insieme». Marzo 2025. Incontro di formazione con i seminaristi di Palermo, Trapani, Mazara del Vallo e Piana degli Albanesi.

A partire da giovedì 6 marzo e per tutto il mese (6,13,20) presso il Seminario Arcivescovile di Palermo, i Referenti delle Diocesi di Palermo, Trapani e Mazara del Vallo in collaborazione con l’Equipe formativa del Seminario, terranno un ciclo di formazione dedicato ai giovani in formazione al presbiterato. Gli incontri inizieranno con la lettura di alcune testimonianze di vittime di abusi e alterneranno le comunicazioni … Continua a leggere «Insieme». Marzo 2025. Incontro di formazione con i seminaristi di Palermo, Trapani, Mazara del Vallo e Piana degli Albanesi. »

Nomine 2025

L'Ecc.mo Arcivescovo Corrado Lorefice ha nominato:

25 marzo 2025 Con Decreto, ha rinnovato, ad quinquennium, il Consiglio di Amministrazione della Fondazione di S. Giuseppe dei Falegnami in Palermo, così formato: Dott. Mario Affronti, Presidente Avv. Francesco Lombardo, Vice Presidente Dott. Giuseppe Paliaga, Segretario Amministrativo Dott. Antonio Barbera, Consigliere Dott.ssa Nicoletta Purpura, Consigliere per l’Organo di Controllo rinnovo altresì: Dott. Enrico Piazza Dott.ssa Anna Pagano Don Gianpiero Cusenza inoltre, ha rinnovato, ad … Continua a leggere Nomine 2025 »

Altri Decreti

L’Ecc.mo Arcivescovo

Visto il Decreto del 25 dicembre 2024, con il quale ho stabilito che alcune Chiese dell’Arcidiocesi di Palermo, sono da considerarsi “Chiese Giubilari”; Considerato che l’Abbazia di S. Martino delle Scale, nel territorio dell’Arcidiocesi, è da sempre punto di riferimento per la vita di fede, in cui nutrire lo spirito con il silenzio, la preghiera e l’accoglienza dei monaci benedettini, con il presente Decreto, STABILISCO … Continua a leggere Altri Decreti »

«Insieme». Incontro di formazione per i religiosi.

Giovedì 13 febbraio 2025, dalle 16.00 alle 18.00, presso il Salone Lavitrano del Palazzo Arcivescovile di Palermo, l’Equipe diocesana del Servizio Tutela Minori e delle Persone Vulnerabili in collaborazione con il Vicariato per la Vita Consacrata, terrà un incontro di formazione dedicato alle religiose ed ai religiosi dell’Arcidiocesi di Palermo. All’incontro parteciperà anche l’Arcivescovo Metropolita di Palermo, Mons. Corrado Lorefice e il Vicario Episcopale per … Continua a leggere «Insieme». Incontro di formazione per i religiosi. »

“Torniamo ad ascoltare il brusio degli angeli, spesso soffocato dal rumore delle news salvifiche”

Il Messaggio dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice per il Santo Natale / MESSAGGIO / LINK VIDEOMESSAGGIO

Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice per il Santo Natale 2024 Noi cristiani a Natale gioiamo per la nascita di un bambino, per la venuta di Gesù. In lui riconosciamo che si realizza l’oracolo del Profeta Isaia: «Un piccolo fanciullo li guiderà» (Is 11,6). Natale è la nascita del Figlio che solo Dio poteva donarci. Gesù, il bambino nato da Maria a Betlemme in … Continua a leggere “Torniamo ad ascoltare il brusio degli angeli, spesso soffocato dal rumore delle news salvifiche” »

Altri Decreti 2024

Vista la Bolla di indizione del Giubileo Ordinario 2025, Spes non confundit del 9 maggio 2024, con la quale il Santo Padre ci annuncia che “è giunto il tempo nel quale spalancare ancora la Porta Santa per offrire l’esperienza viva dell’amore di Dio” e ci ricorda che “il pellegrinaggio esprime un elemento fondamentale di ogni evento giubilare”; Considerato che la medesima Bolla invita a valorizzare a … Continua a leggere Altri Decreti 2024 »

Nomine 2024

L'Ecc.mo Arcivescovo Corrado Lorefice ha nominato:

10 dicembre 2024 il Rev.do don Marco Aiello Vicario parrocchiale delle Parrocchie S. Francesco d’Assisi e S. Gaetano in Misilmeri; 01 dicembre 2024 il Rev.do Fr. Rosario Merlino, Vicario Parrocchiale delle Parrocchie S. Giuseppe in Campofelice di Fitalia e Ss. Pietro e Paolo Apostoli in Roccapalumba; 24 novembre 2024 il Rev.do don Salvatore Lazzara, Vicario Parrocchiale della Parrocchia Madonna della Milicia; 14 novembre 2024 il … Continua a leggere Nomine 2024 »

Altri Decreti 2023

Con Decreto dell’11 giugno 2023, l’Ecc.mo Arcivescovo ha disposto lo scioglimento del Solidum della Parrocchia S. Francesco di Paola in Palermo e ha nominato: il Rev.do Okumu Serge Kieyele, Amministratore Parrocchiale il Rev.do Joseph Ntumba Mupemba, Vicario Parrocchiale Con Decreto del 19 marzo 2023, ha costituito il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero della Nostra Arcidiocesi per il quinquennio 2023-2028, … Continua a leggere Altri Decreti 2023 »

Messaggio in occasione della IV Giornata nazionale di preghiera della Chiesa Italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi.

«lo rivestì di abiti di lino finissimo e gli pose al collo un monile d’oro» Gn 41,42 Carissime sorelle e carissimi fratelli, Ritessere fiducia è l’impegno che ci è richiesto in occasione della IV Giornata Nazionale di Preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi. Quest’anno la nostra preghiera è arricchita da un dono: i sussidi che utilizzeremo per l’anima- zione … Continua a leggere Messaggio in occasione della IV Giornata nazionale di preghiera della Chiesa Italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi. »

18 novembre 2024, ore 18.00, Parrocchia del Santo Sepolcro, Bagheria. Celebrazione Eucaristica nella IV Giornata Nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi.

Nell’occasione della IV Giornata Nazionale di Preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, lunedi 18 novembre 2024, alle ore 18.00, il Vicario Episcopale don Fabrizio Moscato, presiederà la Celebrazione Eucaristica. “Ritessere fiducia” è il tema scelto per il 2024. “Al cuore di ogni relazione umana, personale o comunitaria, vi è un atto di fiducia. Affidarsi è anche il movimento che anima la fede … Continua a leggere 18 novembre 2024, ore 18.00, Parrocchia del Santo Sepolcro, Bagheria. Celebrazione Eucaristica nella IV Giornata Nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi. »

Tutela Minori, il primo Rapporto: promuovere una risposta “rigorosa” agli abusi

A dieci anni dalla istituzione, la Commissione pontificia pubblica un documento redatto da un gruppo di studio che ha svolto ricerche e studi nei cinque continenti e in diversi istituti e congregazioni religiose e nella Curia romana. Individuati progressi nelle best practices e passi da compiere. Richiesta maggiore trasparenza nella raccolta di dati e informazioni ed evidenziato uno squilibrio nelle Chiese locali sulla presenza o … Continua a leggere Tutela Minori, il primo Rapporto: promuovere una risposta “rigorosa” agli abusi »

“Ritessere fiducia”, 18 novembre 2024, IV Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi promossa dalla Chiesa italiana.

“Ritessere fiducia” è il tema scelto per la IV Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi che la Chiesa italiana celebra il 18 novembre. “Al cuore di ogni relazione umana, personale o comunitaria, vi è un atto di fiducia. Affidarsi è anche il movimento che anima la fede di ogni uomo e donna credente”, scrive Chiara Griffini, presidente del Servizio … Continua a leggere “Ritessere fiducia”, 18 novembre 2024, IV Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi promossa dalla Chiesa italiana. »

Insieme

accountability & safety

Venerdì 18 ottobre 2024, dalle 16.00 alle 18.30, nel Salone “Lavitrano” del Palazzo Arcivescovile di Palermo, si terrà l’incontro di formazione “Insieme” promosso dal Servizio Tutela Minori e delle Persone Vulnerabili in collaborazione con il Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile e con l’Ufficio Diocesano per la Catechesi.   L’attività di formazione e prevenzione si inserisce nel quadro delle iniziative già intraprese volte a responsabilizzare … Continua a leggere Insieme »

Tutela minori e persone vulnerabili

Studio Teologico S. Paolo | Catania 11 ottobre - 6 dicembre 2024

Il Servizio Tutela Minori e Persone Vulnerabili dell’Arcidiocesi di Catania e lo Studio Teologico San Paolo hanno ritenuto di dover dedicare uno specifico corso formativo alla Tutela Minori e Persone Vulnerabili, rivolto agli studenti del S. Paolo e a tutti gli operatori pastorali e ciò in ossequio alle direttive del nostro Pontefice che ha fortemente perorato la causa della difesa delle persone vulnerabili e per … Continua a leggere Tutela minori e persone vulnerabili »

Sopravvissuti agli abusi

Convegno nazionale promosso da Meter

Il Servizio per la Tutela Minori e delle Persone Vulnerabili della Arcidiocesi di Palermo, prenderà parte al Convegno nazionale promosso da Meter che si terrà il prossimo 5 ottobre, a Pachino, presso la sede dell’associazione fondata da don Fortunato Di Noto Il trauma è un’esperienza complessa da gestire. Resta impresso in noi con forza ed interferisce col nostro modo di attribuire un significato agli avvenimenti … Continua a leggere Sopravvissuti agli abusi »

400° Festino di Santa Rosalia Patrona di Palermo 10 – 15 luglio 2024

  MERCOLEDÌ 10 LUGLIO Ore 17.00 Concerto delle campane della Cattedrale. Ore 18.00 Offerta della cera alla Santuzza con la partecipazione dell’Arcivescovo, del Sindaco, delle Confraternite e dei fedeli. Percorso del corteo: Piazza Pretoria, Quattro Canti, via Vittorio Emanuele, Cattedrale. A seguire solenne rito di uscita dell’Urna argentea della Santa dalla Cappella, deposizione della cera ai piedi dell’Urna e breve liturgia di conclusione. Anima la … Continua a leggere 400° Festino di Santa Rosalia Patrona di Palermo 10 – 15 luglio 2024 »

V Vicariato, Parrocchia Sacro Cuore di Gesù Villabate. “Buone prassi di prevenzione e tutela dei minori in Parrocchia”.

Presso la Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù di Villabate, su iniziativa del Parroco don Enrico Palazzolo, alle 21.00 di martedì 14 maggio, si terrà l’incontro di formazione dal titolo “Buone prassi di prevenzione e tutela dei minori in Parrocchia” rivolto agli operatori pastorali e fedeli della Parrocchia a cura del Servizio Diocesano Tutela Minori e delle Persone Vulnerabili. Le buone prassi, sono quei modi di agire che … Continua a leggere V Vicariato, Parrocchia Sacro Cuore di Gesù Villabate. “Buone prassi di prevenzione e tutela dei minori in Parrocchia”. »

Roma, Pontificia Università della Santa Croce, Convegno su “La giustizia penale nella Chiesa”, il 10 e l’11 aprile 2024

Il 10 e 11 aprile 2024 (ore 8.45, Aula Magna “Giovanni Paolo II”), si è tenuto il 28º Convegno di studi della Facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università della Santa Croce, sul tema La giustizia penale nella Chiesa: tutela della vittima e garanzie dell’imputato, al quale ha partecipato anche il Servizio Diocesano Tutela Minori dell’Arcidiocesi. Durante il convegno sono stati affrontati, da un lato, temi veramente nodali, … Continua a leggere Roma, Pontificia Università della Santa Croce, Convegno su “La giustizia penale nella Chiesa”, il 10 e l’11 aprile 2024 »