Archivi della categoria: Comunicati Stampa

X anniversario della Beatificazione del Servo di Dio don Giuseppe Puglisi, Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Oggi ricorre il X anniversario della Beatificazione di don Pino Puglisi. Il riconoscimento del suo martirio è dono per la Chiesa tutta e in particolare per quella di Palermo che lo ha avuto fratello nella rinascita battesimale e membro del suo presbiterio. Ma il dono è sempre foriero di ‘co-rresponsabilità”. La sua è una testimonianza di un Vangelo che si incarna nella concreta vicenda umana … Continua a leggere X anniversario della Beatificazione del Servo di Dio don Giuseppe Puglisi, Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

Nel XXXI anniversario della strage di Capaci, l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ricorda le vittime dell’eccidio mafioso

“Una ricorrenza che ci riguarda da vicino e che ci chiama a coinvolgerci in un progetto culturale per portare avanti il processo di liberazione individuale e collettiva avviato da questi martiri della giustizia e della legalità. La mentalità e la strategia mafiosa è a tutti gli effetti un anti-umanesimo e quindi anche un anti-Vangelo. Il sacrificio dei giudici Giovanni Falcone e Francesca Morvillo e degli … Continua a leggere Nel XXXI anniversario della strage di Capaci, l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ricorda le vittime dell’eccidio mafioso »

20 maggio 2023 CS --39/23

L’Ufficio Stampa dell’Arcidiocesi di Palermo accoglie e diffonde la seguente nota a firma di don Antonio Zito e relativa all’intervista da lui rilasciata al quotidiano La Repubblica-Palermo, pubblicata in data odierna

L’Ufficio Stampa dell’Arcidiocesi di Palermo accoglie e diffonde la seguente nota a firma di don Antonio Zito e relativa all’intervista da lui rilasciata al quotidiano La Repubblica-Palermo, pubblicata in data odierna           “In merito all’intervista pubblicata dal quotidiano La Repubblica, edizione di Palermo, in data 20 maggio 2023, al fine di evitare erronee interpretazioni e possibili strumentalizzazioni, è mia premura precisare che quanto dichiarato e … Continua a leggere L’Ufficio Stampa dell’Arcidiocesi di Palermo accoglie e diffonde la seguente nota a firma di don Antonio Zito e relativa all’intervista da lui rilasciata al quotidiano La Repubblica-Palermo, pubblicata in data odierna »

18 maggio 2023 CS --38/23

L’Arcidiocesi di Palermo accoglie una delegazione dell’Arcieparchia ucraina di Ivano-Frankivs’k

Il Vescovo Ausiliare Mykola Semenyshyn lunedì alle ore 9.30 incontrerà la stampa presso l’Ufficio Diocesano Comunicazioni Sociali della nostra Arcidiocesi La visita, nell’ambito del progetto “Razom z Ukrainoiu”, iniziativa di emergenza a sostegno della popolazione Ucraina nelle regioni di Ivano-Frankivs’k, Chernivetska e Odessa: un’attività coordinata dalla FOCSIV e che coinvolge anche la Caritas Diocesana di Palermo

Farà tappa a Palermo nei giorni 21 e 22 maggio la missione italiana dell’Arcieparchia ucraina di Ivano-Frankvis’k: il Vescovo Ausiliare Mykola Semenyshyn sarà accompagnato da d. Vitaliy Maksymiv, Economo dell’Arcidieparchia, e da d. Ivan Stefurak, Direttore del Dipartimento Informazione. In questi giorni la delegazione ucraina è stata accolta dalle Diocesi di Verona, Milano e Bergamo. La missione italiana serve per fare il punto sulle iniziative … Continua a leggere L’Arcidiocesi di Palermo accoglie una delegazione dell’Arcieparchia ucraina di Ivano-Frankivs’k »

11 maggio 2023 CS --37/23

La Questura di Palermo accoglie la reliquia del Beato Pino Puglisi ucciso per mano mafiosa trent’anni fa (15 settembre 1993)

La reliquia, offerta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice, sosterà nell’atrio della Questura sino a domani

Dalle ore 11.00 di stamane e fino alle 18.00 di domani, nell’ambito del calendario di iniziative nel trentesimo anniversario dell’uccisione per mano mafiosa del Beato Giuseppe Puglisi, (15 settembre 1993), la Questura di Palermo ospiterà la reliquia del Beato il cui martirio “in odium fidei” è stato riconosciuto dalla Chiesa cattolica il 25 maggio del 2013. Il frammento sacro, offerto dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado … Continua a leggere La Questura di Palermo accoglie la reliquia del Beato Pino Puglisi ucciso per mano mafiosa trent’anni fa (15 settembre 1993) »

5 maggio 2023 CS --36/23

II edizione del Premio Padre Pino Puglisi – Giovani Festival delle giovani idee. Lunedì 8 maggio 2023

Ore 9.00 Cattedrale di Palermo, Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Francesco Savino, Vice Presidente della CEI. Ore 11.00, Teatro Politeama Garibaldi, cerimonia di premiazione

Sta per prendere il via la II edizione del Premio Padre Pino Puglisi Giovani, “Festival delle giovani idee”. Il premio è destinato agli studenti delle scuole superiori di secondo grado della   Sicilia. Lunedì 8 maggio alle ore 9.00 la chiesa Cattedrale di Palermo accoglierà la Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Francesco Savino, vicepresidente della CEI, con i Vescovi di Sicilia e la partecipazione dei giovani … Continua a leggere II edizione del Premio Padre Pino Puglisi – Giovani Festival delle giovani idee. Lunedì 8 maggio 2023 »

19 aprile 2023 CS --34/23

Al via i lavori di restauro dell’area presbiteriale della chiesa Cattedrale di Palermo

Pronti a prendere il via i lavori di recupero e restauro di manufatti e superfici di pregio realizzate in materiale lapideo, mosaico, ad affresco e in materiale ligneo nell’area presbiteriale e negli ambienti interni della chiesa Cattedrale di Palermo: alla presenza dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice , dell’assessore regionale per i beni Culturali e Identità Siciliana Francesco Paolo Scarpinato e del Soprintendente per i … Continua a leggere Al via i lavori di restauro dell’area presbiteriale della chiesa Cattedrale di Palermo »

7 aprile 2023 CS --33/23

Venerdì Santo, alle 18.00 nella chiesa Cattedrale la celebrazione della Passione del Signore ++ indicazioni per l’omelia ++

Domani alle 22.30 la solenne Veglia Pasquale presieduta dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Sarà celebrato questa sera alle 18.00 nella chiesa Cattedrale il memoriale della Passione e Morte di nostro Signore. La liturgia sarà presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice. L’omelia dall’Arcivescovo sarà online sul sito dell’Arcidiocesi alle ore 19.30. Domani, Sabato Santo, sempre nella chiesa Cattedrale alle ore 22.30 avrà inizio la solenne Veglia Pasquale durante la quale tre adulti riceveranno i Sacramenti dell’Iniziazione Cristiana dopo il cammino … Continua a leggere Venerdì Santo, alle 18.00 nella chiesa Cattedrale la celebrazione della Passione del Signore ++ indicazioni per l’omelia ++ »

6 aprile 2023 CS --32/23

Giovedì Santo, celebrazione della Messa in Coena Domini Omelia dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Sorelle, Fratelli, il Triduo pasquale, “La Pasqua che cominciamo a celebrare questa sera, sia davvero, per ciascuno di noi, una svolta decisiva nella nostra vita, una grande crescita di fede, di speranza e di amore” (G. Dossetti, Omelia, Giovedì Santo, 1972). Il IV Vangelo si sofferma su un gesto avvenuto a Betania: “Maria allora, presa una libbra di olio profumato di vero nardo, assai prezioso, … Continua a leggere Giovedì Santo, celebrazione della Messa in Coena Domini Omelia dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice »

6 aprile 2023 CS --31/23

Messa Crismale, l’omelia dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Costante il richiamo all’esempio e alla testimonianza del Beato Giuseppe Puglisi: “Nelle 3 P il suo dono per ciascun presbitero”

Di seguito, il testo dell’omelia pronunciata dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice durante la Messa Crismale celebrata questa mattina nella chiesa Cattedrale. In colore blu, il passaggio sulla realtà della Chiesa; in grassetto, i richiami alla testimonianza del Beato Giuseppe Puglisi (la Chiesa di Palermo sta dando vita a un articolato calendario di eventi e appuntamenti in vista del trentesimo anniversario dell’assassinio del parroco di … Continua a leggere Messa Crismale, l’omelia dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

4 aprile 2023 CS --30/23

Le Celebrazioni del Triduo Pasquale presiedute dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Dopo aver presieduto l’itinerario della Via Crucis nella serata di venerdì 31 marzo e dopo aver esortato, durante la celebrazione della Domenica delle palme, a vivere questa Settimana Santa “con gioia e audacia, dietro a Lui, come servi nascosti e umili”, l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice presiederà nella chiesa Cattedrale le Celebrazioni del Triduo Pasquale secondo il seguente calendario:   6 aprile, Giovedì Santo … Continua a leggere Le Celebrazioni del Triduo Pasquale presiedute dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

30 marzo 2023 CS --29/23

Via Crucis cittadina presieduta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice venerdì 31marzo, ore 21.00

Dalla chiesa di San Giuseppe dei Teatini (Quattro Canti) alla chiesa Cattedrale

Sarà vissuta domani, venerdì 31 marzo, la Via Crucis cittadina presieduta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice. Il memoriale del doloroso percorso che Gesù Cristo effettuò avviandosi alla crocifissione sul Golgota inizierà alle 21.00 davanti alla chiesa di San Giuseppe dei Teatini (Quattro Canti). Le quattordici stazioni della Via Crucis si succederanno lungo corso Vittorio Emanuele sino all’interno della Chiesa Cattedrale dove l’Arcivescovo offrirà un … Continua a leggere Via Crucis cittadina presieduta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice venerdì 31marzo, ore 21.00 »

29 marzo 2023 CS --28/23

Donato all’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice l’olio prodotto dal “Giardino della Memoria”

A offrire l’ampolla, il Questore di Palermo Leopoldo Laricchia e la Presidente dell’Associazione Quarto Savona 15 Tina Montinaro insieme agli studenti e ai docenti dell’IS “Majorana” di Palermo

A trentun’anni dalle stragi mafiose del 1992 e a trent’anni dagli attentati di Firenze, Milano e Roma – compiuti dopo la ferma condanna della mafia e l’invito alla conversione da parte di San Giovanni Paolo II durante la visita pastorale nella Valle dei Templi – l’olio ricavato dalla molitura delle olive prodotte dagli alberi piantumati nello spazio verde di Capaci a ridosso del tratto autostradale … Continua a leggere Donato all’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice l’olio prodotto dal “Giardino della Memoria” »

27 marzo 2023 CS --26/23

Apre le porte l’Ambulatorio Popolare di Psicoterapia: un nuovo spazio solidale in risposta alle emergenze sociali

Presentazione ambulatorio: 4 aprile ore 10.30 via Torremuzza, ex Noviziato di San Mattia ai Crociferi, Palermo

Si chiama Ambulatorio Popolare di Psicoterapia e verrà presentato alla città il prossimo 4 aprile, dalle 10.30 alle 12.30 presso ​​l’Ex Noviziato di San Mattia ai Crociferi, in via Torremuzza a Palermo. La nuova realtà intende promuovere progetti per la salute mentale sul territorio palermitano e nasce dalla sinergia tra la Congregazione dei Poveri Servi della Divina Provvidenza – Casa Buoni Fanciulli – Istituto Don … Continua a leggere Apre le porte l’Ambulatorio Popolare di Psicoterapia: un nuovo spazio solidale in risposta alle emergenze sociali »

16 marzo 2023 CS --25/23

La tutela dei minori e delle persone vulnerabili: un impegno comune

Palermo, 30 marzo 2023 Aula Magna Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”

Il convegno si propone di approfondire alcuni aspetti fondamentali della Tutela dei Minori e delle Persone Vulnerabili nella Chiesa, partendo da una riflessione sull’azione della Chiesa universale, di quella italiana, sino a giungere alle esperienze della Chiesa locale. L’analisi prevede anche i profili giuridici e le azioni di prevenzione e gli strumenti di tutela offerti dall’ordinamento canonico e da quello statuale sino all’ascolto, l’accompagnamento ed … Continua a leggere La tutela dei minori e delle persone vulnerabili: un impegno comune »

15 marzo 2023 CS --24/23

VERSO LA FESTA DI SAN GIUSEPPE, PATRONO DELLA CHIESA UNIVERSALE

Nella chiesa di San Giuseppe dei Teatini il Triduo con il coinvolgimento delle organizzazioni degli artigiani, dell’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e del Lavoro e del Progetto Policoro. Domenica 19 marzo la solenne celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Sarà ancora una volta la chiesa di San Giuseppe dei Teatini a ospitare le giornate tematiche del Triduo che condurrà alla Festa di San Giuseppe, Patrono della Chiesa universale. Venerdì 17 marzo sarà la giornata dedicata al “Padre della tenerezza”: alle 8.00 la S. Messa, alle 18.00 il S. Rosario meditato e alle 18.30 la S. Messa per le vocazioni teatine. Sabato 18 marzo, sarà la … Continua a leggere VERSO LA FESTA DI SAN GIUSEPPE, PATRONO DELLA CHIESA UNIVERSALE »

27 febbraio 2023 CS --22/23

IV Centenario del ritrovamento del corpo di S. Rosalia, insediato il Comitato Diocesano. L’organismo sarà presieduto dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Dal 10 luglio 2023 al 4 settembre 2024 indetto l’Anno Giubilare Rosaliano. "Rosalia, pellegrina di speranza. Il profumo di una donna che attraversa il tempo per dare speranza a ogni tempo"

L’Arcidiocesi di Palermo si prepara a vivere e a celebrare il quarto centenario del ritrovamento, nella grotta del Monte Pellegrino, delle spoglie mortali di Santa Rosalia: la ricorrenza (15 luglio 2024) sarà vissuta come un lungo itinerario di eventi e di momenti di fede attraverso i quali la Chiesa e la città di Palermo potranno realizzare un cammino che produca e lasci nel tempo diversi … Continua a leggere IV Centenario del ritrovamento del corpo di S. Rosalia, insediato il Comitato Diocesano. L’organismo sarà presieduto dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

21 febbraio 2023 CS --20/23

Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice per la Quaresima

Carissimi, Carissime, ci apprestiamo a intraprendere con gioiosa speranza il tempo liturgico della Quaresima mentre viviamo il secondo anno del cammino sinodale, che vede impegnate le Chiese del mondo intero e in particolare quelle italiane. Una Chiesa sinodale è innanzitutto una Chiesa dal timbro penitenziale, consapevole di dover ‘ri-volgere’ il proprio sguardo a Dio e ‘ri-tornare’ ad accovacciarsi ai piedi di Gesù per essere trasfigurata … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice per la Quaresima »

20 febbraio 2023 CS --19/23

“La pace e il Mediterraneo”. La riflessione promossa dalla Fondazione per le scienze religiose con la Lettura La Pira 2023

Venerdì 24 febbraio, Palazzo Arcivescovile. Tra gli interventi, quello del Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI. Le conclusioni affidate all'Arcivescovo Corrado Lorefice

Nell’odierno contesto globale dove le tensioni geopolitiche generano ancora guerre e migrazioni forzate, le riflessioni di Giorgio La Pira sulla pace e il Mediterraneo, quel “lago di Tiberiade” sul quale affacciano i figli di Abramo, sono più attuali che mai. A un anno dal nuovo cambiamento degli equilibri geopolitici e dalla redazione della Carta di Firenze, la prima Lettura La Pira nella settantennale storia della Fondazione … Continua a leggere “La pace e il Mediterraneo”. La riflessione promossa dalla Fondazione per le scienze religiose con la Lettura La Pira 2023 »

8 febbraio 2023 CS --17/23

Terremoto Turchia – Siria, le iniziative della Caritas Diocesana

Iban e causale per contribuire agli interventi in favore delle popolazioni colpite dal sisma

La Caritas Diocesana mette a disposizione il proprio Iban per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto dello scorso 6 febbraio in Turchia e in Siria. Sarà possibile donare tramite bonifico bancario: Causale “TERREMOTO TURCHIA – SIRIA 2023” Intestato a: ARCIDIOCESI DI PALERMO – CARITAS DIOCESANA IBAN n. IT41W0306909606100000125153 Per le donazioni dall’estero: BIC: BCITITMX Filiale: BANCA PROSSIMA Intanto la Conferenza Episcopale Italiana ha deciso lo … Continua a leggere Terremoto Turchia – Siria, le iniziative della Caritas Diocesana »