Archivi della categoria: dall’Ufficio Stampa

Museo Diocesano, il 10 luglio l’inaugurazione del nuovo allestimento

Il Museo Diocesano di Palermo, rinnovato sotto la direzione di Mons. Filippo Sarullo (nominato dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice esattamente un anno fa), riapre a distanza di pochi giorni dall’anniversario della sua prima inaugurazione avvenuta il 14 luglio 1927: sabato 10 luglio, alle ore 10:30 presso la Chiesa Cattedrale, avrà luogo l’inaugurazione dell’attuale allestimento. Contestualmente sarà presentata l’esposizione della collezione di maioliche “Spadaro” donata al Museo. … Continua a leggere Museo Diocesano, il 10 luglio l’inaugurazione del nuovo allestimento »

Il Mediterraneo24, quando c’è bisogno di un mare di storie e di buone notizie

Il nuovo portale d'informazione è già online

Il Mediterraneo 24 diventa giornale online. Il portale con la vocazione per “l’informazione di prossimità” ha ottenuto l’iscrizione al registro stampa del Tribunale di Palermo: potrà così sviluppare i propri approfondimenti giornalistici su temi legati al sociale – dalla solidarietà all’integrazione –, con lo sguardo aperto agli “ultimi”, alle loro storie e alle loro vite. Il progetto è stato sviluppato da una condivisione di idee … Continua a leggere Il Mediterraneo24, quando c’è bisogno di un mare di storie e di buone notizie »

4 luglio 2021, 27° Rwanda Liberation Day

“Il cammino della riconciliazione per costruire la pace ovunque” è il tema della prossima giornata dedicata alla Liberazione del Ruanda, un memoriale  (ogni 4 luglio) nel quale si commemora la sconfitta del precedente regime di Habyarimana e delle forze armate ruandesi da parte del Fronte patriottico ruandese nella guerra civile ruandese, ponendo così fine al genocidio dei Tutsi. A Palermo un evento avrà luogo sabato … Continua a leggere 4 luglio 2021, 27° Rwanda Liberation Day »

Concluso l’anno sociale dei collaboratori familiari del Clero

Con una celebrazione Eucaristica di ringraziamento in Seminario, presieduta dall’assistente spirituale don Silvio Sgrò e una relazione della presidente Felicetta Scuderi e della coordinatrice regionale Carla Di Vita si è concluso l’anno sociale dei collaboratori familiari del Clero. Quest’anno a causa della pandemia la formazione si è svolta con relazioni di esperti tra cui lo stesso rettore, don Silvio Sgrò, Enza Levantino e il diacono … Continua a leggere Concluso l’anno sociale dei collaboratori familiari del Clero »

Suore del Bell’Amore, prima Professione religiosa di Silvia

Il 30 giugno alle ore 17 presso la parrocchia di Sant'Ernesto

L’Istituto religioso delle Suore del Bell’Amore annuncia con gioia che la novizia Silvia D. emetterà la sua Prima Professione religiosa il prossimo 30 giugno alle ore 17, presso la Parrocchia “Sant’Ernesto” in Palermo. La celebrazione eucaristica sarà presieduta da don Carmelo Vicari, Vicario Episcopale per il III Vicariato. “Ogni vocazione è un dono di Dio per la comunità, la famiglia, la Chiesa e l’umanità tutta – … Continua a leggere Suore del Bell’Amore, prima Professione religiosa di Silvia »

IL DOVERE DELLA PREGHIERA, IL DOVERE DI CHIEDERE VERITA’

41 anni fa la Strage di Ustica: 81 le vittime

(lp) Un campo di battaglia in un cielo di pace di inizio estate: la verità ancora inconfessabile ci obbliga, dopo 41 anni, a unire la preghiera per le 81 vittime della Strage di Ustica alla richiesta che si arrivi a un’assunzione piena delle responsabilità. Gli scenari di guerra in quella notte del 27 giugno del 1981 sono un elemento ormai consegnato alla storia anche se … Continua a leggere IL DOVERE DELLA PREGHIERA, IL DOVERE DI CHIEDERE VERITA’ »

La responsabilità dei cristiani di fronte alla mafia

Appuntamento con i "Dialoghi sul sagrato" il 5 luglio alle 18:30

I “Dialoghi sul sagrato” sono organizzati dalla Consulta Diocesana per le Aggregazioni laicali e dall’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro dell’Arcidiocesi di Palermo. Lunedì 5 luglio alle 18:30, sul sagrato della Cattedrale, si confronteranno e dialogheranno sulla “responsabilità dei cristiani di fronte alla mafia” l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice, la dottoressa Laura Vaccaro (Procuratore Aggiunto presso la Procura della Repubblica di Palermo), … Continua a leggere La responsabilità dei cristiani di fronte alla mafia »

Piccoli giornalisti crescono a Radio Spazio Noi-InBlu

La prospettiva è quella di acquisire competenze nel campo del giornalismo e dell’informazione: la Squadriglia Falchi (ragazzi tra gli 11 e i 14 anni) del gruppo scout AGESCI Alcamo 1 si impegna di diverso tempo per conoscere gli elementi della professione giornalistica e comprendere quali sono gli strumenti e le dinamiche dell’informazione. All’interno di Radio Spazio Noi-InBlu, emittente radiofonica dell’Arcidiocesi di Palermo, accolti dal direttore … Continua a leggere Piccoli giornalisti crescono a Radio Spazio Noi-InBlu »

In libreria “Diaconi senza frontiere” di Enzo Petrolino, presidente della Comunità del Diaconato in Italia

“Diaconi senza frontiere”, Effatà editrice è il titolo del nuovo lavoro pubblicato da Enzo Petrolino, presidente della Comunità del Diaconato in Italia. Nel volume del diacono Enzo Petrolino, il lettore troverà una profonda disamina dell’identità del diacono permanente, partendo da una lettura storica, che consente di cogliere quanto la Chiesa sia una realtà viva, passando per l’approfondimento teologico, e con uno sguardo sempre aperto all’attualità … Continua a leggere In libreria “Diaconi senza frontiere” di Enzo Petrolino, presidente della Comunità del Diaconato in Italia »

Dal corso per la Cresima al vaccino: “Così abbiamo vinto le nostre paure”

(gds.it) Il vaccino come modo di amare se stessi e il prossimo. Per un gruppo di parrocchiani di Palermo immunizzarsi è stato un atto di fede. Hanno scelto di vaccinarsi insieme alla Fiera del Mediterraneo, dopo aver frequentato un corso di cresima per adulti a maggio in videoconferenza. Don Gioacchino Ragona, parroco a Boccadifalco, li ha motivati: “I ragazzi mi chiedevano cosa potevano fare di … Continua a leggere Dal corso per la Cresima al vaccino: “Così abbiamo vinto le nostre paure” »

Il rinnovo degli “Impegni di Matrimonio” il prossimo 27 giugno in Cattedrale

L’Ufficio Diocesano per la Pastorale Familiare organizza una giornata di ritiro delle persone separate/divorziate non in nuova unione, seguite dall’itinerario pastorale “S. Maria di Cana”. Domenica 27 giugno le persone separate/divorziate non in nuova unione rinnoveranno nella Chiesa Cattedrale gli impegni del Matrimonio alla presenza dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice nel corso della celebrazione eucaristica delle ore 11. Successivamente, nei locali del Seminario, l’Arcivescovo … Continua a leggere Il rinnovo degli “Impegni di Matrimonio” il prossimo 27 giugno in Cattedrale »

Convocata la Consulta Diocesana per la Pastorale della Salute

Dopo diversi mesi di intensa di attività (nonostante le limitazioni imposte dalla pandemia), si riunirà il prossimo 21 giugno alle ore 21 la Consulta Diocesana per la pastorale della salute. L’incontro, convocato dal Direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute Dr. Angelo Vecchio, si terrà in videoconferenza sulla piattaforma GoTo meeting con il seguente ordine dei lavori: approvazione verbale della seduta del 1.2.2021; comunicazioni … Continua a leggere Convocata la Consulta Diocesana per la Pastorale della Salute »

14 giugno, Giornata mondiale del Donatore di Sangue

A Palermo l'iniziativa del Gruppo Fratres

La Giornata Mondiale del Donatore di Sangue è un appuntamento internazionale che si tiene ogni anno per ringraziare i donatori volontari e per far crescere nel mondo la consapevolezza dell’importanza delle donazioni che vengono effettuate con regolarità, in modo da poter disporre sempre di sangue ed emocomponenti di qualità da utilizzare in ambito sanitario. La Giornata Mondiale del Donatore di Sangue è stata istituita nel … Continua a leggere 14 giugno, Giornata mondiale del Donatore di Sangue »

SU RADIO MARIA IL ROSARIO PROPOSTO DAI GIOVANI DELL’ARCIDIOCESI

Venerdì 11 giugno dalle 20:30

Saranno i giovani dell’Arcidiocesi di Palermo, coordinati dal Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile, ad animare la preghiera del S. Rosario in collegamento su Radio Maria. Grazie alla disponibilità della Rettoria di San Francesco Saverio, venerdì 11 giugno dalle 20:30 alle 21:30, sarà possibile sintonizzarsi sulle frequenze dell’emittente radiofonica per partecipare al momento di preghiera.

PROGETTO POLICORO, tornano tutti i servizi in presenza

Riparte in presenza il servizio del Centro Servizi Diocesano del Progetto Policoro – Arcidiocesi di Palermo: il Martedì dalle ore 9 alle ore 13 e il Giovedì dalle ore 16 alle ore 19. Il Centro Servizi Diocesano offre un servizio di ascolto, orientamento, indirizzo e supporto per fare impresa e cercare lavoro ed è gestito dagli Animatori di Comunità del Progetto Policoro. In foto gli … Continua a leggere PROGETTO POLICORO, tornano tutti i servizi in presenza »

A Palermo un murales per riqualificare il quartiere Sperone

(Giornale di Sicilia) – Arte e bellezza per “riqualificare” i quartieri Roccella e Sperone. È un’idea della Parrocchia Maria delle Grazie, con il parroco Don Ugo Di Marzo, e del Rotary Club Palermo Libertà, con il presidente Alfredo Roccaro. Oggi si inizia con un murales dell’artista Igor Scalisi Palminteri che raffigura un gabbiano, simbolo di libertà, incorniciato dalle parole “prendersi cura”. È questo lo spirito … Continua a leggere A Palermo un murales per riqualificare il quartiere Sperone »

“Guarda il cielo e conta le stelle”: una straordinaria occasione di incontro e di preghiera

In occasione della Notte dei Santuari

L’incontro, l’ascolto, la preghiera: la Notte dei Santuari ha coinvolto anche il Santuario di Santa Rosalia sul Monte Pellegrino lo scorso primo giugno: dopo il ritrovo sul sagrato antistante la grotta, nel pieno rispetto delle norme anti Covid, alle 21:00 il Rito di Apertura della Porta della Speranza e l’accensione della  Lampada hanno anticipato la celebrazione della Veglia con il coinvolgimento delle realtà parrocchiali del … Continua a leggere “Guarda il cielo e conta le stelle”: una straordinaria occasione di incontro e di preghiera »

“ON LIFE”: ecco le tre giornate di formazione per i coordinatori dei GREST

Il Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile e la Caritas Diocesana dell’Arcidiocesi di Palermo vi invitano, insieme all’associazione Forludo, a partecipare a “ON LIFE”, un’opportunità formativa riservata ai coordinatori dei GREST.   Saranno tre le giornate: 10 giugno (Rettoria San Francesco Saverio, “Relazione come spazio”), 11 giugno (Parrocchia San Giovanni Bosco, “Relazione come tempo”) e 12 giugno (Parrocchia San Giovanni Bosco, “Relazione come incontro”). L’iscrizione … Continua a leggere “ON LIFE”: ecco le tre giornate di formazione per i coordinatori dei GREST »

Coronavirus, Biagio Conte: “Il 50% degli accolti a Missione Carità e Speranza è stato vaccinato”

“Tutta la Missione Speranza e Carità ringrazia di cuore il prezioso operato delle istituzioni, della sanità e per la sensibilità dei ricchi, per avere attenzionato, accolto e vaccinato i senza tetto, i poveri, gli immigrati”. A pronunciare queste parole è fratel Biagio Conte, fondatore della Missione di Speranza e Carità, a Palermo. “Il 50% degli accolti della Missione è stato vaccinato e siamo fiduciosi che tutti … Continua a leggere Coronavirus, Biagio Conte: “Il 50% degli accolti a Missione Carità e Speranza è stato vaccinato” »

Radio Spazio Noi-InBlu, musica per conoscere

Parte il nuovo format affidato al giovane Antonio Iaconianni

L’estate in musica di Radio Spazio Noi-InBlu, la storica emittente dell’Arcidiocesi di Palermo, è We Summer, in onda dal 26 maggio, ogni mercoledì alle 20:00, sulle frequenze di 88,0 e 106,3 MHz (Palermo), 99,3 MHz (Palermo e Messina), 88,5 MHz (Agrigento, Enna, Caltanissetta). Un format ideato da Antonio Iaconianni (primo stagista all’interno della radio) e condotto con Stefania Italiano. We Summer è un viaggio attraverso … Continua a leggere Radio Spazio Noi-InBlu, musica per conoscere »