Archivi della categoria: In Evidenza

Lorefice: “Statuto Caritas deve andare al cuore missione Chiesa”

“Questo documento ha la pretesa di andare al cuore della missione della Chiesa a partire dalla carta che è il Vangelo che abbiamo ricevuto, cioè la bella notizia che Dio non è distante dalla vita degli uomini a maggior ragione se segnata dalla fatica e dall’emarginazione sia materiale, sia spirituale. La Chiesa non può che ripensare se stessa da ciò che le accade che deve … Continua a leggere Lorefice: “Statuto Caritas deve andare al cuore missione Chiesa” »

La Chiesa di Palermo abbraccia i propri figli “speciali”

È stato un giorno di grande festa e di vera comunione quello che, mercoledì scorso, ha visto un gruppo di ragazzi disabili accedere ai sacramenti. Quarantasei ospiti dei centri AIAS di Palermo hanno ricevuto i sacramenti dell’Eucaristia e della Confermazione per imposizione delle mani dell’Arcivescovo di Palermo, Mons. Corrado Lorefice, nel corso di due celebrazioni eucaristiche molto intense e partecipate. Si tratta di giovani e … Continua a leggere La Chiesa di Palermo abbraccia i propri figli “speciali” »

Il Direttore nazionale pastorale Salute incontra i volontari

Un incontro formativo con il Direttore nazionale della pastorale della salute, don Massimo Angelelli per i componenti dell’Ufficio diocesano di Pastorale della salute si è svolto al Palazzo arcivescovile, guidati dalla direttrice Paola Geraci. La giornata è stata suddivisa in due momenti: al mattino incontro con i Cappellani ospedalieri, per uno scambio di esperienze e per evidenziare luci ed ombre del delicato lavoro che svolgono … Continua a leggere Il Direttore nazionale pastorale Salute incontra i volontari »

Istituiti i nuovi Lettori, Accoliti e Ministri straordinari

Emozione, ansia e tanta trepidazione, sono stati i sentimenti che hanno albergato nel cuore degli 85 nuovi Ministri straordinari della Comunione, dei 6 Lettori e dei 22 Accoliti che martedì scorso hanno ricevuto il mandato dall’Arcivescovo, in occasione dell’anniversario della dedicazione della Chiesa Cattedrale. “Questa è una Chiesa di pietre vive e la Cattedrale ci è madre, ci rigenera nella fede e ci costituisce popolo … Continua a leggere Istituiti i nuovi Lettori, Accoliti e Ministri straordinari »

Il presidente della Chiesa Evangelica Tedesca in visita all’Arcivescovo

 “Per me la visita di mons. Heinrich Bedford – Strohm è motivo di grande comunione oltre che di opportunità di incontro e di reciprocità. E soprattutto perché la presenza a Palermo del presidente della Chiesa Evangelica di Germania è dettata da qualcosa che ci sta veramente a cuore”. Ad affermarlo l’Arcivescovo mons. Corrado Lorefice che ha ricevuto in episcopio il presidente della Chiesa Evangelica Tedesca, … Continua a leggere Il presidente della Chiesa Evangelica Tedesca in visita all’Arcivescovo »

Certificato di Eccellenza 2019 TripAdvisor al Museo Diocesano

  Per il sesto anno consecutivo il Museo Diocesano di Palermo premiato da TripAdvisor con il Certificato di Eccellenza 2019, che conferma l’assegnazione del medesimo riconoscimento, avvenuta negli anni 2014, 2015, 2016, 2017 e 2018. “Vincere cinque Certificati di Eccellenza consecutivi è un risultato straordinario” e consente di entrare nella “Hall of Fame”. E’ quanto si legge nella motivazione dell’ente internazionale. “Desidero ringraziare tutti coloro … Continua a leggere Certificato di Eccellenza 2019 TripAdvisor al Museo Diocesano »

Con la musica in preghiera le Suore del Bell’Amore celebrano il 25° anniversario

Le Suore del Bell’Amore hanno voluto festeggiare il 25° anniversario della Fondazione dell’Istituto religioso fondato da suor Nunziella Scopelliti, ed eretto canonicamente, a Palermo, l’8 dicembre 1994 dal cardinale Salvatore Pappalardo, che ne ha approvato le Costituzioni, nella bellezza della musica. L’evento si è svolto all’interno della splendida Cappella Palatina a Palazzo dei Normanni. E’ stato un significativo momento di ascolto e nel contempo di … Continua a leggere Con la musica in preghiera le Suore del Bell’Amore celebrano il 25° anniversario »

La “Festa dei popoli” a Mondello e al Foro Italico in prospettiva glocale

Sabato 8 e domenica 9 giugno 2019, tutti nella stessa barca per la “Festa dei popoli”, giunta alla terza edizione e che vuole sottolineare una prospettiva glocale (globale e locale) che si realizza nel medesimo territorio, coinvolgendo molte persone ed aggregazioni positive e propositive. “Mentre altrove si realizzano muri e barriere di ogni tipo – dichiara padre Sergio Natoli, responsabile di Migrantes – a Palermo … Continua a leggere La “Festa dei popoli” a Mondello e al Foro Italico in prospettiva glocale »

La Comunicazione sociale relazione e umanizzazione in un mondo digitale

“Ricordiamoci che siamo membra di un unico corpo. Da ciò deriva la fatica di comunicare non da soli, ma sempre proiettati verso gli altri e per la costruzione del bene comune. Il vostro lavoro è principalmente missione che porta a spendervi attraverso tutti gli strumenti della comunicazione post-moderna. Il principale compito della Chiesa è quello di essere aperta al mondo nella grande difficoltà di mettere … Continua a leggere La Comunicazione sociale relazione e umanizzazione in un mondo digitale »

INvisibilia: tour attraverso le sale museali

Nell’ambito delle iniziative di INvisibilia, giovedì 30 maggio 2019, dalle ore 19 alle ore 20, il vicedirettore e curatore scientifico del Museo Diocesano di Palermo, prof. Pierfrancesco Palazzotto, accompagnerà i presenti in un tour attraverso le sale museali. INvisibilia prevede un ricco calendario di appuntamenti culturali nel centro storico della città dedicati alle parole, alle immagini e ai suoni del Sacro. INvisibilia è organizzato dall’Arcidiocesi … Continua a leggere INvisibilia: tour attraverso le sale museali »

Incontro di preghiera ecumenica in preparazione alla Pentecoste

  Martedì 28 maggio 2019, alle ore 18.30, avrà luogo un incontro di preghiera ecumenica in preparazione alla Pentecoste Cattolica, Evangelica e Ortodossa. La liturgia preparata dalla Chiesa Evangelica della Riconciliazione Canto.Sion, si svolgerà presso la Chiesa Evangelica della Riconciliazione, viale delle Magnolie, 60 a Palermo. A cura dell’Ufficio per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso diretto da don Piero Magro. Promuovono l’incontro Chiesa Evangelica della … Continua a leggere Incontro di preghiera ecumenica in preparazione alla Pentecoste »

Il Mudipa da Papa Francesco per i musei ecclesiastici italiani

L’AMEI (Associazione Musei Ecclesiastici Italiani), presieduta dall’arch. Domenica Primerano, direttrice del Museo Diocesano Tridentino, ha ottenuto l’onore di un’udienza privata presso la Sala Regia in Vaticano per l’intera realtà dei musei ecclesiastici italiani rappresentata dall’associazione, che dimostra l’attenzione di Papa Francesco nei confronti di questa vasta, ramificata ed importante rete museale. Per il Museo Diocesano di Palermo, con il placet dell’Arcivescovo di Palermo, mons. Corrado … Continua a leggere Il Mudipa da Papa Francesco per i musei ecclesiastici italiani »

Settimana mariana ad Altavilla Milicia

E’ stata una settimana di riflessioni, preghiera e ammirazione per la Madre di Dio. La settimana si è aperta con il saluto del Rettore del Santuario Madonna della Milicia, don Salvatore Priola, dell’Arcivescovo, monsignor Corrado Lorefice e del sindaco di Altavilla Milicia Giuseppe Virga. “Maria è la Madre del Redentore – ha detto l’Arcivescovo – di colui che è il Verbo eterno che si è … Continua a leggere Settimana mariana ad Altavilla Milicia »

Mostra su Jorge Mario Bergoglio

Jorge Mario Bergoglio, una presenza originale

Dal 17 al 26 maggio 2019, presso la Chiesa Santa Maria dell’Itria, piazza della Pinta, 8 a Palermo, si terrà una mostra dal titolo “Gesti e parole – Jorge Mario Bergoglio, una presenza originale” La mostra offre un viaggio attraverso la vita, la formazione e l’azione pastorale di Jorge Mario Bergoglio. Chi è quest’uomo scelto dallo Spirito Santo per guidare la barca di San Pietro? … Continua a leggere Mostra su Jorge Mario Bergoglio »

Convegno di studio su p. Puglisi alla Facoltà Teologica di Sicilia

“Don Pino Puglisi tra Chiesa e Città” è il tema del Convegno di studio organizzato dal Centro Diocesano “Beato Giuseppe Puglisi” che si svolgerà nell’aula Magna della Facoltà teologica di Sicilia, venerdì 17 maggio 2019, alle ore 9.30. Previsti gli interventi di don Francesco Michele Stabile su “L’eredità spirituale e pastorale di Pino Puglisi”, mons. Salvatore Di Cristina su “don Pino Puglisi: l’uomo di Dio … Continua a leggere Convegno di studio su p. Puglisi alla Facoltà Teologica di Sicilia »

Nuovo percorso espositivo Tesoro Cattedrale di Palermo

Inaugurato il nuovo percorso espositivo del Tesoro della Cattedrale di Palermo. Nuovo in quanto il Tesoro si estenderà nell’abside restaurato, lato Santissimo Sacramento, dove saranno collocate le opere del periodo normanno. Anche le due sale già adibite a Tesoro sono state riallestite con nuove vetrine e oggetti sacri sinora conservati e mai musealizzati, con particolare attenzione a Santa Rosalia. Alla cerimonia inaugurale sono intervenuti l’Arcivescovo, … Continua a leggere Nuovo percorso espositivo Tesoro Cattedrale di Palermo »

Lettera vescovi siciliani “Convertitevi” presentata alla Facoltà teologica

Presentata alla Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia Convertitevi, la Lettera dei Vescovi siciliani, nel 25 dell’appello lanciato da Giovanni Paolo II nella Valle dei Templi di Agrigento. Ad illustrare la Lettera il Segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana, monsignor Stefano Russo e ad Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio. “La lettera dei vescovi di Sicilia – ha detto mons. Russo – ci spinge ad … Continua a leggere Lettera vescovi siciliani “Convertitevi” presentata alla Facoltà teologica »

“Giornata Diocesana del Ministrante”

Sabato 11 maggio 2019, si svolgerà la Giornata Diocesana del Ministrante che si svolgerà presso il Centro giovanile “don Orione”  di Palermo (ingresso da Via G. Pacinotti, angolo Via G. Campolo) a Palermo. “Per la partecipazione alla “Giornata del Ministrante” – afferma Marco La Russa – invitiamo il responsabile di ogni parrocchia a raccogliere un contributo simbolico di 3 euro a partecipante da consegnare all’accoglienza. … Continua a leggere “Giornata Diocesana del Ministrante” »