Archivio Tag: Arcidiocesi di Palermo

“I nostri defunti, santi feriali, santi della porta accanto perché testimoni dell’amore di Dio per tutti noi, della convinzione che perderemo la vita per ritrovarla”

L’Arcivescovo, che ha celebrato l'Eucaristia nelle chiese dei cimiteri di Sant'Orsola e Santa Maria dei Rotoli, ha ricordato il martirio del Beato Pino Puglisi e ha ammonito: “Ogni ricerca di potere è un atto mafioso, ovunque, anche dentro la Chiesa”

Dall’omelia pronunciata nella chiesa del cimitero di Santa Maria dei Rotoli: «In questo giorno che dedichiamo alla commemorazione dei nostri fedeli defunti, venire qui significa anche avere l’opportunità di stringermi accanto a ciascuna e a ciascuno di voi; avvertite la prossimità del Vescovo in questo giorno che vede il vostro cuore ricolmato della memoria di quanti ci precedono nel Regno della Pace. Tutto oggi deve … Continua a leggere “I nostri defunti, santi feriali, santi della porta accanto perché testimoni dell’amore di Dio per tutti noi, della convinzione che perderemo la vita per ritrovarla” »

“La religione come passione morale”

Venerdì 3 novembre 2023 ore 18.00, Salone Lavitrano del Palazzo Arcivescovile di Palermo

Il volume di Giuseppe Ruggieri “La religione come passione morale” (Marietti, 2023) caratterizzerà l’incontro in programma il prossimo 3 novembre alle ore 18.00 presso il Salone Lavitrano del Palazzo Arcivescovile di Palermo.   Introdurrà dott. Vincenzo Ceruso, segretario della Consulta delle Aggregazioni Laicali   Interverrà Don Francesco Michele Stabile   Il tema del libro sarà approfondito dall’autore.                 … Continua a leggere “La religione come passione morale” »

“Mandati ad annunciare il Vangelo”: l’incontro dell’Arcivescovo con tutti i catechisti della Diocesi

Mons. Corrado Lorefice, prima di incontrare i catechisti nella parrocchia di San Gabriele Arcangelo, ha visitato il “Tavolo dei linguaggi” curato dal settore per la Catechesi inclusiva dell’Ufficio Catechistico diocesano

Si è svolto lo scorso 27 ottobre presso la Parrocchia di S. Gabriele Arcangelo a Palermo, il momento di preghiera organizzato dall’Ufficio diocesano per la Catechesi “Mandati ad annunciare il Vangelo”, presieduto dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice. In una chiesa gremita, almeno 500 catechisti, in rappresentanza dei catechisti di tutta la Diocesi, hanno ricevuto il mandato direttamente dall’Arcivescovo. Prima dell’inizio del momento di preghiera, il nostro … Continua a leggere “Mandati ad annunciare il Vangelo”: l’incontro dell’Arcivescovo con tutti i catechisti della Diocesi »

Nota dell’Ufficio diocesano per la Catechesi

La nota, e gli elementi in essa contenuti, dopo alcuni articoli di stampa

Nota dell’Ufficio diocesano per la Catechesi Apprendiamo con rammarico da alcuni articoli comparsi sulla stampa, della vicenda che ha interessato una famiglia che ha richiesto per la sua bambina di sette anni, affetta da sindrome da spettro autistico, di frequentare il percorso di catechesi presso la parrocchia di S. Oliva. Al di là della questione dell’appartenenza o meno alla nostra diocesi, vogliamo innanzitutto rassicurare la … Continua a leggere Nota dell’Ufficio diocesano per la Catechesi »

“Il ciclo di vita della famiglia”

Al via il nuovo percorso formativo proposto dall’Ufficio diocesano per la Pastorale familiare. Primo appuntamento, domenica 26 novembre presso la parrocchia Maria SS. Mediatrice

Sta per partire il nuovo percorso formativo (4 appuntamenti e 1 weekend finale) proposto dall’Ufficio diocesano per la Pastorale familiare “Il ciclo di vita della famiglia”, un’opportunità per tutte le coppie che desiderano prendersi cura della propria relazione familiare. Gli incontri si terranno presso il salone teatro della parrocchia Maria SS. Mediatrice alle ore 16.45: DOMENICA 26 NOVEMBRE 2023, “La coppia: una sfida per la … Continua a leggere “Il ciclo di vita della famiglia” »

225° anniversario della fondazione della Parrocchia Maria SS. Del Perpetuo Soccorso

Intenso il calendario per il particolare Anno Giubilare: venerdì 27 ottobre alle ore 18.00 la solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

“La Chiesa: molte membra, un solo corpo”: così la comunità della parrocchia Maria SS. del Perpetuo Soccorso (nel quartiere Altarello di Baida) si prepara ad inaugurare l’Anno Giubilare per festeggiare il 225° anniversario di fondazione della parrocchia. Il programma prevede un anno di iniziative che prenderanno il via con la celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo di Palermo, alla presenza di autorità civili e religiose, alle ore … Continua a leggere 225° anniversario della fondazione della Parrocchia Maria SS. Del Perpetuo Soccorso »

“Creati per creare”: la Festa del Ciao dell’Azione Cattolica diocesana

Istituto Don Orione, domenica 29 ottobre dalle 9.00 alle 13.00

Domenica 29 ottobre a partire dalle 09.00 presso l’’Istituto Don Orione di Palermo l’Azione Cattolica diocesana darà vita alla “Festa del Ciao” che, come di consueto, apre il nuovo anno associativo. Il tema scelto per quest’anno è “Creati per creare” Il programma è il seguente: 9.00, accoglienza 9.30, preghiera e saluti 10.00 / 11.45, attività di settori e articolazione 12.00, Celebrazione Eucaristica 13.00, conclusione e … Continua a leggere “Creati per creare”: la Festa del Ciao dell’Azione Cattolica diocesana »

Nella memoria del Beato Giuseppe Puglisi martire l’esortazione del nostro Arcivescovo: “Impegniamoci a vivere in-terrati, in terra: nei solchi di Dio e degli uomini”

Conclusi i lavori dell’Assemblea pastorale diocesana: ricchezza di interventi e di sollecitazioni per le linee pastorali del prossimo anno. La testimonianza del Beato Puglisi e il cammino sinodale i punti di riferimento / YOUTUBE PER LE RELAZIONI DELLA PRIMA GIONATA / OMELIA ARCIVESCOVO

Con la Celebrazione Eucaristica nella memoria del Beato Giuseppe Puglisi martire si è conclusa l’Assemblea pastorale diocesana che nelle giornate del 20 e 21 ottobre, presso l’Istituto Don Bosco – Villa Ranchibile, ha accolto presbiteri, diaconi, religiosi e religiose, rappresentanti delle diverse parrocchie e laici in servizio presso realtà pastorali, associazioni e movimenti. “La bellezza e la differenza del Vangelo” il tema di fondo approfondito … Continua a leggere Nella memoria del Beato Giuseppe Puglisi martire l’esortazione del nostro Arcivescovo: “Impegniamoci a vivere in-terrati, in terra: nei solchi di Dio e degli uomini” »

Tempo del Creato 2023, appuntamento con la piantumazione degli alberi in piazza Magione a Palermo

“Insieme per la salvaguardia del Creato”, venerdì 27 ottobre ore 11.00 con la partecipazione dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Per continuare a celebrare il Tempo del Creato, l’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, il Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile, la Caritas Diocesana di Palermo, il Centro Diocesano “Padre Pino Puglisi, Martire ucciso dalla mafia”, in collaborazione con il Progetto Policoro e il Movimento Laudato Si’, vi invitano alla piantumazione di numerosi alberi in piazza Magione a Palermo. L’appuntamento è in … Continua a leggere Tempo del Creato 2023, appuntamento con la piantumazione degli alberi in piazza Magione a Palermo »

“L’ultimo sorriso”, sabato 21 ottobre il docufilm su don Pino Puglisi

In occasione della memoria liturgica del Beato Puglisi, un'iniziativa che consentirà di vedere su YouTube e di condividere il docufilm del 2015 di Rosalinda Ferrante e Sergio Quartana con l'attore Paride Benassai

L’ULTIMO SORRISO Dalle ore 10.00 alle ore 24.00 di sabato 21 ottobre, memoria del Beato Giuseppe Puglisi, sarà possibile visionare e condividere il docufilm L’ultimo sorriso (2015, durata 67’) di Rosalinda Ferrante e Sergio Quartana con l’attore palermitano Paride Benassai nel ruolo di don Pino Puglisi. Il docufilm ripercorre la vita di Padre Puglisi attraverso una narrazione che accoglie ricordi e testimonianze. Canale YouTube “L’ultimo … Continua a leggere “L’ultimo sorriso”, sabato 21 ottobre il docufilm su don Pino Puglisi »

“La bellezza e la differenza del Vangelo”: la Chiesa di Palermo verso l’Assemblea Pastorale Diocesana

Il Martirio del Beato Giuseppe Puglisi e il discernimento sinodale guideranno le due giornate di lavori e il cammino dei prossimi mesi / 20 e 21 ottobre, Istituto Don Bosco Ranchibile / COME ISCRIVERSI / DOCUFILM "L'ULTIMO SORRISO"

ASSEMBLEA PASTORALE DIOCESANA Istituto don Bosco (Villa Ranchibile) via Libertà, 199 – Palermo, 20-21 ottobre 2023 La bellezza e la differenza del Vangelo Il martirio del Beato Giuseppe Puglisi e il discernimento sinodale della Chiesa palermitana   La Chiesa di Palermo vivrà la propria Assemblea Pastorale i prossimi 20 e 21 ottobre presso l’Istituto Don Bosco Ranchibile di via Libertà n. 199 Il tema dell’incontro, La bellezza … Continua a leggere “La bellezza e la differenza del Vangelo”: la Chiesa di Palermo verso l’Assemblea Pastorale Diocesana »

Il Santuario della Madonna della Milicia sarà elevato a “Basilica Minore”. Giovedì 19 ottobre la Messa solenne presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

L’annuncio era stato offerto durante i Solenni Vespri della Natività della Beata Vergine Maria. L’elevazione del Santuario Mariano a Basilica Minore è stata concessa dalla Santa Sede per mezzo del Dicastero del Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti / IL PROGRAMMA / DIRETTA SOCIAL

Giovedì 19 ottobre l’Arcidiocesi di Palermo vivrà l’elevazione del Santuario Mariano della Madonna della Milicia a Basilica Minore con una solenne celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice. L’elevazione a Basilica Minore è stata concessa dalla Santa Sede per mezzo del Dicastero del Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, che ha accettato la richiesta pervenuta in occasione del quarto centenario di erezione … Continua a leggere Il Santuario della Madonna della Milicia sarà elevato a “Basilica Minore”. Giovedì 19 ottobre la Messa solenne presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice »

“Su di te sia pace!”. Adorazione Eucaristica per la pace in Terra Santa presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Martedì 17 ottobre, nella Giornata nazionale di digiuno, preghiera e astinenza. L'Arcivescovo ha pregato nella chiesa della Risurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo in via Terrasanta a Palermo

“Ciò che non è desiderato non puiò essere invocato”: l’Arcivescovo di palermo, Mons. Corrado Lorefice, lo ha ripetuto più di una volta durante l’Adorazione Eucaristica nella chiesa della Risurrezione di nostro Signore Gesù Cristo in via Terrasanata per invocare la pace in Terra Santa e nelle altre parti del mondo dove la guerra semina lutti e rovine. “O Dio misericordioso e forte diffondi nel cuore … Continua a leggere “Su di te sia pace!”. Adorazione Eucaristica per la pace in Terra Santa presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice »

“Continuiamo a camminare insieme”: i lavori dell’Assemblea sinodale delle Chiese di Sicilia

Terrasini (Pa), venerdì 13 e sabato 14 ottobre 2023. L’incontro vissuto come un’occasione di sintesi del cammino fin qui svolto dalle Chiese locali in vista della fase del discernimento / L'invito dell'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

“Continuiamo a camminare insieme”: l’appuntamento delle Chiese di Sicilia rappresentato dall’Assemblea sinodale si svolge nelle giornate di venerdì 13 e sabato 14 ottobre a Terrasini, dove si ritrovano i delegati delle diciotto Diocesi della Sicilia e un gruppo di invitati. Nei due giorni di lavoro vengono esposte esperienze e opinioni ma vengono – soprattutto – suggeriti spunti che aprano al superamento di alcune situazioni evidenziate … Continua a leggere “Continuiamo a camminare insieme”: i lavori dell’Assemblea sinodale delle Chiese di Sicilia »

Auguri di buon compleanno al nostro Vescovo Corrado, testimone dell’annuncio del Vangelo, dono per la Chiesa e la città di Palermo

Monsignor Corrado Lorefice compie oggi 61 anni

Il Vicario Generale Mons. Giuseppe Oliveri, la Curia Arcivescovile, il Presbiterio e tutto il popolo di Dio della nostra Chiesa di Palermo esprime all’Arcivescovo Corrado fraterni auguri per il suo compleanno. Uniti nel ringraziamento a Dio per il dono dell’Arcivescovo alla nostra comunità ecclesiale, assicuriamo alla Sua persona la nostra preghiera di ringraziamento per il dono della vita e del suo servizio in mezzo a … Continua a leggere Auguri di buon compleanno al nostro Vescovo Corrado, testimone dell’annuncio del Vangelo, dono per la Chiesa e la città di Palermo »

Corso biblico 2023 – 2024

Il Corso, proposto dall'Ufficio diocesano per la Missione, si terrà ogni lunedì (dal 23 ottobre 2023 al 27 maggio 2024) presso la chiesa di Santa Teresa alla Kalsa dalle ore 17.30 alle ore 19.30

ARCIDIOCESI DI PALERMO – Ufficio pastorale per la Missione Corso di formazione biblico missionaria 2023-24 Chiesa di Santa Teresa alla Kalsa, lunedì ore 17,30-19,30       Corso base sui Vangeli – anno A 23 ottobre 2023 – Dal Vangelo ai vangeli 30 ottobre 2023 – Marco 6 novembre 2023 – Marco 13 novembre 2023 – Marco 20 novembre 2023 – Marco 27 novembre 2023 … Continua a leggere Corso biblico 2023 – 2024 »

#capisciciòchefai? Tornano gli incontri di catechesi mistagogica sulla Celebrazione eucaristica

Un percorso di riscoperta della fede attraverso la liturgia. Gli appuntamenti presso la parrocchia Sacro Cuore di Gesù di Villabate

#capisciciòchefai? Incontri di catechesi mistagogica sulla Celebrazione eucaristica attraverso una sollecitazione: “Sei disposto a metterti in gioco e a lasciarti interrogare da cose che pensi di conoscere?”. In pratica, un percorso di riscoperta della fede attraverso la conoscenza della liturgia. Ecco le date degli appuntamenti in programma presso la comunità parrocchiale Sacro Cuore di Gesù a Villabate (inizio ore 20.45) 19 ottobre – 25 ottobre … Continua a leggere #capisciciòchefai? Tornano gli incontri di catechesi mistagogica sulla Celebrazione eucaristica »

Progetto di Servizio civile digitale, l’Arcidiocesi di Palermo collaborerà con il Comune. Offerta la disponibilità dei locali di otto parrocchie

Il Vicario Generale Mons. Giuseppe Oliveri: "Si tratta di offrire un aiuto ai cittadini che - privi delle competenze digitali - rischiano di non poter accedere a numerosi servizi"

L’Arcidiocesi di Palermo ha aderito al programma di Servizio civile digitale proposto dal Comune di Palermo: si tratta di un programma di volontariato promosso dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e dal Servizio Civile Universale, in collaborazione con Anci Sicilia e Anci Lombardia, che mira a colmare il divario digitale nel Paese grazie al contributo di giovani volontari. Il loro supporto sarà rivolto soprattutto agli … Continua a leggere Progetto di Servizio civile digitale, l’Arcidiocesi di Palermo collaborerà con il Comune. Offerta la disponibilità dei locali di otto parrocchie »

La realtà delle persone separate o divorziate: ecco il calendario dei prossimi incontri

Gli appuntamenti sono organizzati nell’ambito delle attività e dei servizi dell’Ufficio di Pastorale Familiare dell’Arcidiocesi di Palermo

Riprendono gli incontri di sostegno per separati o divorziati non risposati né conviventi. Gli appuntamenti sono organizzati nell’ambito delle attività e dei servizi dell’Ufficio di Pastorale Familiare dell’Arcidiocesi di Palermo. Agli incontri possono partecipare tutte le persone che direttamente o indirettamente soffrono per una separazione familiare e anche tutti coloro che vogliono sostenere questo cammino. Il primo incontro avrà luogo domenica 8 ottobre alle ore … Continua a leggere La realtà delle persone separate o divorziate: ecco il calendario dei prossimi incontri »

Vaticano II, 60 anni dopo: come viverlo oggi

Al via il ciclo di incontri promossi dalla parrocchia S. Luca Evangelista per camminare, sulle orme del Concilio, verso il Giubileo del 2025. Il primo appuntamento, mercoledì 11 ottobre alle 18.45 con l'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Un orizzonte, quello del Giubileo del 2025, e le orme sulle quali camminare, quelle lasciate dal Concilio Vaticano II, orme ancora fresche e accoglienti dopo 60 anni. La parrocchia S. Luca Evangelista di Palermo promuove un ciclo di incontri aperti a tutti, in particolare alle parrocchie della zona pastorale, per crescere nella consapevolezza del bagaglio offerto dal Vaticano II alla Chiesa universale. Ecco il calendario … Continua a leggere Vaticano II, 60 anni dopo: come viverlo oggi »