Archivio Tag: Arcidiocesi di Palermo

XXXI anniversario della Strage di Capaci, l’Arcidiocesi di Palermo ricorda le vittime dell’eccidio mafioso

23 maggio 1992 - 23 maggio 2023. Il Messaggio dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Una ricorrenza che ci riguarda da vicino e che ci chiama a coinvolgerci in un progetto culturale per portare avanti il processo di liberazione individuale e collettiva avviato da questi martiri della giustizia e della legalità. La mentalità e la strategia mafiosa è a tutti gli effetti un anti-umanesimo e quindi anche un anti-Vangelo. Il sacrificio dei giudici Giovanni Falcone e Francesca Morvillo e degli … Continua a leggere XXXI anniversario della Strage di Capaci, l’Arcidiocesi di Palermo ricorda le vittime dell’eccidio mafioso »

“Rosalia pellegrina di speranza”: l’Arcidiocesi di Palermo bandisce un concorso per la scelta del logo del 400° anniversario

Il logo accompagnerà tutte le iniziative di carattere religioso, sociale e culturale durante l'Anno Giubilare Rosaliano indetto dall'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice (dal 10 luglio 2023 al 4 settembre 2024) / COME PARTECIPARE / BANDO DI CONCORSO / MODULISTICA

ROSALIA PELLEGRINA DI SPERANZA L’Arcidiocesi di Palermo nell’ambito delle iniziative per il IV centenario del ritrovamento delle spoglie mortali di Santa Rosalia, per meglio caratterizzare il calendario di eventi e appuntamenti lungo l’Anno Giubilare Rosaliano indetto il 23 febbraio scorso da S.E. Rev.ma Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo Metropolita di Palermo, indice un bando di concorso per il LOGO DEL 400° ANNIVERSARIO Il logo in oggetto … Continua a leggere “Rosalia pellegrina di speranza”: l’Arcidiocesi di Palermo bandisce un concorso per la scelta del logo del 400° anniversario »

L’Arcidiocesi di Palermo ha accolto una delegazione dell’Arcieparchia ucraina di Ivano-Frankivs’k

La visita si è realizzata nell’ambito del progetto “Razom z Ukrainoiu”, iniziativa di emergenza a sostegno della popolazione ucraina che coinvolge anche la Caritas Diocesana. Prezioso l’incontro con diversi operatori pastorali / PROGETTO / LINK AUDIO

Si è conclusa la visita di due giorni nell’Arcidiocesi di Palermo di una delegazione dell’Arcieparchia ucraina di Ivano-Frankivs’k: non una visita di cortesia ma una sorta di verifica del progetto “Razom z Ukrainoiu”, iniziativa di emergenza a sostegno della popolazione Ucraina nelle regioni di Ivano-Frankivs’k, Chernivetska e Odessa: un’attività coordinata dalla FOCSIV (Federazione degli organismi di volontariato internazionale di ispirazione cristiana) e che coinvolge anche … Continua a leggere L’Arcidiocesi di Palermo ha accolto una delegazione dell’Arcieparchia ucraina di Ivano-Frankivs’k »

Una marea di devoti a Palermo per Santa Rita, la Santa delle cause impossibili

Santa Rita è spesso invocata dai fedeli in momenti di difficoltà, Le celebrazioni del 22 maggio a Palermo

(DirettaSicilia, 22.05.2023) – Santa Rita è una santa molto amata dai palermitani, che ne hanno fatto la loro protettrice. La sua festa viene celebrata il 22 maggio di ogni anno, e per i cittadini di Palermo, è un giorno molto importante. La devozione per Santa Rita non è nuova per i palermitani, ma è stata rinvigorita negli ultimi anni grazie all’opera dell’Arcivescovo di Palermo, Corrado … Continua a leggere Una marea di devoti a Palermo per Santa Rita, la Santa delle cause impossibili »

Estate 2023: “Si, ma verso dove?”

Il Summer Camp offerto dal Centro Diocesano Vocazioni: un ricco calendario di proposte e di attività / APRI IL LINK

Il Centro Diocesano Vocazioni propone una serie di attività estive per vivere i prossimi mesi insieme agli altri, per gli altri e nel solco dell’insegnamento del Beato Giuseppe Puglisi: “Si, ma verso dove?” è infatti la proposta offerta a tutti i giovani (e non solo). Attraverso questo link sarà possibile ricevere le informazioni aggiornate sul calendario di attività in cantiere (un calendario in continuo aggiornamento): … Continua a leggere Estate 2023: “Si, ma verso dove?” »

“Via Matris”, Meditazione sui misteri della vita di Maria

E’ stato pubblicato il volume curato da don Giovanni Oliva e illustrato dal maestro Franco Nocera. Sabato 20 e martedì 23 maggio due momenti di preghiera

Fresco di stampa questo nuovo libretto edito da We Can Hope: composta dal sacerdote palermitano don Giovanni Oliva, la “Via Matris” percorre i misteri di Maria e ci aiuta a contemplare le “grandi cose” che Dio ha fatto nella vita e nel cuore di Maria di Nazareth, Vergine, Sposa e Madre. Il libretto è arricchito dalle opere del maestro Franco Nocera. I proventi della vendita … Continua a leggere “Via Matris”, Meditazione sui misteri della vita di Maria »

L’Ufficio Stampa dell’Arcidiocesi di Palermo accoglie e diffonde la seguente nota a firma di don Antonio Zito

La nota è relativa all’intervista rilasciata al quotidiano La Repubblica-Palermo e pubblicata sabato 20 maggio 2023

L’Ufficio Stampa dell’Arcidiocesi di Palermo accoglie e diffonde la seguente nota a firma di don Antonio Zito e relativa all’intervista da lui rilasciata al quotidiano La Repubblica-Palermo, pubblicata in data 20 maggio 2023           “In merito all’intervista pubblicata dal quotidiano La Repubblica, edizione di Palermo, in data 20 maggio 2023, al fine di evitare erronee interpretazioni e possibili strumentalizzazioni, è mia premura precisare che quanto dichiarato … Continua a leggere L’Ufficio Stampa dell’Arcidiocesi di Palermo accoglie e diffonde la seguente nota a firma di don Antonio Zito »

Vocazioni, una veglia di preghiera per alimentarle e sostenerle / 60° Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni

Domenica 21 maggio 2023, ore 21.00, parrocchia San Gabriele Arcangelo. A cura dell'Ufficio Diocesano per le Vocazioni

Cari fratelli e sorelle, la vocazione è dono e compito, fonte di vita nuova e di vera gioia. Le iniziative di preghiera e di animazione legate a questa Giornata possano rafforzare la sensibilità vocazionale nelle nostre famiglie, nelle comunità parrocchiali e in quelle di vita consacrata, nelle associazioni e nei movimenti ecclesiali. Lo Spirito del Signore risorto ci scuota dall’apatia e ci doni simpatia ed … Continua a leggere Vocazioni, una veglia di preghiera per alimentarle e sostenerle / 60° Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni »

“Parla, Signore, il tuo servo ti ascolta”

18-19 maggio 2023, ore 21, chiesa Cattedrale. Riflessione di Paolo Curtaz: "Una Chiesa che nasce dall'incontro con il Risorto"

Un nuovo appuntamento con l’itinerario “Parla, Signore, il tuo servo ti ascolta” – con spirito sinodale, verso Cristo illuminati dalla sua Parola promosso dalla zona pastorale Albergheria-Capo (parrocchia Maria SS. Assunta Chiesa Cattederale, parrocchia San Giuseppe Cafasso, parrocchia S. Ippolito, parrocchia Santo Stanislao Kostka, parrocchia San Nicolò all’Albergheria): 18-19 MAGGIO, ORE 21, CHIESA CATTEDRALE Riflessione di Paolo Curtaz: “Una Chiesa che nasce dall’incontro con il … Continua a leggere “Parla, Signore, il tuo servo ti ascolta” »

“Una comunità dal rito” – l’Assemblea liturgica nei riti iniziali della celebrazione eucaristica

Il volume curato dal liturgista Giuseppe Costa sarà presentato il 22 maggio 2023 presso la parrocchia di San Giuseppe Cafasso a Palermo

“Una comunità dal rito” – l’Assemblea liturgica nei riti iniziali della celebrazione eucaristica è il volume curato dal liturgista Giuseppe Costa (Tau Editrice, prefazione di Loris Della Pietra) che sarà presentato lunedì 22 maggio alle ore 21.00 presso la Parrocchia di San Giuseppe Cafasso a Palermo, guidata da don Massimiliano Turturici. Interverranno la prof.ssa Valeria Trapani, docente di Liturgia presso la Pontificia Facoltà Teologica di … Continua a leggere “Una comunità dal rito” – l’Assemblea liturgica nei riti iniziali della celebrazione eucaristica »

“Se ognuno fa qualcosa… con te voglio crescere”: un cantiere sinodale con l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

20 maggio 2023, sagrato della chiesa Cattedrale. Una giornata all’insegna dell’appartenenza per un lavoro di rete. A cura del Servizio diocesano persone con disabilità. Coinvolti anche gli operatori della Caritas Diocesana, del Polo S. Carlo e della Cooperativa "La Panormitana"

Sabato 20 maggio il sagrato della chiesa Cattedrale di Palermo accoglierà una “piazza gioiosa” nella quale le persone con disabilità e le loro famiglie potranno prendere parte a incontri, dibattiti, laboratori, esperienze, performance artistiche, musicali e sportive a cura delle parrocchie e di numerose associazioni del Terzo Settore. Il messaggio, ancora una volta, è chiaro: se ci sono persone che si impegnano nella certezza che … Continua a leggere “Se ognuno fa qualcosa… con te voglio crescere”: un cantiere sinodale con l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice »

La Questura di Palermo accoglie la reliquia del Beato Giuseppe Puglisi ucciso per mano mafiosa il 15 settembre del 1993

La reliquia è stata offerta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice: "L'esempio dei martiri della giustizia e della fede ci sprona ad essere costruttori di una città degli uomini libera dal male"

Dalle ore 11.00 di stamane e fino alle 18.00 di domani, nell’ambito del calendario di iniziative nel trentesimo anniversario dell’uccisione per mano mafiosa del Beato Giuseppe Puglisi, (15 settembre 1993), la Questura di Palermo ospiterà la reliquia del Beato il cui martirio “in odium fidei” è stato riconosciuto dalla Chiesa cattolica il 25 maggio del 2013. Il frammento sacro, offerto dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado … Continua a leggere La Questura di Palermo accoglie la reliquia del Beato Giuseppe Puglisi ucciso per mano mafiosa il 15 settembre del 1993 »

VIII anniversario della Settimana Laudato Si’: il calendario dei prossimi appuntamenti

A cura dell’Ufficio diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro, della Caritas Diocesana e del Servizio diocesano di Pastorale Giovanile

Tornano gli appuntamenti dell’Arcidiocesi di Palermo nell’ VIII anniversario della Settimana Laudato Si’ dedicata i temi della cura del Creato, coinvolgendo soprattutto giovani e realtà del territorio. VENERDI’ 19 MAGGIO, SFERRACAVALLO Ore 11.30 Incontro con gli alunni della Scuole Elementare dell’Istituto Comprensivo Tenente Onorato (via Tacito 34) Ore 12.30 Incontro con gli alunni della Scuola Media dell’Istituto Comprensivo Tenente Onorato (presso l’oratorio Ss. Cosma e … Continua a leggere VIII anniversario della Settimana Laudato Si’: il calendario dei prossimi appuntamenti »

L’abbraccio al vescovo Corrado da parte dei bambini della comunità pastorale Roccella-Sperone di Palermo

I 66 bambini delle Parrocchie Maria SS. delle Grazie e San Marco Evangelista riceveranno la Prima Comunione nelle prossime 4 domeniche

La Comunità Pastorale Roccella-Sperone dall’Arcivescovo con i 66 bambini delle Parrocchie Maria SS. delle Grazie in Roccella e San Marco Evangelista in Sperone che riceveranno la Prima Comunione nelle prossime 4 domeniche. Erano accompagnati dal parroco don Ugo Di Marzo con le catechiste e i catechisti. I bambini sono partiti con due scuolabus AMAT, messi a disposizione dal Comune di Palermo, hanno raggiunto l’Episcopio e … Continua a leggere L’abbraccio al vescovo Corrado da parte dei bambini della comunità pastorale Roccella-Sperone di Palermo »

La II edizione del Premio Padre Pino Puglisi – Giovani (Festival delle giovani idee): premiati i giovani studenti siciliani, “testimoni di speranza, costruttori della città degli uomini”

Presso la Cattedrale di Palermo la Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Corrado Lorefice. La cerimonia di premiazione al Teatro Politeama Garibaldi / OMELIA ARCIVESCOVO

Si è conclusa la II edizione del Premio Padre Pino Puglisi Giovani, “Festival delle giovani idee”. Il premio è destinato agli studenti delle scuole superiori di secondo grado della Sicilia. Questa  econda edizione del Premio Padre Pino Puglisi Giovani è nata per iniziativa di Gemma Ocello, Presidente dell’Associazione Giovani 2017 3P Onlus e dell’Istituto Statale Magistrale Regina Margherita di Palermo, retto dal preside Domenico Di … Continua a leggere La II edizione del Premio Padre Pino Puglisi – Giovani (Festival delle giovani idee): premiati i giovani studenti siciliani, “testimoni di speranza, costruttori della città degli uomini” »

Rinviati al prossimo autunno i tre incontri di “Cantiere Talento”

Saranno ospitati presso il Seminario Arcivescovile gli appuntamenti proposti dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Familiare in collaborazione con l’associazione culturale Il Cantiere / DATE DA DEFINIRE

Si terranno in autunno i tre incontri previsti per il mese di maggio del Cantiere Talento proposto dall’Ufficio diocesano per la Pastorale familiare. Nelle prossime settimane verranno rese note le nuove date. I temi dovrebbero essere mantenuti: La vita non è ricerca di esperienza ma di se stessi (C. Pavese) Piera Di Maria, ginecologa, sessuologa e psicoterapeuta Luciano Sesta, docente di Filosofia Morale presso l’Università … Continua a leggere Rinviati al prossimo autunno i tre incontri di “Cantiere Talento” »

Quel saio verde di Biagio Conte che continua a offrirsi come una mano tesa

Da oggi lo indossa Don Pino Vitrano: "Ha il colore della speranza, è un onore ma anche un onere. Biagio Conte è sempre qui con noi, ci indica la missione da compiere quotidianamente verso gli ultimi"

(lp) Da oggi, nel corso di una Celebrazione Eucaristica presieduta nella “Casa di preghiera per tutti i popoli” dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice, don Pino Vitrano indossa il saio verde da missionario, proprio come ha fatto per trent’anni fratel Biagio Conte, morto lo scorso 12 gennaio. Don Pino, da sempre al fianco del fondatore della Missione Speranza e Carità, ha scelto questa data perché … Continua a leggere Quel saio verde di Biagio Conte che continua a offrirsi come una mano tesa »

Riprendono le visite serali al Museo Diocesano di Palermo e al complesso monumentale della Cattedrale

A maggio, sabato 6-13-20-27. Come accedere, come acquistare i biglietti

Da sabato 6 maggio (e per tutti i sabati successivi) sarà possibile effettuare nuovamente le visite serali del Museo Diocesano e del Complesso Monumentale della Cattedrale di Palermo, dalle 20.30 alle 00.00. L’ultimo ingresso sarà consentito alle ore 23.00 per il Museo e per l’Area Monumentale; alle ore 23.30 per i tetti della Cattedrale. Nelle 27 sale del Museo Diocesano vengono esposte circa 300 opere … Continua a leggere Riprendono le visite serali al Museo Diocesano di Palermo e al complesso monumentale della Cattedrale »

“Maria, modello della vita ricevuta da Dio”

La Giornata sacerdotale mariana del clero diocesano presso il Santuario Madonna della Milicia

“Maria è modello della vita ricevuta da Dio. Per questo noi dobbiamo vivere con Cristo in Cristo per Cristo per entrare in una storia più grande di noi che spesso non capiamo cercando di purificare anche il culto e la liturgia che celebriamo”: lo ha detto nella sua meditazione il vescovo di Caltagirone mons. Calogero Peri in occasione della Giornata mariana sacerdotale del Clero dell’Arcidiocesi … Continua a leggere “Maria, modello della vita ricevuta da Dio” »

Presentato a Palazzo Reale il volume di mons. Giovanni Lanzafame “La Madre SS. del Lume, Tre secoli di una devozione siciliana per il mondo”

In occasione del 300° anniversario dell’apparizione della Madre SS. del Lume

Il prezioso volume “La Madre SS. del Lume, Tre secoli di una devozione siciliana per il mondo” di mons. Giovanni Lanzafame, scritto in occasione del 300° anniversario dell’apparizione della Madre SS. del Lume, è stato presentato nella sala gialla di Palazzo Reale a Palermo. Le relazioni sono state offerte da Maria Concetta Di Natale, Direttore scientifico sia del Museo Diocesano di Monreale che del tesoro … Continua a leggere Presentato a Palazzo Reale il volume di mons. Giovanni Lanzafame “La Madre SS. del Lume, Tre secoli di una devozione siciliana per il mondo” »