Archivio Tag: Servizio di Pastorale Giovanile

VIII anniversario della Settimana Laudato Si’: il calendario dei prossimi appuntamenti

A cura dell’Ufficio diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro, della Caritas Diocesana e del Servizio diocesano di Pastorale Giovanile

Tornano gli appuntamenti dell’Arcidiocesi di Palermo nell’ VIII anniversario della Settimana Laudato Si’ dedicata i temi della cura del Creato, coinvolgendo soprattutto giovani e realtà del territorio. VENERDI’ 19 MAGGIO, SFERRACAVALLO Ore 11.30 Incontro con gli alunni della Scuole Elementare dell’Istituto Comprensivo Tenente Onorato (via Tacito 34) Ore 12.30 Incontro con gli alunni della Scuola Media dell’Istituto Comprensivo Tenente Onorato (presso l’oratorio Ss. Cosma e … Continua a leggere VIII anniversario della Settimana Laudato Si’: il calendario dei prossimi appuntamenti »

“Giovani e lavoro per nutrire la speranza”: il Messaggio dei Vescovi per la Festa dei lavoratori, 1° maggio 2023

L’iniziativa dell’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro e del Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile. In collaborazione con l’Ufficio diocesano per la Comunicazioni Sociali-Ufficio Stampa / TUTTI I DOCUMENTI DA SCARICARE

Nella ricorrenza della Festa dei lavoratori, l’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro e il Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile, in collaborazione con l’Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociale-Ufficio Stampa, vi offrono il Messaggio dei Vescovi italiani che guardano soprattutto alla realtà giovanile, la più esposta dalla mancanza di prospettive concrete in termini occupazionali: “I dati sull’occupazione in Italia mettono in luce … Continua a leggere “Giovani e lavoro per nutrire la speranza”: il Messaggio dei Vescovi per la Festa dei lavoratori, 1° maggio 2023 »

“Itinerari di Risurrezione per sostenere il cammino pasquale”: un percorso per continuare a vivere come testimoni della Pasqua del Cristo Risorto

Gli itinerari sono proposti dal Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile presso la Rettoria di San Francesco Saverio. Gli incontri avranno inizio alle ore 21.00. Il primo appuntamento, lunedì 17 aprile

Il Servizio diocesano per la Pastorale giovanile presenta una serie di incontri che si svolgeranno presso la Rettoria di san Francesco Saverio, nei lunedì del tempo pasquale a partire dal 17 aprile. Sono stati coinvolti alcuni presbiteri della nostra diocesi che di volta in volta proporranno degli “Itinerari di Risurrezione” per continuare a vivere come testimoni della Pasqua del Cristo Risorto. “Gli incontri – come spiegano … Continua a leggere “Itinerari di Risurrezione per sostenere il cammino pasquale”: un percorso per continuare a vivere come testimoni della Pasqua del Cristo Risorto »

Il tempo dell’Avvento, sulle orme del Beato Puglisi

Nel cuore di Brancaccio, l’incontro, il cammino e la veglia promossi dal Servizio diocesano per la Pastorale giovanile

Un incontro che genera la voglia di un cammino condiviso da realizzare per tappe, quattro tappe lungo i luoghi di Brancaccio sino alla parrocchia di San Gaetano; un itinerario di impegno e di riflessione, nel tempo dell’Avvento, che coinvolge i giovani spinti e sorretti dall’Invito del vicario don Giuseppe Sunseri (che ha chiesto di vivere questo particolarissimo tempo di attesa per andare incontro al Signore … Continua a leggere Il tempo dell’Avvento, sulle orme del Beato Puglisi »

“Spigoliamo la Parola!”: incontro, Lectio divina e condivisione con gli universitari delle Diocesi di Trapani e Palermo

“Per ricercatori curiosi di sé stessi e di Dio”: martedì 22 novembre ore 21.00, Rettoria San Francesco Saverio

Sarà la Rettoria di San Francesco Saverio a ospitare, martedì 22 novembre alle ore 21.00, l’incontro per gli studenti universitari delle Diocesi di Trapani e Palermo organizzato dall’Ufficio per la Pastorale delle Vocazioni e dal Servizio di Pastorale giovanile della Diocesi di Trapani. Il Libro di Rut 1,1-17 offrirà gli spunti di riflessione per la Lectio divina e per la condivisione che seguirà. Come spiega … Continua a leggere “Spigoliamo la Parola!”: incontro, Lectio divina e condivisione con gli universitari delle Diocesi di Trapani e Palermo »

Andate dunque / Andate ovunque?

Prende il via il percorso di approfondimento della Parola di Dio per giovani dai 18 ai 35 anni. Rettoria San Francesco Saverio, domenica 13 novembre alle 16.30

ANDATE DUNQUE / ANDATE OVUNQUE? è il percorso mensile di approfondimento della Parola di Dio tenuto da don Massimiliano Lo Chirco, Rettore della Chiesa di San Francosco Saverio, in collaborazione con l’Azione Cattolica Diocesana. Il percorso è aperto a tutti i giovani di età compresa tra i 18-35 anni che hanno il desiderio di interrogare le proprie coscienze e orientare la propria vita verso Cristo, … Continua a leggere Andate dunque / Andate ovunque? »

“Vi esorto a pregare per riprendere la via della Pace, rientriamo in noi stessi per attingere nella preghiera la nostra forza, quella della profezia della pace”

L’Arcivescovo Corrado ha pregato per la Pace insieme a centinaia di donne e uomini di buona volontà riuniti nella basilica di San Domenico. “Non dimentichiamo che una delle tante tragiche conseguenze delle guerre in atto nel mondo continua a consumarsi nel Mar Mediterraneo, dinanzi all’indifferenza e all’ipocrisia dei paesi europei: la vergogna dei naufragi, dei bimbi e delle donne annegati, dei respingimenti e delle torture nei lager della Libia”

Ecco il testo dell’intervento che l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha tento in occasione del momento di preghiera per la Pace nella basilica di San Domenico. L’incontro, aperto anche ai rappresentanti di tutte le altre religioni presenti in città, è stato organizzato da: Arcidiocesi di Palermo, Ufficio diocesano per le Comunicazioni sociali-Ufficio Stampa, Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, Caritas Diocesana, … Continua a leggere “Vi esorto a pregare per riprendere la via della Pace, rientriamo in noi stessi per attingere nella preghiera la nostra forza, quella della profezia della pace” »

Prende il via la terza edizione del contest “New Technology for Welfare Lab”

La Caritas Diocesana di Palermo, l’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, il Servizio diocesano di Pastorale Giovanile, in collaborazione con il Progetto Policoro, desiderano stimolare la creazione di nuove forme imprenditoriali attraverso la terza edizione del Progetto “New Technology for Welfare Lab”. Anche questa edizione è rivolta ai gruppi di giovani disoccupati/inoccupati di età compresa tra i 18 e i 35 anni

REGOLAMENTO SCENARIO Il tempo della pandemia che abbiamo affrontato, pur nella sua globale drammaticità, ha rappresentato un’opportunità per rivisitare e interpretare, sotto una chiave del tutto diversa, le varie sfaccettature del concetto di “servizio” al prossimo e al territorio. La ricerca di nuove modalità, funzionali al concetto di prossimità e alla valorizzazione dei moderni strumenti di comunicazione sociale, richiedono alle realtà del terzo settore di … Continua a leggere Prende il via la terza edizione del contest “New Technology for Welfare Lab” »

E’ sempre “Tempo del Creato”: il cammino della Chiesa di Palermo per rinnovare l’impegno ad aver cura della nostra casa comune

“Prese il pane e rese grazie. Il tutto nel frammento”: con la puiantumazione degli alberi nel quartiere CEP - San Giovanni Apostolo si è concluso il calendario di iniziative per offrire gesti concreti di impegno e semi per il futuro

“Ascolta la voce del creato” è stato il tema e l’invito del Tempo del Creato di quest’anno, un periodo ecumenico iniziato lo scorso 1° settembre con la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato e che si è concluso il 14 ottobre attraverso alcuni segni tangibili. Come ricorda papa Francesco con un suo Messaggio, “è un momento speciale per tutti i cristiani per … Continua a leggere E’ sempre “Tempo del Creato”: il cammino della Chiesa di Palermo per rinnovare l’impegno ad aver cura della nostra casa comune »

Con Maria “prima testimone”: una Veglia sotto le stelle per i giovani dell’Arcidiocesi con il Vescovo Corrado

L'ha proposta venerdì 7 ottobre il Servizio diocesano per la Pastorale giovanile nell'Abbazia di San Martino delle Scale

Una veglia di preghiera sotto le stelle all’interno dell’Abbazia benedettina di San Martino delle Scale, un’occasione di incontro e di preghiera con decine di giovani insieme al vescovo Corrado. L’ha proposta venerdì 7 ottobre il Servizio diocesano per la Pastorale giovanile, un’occasione preziosa per pregare e ritrovarsi: la prima tappa di un cammino di preghiera, una tappa che ha avuto Maria come testimone. (foto di … Continua a leggere Con Maria “prima testimone”: una Veglia sotto le stelle per i giovani dell’Arcidiocesi con il Vescovo Corrado »

Il Progetto Policoro va in Tour

Nell'Arcidiocesi di Palermo gli animatori di comunità danno il via a diversi incontri di promozione del Progetto Policoro all’interno delle parrocchie, delle scuole e delle associazioni. La prossima tappa il 26 settembre

“Giovani, Vangelo, lavoro”: i tre punti cardine del Progetto Policoro che nella nostra Arcidiocesi vede coinvolti il Servizio per la Pastorale giovanile, la Caritas Diocesana e l’Ufficio per la Pastorale sociale e del Lavoro. Adesso è pronto a partire “Policoro in Tour ” con incontri di promozione del Progetto Policoro nelle parrocchie, nelle scuole e nelle associazioni. Ecco i prossimi appuntamenti: 26/09/2022 – Associazione ERRIPA … Continua a leggere Il Progetto Policoro va in Tour »

SANTA ROSALIA / Dopo la tradizionale “acchianata”, le celebrazioni e gli appuntamenti nella memoria liturgica

Organizzata e animata dal Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile, la tradizionale “acchianata” notturna è stata aperta da un segno per la pace e il dialogo tra i popoli: la piantumazione di un olivo ai piedi della Scala Vecchia

E’ stato il Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile ad animare la tradizionale “acchianata” notturna lungo la Scala Vecchia di Monte Pellegrino sino al Santuario di Santa Rosalia, un appuntamento vissuto da migliaia di palermitani dopo due anni di stop imposto dall’emergenza Covid. Alle 20.30 di sabato 3 settembre, dalle Falde di Monte Pellegrino, i devoti alla Santuzza hanno iniziato a percorrere la strada – … Continua a leggere SANTA ROSALIA / Dopo la tradizionale “acchianata”, le celebrazioni e gli appuntamenti nella memoria liturgica »

“Progetto Policoro”, cercasi animatori di comunità / BANDO / CANDIDATURE

Il Progetto Policoro dell’Arcidiocesi di Palermo è alla ricerca di due giovani che svolgano il ruolo di “animatore di comunità”, per tre anni, attraverso il compenso di una borsa di studio

L’animatore di comunità è il protagonista del Progetto Policoro, è colui che incontra i giovani nelle scuole, nelle parrocchie per diffondere una nuova cultura del lavoro basata sui principi della dottrina sociale della Chiesa; stimola l’ideazione e la nascita di nuove realtà imprenditoriali; collabora con le diverse figure pastorali dell’Arcidiocesi; partecipa alla formazione nazionale e regionale; intesse reti con i responsabili della filiera della formazione. … Continua a leggere “Progetto Policoro”, cercasi animatori di comunità / BANDO / CANDIDATURE »

Da che parte stai? Celebrata a Misilmeri la Giornata diocesana dei giovani

L'incontro è stato organizzato dal Servizio diocesano per la Pastorale giovanile. Il prossimo anno, trentesimo anniversario dell'uccisione del Beato Pino Puglisi, la Giornata sarà vissuta a Godrano

(di Giovanni D’Agostino) La città di Misilmeri ha ospitato, domenica 29 maggio, la giornata conclusiva dell’anno pastorale rivolta ai giovani dell’Arcidiocesi e dal tema “Da che parte stai?”. L’evento, organizzato dal Servizio diocesano per la Pastorale giovanile, ha offerto un’occasione ricca di incontri, testimonianze, giochi, condivisione e allegria; un’occasione per fare sintesi del cammino fin qui svolto e per progettare il cammino futuro. Ha offerto la sua … Continua a leggere Da che parte stai? Celebrata a Misilmeri la Giornata diocesana dei giovani »

#SEGUIMI: tra gli 80 mila giovani che hanno abbracciato e ascoltato Papa Francesco, anche le decine di ragazzi provenienti dall’Arcidiocesi di Palermo

I due anni segnati dalla pandemia e le nubi della guerra che si addensano sull’Europa: i ragazzi hanno “avvertito il bisogno” di condividere sorrisi e speranze per il futuro. L’incontro con il Papa preparato dal Servizio diocesano per la Pastorale giovanile

C’erano anche decine di ragazzi provenienti da Palermo e dalla provincia tra gli 80mila giovani provenienti da tutta Italia presenti lunedì 18 aprile ieri in piazza San Pietro per accogliere e ascoltare Papa Francesco. I giovani, guidati dal direttore del Servizio diocesano per la Pastorale giovanile don Massimo Schiera. Più di un’ora di dialogo e preghiere con il Pontefice, canti, esperienze e testimonianze di vita … Continua a leggere #SEGUIMI: tra gli 80 mila giovani che hanno abbracciato e ascoltato Papa Francesco, anche le decine di ragazzi provenienti dall’Arcidiocesi di Palermo »

52ª Giornata Mondiale della Terra / Earth day 2022

"Con Rosalia, in cammino per la Pace, nella convivialità delle differenze". Domenica 24 aprile, ore 17.00, Santuario di Santa Rosalia: piantumazione di un albero di olivo. Con il coinvolgimento di: Ufficio per la Pastorale sociale e del Lavoro, Ufficio per la Pastorale del Tempo libero, Turismo e sport, Ufficio per i Beni culturali, Servizio per la Pastorale giovanile, Caritas diocesana

52ª Giornata Mondiale della Terra Con Rosalia, in Cammino per la Pace, nella Convivialità delle differenze In occasione della 52ª Giornata Mondiale della Terra – ricorrenza celebrata ogni 22 aprile in tutto il mondo – la Condotta Slow Food Monti Sicani ha donato all’Associazione Itinerarium Rosaliae 20 piante di olivo, da destinare ad ognuno dei 15 Comuni e delle 4 Diocesi attraversati dall’Itinerarium Rosaliae, cammino … Continua a leggere 52ª Giornata Mondiale della Terra / Earth day 2022 »

Agosto 2022, tempo di Missione. In cammino verso l’Albania

Nella "Terra delle aquile" dall'1 al 12 agosto. A cura dell'Ufficio Missionario diocesano, della Caritas Diocesana, del Servizio diocesano di Pastorale giovanile e del Centro Vocazioni

In Missione. L’Albania, la Terra delle aquile (Giuseppe Marinaro, Ufficio Missionario Arcidiocesi di Palermo) L’Albania, l’antica Illiria attraversata da San Paolo. E’ lì che da qualche anno la Chiesa di Palermo invia alcuni missionari. Giovani e adulti come tanti, curiosi e innamorati, aperti allo stupore. Siamo nel sud del Paese, al confine con la Grecia, diventata terra di passaggio di migranti in fuga dalla Siria, … Continua a leggere Agosto 2022, tempo di Missione. In cammino verso l’Albania »

“Operatore sanitario, un mestiere del cuore”: Rettoria di San Francesco Saverio, venerdì 1 aprile ore 19.00

Un incontro-testimonianza proposto dal Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile e il Gruppo di Palermo di Medici senza frontiere

La guerra in Ucraina, il dramma dell’emergenza umanitaria, le azioni di volontariato che si moltiplicano a sostegno delle popolazioni coinvolte; ma sono diversi i teatri di guerra sparsi nel mondo e sono numerose le aree di emergenza nelle quali operano realtà qualificate come Medici senza frontiere. Il Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile, in raccordo con la Rettoria di San Francesco Saverio e il Gruppo … Continua a leggere “Operatore sanitario, un mestiere del cuore”: Rettoria di San Francesco Saverio, venerdì 1 aprile ore 19.00 »

Potare per portare frutto!

Liturgia Penitenziale per i Giovani nel tempo di Quaresima organizzata dal Servizio diocesano di Pastorale Giovanile. 23 marzo ore 21 in Cattedrale, seguendo il Vangelo di Giovanni (15, 1-8)

E’ la parabola della vite e dei tralci che guiderà la Liturgia Penitenziale proposta dal Servizio diocesano per la Pastorale giovanile per domani sera, 23 marzo, alle ore 21 in Cattedrale. Potare per rinascere a nuova vita seguendo l’insegnamento di Gesù che ci invita a imparare a “potare” non per amputare e privarci di qualche cosa ma per dare maggiore forza alla vigna. Dal Vangelo … Continua a leggere Potare per portare frutto! »

I giovani in Cattedrale scoprono la bellezza di “Potare per portare frutto!”

Partecipata Liturgia Penitenziale per i giovani nel tempo di Quaresima organizzata dal Servizio diocesano di Pastorale Giovanile. Mercoledì 23 marzo in Cattedrale, seguendo il Vangelo di Giovanni (15, 1-11)

E’ stata la parabola della vite e dei tralci (Giovanni, 1-8) a guidare la Liturgia Penitenziale proposta dal Servizio diocesano per la Pastorale giovanile nella sera di mercoledì 23 marzo all’interno di una Cattedrale piena di giovani che hanno riflettuto sull’insegnamento evangelico: potare per rinascere a nuova vita seguendo l’insegnamento di Gesù che ci invita a imparare a “potare” non per amputare o privarci di … Continua a leggere I giovani in Cattedrale scoprono la bellezza di “Potare per portare frutto!” »