Archivio Tag: Ufficio pastorale salute

“Invece un Samaritano”: preghiera di ringraziamento a Dio per i curanti. Venerdì 3 febbraio, diretta YouTube a partire dalle ore 16.00 sul canale www.youtube.com/ceipastoraledellasalute

In occasione della XXXI Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2023), trasmissione del momento di preghiera in diretta dalla Cappella dell’Ospedale Civico Di Crsitina-Benfratelli dedicata al Beato Giuseppe Puglisi

Il Vangelo di Luca (10, 33-37) per pregare e ringraziare tutti coloro che curano e assistono i malati, un’occasione per prepararci alla XXXI Giornata Mondiale del Malato che si celebrerà il prossimo 11 febbraio. Tra i luoghi scelti dall’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute della CEI, anche la cappella dedicata al Beato Giuseppe Puglisi dell’Ospedale Civico Di Cristina-Benfratelli. L’evento è organizzato in collaborazione con … Continua a leggere “Invece un Samaritano”: preghiera di ringraziamento a Dio per i curanti. Venerdì 3 febbraio, diretta YouTube a partire dalle ore 16.00 sul canale www.youtube.com/ceipastoraledellasalute »

E’ sempre “Tempo del Creato”: il cammino della Chiesa di Palermo per rinnovare l’impegno ad aver cura della nostra casa comune

“Prese il pane e rese grazie. Il tutto nel frammento”: con la puiantumazione degli alberi nel quartiere CEP - San Giovanni Apostolo si è concluso il calendario di iniziative per offrire gesti concreti di impegno e semi per il futuro

“Ascolta la voce del creato” è stato il tema e l’invito del Tempo del Creato di quest’anno, un periodo ecumenico iniziato lo scorso 1° settembre con la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato e che si è concluso il 14 ottobre attraverso alcuni segni tangibili. Come ricorda papa Francesco con un suo Messaggio, “è un momento speciale per tutti i cristiani per … Continua a leggere E’ sempre “Tempo del Creato”: il cammino della Chiesa di Palermo per rinnovare l’impegno ad aver cura della nostra casa comune »

Nuovo incontro del Corso di formazione per operatori case di riposo “La cura del sollievo e il benessere condiviso”

Venerdì 20 maggio 2022. A cura dell'Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute

Venerdi 20 Maggio alle ore 16.00, nuovo incontro del Corso di formazione per operatori case di riposo “La cura del sollievo e il benessere condiviso”. Relatori i dott.ri V. Ferri e S. Siciliano . Si raccomanda la presenza ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione che avverrà il 10 giugno 2022. Sede dell’incontro: Istituto Suore Cappuccine di Lourdes , viale Regione Siciliana 1701, Palermo. Per … Continua a leggere Nuovo incontro del Corso di formazione per operatori case di riposo “La cura del sollievo e il benessere condiviso” »

Via Crucis, per le strade del quartiere Bonagia di Palermo

Venerdì 8 aprile alle ore 17.00, parrocchia Maria SS. di Pompei. A cura dell’Ufficio Pastorale della Salute e del Servizio Persone con Disabilità

Uniti al mistero di dolore e di amore di Cristo nella fede e nella speranza, certi della vita pasquale che fiorisce dalla Croce e risurrezione di Cristo, l’Ufficio diocesano di Pastorale della Salute e Il Servizio diocesano Persone con Disabilità percorreranno insieme la Via Crucis l’ 8 Aprile 2022 alle ore 17.00 con la comunità della Parrocchia Maria SS. di Pompei ,via Papa Giovanni XXIII … Continua a leggere Via Crucis, per le strade del quartiere Bonagia di Palermo »

CORSO DI FORMAZIONE IN PASTORALE DELLA SALUTE 2021/2022

Il corso, promosso e organizzato dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute in collaborazione con il Servizio di Pastorale degli anziani, offre un percorso formativo è rivolto a religiose, operatori, volontari che svolgono il loro servizio nelle case di riposo per anziani, all’interno di case famiglia e di comunità alloggio. L’invio della richiesta di iscrizione deve avvenire entro il 30 settembre 2021 (vedi allegata brochure). … Continua a leggere CORSO DI FORMAZIONE IN PASTORALE DELLA SALUTE 2021/2022 »

Appello dell’Ufficio di Pastorale salute alla donazione di sangue

“Dio ama chi dona con gioia!” (2Cor 9,6). Con queste parole l’Ufficio diocesano di Pastorale della salute, diretto da Paola Geraci, con il consenso dell’Arcivescovo, mons. Corrado Lorefice, desidera richiamare l’attenzione al tema della donazione del sangue, che in questi mesi estivi ha una riduzione, determinata certamente dal clima di vacanza e di riposo, che  tutti desideriamo. Purtroppo la necessità di ricevere il sangue non … Continua a leggere Appello dell’Ufficio di Pastorale salute alla donazione di sangue »