Testo della Preghiera per la pace in Ucraina
(apri o scarica il pdf)
(apri o scarica il pdf)
Carissime, Carissimi, Con la Quaresima mi sono sempre sentito raggiunto da quel risoluto benefico richiamo che Gesù, «voltatosi e guardando i discepoli», rivolse a Pietro sulla via verso i villaggi intorno a Cesarea di Filippo: «Ricollocati dietro di me (opiso mou), perché tu non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini» (Mc 8, 33). Per Pietro non si trattava solo di una ricollocazione materiale, dietro ai … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice per la Quaresima. «Capite quello che ho fatto a voi?» (Gv 13,12)
“Con l’augurio che il Centro Tau possa continuare ad essere un segno della cura paterna di Dio per i suoi prediletti: i piccoli e i senza voce e senza futuro. Assicuro la mia preghiera a quanti ogni giorno qui si spendono perché tanti possano avere “vita e vite in abbondanza” + Corrado Lorefice, Arcivescovo Questo l’augurio, scritto a mano su un foglio, dell’Arcivescovo di Palermo … Continua a leggere “Officina di futuri”: 34 anni di vita e di promozione sociale per il Centro TAU
Appello alla Diocesi e alla Città per la pace in Ucraina e nel mondo «Forgeranno le loro spade in vomeri, le loro lance in falci; un popolo non alzerà più la spada contro un altro popolo, non si eserciteranno più nell’arte della guerra» (Is 2,4). Carissime, carissimi, in questo momento drammatico e di estremo pericolo per le sorti della pace nella casa comune che è la Terra, sento … Continua a leggere Appello alla Diocesi e alla città per la pace in Ucraina e nel mondo
La Caritas Diocesana di Palermo, aderisce alla campagna di raccolta fondi indetta da Caritas Italiana a supporto delle attività di Caritas Ucraina e delle Caritas limitrofe. In questi giorni convulsi, in cui preghiamo affinché gli attacchi possano cessare e una soluzione diplomatica possa restituire la Pace ai fratelli ucraini e all’Europa intera, Tanti ci hanno già manifestato il desiderio di fare qualcosa a sostegno della popolazione … Continua a leggere Guerra in Ucraina, le iniziative della Caritas Diocesana di Palermo
(da GDS.IT) – È morto padre Salvatore Cannizzaro, parroco della parrocchia di Santa Susanna di Palermo, che si trova in largo Cirrincione, a due passi dalla Fiera del Mediterraneo. «Non solo sacerdote, ma un grande uomo… un fratello… un amico di tanti», si legge nel messaggio che ne dà notizia, scritto dal nipote Sergio Fiorillo, presentatore di eventi e membro della comunità di fedeli della … Continua a leggere Nella Luce del Signore Don Salvatore Cannizzaro, parroco di Santa Susanna
Nel cratere prodotto dall’esplosione del 23 maggio del 1992 adesso c’è un oliveto arricchito da altre essenze: è il “Giardino della Memoria” dedicato non solo alle vittime della strage di Capaci ma a tutte le vittime per mano mafiosa. Il Giardino ha ospitato una delle tappe più significative del percorso di memoria e impegno in vista del XXX anniversario delle stragi di Capaci e di … Continua a leggere Nel trentennale delle stragi mafiose del 1992 l’olio prodotto dagli olivi dedicati ai caduti diventerà Olio santo per la Messa Crismale
La comunità parrocchiale di Maria Santissima del Lume di Porticello piange per la morte del Parroco don Bruno Sparacio, scomparso all’età di 62 anni. Don Bruno persona mite e amorevole è deceduto dopo una breve e fulminante malattia all’ospedale dove era ricoverato. Ordinato presbitero il 16 gennaio 1993 dal card. Salvatore Pappalardo è stato nominato parroco della parrocchia il 20 luglio 2002 che ha guidato … Continua a leggere Nella casa del Padre don Bruno Sparacio, da 20 anni parroco della Parrocchia Maria Santissima del Lume
VERSO IL SUO AMORE è un E-book, un libro online, un sussidio multimediale realizzato dall’Ufficio Diocesano per la Catechesi di Palermo. È pensato con strumenti e linguaggi capaci di trasmettere l’Annuncio in maniera creativa ed entusiasmante. VERSO IL SUO AMORE è un percorso che parte dal Mercoledì delle Ceneri e giunge alla Pasqua di Risurrezione. Il Percorso può essere realizzato in vari “ambienti”: negli incontri … Continua a leggere “Verso il suo Amore”: il sussidio per la Quaresima realizzato dall’Ufficio Catechistico Diocesano
L’Arcivescovo dì Palermo ha ricevuto nei giorni scorsi l’Imam e il responsabile della Moschea della nostra Città بدري المداني con un gesto semplice e naturale ma che è mancato ultimamente a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia: un abbraccio; come a voler sottolineare che chi si abbraccia è un fratello con il quale incontrarsi e poter parlare. L’Arcivescovo e l’Imam hanno instaurato un immediato rapporto … Continua a leggere “L’abbraccio ci rende fratelli…”: l’Arcivescovo riceve l’Imam e il responsabile della Moschea di Palermo
È rimasto per decenni in cassaforte, ma la sua brillantezza non si è mai offuscata. Torna alla luce ed è pronto a partire per New York il quarzo taglio cabochon che adornava la fibula del mantello con cui Federico II venne deposto in un sarcofago di porfido rosso nel 1251 nella Cattedrale di Palermo. La pietra non è mai stata esposta e sarà tra i … Continua a leggere Un inedito gioiello di Federico II da Palermo a New York
Mons. Giovanni Cassata, Delegato Arcivescovile Confraternite Arcidiocesi di Palermo, ha indicato come componenti della Consulta Diocesana per la Pastorale Giovanile, come rappresentanti delle Confraternite dell’Arcidiocesi di Palermo, diretta da Don Massimo Schiera, la consorella Federica Silvestri della Confraternita Maria SS. Addolorata al Molo e il confrate Giuseppe Puleo della Compagnia di Sant’Orsola. Per la prima volta le Confraternite palermitane sono rappresentate in questa Consulta Diocesana. … Continua a leggere Centro Diocesano Confraternite, due rappresentanti nella Consulta Diocesana per la Pastorale giovanile
CORRADO LOREFICE per grazia di Dio e per mandato della Sede Apostolica Arcivescovo Metropolita di Palermo Alla Chiesa di Palermo La sollecitudine del Vescovo per la sua Chiesa comporta, tra le tante incombenze, anche un’attenzione a tutto ciò che riguarda la disciplina ecclesiastica, che egli è tenuto ad applicare, secondo i criteri della legge universale e di quella particolare, nelle concrete situazioni che di volta in … Continua a leggere Attribuzione titoli di patronato: Decreto di S.E. Rev.ma Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo Metropolita di Palermo
Il cammino sinodale della Chiesa di Palermo continua ad essere raccontato attraversi i diversi canali della comunicazione come quello di 19Live Plus andato in onda mercoledì 9 febbraio sul canale 19 di TeleOne a cura della giornalista Gabriella Ricotta. Tema della puntata: “Chiesa, entra nel vivo il Sinodo voluto da Papa Francesco”. Sono intervenuti in collegamento Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo e Milena Libutti, … Continua a leggere Cammino sinodale / L’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice e Milena Libutti ospiti di TeleOne per spiegare e raccontare il Sinodo che coinvolge la Chiesa di Palermo
Se il passato, il presente e il futuro passano (anche) da un logo, allora quello di Radio Spazio Noi-InBlu è la sintesi di ciò che è stato e di ciò che sarà nell’ottica di un servizio da offrire non solo alla Chiesa di Palermo ma anche all’intero territorio. Il nuovo logo della radio dell’Arcidiocesi di Palermo (presente anche nell’home page di questo sito insieme allo … Continua a leggere Un nuovo logo per Radio Spazio Noi-InBlu, l’emittente dell’Arcidiocesi di Palermo
Le ultime due settimane hanno ospitato i numerosi incontri ed eventi formativi proposti dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute nell’ambito delle iniziative per la XXX Giornata Mondiale del Malato. Il cammino di condivisione e di attenzione verso la realtà di chi soffre è stato accompagnato dalle parole di San Luca (6,36): “Siate misericordiosi come il Padre vostro è misericordioso”. Venerdì 11 febbraio, Memoria della … Continua a leggere La Chiesa di Palermo celebra il trentennale della istituzione della Giornata Mondiale del Malato: “Per una cultura della salute”
Gentile Dirigente, con la lettera Camminiamo insieme l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha dato l’avvio al sinodo della Chiesa palermitana. Si è aperto così un percorso di ascolto finalizzato ad orientare la Chiesa del terzo millennio verso un cammino «in uscita» tra ogni popolo, nelle città e nelle case. Al fine di corrispondere a questo progetto, l’Ufficio di Pastorale per la Scuola e l’Ufficio … Continua a leggere Cammino sinodale / Il coinvolgimento di insegnanti, dirigenti scolastici e personale della scuola
Un passaggio della Lettera alla Chiesa di Palermo del nostro Arcivescovo ha aperto la puntata di “In Cammino” condotta da Enrico Selleri su TV2000, una puntata che ha fatto il “punto della strada” che la nostra chiesa sta percorrendo in questo momento. In studio don Giuseppe Vagnarelli, Direttore dell’Ufficio Pastorale e referente per il Sinodo. «Non dobbiamo avere paura di stare dentro la complessità di … Continua a leggere Il Sinodo di una Chiesa che cammina per coinvolgere tutti, nessuno escluso: l’intervento dell’Arcivescovo e di Don Giuseppe Vagnarelli a TV2000
Stasera 4 febbraio, alle ore, 19.30 il programma “In Cammino” di TV2000, condotto da Enrico Selleri, dedicherà un’intera puntata al cammino sinodale dell’Arcidiocesi di Palermo. Saranno ospiti della puntata il nostro Arcivescovo, mons. Corrado Lorefice e don Giuseppe Vagnarelli, referente diocesano e Direttore dell’Ufficio Pastorale diocesano. Potrete seguire la trasmissione sul canale 28 del digitale terrestre, sul canale 157 di sky, sul canale 18 su … Continua a leggere Il cammino sinodale della Chiesa di Palermo su TV2000
«Nella Chiesa noi consacrati siamo chiamati ad essere le sentinelle che conoscono il peso della notte ma che sanno che la notte dà il posto alla nuova alba – ha esortato l’Arcivescovi di Palermo Mons. Corrado Lorefice nella sua omelia – siamo dunque una Chiesa che intravede la presenza di Dio che sopraggiunge dentro questa storia. Siamo una Chiesa fedele a questa storia, a questa … Continua a leggere Nella Chiesa Cattedrale la Celebrazione Eucaristica per la XXVI Giornata per la vita consacrata presieduta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice