Archivio Tag: Arcivescovo Corrado Lorefice

“Una Chiesa sinodale, missionaria e serva dell’Evangelo di Gesù Cristo in questo nostro tempo”

Nel corso dell’Assemblea Diocesana del 10 e 11 ottobre consegnate le Linee pastorali per i prossimi mesi, frutto di un lavoro ampio e condiviso / PDF LINEE PASTORALI / INTERVENTI ARCIVESCOVO / PHOTOGALLERY / LINK MEDITAZIONE SU “LA LAVANDA DEI PIEDI”

“Chiesa sinodale, missionaria, serva dell’Evangelo di Gesù Cristo in questo nostro tempo” è stato il tema che ha caratterizzato l’Assemblea Pastorale Diocesana della Chiesa di Palermo. I lavori sono stati ospitati, il 10 e 11 ottobre scorsi, dalla Parrocchia di Santa Caterina da Siena, nel quartiere palermitano di Bonagia. Accompagnare le parrocchie nel nuovo progetto catechistico, rilanciare la pastorale giovanile, organizzare la sinodalità, attuare una … Continua a leggere “Una Chiesa sinodale, missionaria e serva dell’Evangelo di Gesù Cristo in questo nostro tempo” »

La Chiesa di Palermo celebra il Giubileo dei Catechisti

Mercoledì 29 ottobre 2025. Ore 17.00 Pellegrinaggio verso la Cattedrale, ore 18.00 Celebrazione Eucaristica presieduta dall'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

La Chiesa di Palermo si appresta a celebrare il Giubileo dei Catechisti. Mercoledì 29 Ottobre 2025 alle ore 17.00, ritrovo a Porta Nuova e Pellegrinaggio verso la Chiesa Cattedrale. Alle ore 18.00 la Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice. Il Giubileo è promosso dall’Ufficio Catechistico diocesano.

Ordinazione Diaconale di tre alunni del Seminario Arcivescovile “San Mamiliano”

Antonino D'Alia, Giuseppe Notte e Sergio Scozzaro verranno ordinati per l'imposizione delle mani e la preghiera dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice. Sabato 18 ottobre 2025, ore 10.00, Chiesa Cattedrale

Sono tre gli alunni del Seminario Arcivescovile “San Mamiliano” chiamati all’Ordinazione Diaconale per l’imposizione delle mani e la preghiera dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice. Sabato 18 ottobre 2025 alle ore 10.00 nella Chiesa Cattedrale diverranno diaconi: Antonino D’Alia, della Parrocchia San Giovanni Apostolo in Palermo Giuseppe Notte, della Parrocchia Santa Maria Maddalena in Ciminna Sergio Scozzaro, della Parrocchia San Francesco d’Assisi in Misilmeri  

“L’amor che move il cielo e l’altre stelle”: 17 ottobre 2025, si celebra il Giubileo della Speranza Educativa

A cura dell'Ufficio diocesano per la Pastorale della Scuola. I diversi eventi nella Chiesa Cattedrale, nella Facoltà Teologica di Sicilia, nella Biblioteca Regionale, nel Museo Diocesano, nel Seminario Arcivescovile, presso l'Università degli Studi. In collegamento da Houston l'astronauta Luca Parmitano

GIUBILEO DELLA SPERANZA EDUCATIVA – ARCIDIOCESI DI PALERMO In occasione del Giubileo del Mondo Educativo, Grande Evento previsto per l’Anno Giubilare in corso, l’Arcidiocesi di Palermo desidera dare eco locale al tema della “Speranza educativa” coinvolgendo le scuole e il mondo dell’educazione, secondo un programma esperienziale che ha lo scopo di far vivere il tema giubilare attraverso uno sguardo di meraviglia verso l’ordine armonico dell’universo … Continua a leggere “L’amor che move il cielo e l’altre stelle”: 17 ottobre 2025, si celebra il Giubileo della Speranza Educativa »

Nomine e disposizioni di S. E. Rev.ma l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Le nomine interessano le Parrocchie di S. Tommaso d’Aquino e San Pietro Apostolo (nella Cappella Palatina)

Nomine e disposizioni di S. E. Rev.ma l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice La Cancelleria dell’Arcidiocesi di Palermo rende noto che l’Ecc.mo Arcivescovo: – ha nominato il Rev. Don Saverio Civilleri Parroco della Parrocchia S. Pietro Ap. (nella Cappella Palatina) – ha affidato alla Società Salesiana di San Giovanni Bosco la Parrocchia di S. Tommaso d’Aquino, nominando Amministratore Parrocchiale il Rev. Don Gaudens Murasandonyi e … Continua a leggere Nomine e disposizioni di S. E. Rev.ma l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

Auguri di buon compleanno al nostro Arcivescovo Corrado Lorefice

Da dieci anni operatore dell'annuncio quotidiano del Vangelo e dono per la Chiesa e per la citttà di Palermo, il nostro Pastore compie 63 anni

Il Vicario Generale Mons. Giuseppe Oliveri, la Curia Arcivescovile, il Presbiterio, i Diaconi, le religiose e i religiosi e tutto il popolo di Dio della Chiesa di Palermo esprimono all’Arcivescovo Corrado fraterni auguri per il suo compleanno. Uniti nel ringraziamento al Signore per il dono dell’Arcivescovo alla nostra comunità ecclesiale, assicuriamo alla sua persona la nostra preghiera di ringraziamento per il dono della vita e … Continua a leggere Auguri di buon compleanno al nostro Arcivescovo Corrado Lorefice »

“Semi di pace e di speranza”: si celebra la Giornata diocesana del Creato

15 ottobre 2025 presso la Fattoria didattica e sociale Sant’Onofrio. Partecipa l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Il prossimo 15 ottobre si celebra la Giornata diocesana del Creato che avrà come tema “Semi di pace e di speranza”: sarà il  momento di sintesi del lungo cammino del Tempo del Creato 2025, un itinerario promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, dalla Caritas Diocesana e dal Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile in collaborazione con la Parrocchia S. Petronilla di … Continua a leggere “Semi di pace e di speranza”: si celebra la Giornata diocesana del Creato »

Sueños Migrando: minori migranti in Messico ed In Africa diretti negli Stati Uniti ed in Europa

Venerdì 10 ottobre 2025 ore 9.00-1300, Sala Lavitrano del Palazzo Arcivescovile. A cura dell’Ufficio Migrantes dell’Arcidiocesi di Palermo e della Casa dei diritti del Comune di Palermo

Sueños Migrando: minori migranti in Messico ed In Africa diretti negli Stati Uniti ed in Europa Venerdì 10 ottobre 2025 ore 9.00-1300, Sala Lavitrano del Palazzo Arcivescovile. A cura dell’Ufficio Migrantes dell’Arcidiocesi di Palermo e della Casa dei diritti del Comune di Palermo     Attraverso testimonianze, dati e riflessioni, viene affrontata la complessità del fenomeno delle migrazioni di bambini ed adolescenti – che attraversano … Continua a leggere Sueños Migrando: minori migranti in Messico ed In Africa diretti negli Stati Uniti ed in Europa »

Prosegue la Causa di Beatificazione del Servo di Dio Giovanni Battista Sidoti

Lunedì 6 ottobre 2025 l'incontro in Episcopio tra l'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice e il Card. Tarcisius Isao Kikuchi, Arcivescovo di Tokyo. Presenti numerosi pellegrini giapponesi

Lunedì 6 ottobre 2025 l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha accolto il Card. Tarcisius Isao Kikuchi, Arcivescovo di Tokyo, e Mons. Francis Xavier Hiroaki Nakano, Vescovo di Kagoshima; con loro anche una quarantina di pellegrini giapponesi giunti a Palermo per conoscere i luoghi del Servo di Dio don Giovanni Battista Sidoti, il prete palermitano che, recatosi in Giappone nel 1708, vi subì il martirio … Continua a leggere Prosegue la Causa di Beatificazione del Servo di Dio Giovanni Battista Sidoti »

Si presenta il libro “Rivoluzione Famiglia – Un ecosistema per il futuro” di Adriano Bordignon

Lunedì 6 ottobre 2025 ore 17.30, Biblioteca Gonzaga Campus. Partecipa l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Sarà presentato a Palermo lunedì 6 ottobre 2025 il libro di Adriano Bordigon “Rivoluzione Famiglia – Un ecosistema per il futuro” (Edizioni Francescane). L’incontro avrà luogo alle 17.30 presso la Biblioteca Gonzaga Campus, via Piersanti Mattarella 38/42. Prenderanno parte Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo; Giuseppe Notarstefano, Presidente Nazionale dell’Azione Cattolica Italiana; p. Vitangelo Denora, Direttore generale di Gonzaga Campus; Fernanda Di Monte, giornalista, responsabile … Continua a leggere Si presenta il libro “Rivoluzione Famiglia – Un ecosistema per il futuro” di Adriano Bordignon »

“Brancaccio, le viscere di Palermo” al Festival della Missione: Torino, 3 ottobre 2025

La mostra fotografica di Francesco Faraci e il dibattito pubblico con l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice per raccontare il quartiere palermitano oltre gli stereotipi

Il quartiere palermitano di Brancaccio sarà protagonista, venerdì 3 ottobre, dell’anteprima del Festival della Missione promosso dalla Pastorale Missionaria e Cooperazione tra le Chiese dell’Arcidiocesi di Torino (9-12 ottobre 2025). Alle 18.00, in piazza Palazzo di Città a Torino, l’inaugurazione della Mostra fotografica “Brancaccio, le viscere di Palermo”: Francesco Faraci, fotografo, ha camminato per oltre due anni accanto a chi abita questo luogo così difficile … Continua a leggere “Brancaccio, le viscere di Palermo” al Festival della Missione: Torino, 3 ottobre 2025 »

Nomine e disposizioni di S. E. Rev.ma l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Le nomine riguardano i quattro novelli Presbiteri ordinati lo scorso 27 settembre

La Cancelleria dell’Arcidiocesi di Palermo rende noto che l’Ecc.mo Arcivescovo ha disposto le seguenti nomine relative ai novelli Presbiteri: – Don Francesco Causa – Vicario Parrocchiale della Parrocchia S. Agata in Villabate – Don Salvatore Greco – Vicario Parrocchiale della Parrocchia SS. Crocifisso in Belmonte Mezzagno – Don Giuseppe Randazzo – Vicario Parrocchiale della Parrocchia Maria SS. Mediatrice – Don Giovanni Russo – Vicario Parrocchiale … Continua a leggere Nomine e disposizioni di S. E. Rev.ma l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice alla comunità parrocchiale di Sferracavallo

Dopo i gravi fatti che hanno turbato la serenità della festa e della processione in onore dei Santi Cosma e Damiano

Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice alla comunità parrocchiale dei Santi Cosma e Damiano di Sferracavallo   Carissimo Don Francesco e carissima Comunità di Sferracavallo, porto ancora nel cuore il nostro ultimo incontro di domenica scorsa quando ho avuto modo di prendere parte, anche quest’anno, all’uscita del simulacro dei Santi Cosma e Damiano, i nostri Santi medici ‘gratuiti’. La gioia di quel giorno, la … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice alla comunità parrocchiale di Sferracavallo »

Giustizia per Alaa Faraj, vittima di una legge nemica del diritto

Un giovane migrante libico, accusato di essere uno scafista e condannato a trent’anni, pubblica un volume in cui racconta la sua storia. Esempio di un paradosso giuridico da risolvere. Il libro è stato presentato alla presenza dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

In Libia era una stella del calcio ma Alaa Faraj è stato condannato come scafista. La sua storia è raccontata nel libro Perché ero ragazzo (di Alaa Faraj, a cura di Alessandra Sciurba, Ed. Sellerio) presentato lunedì 29 settembre sul sagrato della Cattedrale di Palermo. Alaa Faraj, per la prima volta fuori dal carcere con un permesso speciale, deve fare i conti con una fine … Continua a leggere Giustizia per Alaa Faraj, vittima di una legge nemica del diritto »

Quattro nuovi Presbiteri per la Chiesa di Palermo

La nostra Chiesa gioisce per il dono di 4 nuovi sacerdoti: Francesco Causa, Salvatore Pio Greco, Giuseppe Giovanni Randazzo e Giovanni Russo / OMELIA ARCIVESCOVO / RIVEDI LA DIRETTA STREAMING / PHOTOGALLERY

Quattro nuovi Presbiteri per la Chiesa di Palermo: sono stati ordinati sabato 27 settembre 2025 nella Chiesa Cattedrale per l’imposizione delle mani e la preghiera di ordinazione dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice. I nuovi sacerdoti sono: Don Francesco Causa della Parrocchia San Gregorio Magno di Boccadifalco in Palermo. Nato il 1/08/1975, ha svolto il suo servizio diaconale presso il Policlinico di Palermo e il servizio pastorale … Continua a leggere Quattro nuovi Presbiteri per la Chiesa di Palermo »

“La responsabilità di gridare e di fare la pace”

La riflessione - che è anche un accorato appello a tutti gli uomini di buona volontà - dell'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

La responsabilità di gridare e di fare la pace di Mons. Corrado Lorefice Arcivescovo di Palermo   Con A. Z. eravamo compagni di banco alla fine degli anni 70. Mi raggiunge ancora, spesso, con la sua felice penna che da sempre dà voce al cuore. Buona parte di questa riflessione è ispirata alle sue parole. Una laica cristiana, professionista, moglie, madre, nonna, e un vescovo chiamato a … Continua a leggere “La responsabilità di gridare e di fare la pace” »

Nuovi incarichi. Hanno offerto giuramento canonico – sul Libro dei Vangeli e degli Atti degli Apostoli appartenuto al Beato Giuseppe Puglisi – i nuovi Parroci

Le nomine disposte dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice lo scorso mese di agosto per meglio rispondere alle esigenze della Chiesa palermitana

“Così Dio mi aiuti e questi santi Vangeli…”. Il giuramento canonico dei nuovi Parroci nominati dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice lo scorso mese di agosto per meglio rispondere alle esigenze della Chiesa palermitana (in calce l’elenco) è avvenuto sabato 20 settembre 2025 presso il Palazzo Arcivescovile; con l’Arcivescovo erano presenti il Vicario Generale Mons. Giuseppe Oliveri e il Cancelliere don Sergio Caputo. Condividiamo la bella riflessione … Continua a leggere Nuovi incarichi. Hanno offerto giuramento canonico – sul Libro dei Vangeli e degli Atti degli Apostoli appartenuto al Beato Giuseppe Puglisi – i nuovi Parroci »

Lettera dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice ai Presbiteri e ai Diaconi della Chiesa Palermitana

Nel decennale di Episcopato: "Esprimo a tutti voi il mio affetto,il mio desiderio di camminare insieme e il sentimento di gratitudine che mi abita e che mi porta ad aprirvi il cuore" / LETTERA ARCIVESCOVO

…sopra tutte queste cose rivestitevi di amore (Col 3,14)   Fratelli amatissimi nel ministero ordinato, scrivo a voi, presbiteri diocesani e religiosi, a voi diaconi, e a quanti vi state preparando al ministero presbiterale e diaconale nella Chiesa di Palermo. Sento forte la necessità di scrivervi, a dieci anni dall’inizio del mio servizio episcopale, per dirvi semplicemente la mia gratitudine, il mio affetto, il mio … Continua a leggere Lettera dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice ai Presbiteri e ai Diaconi della Chiesa Palermitana »

La Giuria del “Premio internazionale Beato Padre Puglisi” ricevuta dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Nel giorno del martirio del parroco di Brancaccio, il Capo dello Stato incoraggia le diverse realtà che sostengono il Premio e ascolta le parole dell'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Nel giorno del XXXII anniversario del Martirio del Beato Pino Puglisi e all’indomani della solenne Celebrazione Eucaristica nella Chiesa Cattedrale di Palermo, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto nel Palazzo del Quirinale la giuria e gli organizzatori del Premio Internazionale “Beato Padre Puglisi”, presieduta da Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo. Il Premio – fondato da don Antonio Garau in coordinamento con l’Arcidiocesi … Continua a leggere La Giuria del “Premio internazionale Beato Padre Puglisi” ricevuta dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella »

Festa dell’Esaltazione della Santa Croce nel XXXII Anniversario della morte per mano violenta del nostro Beato Martire don Pino Puglisi

14 settembre 2025, Chiesa Cattedrale: Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice / OMELIA ARCIVESCOVO

Festa dell’Esaltazione della Santa Croce nel XXXII Anniversario della morte per mano violenta del nostro Beato Martire don Pino Puglisi   Chiesa Cattedrale, 14 settembre 2025 Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice   Una preziosa coincidenza celebrare la Festa dell’Esaltazione della Santa Croce nello stesso giorno in cui ricordiamo la morte per mano violenta del nostro Beato Martire don Pino Puglisi, figlio prezioso di questa nostra … Continua a leggere Festa dell’Esaltazione della Santa Croce nel XXXII Anniversario della morte per mano violenta del nostro Beato Martire don Pino Puglisi »