Archivio Tag: Giubileo 2025

Apertura del Giubileo 2025 nell’Arcidiocesi di Palermo: “Mi ha mandato a predicare l’anno di grazia del Signore” (Lc 4,19)

Domenica 29 dicembre 2024 la Processione e la Celebrazione presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice / OMELIA ARCIVESCOVO / PHOTOGALLERY / LINK DIRETTA / Decreto dell’Arcivescovo sulle Chiese Giubilari nell’Arcidiocesi / "Spes non confundit": Bolla indizione Giubileo 2025

La Chiesa di Palermo, in comunione con la Chiesa universale, ha aperto domenica 29 dicembre 2024 il proprio cammino lungo l’Anno Giubilare indetto e aperto da Papa Francesco accogliendo la Croce del Giubileo nella Chiesa Cattedrale dopo una processione che si muoverà da piazza Sett’Angeli. L’Arcivescovo, con un proprio Decreto, ha individuato le Chiese Giubilari nell’Arcidiocesi di Palermo.   Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado … Continua a leggere Apertura del Giubileo 2025 nell’Arcidiocesi di Palermo: “Mi ha mandato a predicare l’anno di grazia del Signore” (Lc 4,19) »

Dal Concilio Vaticano II al Giubileo: come percorrere questo itinerario

Riprendono gli incontri della comunità parrocchiale di S. Luca Evangelista / CALENDARIO DEGLI INCONTRI

Riprenderanno mercoledì 6 novembre, alle 18.30, gli incontri di formazione sul Concilio Vaticano II organizzati nella comunità parrocchiale di San Luca Evangelista (via Giuseppe Paratore n. 6, Palermo) in vista del Giubileo 2025. Un’iniziativa voluta dal Consiglio Pastorale della parrocchia e giunta al suo secondo anno che vedrà anche occasioni di approfondimento delle costituzioni conciliari, guardando – come ha indicato Papa Francesco – all’imminente Anno … Continua a leggere Dal Concilio Vaticano II al Giubileo: come percorrere questo itinerario »

Indetto il Giubileo 2025 con un sogno: tacciano le armi, vengano aboliti i debiti per i poveri, no alle preclusioni per i migranti

Francesco consegna “Spes non confundit”, la Bolla d'indizione dell’Anno Santo 2025. Appelli per detenuti, malati, anziani e giovani in preda a droghe e trasgressioni. Il Pontefice annuncia che aprirà una Porta Santa in carcere, invoca il condono dei debiti ai Paesi poveri, maggiore natalità, accoglienza per i migranti e rispetto del Creato, auspica la creazione di un Fondo per abolire la fame e l’impegno di pace della diplomazia / COSA SAPERE / SITO IUBILAEUM2025

(VATICAN NEWS / Salvatore Cernuzio) È la speranza ciò che il Papa invoca come dono nel Giubileo 2025 per un mondo segnato dal frastuono delle armi, dalla morte, dalla distruzione, dall’odio verso il prossimo, dalla fame, dal “debito ecologico”, dalla scarsa natalità. È la speranza il balsamo che Francesco vuole stendere sulle ferite di un’umanità che, “immemore dei drammi del passato”, è sottoposta a “una … Continua a leggere Indetto il Giubileo 2025 con un sogno: tacciano le armi, vengano aboliti i debiti per i poveri, no alle preclusioni per i migranti »

“Pellegrini di speranza”: in cammino verso il Giubileo 2025

Lettera del Direttore dell’Ufficio Pastorale don Giuseppe Vagnarelli, Delegato per il Giubileo del 2025, a tutta la comunità diocesana: “Che sia un anno di preparazione dedicato innanzitutto alla preghiera” / TESTO LETTERA / LINK DI RIFERIMENTO

Carissimi fratelli e carissime sorelle in Cristo, si avvicina l’anno di grazia del Signore! Così la Scrittura, nell’Antico e nel Nuovo Testamento, definisce il Giubileo. Lo stesso Signore e Salvatore nostro Gesù Cristo, nella sinagoga di Nazareth, si dichiara l’Inviato «a proclamare l’anno di grazia del Signore» (Lc 4,19). Il Santo Padre, Papa Francesco, che secondo l’usanza indirà il Giubileo con una Bolla pontificia nel giorno … Continua a leggere “Pellegrini di speranza”: in cammino verso il Giubileo 2025 »