Archivio Tag: IV Centenario Santa Rosalia

Memoria liturgica di S. Rosalia, le Celebrazioni presso il Santuario

Mercoledì 3 settembre la tradizionale "acchianata" a cura del Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile, giovedì 4 settembre la Celebrazione Eucaristica presieduta dall'Arcivescovo / IL PROGRAMMA DEL MESE DI SETTEMBRE

Sorelle e fratelli, amiche e amici di Palermo, oggi è il giorno della gioia e della speranza. Della gioia, perché festeggiamo la Santuzza, colei che nel 1625 ha liberato Palermo dalla peste e che continua ad assisterla e a proteggerla con la sua presenza silenziosa. E’ anche il giorno della speranza: ne abbiamo “disperato” bisogno. Sì, perché è come se fossimo assediati dalla disperazione, come se … Continua a leggere Memoria liturgica di S. Rosalia, le Celebrazioni presso il Santuario »

Inaugurazione della restauro della Cappella di Santa Rosalia

Chiesa Cattedrale di Palermo, giovedì 4 settembre 2025 alle ore 19.00. La benedizione della Cappella restaurata sarà impartita dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Dopo un attento e meticoloso restauro, nel giorno della memoria liturgica di Santa Rosalia Patrona di Palermo torna a risplendere la Cappella a lei dedicata (contenente l’Urna argentea con le Reliquie) nella Chiesa Cattedrale di Palermo. Giovedì 4 settembre 2025 alle ore 19.00: Saluto introduttivo: Mons. Filippo Sarullo, Parroco della Chiesa Cattedrale Presentazione dei lavori effettuati: Dott. Alberto Trapani, Restauratore Cenni storici sulla Cappella e … Continua a leggere Inaugurazione della restauro della Cappella di Santa Rosalia »

“Palermo, la nostra città, ha un disperato bisogno di speranza”

Il "Messaggio alla Città" dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice in occasione del 401° Festino in onore di Santa Rosalia

Festa di Santa Rosalia 2025 Piazza Marina Discorso alla Città dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice     Sorelle e Fratelli, Amiche e Amici di Palermo, oggi è il giorno della gioia e della speranza. Della gioia, perché festeggiamo la Santuzza, colei che nel 1625 ha liberato Palermo dalla peste e che continua ad assisterla e a proteggerla con la sua presenza silenziosa. Della speranza: ne abbiamo … Continua a leggere “Palermo, la nostra città, ha un disperato bisogno di speranza” »

ROSALIA 401° / L’Arcivescovo scuote la città, le istituzioni, la politica: “Palermo ha un disperato bisogno di speranza”

Un "Discorso alla Città" duro, senza sconti: "La politica non sembra prendersi cura delle vecchie e nuove ferite della nostra terra, ma, tra veli e maschere, tralascia i veri interessi pubblici a favore di interessi privati o di parte". E ancora: "Non fatevi sedurre dal potere mafioso".. Appello contro la "peste dell'indifferenza e della rassegnazione" / DISCORSO ARCIVESCOVO

Festa di Santa Rosalia 2025 Piazza Marina, 15 luglio Discorso alla Città dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice Sorelle e Fratelli, Amiche e Amici di Palermo, oggi è il giorno della gioia e della speranza. Della gioia, perché festeggiamo la Santuzza, colei che nel 1625 ha liberato Palermo dalla peste e che continua ad assisterla e a proteggerla con la sua presenza silenziosa. Della speranza: … Continua a leggere ROSALIA 401° / L’Arcivescovo scuote la città, le istituzioni, la politica: “Palermo ha un disperato bisogno di speranza” »

ROSALIA 401° / “Rosalia è viva. È con noi. È in comunione con noi”

Nella Chiesa Cattedrale il solenne Pontificale presieduto dall'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice nella SAolennità di Santa Rosalia. Alle 17.30 la Messa del Ciantro, alle 19.00 la solenne Processione / OMELIA ARCIVESCOVO

Solennità di Santa Rosalia Chiesa Cattedrale, 15 luglio 2025 Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice   Carissime, Carissimi, siamo qui riuniti, in questa nostra Cattedrale, per innalzare la lode e il rendimento di grazie a Dio per Rosalia, «della nostra Chiesa voce chiarissima tra le Sante vergini» (Inno dei primi Vespri). Rosalia non è solamente una grande donna del passato di questa nostra Città, di … Continua a leggere ROSALIA 401° / “Rosalia è viva. È con noi. È in comunione con noi” »

ROSALIA 401° / “Ti affidiamo stasera le giovani e i giovani vittime di violenza”

Dal Carro in sosta davanti alla Cattedrale, l'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice offre la lode alla vita di Sara Campanella, la ragazza di Misilmeri uccisa a Messina nel marzo scorso e cita tutte le donne che "lottano per la loro dignità e la loro libertà"

Festino di S. Rosalia 2025 Intervento sul Carro dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice Un sentito, sincero e affettuoso saluto a voi tutte e tutti, Carissime, Carissimi. Santa Rosalia amatissima, nostra fulgida Patrona, stasera, nel Festino che Palermo celebra da 401 anni in tuo onore, vuoi essere voce di tutte le donne vittime di violenza e di femminicidio e, in particolare – attraverso la testimonianza … Continua a leggere ROSALIA 401° / “Ti affidiamo stasera le giovani e i giovani vittime di violenza” »

ROSALIA 401° / Programma religioso di lunedì 14 e martedì 15 luglio

Il calendario delle celebrazioni nella Chiesa Cattedrale e la copertura media di tutti gli appuntamenti / PHOTOGALLERY Adorazione Eucaristica del 13 luglio presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Gualtiero Isacchi, Arcivescovo di Monreale

LUNEDI’ 14 LUGLIO Ore 7.30, S. Messa. Ore 16.30, S. Rosario e Litanie di Santa Rosalia. Ore 17.00, Concerto delle campane della Cattedrale. Ore 17.30, S. Messa presieduta da Mons. Filippo Sarullo, Parroco della Cattedrale. Anima il coro G.P. da Palestrina diretto dal M° Giosuè D’Asta. Ore 18.30, Intrattenimento musicale sul sagrato della Cattedrale e giro per le vie del Centro storico a cura del … Continua a leggere ROSALIA 401° / Programma religioso di lunedì 14 e martedì 15 luglio »

ROSALIA 401° / “Un rinnovamento etico e spirituale per guidare e rigenerare la nostra città”

Nella sua omelia durante la Celebrazione Eucaristica per la Casa Comunale nell'ex oratorio di San Mattia ai Crociferi, l'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice cita Benedetto XVI e si richiama all'esempio di Santa Rosalia e di San Benedetto da Norcia

Festino di S. Rosalia Eucaristia per la Casa Comunale Auditorium dei Crociferi – 11 luglio 2025 Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice   Mentre saluto e ringrazio il Sindaco e l’Amministrazione per questo rinnovato invito a celebrare l’eucaristia per la Casa Comunale in occasione del Festino – il mio deferente saluto si estende a tutti i Servitori delle istituzioni civili e militari qui presenti … Continua a leggere ROSALIA 401° / “Un rinnovamento etico e spirituale per guidare e rigenerare la nostra città” »

ROSALIA 401° / Copertura media degli eventi dal 10 al 15 luglio 2025

A cura dell'Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali-Ufficio Stampa, Radio Spazio Noi, Ufficio diocesano per i Servizi informatici / PHOTOGALLERY Rosalia: libera di essere libera (10 luglio)

L’Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali-Ufficio Stampa, Radio Spazio Noi e l’Ufficio diocesano per i Servizi informatici garantiranno la realizzazione delle dirette in streaming (canale YouTube Arcidiocesi di Palermo, sito www.chiesadipalermo.it e pagine FB Arcidiocesi di Palermo, Radio Spazio Noi, Cattedrale di Palermo e Santa Rosalia di Palermo) dei seguenti appuntamenti: Giovedì 10 luglio, ore 18.00: Chiesa Cattedrale, Celebrazione Eucaristica e solenne rito di uscita … Continua a leggere ROSALIA 401° / Copertura media degli eventi dal 10 al 15 luglio 2025 »

ROSALIA 401° / “Fraternamente insieme, a servizio della pace nella Casa comune”

10 luglio, l’Arcivescovo apre le porte per accogliere i rappresentanti dei popoli e delle religioni presenti a Palermo: “Mai la religione come pretesto per la guerra”. Un incontro organizzato dall’Ufficio diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso / INTERVENTO ARCIVESCOVO / PHOTOGALLERY

Un appuntamento che è diventato, per il decimo anno consecutivo, una consuetudine e un tassello importante del mosaico del Festino in onore di Santa Rosalia Patrona di Palermo: l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha aperto le porte del Palazzo Arcivescovile per accogliere e dialogare con i rappresentanti di tutti i Popoli e religioni presenti in città. “Fraternamente insieme, a servizio della pace nella Casa … Continua a leggere ROSALIA 401° / “Fraternamente insieme, a servizio della pace nella Casa comune” »

ROSALIA 401° / Presentato il programma religioso. Mons. Corrado Lorefice: “Vogliamo guardare a Santa Rosalia – la nostra amata Santuzza – come sentinella che ridesta le nostre coscienze”

ROSALIA, Sentinella nella notte Perché non si spenga la bellezza e la felicità nella Città Vogliamo guardare a Santa Rosalia – la nostra amata Santuzza – come “sentinella” che ridesta le nostre coscienze.   Is 21, 11-12 Oracolo sull’Idumea. Mi gridano da Seir: «Sentinella, quanto resta della notte? Sentinella, quanto resta della notte?».  La sentinella risponde: «Viene il mattino, poi anche la notte; se volete … Continua a leggere ROSALIA 401° / Presentato il programma religioso. Mons. Corrado Lorefice: “Vogliamo guardare a Santa Rosalia – la nostra amata Santuzza – come sentinella che ridesta le nostre coscienze” »

IV Centenario dell’apparizione di S. Rosalia al “cacciatore” Vincenzo Bonelli (Monte Pellegrino, 13 febbraio 1625)

16 febbraio 2025, ore 11.00, Santuario di Santa Rosalia. Celebrazione Eucaristica presieduta don Giovanni Carollo, Padre Provinciale degli Orionini d'Italia. Un nuovo Reliquiario per il Santuario e un nuovo incensiere per la Sacra Grotta

Sarà il santuario di Santa Rosalia sul Monte Pellegrino ad accogliere fedeli e devoti nel IV centenario dell’apparizione di S. Rosalia al giovane “cacciatore” e saponaro Vincenzo Bonelli avvenuta il 13 febbraio del 1625. Alle ore 11.00 don Giovanni Carollo, Padre Provinciale degli Orionini d’Italia, presiederà la Celebrazione Eucaristica. L’apparizione di Santa Rosalia a Vincenzo Bonelli sarà rievocata simbolicamente con la presentazione del nuovo Reliquiario … Continua a leggere IV Centenario dell’apparizione di S. Rosalia al “cacciatore” Vincenzo Bonelli (Monte Pellegrino, 13 febbraio 1625) »

Santa Rosalia non è una sola

di Laura Anello per L'Osservatore Romano (31 ottobre 2024)

https://www.osservatoreromano.va/it/news/2024-11/dcm-010/santa-rosalia-non-e-una-sola.html È una donna, è una santa. È la patrona di Palermo, ma non è solo questo. Da quattrocento anni Rosalia è la speranza di un popolo, è il simbolo dell’indipendenza femminile, è l’ancora di salvezza di siciliani e migranti. Quelli che a migliaia, la notte di ogni 4 settembre, percorrono a piedi l’aspro sentiero che si inerpica dalla città fino alla vetta di Monte … Continua a leggere Santa Rosalia non è una sola »

Entrano nel vivo nel quartiere della Kalsa a Palermo i festeggiamenti in onore di Santa Rosalia

Domenica 15 settembre, presso la Parrocchia di via Torremuzza, sarà celebrata una Santa Messa solenne con omaggio floreale e con la partecipazione di tutte le realtà parrochiali

Entrano nel vivo nel quartiere della Kalsa a Palermo i festeggiamenti in onore di Santa Rosalia. In programma una serie di iniziative e momenti di preghiera organizzati dalla venerabile confraternita di Santa Rosalia dei Sacchi e del Pellegrino e da don Giuseppe Di Giovanni, parroco di Santa Maria della Pietà alla Kalsa e rettore del Santuario di Santa Teresa. Domenica 15, presso la Parrocchia di … Continua a leggere Entrano nel vivo nel quartiere della Kalsa a Palermo i festeggiamenti in onore di Santa Rosalia »

Si chiude l’Anno Giubilare Rosaliano: “Un tempo di grazia per la Chiesa e per la città di Palermo, adesso sta a noi coltivarne i frutti”

Il solenne Pontificale al Santuario su Monte Pellegrino. "Santa Rosalia una martire? Si, per amore di questa città" / OMELIA ARCIVESCOVO / RIVEDI LA DIRETTA STREAMING / PHOTOGALLERY

Solennità di Santa Rosalia Eucaristia di chiusura dell’Anno Giubilare Rosaliano Santuario di Montepellegrino, 4 settembre 2024, Omelia Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo In questo Giubileo Rosaliano, nel IV Centenario del ritrovamento delle Reliquie della Santa eremita qui a Montepellegrino, tra le tante, ho ricevuto una lettera dove colui che scrive, ritenendo che Santa Rosalia fosse una Martire, riporta un testo del Card. Giacomo Biffi che … Continua a leggere Si chiude l’Anno Giubilare Rosaliano: “Un tempo di grazia per la Chiesa e per la città di Palermo, adesso sta a noi coltivarne i frutti” »

“Palermo, una città ancora appestata ma che non deve lasciarsi strappare la speranza!”

I Messaggi dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice durante il Festino nell'Anno Giubilare del IV Centenario del ritrovamento del corpo di S. Rosalia

Messaggio sul Carro del Festino Piano della Cattedrale, 14 luglio 2024 S. Rosalia, Santuzza nostra, passa ancora, rimani tra noi. Facciamo festa a te, forti del tuo amore per noi, per la tua Città Tu ci vuoi liberi. Vuoi che esploda la vita nelle nostre case, nei nostri quartieri, nelle nostre piazze, nelle nostre strade. A chi vogliamo lasciare la nostra città, i nostri quartieri, … Continua a leggere “Palermo, una città ancora appestata ma che non deve lasciarsi strappare la speranza!” »

ROSALIA 400 / La “Santuzza” presente nei segni di questo IV Centenario

Un prezioso Reliquiario in argento, corallo e cammei donato alla Diocesi dall'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice. Tra gli altri segni, il bassorilievo in marmo in Episcopio, il Calice e la Patena per la Cattedrale, la medaglia commemorativa e le Spille per il Pallio

Come segno di gratitudine per la grazia del cammino della Chiesa di Palermo lungo l’Anno Giubilare Rosaliano, l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice ha voluto donare alla Diocesi un prezioso Reliquiario in argento, corallo e cammei.               A ricordo del IV Centenario del ritrovamento delle spoglie mortali di Santa Rosalia, anche alcuni segni che il parroco della Chiesa Cattedrale, Mons. Filippo … Continua a leggere ROSALIA 400 / La “Santuzza” presente nei segni di questo IV Centenario »

ROSALIA 400 / “Palermo, una città ancora appestata ma che non deve lasciarsi strappare la speranza!”

Con la solenne Processione delle reliquie e il Messaggio alla città dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice si è concluso il Festino nell'Anno Giubilare del IV Centenario del ritrovamento del corpo di S. Rosalia / MESSAGGIO ARCIVESCOVO / PHOTOGALLERY

FESTINO DI S. ROSALIA Nell’Anno Giubilare del IV Centenario del ritrovamento del suo Corpo Piazza Marina – 15 luglio 2024   Discorso alla Città   Care Palermitane, Cari Palermitani, Amiche, Amici, Sorelle e Fratelli tutti, Servitori di tutte le Istituzioni Civili, Militari, Religiose e Culturali convenuti in questa Piazza, oggi sono particolarmente emozionato e ho il cuore ricolmo di gratitudine nei confronti di S.S. Papa … Continua a leggere ROSALIA 400 / “Palermo, una città ancora appestata ma che non deve lasciarsi strappare la speranza!” »

ROSALIA 400 / Il card. Pietro Parolin: “Rosalia, esempio di fedeltà e coraggio per vivere in comunione con Cristo e per promuovere giustizia e legalità”

Il Segretario di Stato di Sua Santità ha presieduto il solenne Pontificale per la Solennità di Santa Rosalia con l'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice e i Vescovi di Sicilia / SALUTO ARCIVESCOVO DI PALERMO / OMELIA CARD. PIETRO PAROLIN

Il solenne Pontificale per il IV Centenario del ritrovamento delle spoglie mortali di Santa Rosalia è stato presieduto, nella Cattedrale di Palermo, dal Segretario di Stato di Sua Santità il card. Pietro Parolin. Hanno concelebrato l’Arcivescovo di Palermo e i Vescovi di Sicilia. “Rosalia continua ad essere un esempio di fedeltà e coraggio per vivere in comunione con Cristo e per promuovere giustizia e legalità” … Continua a leggere ROSALIA 400 / Il card. Pietro Parolin: “Rosalia, esempio di fedeltà e coraggio per vivere in comunione con Cristo e per promuovere giustizia e legalità” »