Chiusura estiva uffici

Gli uffici della Curia Arcivescovile Metropolitana resteranno chiusi da lunedì 10 a venerdì 21 agosto. Riapriranno al pubblico lunedì 24 agosto.
Gli uffici della Curia Arcivescovile Metropolitana resteranno chiusi da lunedì 10 a venerdì 21 agosto. Riapriranno al pubblico lunedì 24 agosto.
Quattro diaconi saranno ordinati presbiteri per l’imposizione delle mani e la preghiera di ordinazione dell’Arcivescovo, mons. Corrado Lorefice, sabato 12 settembre nella Chiesa Cattedrale di Palermo. Si tratta di Giuseppe India 28 anni della Parrocchia Immacolata Concezione di Ventimiglia di Sicilia, Gaetano Marsiglia, 33 anni della Parrocchia San Giovanni Apostolo di Palermo, Nunzio Pomara 37 anni della Parrocchia Maria SS. Immacolata di Godrano e Gabriele … Continua a leggere A settembre Ordinazioni presbiterali in Cattedrale
La foto di Paolo Terruso che ritrae una donna musulmana sul Sagrato della chiesa di San Cataldo, accanto il carro di Santa Rosalia, ha vinto il primo premio del Concorso fotografico sul Festino 2020. Al secondo posto la foto di Daniele Taormina che ritrae il fercolo della Santuzza e al terzo quella di Annamaria Lucia che ha fotografato un’edicola votiva allestita in occasione dei festeggiamenti … Continua a leggere Premiazione Concorso fotografico sul Festino 2020
La Cancelleria rende noto che l’Arcivescovo, Mons. Corrado Lorefice, ha provveduto a nominare, per le parrocchie in elenco, i parroci a fianco indicati. Le nomine avranno decorrenza dal prossimo 15 settembre 2020. Parrocchie dei Vicariati urbani Maria SS. del Perpetuo Soccorso (Altarello): Don Lorenzo Tripoli S. Giovanni B. (Tommaso Natale): Mons. Giovanni Lo Giudice S. Giuseppe (Passo di Rigano): Don Fabrizio Subba S. Giuseppe ai … Continua a leggere Provviste di Parrocchie e Uffici
Il Papa ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi metropolitana di Siracusa, presentata da mons. Salvatore Pappalardo, e ha nominato nuovo arcivescovo di Siracusa mons. Francesco Lomanto, del clero della diocesi di Caltanissetta, finora docente e preside della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia San Giovanni Evangelista, a Palermo. Ne dà notizia oggi la Sala Stampa della Santa Sede. Mons. Lomanto è nato a Mussomeli, … Continua a leggere Mons. Francesco Lomanto nominato Arcivescovo di Siracusa
Omelia in Cattedrale in occasione del XXVIII anniversario dell’eccidio «Da dove viene la zizzania? Ed egli rispose loro: Un nemico ha fatto questo! […] Lasciate che l’una e l’altro crescano insieme fino alla mietitura» (Mt 13, 27.30). Stare nel mondo continuando a vedere «il buon seme», a scegliere il bene, a lottare per il bene che comunque esiste, che cresce, che vive, seppur tra la … Continua a leggere L’Arcivescovo ricorda assassinio Giudice Borsellino e Agenti scorta
Si comunica che l’Ecc.mo Arcivescovo con Decreto del 18.07.2020, ha nominato: il Rev.do don Fabrizio Moscato, Parroco della Parrocchia S. Agata V. M. in Villabate; il Rev.do don Fulvio Iervolino, Animatore del Corso Propedeutico, in sostituzione di Don Marco Vaglica; La Cancelleria rende, inoltre, noto che l’Ecc.mo Arcivescovo, con decorrenza 15 settembre 2020, ha designato: il Rev.do don Giorgio Scimeca, Parroco della Parrocchia S. Nicola di Bari … Continua a leggere CURIA ARCIVESCOVILE DI PALERMO – CANCELLERIA
I calciatori del Palermo, hanno deciso di devolvere a favore della Caritas diocesana, il premio della promozione in serie C. La cerimonia di consegna del premio si è svolta venerdì 17 luglio 2020 allo stadio “Renzo Barbera”. Per la Caritas diocesana presente il vice direttore della Caritas, don Sergio Ciresi e una rappresentanza dei parroci che hanno aderito all’iniziativa del Palermo calcio di assistere alle … Continua a leggere Premio promozione Palermo donato Caritas diocesana
“È l’amore il vaccino che ci libererà dalla pandemia che attenta ai nostri cuori”. Lo ha detto mons. Corrado Lorefice nel corso del pontificale di Santa Rosalia di mercoledì che a causa del violento nubifragio non si è più svolto sul sagrato ma all’interno della Cattedrale. Alla celebrazione hanno preso parte i rappresentanti delle istituzioni civili e militari, tra cui il presidente della Regione, Nello … Continua a leggere Mons. Lorefice invita all’amore contro la pandemia
Dal sagrato della Cattedrale, l’Arcivescovo, mons. Corrado Lorefice, in occasione del Festino ha pronunciato il suo discorso alla Città. Si rivolge a tutti i palermitani che seguono a distanza il Festino di quest’anno a cui invia una “benedizione”, per trasmettere un messaggio di liberazione e speranza.
Venerdì 10 luglio 2020 sarà riaperto al pubblico il Museo Diocesano di Palermo con la mostra “Architetture barocche in argento e corallo”, ideata e coordinata da Rosalba Panvini e Salvatore Rizzo per la Soprintendenza ai BBCCAA di Catania con la collaborazione della Soprintendenza ai BBCCAA di Palermo diretta da Lina Bellanca. La mostra, già messa in opera al Castello Ursino di Catania, si propone con … Continua a leggere Riapre il Museo Diocesano di Palermo con la mostra “Architetture barocche in argento e corallo”
L’Arcivescovo di Palermo, S.E. Mons. Corrado Lorefice, interpretando il profondo disagio e il dolore dei familiari di chi non ha ancora trovato degna sepoltura nel cimitero palermitano dei Rotoli, ha sollecitato l’amministrazione comunale ad adoperarsi per trovare al più presto una soluzione “che dia l’attesa risposta alla pietà e al rispetto dei corpi dei fedeli defunti”. Il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha ringraziato l’Arcivescovo … Continua a leggere 500 BARE ANCORA IN ATTESA DI SEPOLTURA AL CIMITERO DEI ROTOLI, L’ARCIVESCOVO DI PALERMO SOLLECITA LE ISTITUZIONI COMPETENTI
Sono ben 26 i giorni, in cui il missionario laico Fratel Biagio, fondatore della Missione Speranza e Carità che ospita 1.100 persone povere a Palermo, digiuna nutrendosi soltanto dell’Eucarestia, prega e fa penitenza in una grotta nell’entroterra della Sicilia in montagna. Fratel Biagio ha avuto delle coliche che ha superato. Il missionario si muove nei pressi della grotta, aiutandosi con un bastone. Nella grotta vi … Continua a leggere Dal suo eremo di preghiera, Biagio Conte invia un messaggio alle famiglie
“Il luogo del festino è nel cuore e se lo celebriamo bene, abbatte ogni barriera, come Rosalia che ha vinto ogni distanza anche dello spazio e continua ad essere presente nella sua città scendendo da monte Pellegrino per aprire all’amore dell’altro”. Lo ha dichiarato stamani, l’Arcivescovo, mons. Corrado Lorefice, in sala Filangeri, in occasione della presentazione del programma del 396° Festino in onore di Santa … Continua a leggere Festino di Santa Rosalia: “Evitare la sclerotizzazione del cuore e abbattere le barriere”
L’adorazione Eucaristica, i corsi di catechesi per adulti, gli incontri delle associazioni ecclesiali in piccoli gruppi possono ricominciare “in presenza”, ma niente catechismo per i bambini o prime comunioni che sono rinviate al prossimo anno pastorale. Non si terranno nemmeno le processioni per i santi patroni perché non ci sono ancora le condizioni per considerare la pandemia da Coronavirus completamente debellata. Lo dispone una nota … Continua a leggere Riprendono alcune attività parrocchiali, ma con cautela
Consegnati dalla Caritas diocesana, 10 tablet agli studenti bisognosi del Liceo delle Scienze Umane e Linguistico “Danilo Dolci” nella zona di Brancaccio. I tablet sono stati consegnati durante l’emergenza Covid, dal vice direttore don Sergio Ciresi al dirigente scolastico, Matteo Croce. “Come sappiamo nel periodo scolastico durante l’emergenza Covid 19 le scuole si sono attrezzate per proseguire le lezioni attraverso la DAD – dichiara don … Continua a leggere La Caritas diocesana dona 10 tablet agli studenti del liceo “Danilo Dolci”
Pontificale del Corpus Domini, stamani in Cattedrale presieduto dall’Arcivescovo, mons. Corrado Lorefice che al termine, uscendo dalla chiesa, ha impartito la benedizione alla città di Palermo. Omelia Corpus Domini Il pane della mensa della grande sala con i tappeti, al piano superiore della casa di Gerusalemme, dove Gesù ha voluto mangiare la Pasqua, è un pane confezionato con cura e amore, caldo, dorato, profumatissimo, fatto … Continua a leggere Pontificale Solennità Corpus Domini 2020
Martedì 16 giugno 2020, riapre ai fedeli il Santuario di Santa Rosalia che sarà possibile visitare tutti i martedì e venerdì dalle ore 10 alle 12 e dalle 16 alle 18. A comunicarlo il rettore don Gaetano Ceravolo il quale fa presente che i pellegrini saranno accolti 10 per volta dagli operatori dall’associazione “Arca Verde” che indicheranno ai pellegrini il percorso da seguire e a … Continua a leggere Riapre ai fedeli il Santuario di Santa Rosalia sul Montepellegrino
Una comunicazione del Ministero dell’Interno alla CEI ha allentato le restrizioni rigide riguardanti talune devozioni popolari, che toccano la sensibilità di fede della nostra gente. Nell’accogliere favorevolmente tali aperture, i Vescovi siciliani ritengono prematura la ripresa delle processioni, consapevoli che il fervore religioso dei fedeli e il loro attaccamento alla Beata Vergine e ai Santi non facilitano l’attuazione puntuale delle disposizioni di contenimento del contagio. Dispiace, … Continua a leggere Cesi: Prematura la ripresa delle processioni
L’Arcidiocesi di Palermo apprende con grande gioia e comprensibile vanto, che il 10 giugno 2020 il Rev. Don Carmelo Torcivia è stato nominato Docente Stabile Associato nella Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale – Sez. “San Luigi” di Napoli. Nell’esprime il suo compiacimento e i più vivi rallegramenti per il traguardo raggiunto da un proprio figlio, da tanti anni impegnato nel servizio della ricerca e della … Continua a leggere Don Carmelo Torcivia docente stabile associato nella Pontificia facoltà teologica dell’Italia meridionale