Author:

20 novembre 2025 CS –94/25

“Rosalia e le donne del coraggio” nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Martedi 25 novembre 2025 ore 16.00, ICS “Sperone-Pertini”. Le conclusioni dell’incontro affidate all’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Una nuova tappa del “Vocabolario delle donne. Le Rosalie in-Visibili del Mediterraneo”: martedì 25 novembre alle ore 16.00 presso l’Istituto Comprensivo Statale “Sperone-Pertini” (via Giannotta 4, Palermo) in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Un incontro, tappa di un lungo itinerario all’incontro del progetto “Sorelle Diocesi”, che rappresenta un’occasione preziosa per riflettere sul rispetto dei generi e sull’educazione all’affettività attraverso un vocabolario … Continua a leggere “Rosalia e le donne del coraggio” nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Martedi 25 novembre 2025 ore 16.00, ICS “Sperone-Pertini”. Le conclusioni dell’incontro affidate all’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

“Nel segno della speranza. Un Vescovo a Palermo, città delle emergenze”. Il cammino di don Corrado in un libro

Il volume (edito da Zolfo) verrà presentato in occasione del decennale dell’elezione ad Arcivescovo Metropolita della Chiesa di Palermo di Mons. Corrado Lorefice. Chiesa Cattedrale, lunedì 24 novembre 2025 alle ore 19 / PROGRAMMA DECIMO ANNIVERSARIO

Presentazione del volume NEL SEGNO DELLA SPERANZA. Un Vescovo a Palermo, città delle emergenze di Mons. Corrado Lorefice con Nuccio Vara (Ed. Zolfo) In occasione del decennale dell’elezione ad Arcivescovo Metropolita della Chiesa di Palermo di Mons. Corrado Lorefice Palermo, Chiesa Cattedrale – lunedì 24 novembre 2025, ore 19   Saluto di Mons. GIUSEPPE OLIVERI, Vicario Generale Arcidiocesi di Palermo Interventi di SABINO CHIALA’, Priore Comunità … Continua a leggere “Nel segno della speranza. Un Vescovo a Palermo, città delle emergenze”. Il cammino di don Corrado in un libro »

“Rosalia e le donne del coraggio”: nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Martedi 25 novembre 2025, ore 16.00 presso l’Istituto Comprensivo Statale “Sperone-Pertini”. Le conclusioni dell’incontro affidate all’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Una nuova tappa del “Vocabolario delle donne. Le Rosalie in-Visibili del Mediterraneo”: martedì 25 novembre alle ore 16.00 presso l’Istituto Comprensivo Statale “Sperone-Pertini” (via Giannotta 4, Palermo) in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Un incontro, tappa di un lungo itinerario all’incontro del progetto “Sorelle Diocesi”, che rappresenta un’occasione preziosa per riflettere sul rispetto dei generi e sull’educazione all’affettività attraverso un vocabolario … Continua a leggere “Rosalia e le donne del coraggio”: nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne »

19 novembre 2025 CS –93/25

Nel segno della speranza. Un Vescovo a Palermo, città delle emergenze – Il volume (edito da Zolfo) verrà presentato in occasione del decennale dell’elezione ad Arcivescovo Metropolita della Chiesa di Palermo di Mons. Corrado Lorefice – Chiesa Cattedrale lunedì 24 novembre 2025 alle ore 19

Nel segno della speranza. Un Vescovo a Palermo, città delle emergenze   Il volume (edito da Zolfo) verrà presentato in occasione del decennale dell’elezione ad Arcivescovo Metropolita della Chiesa di Palermo di Mons. Corrado Lorefice    Chiesa Cattedrale lunedì 24 novembre 2025 alle ore 19   Il calendario degli appuntamenti della Chiesa di Palermo per il X anniversario dell’Ordinazione Episcopale di Mons. Corrado Lorefice   … Continua a leggere Nel segno della speranza. Un Vescovo a Palermo, città delle emergenze – Il volume (edito da Zolfo) verrà presentato in occasione del decennale dell’elezione ad Arcivescovo Metropolita della Chiesa di Palermo di Mons. Corrado Lorefice – Chiesa Cattedrale lunedì 24 novembre 2025 alle ore 19 »

Il Seminario Arcivescovile “San Mamiliano”, un dono da custodire e una realtà da sostenere

La "Giornata pro Seminario" il 23 novembre 2025 in occasione della Giornata di preghiera per le vocazioni, nella Solennità di Cristo Re dell’Universo / MESSAGGIO ARCIVESCOVO

Domenica 23 novembre 2025, Solennità di Cristo Re dell’Universo, si celebrerà la Giornata di preghiera per le vocazioni e la Chiesa di Palermo vivrà la Giornata Pro Seminario rinnovando la propria attenzione verso la realtà del Seminario Arcivescovile “San Mamiliano”   Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice in occasione della Giornata per il Seminario Carissime e carissimi tutti, grazia a voi e pace da … Continua a leggere Il Seminario Arcivescovile “San Mamiliano”, un dono da custodire e una realtà da sostenere »

Una giornata di fraternità per chi vive nella preghiera: 21 novembre 2025, “Giornata Pro Orantibus”

Promossa da USMI, CISM, OVID e CIIS presso il Monastero dell’Immacolata Concezione delle Suore Benedettine (via Marchese di Villabianca 99, Palermo) / MESSAGGIO ARCIVESCOVO

Una giornata di fraternità per chi vive nella preghiera. È questo il senso della “Giornata Pro Orantibus” voluta da Pio XII nel 1953 e che da allora la Chiesa celebra ogni anno il 21 novembre, memoria liturgica della presentazione di Maria al Tempio. Organizzata da USMI, CISM, OVID e CIIS, la Giornata Pro Orantibus dell’Arcidiocesi di Palermo sarà vissuta presso il Monastero dell’Immacolata Concezione delle … Continua a leggere Una giornata di fraternità per chi vive nella preghiera: 21 novembre 2025, “Giornata Pro Orantibus” »

17 novembre 2025 CS –92/25

“Rispetto. Generare relazioni autentiche” Si celebra la V Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti degli abusi nella Chiesa, 18 novembre 2025

“Rispetto. Generare relazioni autentiche” è il tema scelto per la V Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi nella Chiesa e il versetto della Scrittura che guida i testi dei materiali è tra i più noti del Vangelo: “Lasciate che i piccoli vengano a me” (Mc 10,14). “È il rispetto la sostanza etica a cui ancorare le nostre relazioni ecclesiali, … Continua a leggere “Rispetto. Generare relazioni autentiche” Si celebra la V Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti degli abusi nella Chiesa, 18 novembre 2025 »

“Rispetto. Generare relazioni autentiche”: si celebra la V Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti degli abusi nella Chiesa

18 novembre 2025. Messaggio dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice, il prezioso ruolo del Servizio Diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili / MESSAGGIO ARCIVESCOVO

“Rispetto. Generare relazioni autentiche” è il tema scelto per la V Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi nella Chiesa e il versetto della Scrittura che guida i testi dei materiali è tra i più noti del Vangelo: “Lasciate che i piccoli vengano a me” (Mc 10,14). “È il rispetto la sostanza etica a cui ancorare le nostre relazioni ecclesiali, … Continua a leggere “Rispetto. Generare relazioni autentiche”: si celebra la V Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti degli abusi nella Chiesa »

Solennità di Cristo Re dell’Universo

Domenica 23 novembre 2025. Alle ore 18.00 il solenne Pontificale dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice con la partecipazione di tutte le Confraternite dell'Arcidiocesi

Domenica 23 novembre 2025 si celebrerà la Solennità di Crsito Re dell’Universo. Alle ore 18.00 nella Chiesa cattedrale il solenne Pontiticale dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice con la partecipazione di tutte le Confraternite dell’Arcidiocesi. “Dio onnipotente ed eterno, che hai voluto ricapitolare tutte le cose in Cristo tuo Figlio, Re dell’universo, fa’ che ogni creatura, libera dalla schiavitù del peccato, ti serva e ti lodi senza … Continua a leggere Solennità di Cristo Re dell’Universo »

Presentazione del volume di Don Carlo Rocchetta “Viaggio nella tenerezza nuziale”, per ri-innamorarsi ogni giorno

Venerdì 21 novembre 2025, ore 18.30 presso la Parrocchia San Giovanni Bosco a Palermo

Sarà la Parrocchia San Giovanni Bosco (via Messina Marine n. 259 a Palermo) a ospitare, venerdì 21 novembre 2025, la presentazione della nuova edizione del volume ”Viaggio nella tenerezza nuziale. Per ri-innamorarsi ogni giorno” di Don Carlo Rocchetta (Edizioni We Can Hope). Un’occasione preziosa per i presbiteri, i diaconi e responsabili delle equipe di pastorale L’introduzione sarà a cura del Parroco Don Giuseppe Calderone

Nomine e disposizioni di S.E. Rev.ma l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Il Rev. Don Alessio Taormina nominato Parroco della Parrocchia Mater Dei in Palermo

Nomine e disposizioni di S.E. Rev.ma l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice La Cancelleria dell’Arcidiocesi di Palermo rende noto che S.E. Rev.ma Mons. Corrado Lorefice ha nominato il Rev. Don Alessio Taormina Parroco della Parrocchia Mater Dei in Palermo.  

Accordo tra l’Arcidiocesi e la Prefettura di Palermo in materia di ammissione nelle confraternite e negli altri organismi religiosi locali

Il documento sottoscritto dall'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice e dal Prefetto Massimo Mariani

L’Arcivescovo Metropolita Mons. Corrado Lorefice e il Prefetto di Palermo Dott. Massimo Mariani hanno firmato oggi un Protocollo d’Intesa volto a prevenire possibili infiltrazioni o forme di condizionamento criminali nell’ambito delle Confraternite o di altri organismi religiosi locali. Il Protocollo, che aggiorna quello precedentemente stipulato il 23 giugno 2022, affinandone l’efficacia, si pone in linea con le indicazioni del decreto dell’Arcivescovo Metropolita del 25 gennaio … Continua a leggere Accordo tra l’Arcidiocesi e la Prefettura di Palermo in materia di ammissione nelle confraternite e negli altri organismi religiosi locali »

14 novembre 2025 CS –91/25

Accordo tra l’Arcidiocesi e la Prefettura di Palermo in materia di ammissione nelle confraternite e negli altri organismi religiosi locali

L’Arcivescovo Metropolita Mons. Corrado Lorefice e il Prefetto di Palermo Dott. Massimo Mariani hanno firmato oggi un Protocollo d’Intesa volto a prevenire possibili infiltrazioni o forme di condizionamento criminali nell’ambito delle Confraternite o di altri organismi religiosi locali. Il Protocollo, che aggiorna quello precedentemente stipulato il 23 giugno 2022, affinandone l’efficacia, si pone in linea con le indicazioni del decreto dell’Arcivescovo Metropolita del 25 gennaio … Continua a leggere Accordo tra l’Arcidiocesi e la Prefettura di Palermo in materia di ammissione nelle confraternite e negli altri organismi religiosi locali »

07 novembre 2025 CS –90/25

Nel segno della speranza. Un Vescovo a Palermo, città delle emergenze – Il volume (edito da Zolfo) verrà presentato in occasione del decennale dell’elezione ad Arcivescovo Metropolita della Chiesa di Palermo di Mons. Corrado Lorefice

NEL SEGNO DELLA SPERANZA. Un Vescovo a Palermo, città delle emergenze di Mons. Corrado Lorefice con Nuccio Vara (Ed. Zolfo) In occasione del decennale dell’elezione ad Arcivescovo Metropolita della Chiesa di Palermo di Mons. Corrado Lorefice Palermo, Chiesa Cattedrale – lunedì 24 novembre 2025, ore 19 Saluto di Mons. GIUSEPPE OLIVERI, Vicario Generale Arcidiocesi di Palermo   Interventi di SABINO CHIALA’, Priore Comunità monastica di Bose ALESSANDRA SCIURBA, Docente … Continua a leggere Nel segno della speranza. Un Vescovo a Palermo, città delle emergenze – Il volume (edito da Zolfo) verrà presentato in occasione del decennale dell’elezione ad Arcivescovo Metropolita della Chiesa di Palermo di Mons. Corrado Lorefice »

L’Eucaristia in occasione del decimo anniversario di episcopato del nostro Arcivescovo Corrado

5 dicembre 2025, ore 18.00 nella Chiesa Cattedrale. L'invito rivolto dal Vicario Generale Mons. Giuseppe Oliveri al Clero diocesano e religioso, agli Istituti di Vita Consacrata, ai Direttori e Responsabili degli Uffici Pastorali e a tutti i fedeli dell’Arcidiocesi

Con un invito rivolto al Clero diocesano e religioso, agli Istituti di Vita Consacrata, ai Direttori e Responsabili degli Uffici Pastorali e a tutti i fedeli dell’Arcidiocesi, il Vicario Generale Mons. Giuseppe Oliveri annunzia che il prossimo 5 dicembre, alle ore 18.00, nella Chiesa Cattedrale, celebreremo insieme l’Eucaristia in occasione del decimo anniversario di episcopato del nostro Arcivescovo Corrado. “È una bella occasione per ringraziare … Continua a leggere L’Eucaristia in occasione del decimo anniversario di episcopato del nostro Arcivescovo Corrado »

Dialoghi su Economy of Francesco con l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

12 novembre 2025 ore 17.30, Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”

Sarà la Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” a ospitare, mercoledì 12 novembre 2025 alle ore 17.30 il percorso dei “Dialoghi su Economy of Francesco” che vedranno protagonista l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice cui sono affidate le conclusioni dell’incontro che sarà aperto dal Preside della Facoltà don Vito Impellizzeri e introdotto da Luisa Capitummino, Direttore dell’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro … Continua a leggere Dialoghi su Economy of Francesco con l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

Chiesa S. Maria della Catena, al via il nuovo ciclo di incontri mensili: “Il nostro tempo, tra fede e storia”

Ogni incontro alle 18.30. Si comincia mercoledì 19 novembre con Antonio La Spina, Sociologo: “Ridisegnare la democrazia”

Da mercoledì 19 novembre la Chiesa di Santa Maria della Catena in piazzetta delle Dogane a Palermo ospita il nuovo ciclo di incontri mensili che terminerà ad aprile del prossimo anno e che avrà come tema conduttore “Il nostro tempo, tra fede e storia” Gli incontri avranno inizio alle ore 18.30. Ecco il programma completo: Il nostro tempo, tra fede e storia 19 novembre 2025: RIDISEGNARE … Continua a leggere Chiesa S. Maria della Catena, al via il nuovo ciclo di incontri mensili: “Il nostro tempo, tra fede e storia” »

Nicea 325-2025: l’eredità di un Concilio dopo diciassette secoli

15 novembre 2025 ore 10.00-12.00: Parrocchia-Santuario Maria SS. Immacolata (Anime Sante), piazza Anime Sante a Bagheria

Dell’eredità del Concilio di Nicea dopo 17 secoli si parlerà in “Nicea 325-2025”, un convegno in programma sabato 15 novembre dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso la Parrocchia Santuario Maria Santissima Immacolata, la parrocchia delle “Anime Sante” (piazza Anime Sante, Bagheria). L’evento, promosso dal Gruppo Giovani della parrocchia (il parroco è don Antonino Bruno) e dall’UCSI di Palermo, vedrà numerosi interventi coordinati da Adele … Continua a leggere Nicea 325-2025: l’eredità di un Concilio dopo diciassette secoli »

“Fede, Solidarietà, Santità: alla ricerca delle radici profonde del volontariato”

Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”, Aula Multimediale: giovedì 13 novembre 2025, ore 17.00

“Fede, Solidarietà, Santità: alla ricerca delle radici profonde del volontariato” è il tema del convegno (che vuole essere un intenso momento di riflessione e condivisione) promosso dalla Caritas Diocesana di Palermo in collaborazione con CeSVoP e Comune di Palermo nell’anno in cui il capoluogo siciliano è Capitale Italiana del Volontariato 2025. Il convegno intende essere anche un cammino che unisce fede, servizio e umanità, dove … Continua a leggere “Fede, Solidarietà, Santità: alla ricerca delle radici profonde del volontariato” »

“Giustizia e fede: l’esperienza del giudice Livatino”

Martedì 11 novembre 2025 ore 18.00, Facoltà Teologica di Sicilia "San Giovanni Evangelista"

“Giustizia e fede: l’esperienza del giudice Livatino” è il tema dell’incontro in programma martedì 11 novembre alle ore 18 presso la Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”. Interverranno Lia Sava, Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Palermo e Andrea Zappulla, Giurista e Docente di Diritto Canonico. Modera i lavori Anna Pia Viola, Docente della Facoltà Teologica di Sicilia. L’incontro avrà luogo presso l’Aula … Continua a leggere “Giustizia e fede: l’esperienza del giudice Livatino” »