Author:

Sueños Migrando: minori migranti in Messico ed In Africa diretti negli Stati Uniti ed in Europa

Venerdì 10 ottobre 2025 ore 9.00-1300, Sala Lavitrano del Palazzo Arcivescovile. A cura dell’Ufficio Migrantes dell’Arcidiocesi di Palermo e della Casa dei diritti del Comune di Palermo

Sueños Migrando: minori migranti in Messico ed In Africa diretti negli Stati Uniti ed in Europa Venerdì 10 ottobre 2025 ore 9.00-1300, Sala Lavitrano del Palazzo Arcivescovile. A cura dell’Ufficio Migrantes dell’Arcidiocesi di Palermo e della Casa dei diritti del Comune di Palermo     Attraverso testimonianze, dati e riflessioni, viene affrontata la complessità del fenomeno delle migrazioni di bambini ed adolescenti – che attraversano … Continua a leggere Sueños Migrando: minori migranti in Messico ed In Africa diretti negli Stati Uniti ed in Europa »

Prosegue la Causa di Beatificazione del Servo di Dio Giovanni Battista Sidoti

Lunedì 6 ottobre 2025 l'incontro in Episcopio tra l'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice e il Card. Tarcisius Isao Kikuchi, Arcivescovo di Tokyo. Presenti numerosi pellegrini giapponesi

Lunedì 6 ottobre 2025 l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha accolto il Card. Tarcisius Isao Kikuchi, Arcivescovo di Tokyo, e Mons. Francis Xavier Hiroaki Nakano, Vescovo di Kagoshima; con loro anche una quarantina di pellegrini giapponesi giunti a Palermo per conoscere i luoghi del Servo di Dio don Giovanni Battista Sidoti, il prete palermitano che, recatosi in Giappone nel 1708, vi subì il martirio … Continua a leggere Prosegue la Causa di Beatificazione del Servo di Dio Giovanni Battista Sidoti »

Si presenta il libro “Rivoluzione Famiglia – Un ecosistema per il futuro” di Adriano Bordignon

Lunedì 6 ottobre 2025 ore 17.30, Biblioteca Gonzaga Campus. Partecipa l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Sarà presentato a Palermo lunedì 6 ottobre 2025 il libro di Adriano Bordigon “Rivoluzione Famiglia – Un ecosistema per il futuro” (Edizioni Francescane). L’incontro avrà luogo alle 17.30 presso la Biblioteca Gonzaga Campus, via Piersanti Mattarella 38/42. Prenderanno parte Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo; Giuseppe Notarstefano, Presidente Nazionale dell’Azione Cattolica Italiana; p. Vitangelo Denora, Direttore generale di Gonzaga Campus; Fernanda Di Monte, giornalista, responsabile … Continua a leggere Si presenta il libro “Rivoluzione Famiglia – Un ecosistema per il futuro” di Adriano Bordignon »

“Brancaccio, le viscere di Palermo” al Festival della Missione: Torino, 3 ottobre 2025

La mostra fotografica di Francesco Faraci e il dibattito pubblico con l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice per raccontare il quartiere palermitano oltre gli stereotipi

Il quartiere palermitano di Brancaccio sarà protagonista, venerdì 3 ottobre, dell’anteprima del Festival della Missione promosso dalla Pastorale Missionaria e Cooperazione tra le Chiese dell’Arcidiocesi di Torino (9-12 ottobre 2025). Alle 18.00, in piazza Palazzo di Città a Torino, l’inaugurazione della Mostra fotografica “Brancaccio, le viscere di Palermo”: Francesco Faraci, fotografo, ha camminato per oltre due anni accanto a chi abita questo luogo così difficile … Continua a leggere “Brancaccio, le viscere di Palermo” al Festival della Missione: Torino, 3 ottobre 2025 »

Nomine e disposizioni di S. E. Rev.ma l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Le nomine riguardano i quattro novelli Presbiteri ordinati lo scorso 27 settembre

La Cancelleria dell’Arcidiocesi di Palermo rende noto che l’Ecc.mo Arcivescovo ha disposto le seguenti nomine relative ai novelli Presbiteri: – Don Francesco Causa – Vicario Parrocchiale della Parrocchia S. Agata in Villabate – Don Salvatore Greco – Vicario Parrocchiale della Parrocchia SS. Crocifisso in Belmonte Mezzagno – Don Giuseppe Randazzo – Vicario Parrocchiale della Parrocchia Maria SS. Mediatrice – Don Giovanni Russo – Vicario Parrocchiale … Continua a leggere Nomine e disposizioni di S. E. Rev.ma l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice alla comunità parrocchiale di Sferracavallo

Dopo i gravi fatti che hanno turbato la serenità della festa e della processione in onore dei Santi Cosma e Damiano

Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice alla comunità parrocchiale dei Santi Cosma e Damiano di Sferracavallo   Carissimo Don Francesco e carissima Comunità di Sferracavallo, porto ancora nel cuore il nostro ultimo incontro di domenica scorsa quando ho avuto modo di prendere parte, anche quest’anno, all’uscita del simulacro dei Santi Cosma e Damiano, i nostri Santi medici ‘gratuiti’. La gioia di quel giorno, la … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice alla comunità parrocchiale di Sferracavallo »

1 ottobre 2025 CS –82/25

Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice alla comunità parrocchiale dei Santi Cosma e Damiano di Sferracavallo

Carissimo Don Francesco e carissima Comunità di Sferracavallo, porto ancora nel cuore il nostro ultimo incontro di domenica scorsa quando ho avuto modo di prendere parte, anche quest’anno, all’uscita del simulacro dei Santi Cosma e Damiano, i nostri Santi medici ‘gratuiti’. La gioia di quel giorno, la gioia della testimonianza dei Sani Patroni, della loro vicinanza, della loro intercessione, ci ha meglio e ancor di … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice alla comunità parrocchiale dei Santi Cosma e Damiano di Sferracavallo »

Giustizia per Alaa Faraj, vittima di una legge nemica del diritto

Un giovane migrante libico, accusato di essere uno scafista e condannato a trent’anni, pubblica un volume in cui racconta la sua storia. Esempio di un paradosso giuridico da risolvere. Il libro è stato presentato alla presenza dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

In Libia era una stella del calcio ma Alaa Faraj è stato condannato come scafista. La sua storia è raccontata nel libro Perché ero ragazzo (di Alaa Faraj, a cura di Alessandra Sciurba, Ed. Sellerio) presentato lunedì 29 settembre sul sagrato della Cattedrale di Palermo. Alaa Faraj, per la prima volta fuori dal carcere con un permesso speciale, deve fare i conti con una fine … Continua a leggere Giustizia per Alaa Faraj, vittima di una legge nemica del diritto »

“Mobilitare l’umanità per ricostruire la speranza”: in occasione del Giubileo dei Migranti e del Mondo Missionario e del 25mo Anniversario dei Protocolli di Palermo

Palermo, 30 settembre - 2 ottobre 2025 Aula Magna Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”

Sarà l’Aula Magna della Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” (via Vittorio Emanuele 463, Palermo) a ospitare, dal 30 settembre al 2 ottobre 2025, i lavori dell’Incontro internazionale promosso da Caritas Internationalis, Caritas Italiana, Caritas Diocesana di Palermo, CoatNet, Clamor, Focsiv, Mobilité Humaine e dedicato ai grandi temi della mobilità umana e della tratta di persone.   Quattro i principali obiettivi dell’evento: Valutare le … Continua a leggere “Mobilitare l’umanità per ricostruire la speranza”: in occasione del Giubileo dei Migranti e del Mondo Missionario e del 25mo Anniversario dei Protocolli di Palermo »

28 settembre 2025 CS –81/25

Mobilitare l’umanità per ricostruire la speranza – In occasione del Giubileo dei Migranti e del Mondo Missionario e del 25mo Anniversario dei Protocolli di Palermo – Palermo, 30 settembre – 2 ottobre 2025 Aula Magna Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”

Sarà l’Aula Magna della Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” (via Vittorio Emanuele 463, Palermo) a ospitare, dal 30 settembre al 2 ottobre 2025, i lavori dell’Incontro internazionale promosso da Caritas Internationalis, Caritas Italiana, Caritas Diocesana di Palermo, CoatNet, Clamor, Focsiv, Mobilité Humaine e dedicato ai grandi temi della mobilità umana e della tratta di persone.   I giornalisti interessati a seguire l’evento sono … Continua a leggere Mobilitare l’umanità per ricostruire la speranza – In occasione del Giubileo dei Migranti e del Mondo Missionario e del 25mo Anniversario dei Protocolli di Palermo – Palermo, 30 settembre – 2 ottobre 2025 Aula Magna Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” »

Ripartono i percorsi de “Le 10 Parole”

Martedì 30 settembre 2025 alle ore 21.00 il primo appuntamento presso la Parrocchia SS. Ecce Homo nel quartiere Uditore (piazza S. Alfonso)

Il percorso delle “Dieci Parole” è un cammino di ascolto della Parola di Dio che, da oltre 25 anni in tutta Italia, sta cambiando la vita di migliaia di persone insegnando a prendersi “la parte migliore”. Quando: il martedì alle ore 21.00 (primo appuntamento, martedì 30 settembre 2025) Dove: Parrocchia SS. Ecce Homo in piazza S. Alfonso, quartiere Uditore a Palermo.

Quattro nuovi Presbiteri per la Chiesa di Palermo

La nostra Chiesa gioisce per il dono di 4 nuovi sacerdoti: Francesco Causa, Salvatore Pio Greco, Giuseppe Giovanni Randazzo e Giovanni Russo / OMELIA ARCIVESCOVO / RIVEDI LA DIRETTA STREAMING / PHOTOGALLERY

Quattro nuovi Presbiteri per la Chiesa di Palermo: sono stati ordinati sabato 27 settembre 2025 nella Chiesa Cattedrale per l’imposizione delle mani e la preghiera di ordinazione dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice. I nuovi sacerdoti sono: Don Francesco Causa della Parrocchia San Gregorio Magno di Boccadifalco in Palermo. Nato il 1/08/1975, ha svolto il suo servizio diaconale presso il Policlinico di Palermo e il servizio pastorale … Continua a leggere Quattro nuovi Presbiteri per la Chiesa di Palermo »

“Migranti, missionari di speranza”

Si celebra la Giornata diocesana del Migrante e del Rifugiato: domenica 28 settembre 2025 / IL PROGRAMMA / MESSAGGIO PAPA LEONE XIV

Si celebra la Giornata diocesana del Migrante e del Rifugiato: domenica 28 settembre 2025 Il tema scelto per quest’anno – Migranti, missionari di speranza – è un invito a riconoscere l’aspetto missionario dei migranti: «Alla luce del Giubileo, il tema evidenzia il coraggio e la tenacia dei migranti e dei rifugiati, i quali testimoniano quotidianamente la speranza nel futuro nonostante le difficoltà. È la speranza di raggiungere … Continua a leggere “Migranti, missionari di speranza” »

In preghiera per la pace nel mondo: domenica 28 settembre 2025, Parrocchia di S. Cristina a Borgo Nuovo S. Messa ore 10.00

La proposta è della 1^ Unità Pastorale del Terzo Vicariato dell’Arcidiocesi

Le comunità parrocchiali Gesù Sacerdote, San Paolo Apostolo, Santa Cristina V.M. e San Giovanni Apostolo invitano a celebrare insieme l’Eucarestia domenicale per invocare e costruire il dono della pace in tutto il mondo, fra tutte le genti: domenica 28 settembre 2025alle ore 10.00 presso la Parrocchia di S. Cristina (quartiere Borgo Nuovo).

23 settembre 2025 CS –80/25

Mobilitare l’umanità per ricostruire la speranza – In occasione del Giubileo dei Migranti e del Mondo Missionario e del 25mo Anniversario dei Protocolli di Palermo – Palermo, 30 settembre – 2 ottobre 2025, Aula Magna Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”

Sarà l’Aula Magna della Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” (via Vittorio Emanuele 463, Palermo) a ospitare, dal 30 settembre al 3 ottobre 2025, i lavori e gli incontri della Riunione della Caritas Internationalis sui temi della mobilità umana e della speranza. I giornalisti interessati a seguire l’evento sono invitati a inviare un’email l.perollo@chiesadipalermo.it o a dabbous@caritas.va indicando il giorno e la sessione d’interesse. … Continua a leggere Mobilitare l’umanità per ricostruire la speranza – In occasione del Giubileo dei Migranti e del Mondo Missionario e del 25mo Anniversario dei Protocolli di Palermo – Palermo, 30 settembre – 2 ottobre 2025, Aula Magna Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” »

23 settembre 2025 CS –79/25

Quattro nuovi Presbiteri per la Chiesa di Palermo – L’ordinazione sabato 27 settembre alle ore 10 nella Chiesa Cattedrale

Quattro nuovi Presbiteri per la Chiesa di Palermo: saranno ordinati sabato 27 settembre 2025 alle ore 10 nella Chiesa Cattedrale per l’imposizione delle mani e la preghiera di ordinazione dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice. I nuovi sacerdoti sono Francesco Causa della Parrocchia San Gregorio Magno di Boccadifalco in Palermo, Salvatore Pio Greco della Parrocchia S. Atanasio in Ficarazzi, Giuseppe Giovanni Randazzo della Parrocchia SS. Annunziata in … Continua a leggere Quattro nuovi Presbiteri per la Chiesa di Palermo – L’ordinazione sabato 27 settembre alle ore 10 nella Chiesa Cattedrale »

“La responsabilità di gridare e di fare la pace”

La riflessione - che è anche un accorato appello a tutti gli uomini di buona volontà - dell'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

La responsabilità di gridare e di fare la pace di Mons. Corrado Lorefice Arcivescovo di Palermo   Con A. Z. eravamo compagni di banco alla fine degli anni 70. Mi raggiunge ancora, spesso, con la sua felice penna che da sempre dà voce al cuore. Buona parte di questa riflessione è ispirata alle sue parole. Una laica cristiana, professionista, moglie, madre, nonna, e un vescovo chiamato a … Continua a leggere “La responsabilità di gridare e di fare la pace” »

Nuovi incarichi. Hanno offerto giuramento canonico – sul Libro dei Vangeli e degli Atti degli Apostoli appartenuto al Beato Giuseppe Puglisi – i nuovi Parroci

Le nomine disposte dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice lo scorso mese di agosto per meglio rispondere alle esigenze della Chiesa palermitana

“Così Dio mi aiuti e questi santi Vangeli…”. Il giuramento canonico dei nuovi Parroci nominati dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice lo scorso mese di agosto per meglio rispondere alle esigenze della Chiesa palermitana (in calce l’elenco) è avvenuto sabato 20 settembre 2025 presso il Palazzo Arcivescovile; con l’Arcivescovo erano presenti il Vicario Generale Mons. Giuseppe Oliveri e il Cancelliere don Sergio Caputo. Condividiamo la bella riflessione … Continua a leggere Nuovi incarichi. Hanno offerto giuramento canonico – sul Libro dei Vangeli e degli Atti degli Apostoli appartenuto al Beato Giuseppe Puglisi – i nuovi Parroci »

Lettera dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice ai Presbiteri e ai Diaconi della Chiesa Palermitana

Nel decennale di Episcopato: "Esprimo a tutti voi il mio affetto,il mio desiderio di camminare insieme e il sentimento di gratitudine che mi abita e che mi porta ad aprirvi il cuore" / LETTERA ARCIVESCOVO

…sopra tutte queste cose rivestitevi di amore (Col 3,14)   Fratelli amatissimi nel ministero ordinato, scrivo a voi, presbiteri diocesani e religiosi, a voi diaconi, e a quanti vi state preparando al ministero presbiterale e diaconale nella Chiesa di Palermo. Sento forte la necessità di scrivervi, a dieci anni dall’inizio del mio servizio episcopale, per dirvi semplicemente la mia gratitudine, il mio affetto, il mio … Continua a leggere Lettera dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice ai Presbiteri e ai Diaconi della Chiesa Palermitana »

Domenica 21 settembre 2025: XXXVII Giornata Nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero

“Sostenere i sacerdoti significa custodire il cuore delle nostre comunità”. A cura del Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica

Domenica 21 settembre 2025: XXXVII Giornata Nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero “Sostenere i sacerdoti significa custodire il cuore delle nostre comunità”. A cura del Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica Un gesto di riconoscenza verso i sacerdoti che ogni giorno si prendono cura delle nostre comunità. È questo l’invito che la Chiesa italiana rivolge ai fedeli in occasione … Continua a leggere Domenica 21 settembre 2025: XXXVII Giornata Nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero »