Archivi della categoria: dall’Ufficio Stampa

“Come in cielo, così in terra”: verso il 26 gennaio, Giornata di Dio Padre Nostro

Come ogni anno, a conclusione della Settimana di preghiera per l'Unità dei Cristiani, il Movimento Presenza del Vangelo celebra, insieme all’Ufficio Pastorale per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso, la Giornata di Dio Padre Nostro per affermare che Dio è Padre di tutti gli uomini ed in Cristo siamo tutti fratelli

Il 26 gennaio alle ore 18.00 una liturgia ecumenica sarà presieduta dall’Arcivescovo di Palermo, Mons. Corrado Lorefice presso la parrocchia di Santa Caterina da Siena. In allegato, la locandina con l’itinerario di preparazione L’invocazione di quest’anno, “Come in cielo così in terra”, accoglie l’esortazione di Papa Francesco che chiede di pregare, il prossimo 26 gennaio, per la pace in Ucraina: “Seguo con preoccupazione l’aumento delle … Continua a leggere “Come in cielo, così in terra”: verso il 26 gennaio, Giornata di Dio Padre Nostro »

Nuovo raid vandalico contro il Centro Padre Nostro di Brancaccio

Vandalizzata la mostra fotografica sul Beato Giuseppe Puglisi. I responsabili del Centro: "Facciamo appello a tutte le istituzioni, questi atti vandalici sono segnali chiari"

(GdS.it, 24.01.2022) – Non sono trascorsi neanche 15 giorni da quando ignoti hanno fatto irruzione in una sede del Centro di Accoglienza Padre Nostro (il Centro Antiviolenza “Beato Giuseppe Puglisi”) di Via San Ciro  e 30 giorni esatti da quando ignoti hanno vandalizzato la foto installata a piazzetta Beato Giuseppe Puglisi che ritrae il giorno della visita di Papa Francesco e di Monsignor Corrado Lorefice … Continua a leggere Nuovo raid vandalico contro il Centro Padre Nostro di Brancaccio »

La rete del Gonzaga con 8 enti pronta a scegliere 100 giovani per il nuovo bando di Servizio Civile Universale

Di età compresa tra i 18 e i 28 anni, i partecipanti svolgeranno per un anno, a Palermo e Catania, attività educative, di assistenza e di animazione per minori, giovani e migranti. Le domande entro il 26 Gennaio 2022

In Sicilia, una rete di 8 enti non profit, coordinata dal Gonzaga Campus dei padri gesuiti, è pronta a selezionare 100 giovani volontari da impiegare in 4 progetti di Servizio Civile Universale, con una remunerazione mensile di 444,30 euro.  La rete è costituita, oltre che dal Gonzaga, da: Istituto Pedro Arrupe; Centro Astalli Palermo impegnato nella tutela dei diritti, nell’integrazione e nell’inclusione delle persone; Polisportiva Gonzaga … Continua a leggere La rete del Gonzaga con 8 enti pronta a scegliere 100 giovani per il nuovo bando di Servizio Civile Universale »

NASCE IL COMITATO EDUCATIVO DEL CENTRO STORICO DI PALERMO, COINVOLTE ANCHE LE PARROCCHIE

Mercoledì 19 gennaio alle ore 16.30 presso l’ex Noviziato dei Crociferi (Via Torremuzza, 18/B) si svolgerà la presentazione del Comitato Educativo del Centro Storico. L’incontro, che sarà moderato da Marco Picone, docente di UNIPA, si articolerà con i seguenti interventi: Cinzia Mantegna, Assessore alla Cittadinanza Solidale – Giovanna Marano,   Assessore alla Scuola – Mario Zito, Assessore alle Culture – Lino D’Andrea, Garante Infanzia e … Continua a leggere NASCE IL COMITATO EDUCATIVO DEL CENTRO STORICO DI PALERMO, COINVOLTE ANCHE LE PARROCCHIE »

“Con passo sinodale”: percorsi formativi per i ministri ordinati delle Chiese di Sicilia

Carissimi, sono lieto di presentare, a nome della Conferenza Episcopale Siciliana, l’Opuscolo curato dal Centro regionale per la formazione permanente del Clero «Madre del Buon Pastore» con i percorsi formativi per i ministri ordinati delle Chiese di Sicilia per l’anno 2022. Il tema scelto: «Con passo sinodale» con riferimento alla fraternità e alla paternità, invita a vivere la formazione in atteggiamento di ascolto, di dialogo e … Continua a leggere “Con passo sinodale”: percorsi formativi per i ministri ordinati delle Chiese di Sicilia »

Mons. Carmelo Cuttitta, Vescovo emerito di Ragusa e ultimo Ausiliare di Palermo, celebra 35 anni di presbiterato

(di Michelangelo Nasca / Porta di Servizio) Si è svolta nella parrocchia di Santa Luisa de Marillac a Palermo una Celebrazione Eucaristica di ringraziamento per il trentacinquesimo anniversario di ordinazione presbiterale di monsignor Carmelo Cuttitta, vescovo emerito di Ragusa. Una celebrazione organizzata dal parroco di Santa Luisa, don Salvatore Amato insieme alla comunità parrocchiale. Hanno concelebrato: don Angelo Tomasello (parroco di San Gabriele Arcangelo) e monsignor Giovanni … Continua a leggere Mons. Carmelo Cuttitta, Vescovo emerito di Ragusa e ultimo Ausiliare di Palermo, celebra 35 anni di presbiterato »

PASTORALE SALUTE / SARA’ ON LINE IL PROSSIMO CORSO DI FORMAZIONE

In relazione alla delicata situazione sanitaria, l’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute ha deciso di svolgere l’incontro formativo in programma venerdì 14 gennaio alle ore 16.00 in videoconferenza sulla piattaforma GoToMeeting. I corsisti sono invitati a scaricare in questi giorni l’ app gratuita “GoToMeeting “ su PC, tablet o telefonino. I temi dell’incontro in programma saranno i seguenti: “I servizi per gli anziani, finalità, … Continua a leggere PASTORALE SALUTE / SARA’ ON LINE IL PROSSIMO CORSO DI FORMAZIONE »

RINVIATO A DATA DA DESTINARSI L’APPUNTAMENTO DEL 16 GENNAIO SU “IL MESSALE ROMANO ALLA PROVA DEL COVID”

L’attuale situazione epidemiologica impone un rinvio a data da destinarsi dell’appuntamento in programma domenica 16 gennaio e proposto dalla Commissione Liturgica Diocesana – Sezione Musica Sacra presso la parrocchia Maria SS. Madre della Chiesa (piazza San Marino 2 a Palermo). Il pomeriggio di approfondimento e dibattito sul tema IL MESSALE ROMANO ALLA PROVA DEL COVID. TRA MUTI SPETTATORI E CANTORI CON LA MASCHERINA (un’occasione preziosa … Continua a leggere RINVIATO A DATA DA DESTINARSI L’APPUNTAMENTO DEL 16 GENNAIO SU “IL MESSALE ROMANO ALLA PROVA DEL COVID” »

Nel Presepe la statuina in cartapesta dell’artigiano tra tradizione, innovazione e sostenibilità: dono di Confartigianato e Coldiretti all’Arcidiocesi

«Il Presepe è la rappresentazione della nascita di Gesù in mezzo a noi, nella vita di ogni uomo e di ogni donna, nella storia che scorre; è la rappresentazione di un dono sempre vivo, sempre attuale. Ecco perché accanto alle tradizionali figure del Presepe può trovare posto chi ci ricorda la bellezza del dono di Gesù attraverso la testimonianza del proprio impegno. Nell’anno in cui … Continua a leggere Nel Presepe la statuina in cartapesta dell’artigiano tra tradizione, innovazione e sostenibilità: dono di Confartigianato e Coldiretti all’Arcidiocesi »

PER IL PERIODO DI NATALE, TANTI I “SEGNI DI BELLEZZA” NEL NOSTRO TERRITORIO

Un fitto programma di manifestazioni ed eventi natalizi, nel territorio dell’Arcidiocesi di Palermo, è presente nella pagina “Segni di Bellezza” del sito “turismo.arcidiocesi.palermo.it  promosso da cinque uffici dell’area pastorale: Ufficio diocesano per la Pastorale del Tempo libero, Turismo e Sport, Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, Ufficio diocesano per i Beni culturali, Servizio diocesano per la Pastorale giovanile e Caritas diocesana. Le … Continua a leggere PER IL PERIODO DI NATALE, TANTI I “SEGNI DI BELLEZZA” NEL NOSTRO TERRITORIO »

26 DICEMBRE, L’ORCHESTRA MULTIETNICA “QUATTROCANTI” ALLA CHIESA DI SANTA CATERINA

Sarà l’Orchestra multietnica Quattrocanti la protagonista del Concerto di Natale in programma il 26 dicembre alle ore 18.00 presso la Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria in piazza Bellini a Palermo. L’iniziativa è del Monastero di Santa Caterina e di Talità Kum onlus. http://www.onlustalitakum.it/quattrocanti.html “L’associazione Talità Kum onlus crede fortemente nella valenza educativa della musica come strumento di integrazione sociale e via primaria per la promozione umana … Continua a leggere 26 DICEMBRE, L’ORCHESTRA MULTIETNICA “QUATTROCANTI” ALLA CHIESA DI SANTA CATERINA »

I BAMBINI DELLE PARROCCHIE AL CIRCO

Come ogni anno, Don Ugo Di Marzo, parroco della parrocchia Maria Santissima delle Grazie nel quartiere palermitano di Roccella, organizza uno spettacolo al circo per i bambini delle diverse parrocchie (Don Di Marzo segue la realtà circense a Palermo sia sotto il profilo pastorale che spirituale). Giovedì 23 dicembre lo spettacolo per i bambini sarà realizzato dal Circo Rinaldo Orfei presente nell’area del centro commerciale … Continua a leggere I BAMBINI DELLE PARROCCHIE AL CIRCO »

I CONCERTI AL MUSEO: 3 DATE PER IL MUSEO DIOCESANO

Saranno tre gli appuntamenti musicali proposti dal Museo Diocesano di Palermo con la direzione artistica del Maestro Mauro Visconti: GIOVEDI’ 23 DICEMBRE ORE 21.00 Musiche di Palestrina, Monteverdi e Maenzio Gruppo Vocale Cerbero Amore: Elena Schiera, soprano; Anna Maria Amato, mezzosoprano; Ezio Petrancosta, baritono.   MERCOLEDI’ 29 DICEMBRE ORE 18.30 Musiche di Telemann, Handel e Carubel Il mosaico armonico: Salvatore Ferraro, oboe; Piero Giurintano, flauti; … Continua a leggere I CONCERTI AL MUSEO: 3 DATE PER IL MUSEO DIOCESANO »

Parrocchia Santi Pietro e Paolo, ritrovate nei pressi di un cassonetto dell’immondizia le Ostie rubate

(di Michelangelo Nasca / Porta di Servizio, 19.12.21) Le Ostie consacrate – contenute nella pisside rubata venerdì scorso dal tabernacolo della Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo a Palermo – sono state ritrovate nei pressi di un cassonetto dell’immondizia. Viene così esclusa l’ipotesi del furto finalizzato a ritualità sataniche. Anche la chiave del tabernacolo è stata ritrovata. Che non si sia trovata la pisside, poco … Continua a leggere Parrocchia Santi Pietro e Paolo, ritrovate nei pressi di un cassonetto dell’immondizia le Ostie rubate »

“Sacra et Pretiosa. Cerae. Il Divino Infante nel Monastero di Santa Caterina”

La mostra Sacra et Pretiosa. Cerae. Il Divino Infante nel Monastero di Santa Caterina, inaugura – dopo la pausa forzata a cui ha costretto la pandemia – un nuovo capitolo del vasto e articolato percorso di valorizzazione delle opere d’arte sacra siciliana, iniziato nel 2018 col primo appuntamento del ciclo “Sacra et Pretiosa” dedicato ai conventi e alle chiese di Palermo e proseguita nel 2019 … Continua a leggere “Sacra et Pretiosa. Cerae. Il Divino Infante nel Monastero di Santa Caterina” »

“Uniti per Ravanusa” – Domenica 19 dicembre l’Arcidiocesi di Agrigento organizza una Colletta Diocesana Straordinaria. Come aderire

La comunità ecclesiale agrigentina si stringe attorno a Ravanusa in questo momento di grande dolore. Nei giorni in cui si piangono le vittime, si prega per i feriti e per chi ha perduto affetti e case, l’Arcidiocesi desidera offrire un segno concreto di prossimità indicendo una COLLETTA DIOCESANA STRAORDINARIA Domenica 19 dicembre 2021 A tutte le parrocchie l’Arcidiocesi di Agrigento chiede di farsi promotrici dell’iniziativa, sensibilizzando … Continua a leggere “Uniti per Ravanusa” – Domenica 19 dicembre l’Arcidiocesi di Agrigento organizza una Colletta Diocesana Straordinaria. Come aderire »

PASTORALE DELLA SALUTE: NUOVO INCONTRO DEL CORSO PER OPERATORI CASE DI RIPOSO DI ISPIRAZIONE CRISTIANA

E’ in calendario il terzo incontro del Corso di formazione per operatori delle case di riposo di ispirazione cristiana proposto dall’Ufficio per la Pastore della Salute dell’Arcidiocesi di Palermo: l’incontro avrà luogo il prossimo 17 dicembre alle ore 16.00 presso l’Istituto Suore Cappuccine di Lourdes in viale Regione Siciliana, 1701 a Palermo. Il tema sarà il seguente: “L’assistenza dei malati nella storia della Chiesa  / Il volontariato … Continua a leggere PASTORALE DELLA SALUTE: NUOVO INCONTRO DEL CORSO PER OPERATORI CASE DI RIPOSO DI ISPIRAZIONE CRISTIANA »

Per Santa Lucia l’impegno e la solidarietà “si vedono”

Si è costituita nei mesi scorsi una rete di associazioni, con il fine di realizzare un percorso comune a supporto delle famiglie dello Zen e composta dai seguenti soggetti: Associazione Lievito Onlus, Associazione Medici Cattolici, Associazione mutilati ed invalidi civili, A.V.U.L.S.S, Banco Farmaceutico, Banco Alimentare, Erripa Achille Grandi, Gruppi di Volontariato Vincenziano, Laboratorio ZEN Insieme. Tutte queste realtà sono sostenute dal CeSVoP, dalla Consulta diocesana delle aggregazioni … Continua a leggere Per Santa Lucia l’impegno e la solidarietà “si vedono” »

PASTORALE GIOVANILE / “PASSO, SCATTO!”, L’AVVENTO COME UN ITINERARIO RICCO DI INCONTRI

Un centinaio di ragazzi ha sfidato la pioggia ed il freddo nella serata di giovedì 9 dicembre per prendere parte a “Passo, Scatto!”, l’appuntamento voluto dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice e organizzato dal Servizio Diocesano di Pastorale giovanile. I giovani partecipanti, mettendosi letteralmente in cammino dalla Chiesa Cattedrale fino alla Rettoria di San Francesco Saverio, hanno giocato e meditato sulle 4 tappe dell’Avvento.  Alla fine, l’intenso … Continua a leggere PASTORALE GIOVANILE / “PASSO, SCATTO!”, L’AVVENTO COME UN ITINERARIO RICCO DI INCONTRI »

XVI PREMIO “BEATO PINO PUGLISI”, L’ARCIDIOCESI DONA 5 MILA EURO PER UN OSPEDALE IN CONGO

(da gds.it/6.12.2021) Si è conclusa ieri  la sedicesima edizione del premio Internazionale Beato Padre Pino Puglisi, dedicato al dialogo tra i popoli e alla collaborazione internazionale, nel particolare ricordo dell’Ambasciatore italiano Luca Attanasio e del Carabiniere Vittorio Iacovacci, uccisi in Congo il 10 maggio scorso. L’iniziativa è stata promossa dall’Arcidiocesi di Palermo in collaborazione con l’associazione “Giovani 2017 3P Onlus” con la direziona artistica di … Continua a leggere XVI PREMIO “BEATO PINO PUGLISI”, L’ARCIDIOCESI DONA 5 MILA EURO PER UN OSPEDALE IN CONGO »