Archivi della categoria: dall’Ufficio Stampa

L’Adorazione Eucaristica alla Rettoria di San Francesco Saverio

Ogni giovedì, a cura del Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile

A partire dal 4 marzo, ogni giovedì dalle 19 alle 20 nella Rettoria di San Francesco Saverio, prende vita il cammino organizzato dal Servizio diocesano per la Pastorale giovanile che coinvolgerà gli animatori, gli educatori e i giovani della nostra Diocesi nella chiesa che l’Arcivescovo Corrado Lorefice ha voluto affidare proprio alla Pastorale Giovanile. Ogni giovedì l’appuntamento con l’Adorazione Eucaristica sarà il tempo dedicato alla … Continua a leggere L’Adorazione Eucaristica alla Rettoria di San Francesco Saverio »

Quaresima, prosegue l’itinerario di digiuno e di preghiera di fratel Biagio Conte

Il missionario laico rivolge un nuovo appello

Dal Mercoledì delle Ceneri il missionario laico Biagio Conte digiuna e prega, accanto all’ingresso della Cattedrale di Palermo “affinché il virus venga sconfitto e perché nasca una società migliore”: fratel Biagio ha scelto di fermarsi rimanendo a terra, come tanti fissa dimora, con dei cartoni, coperte e un sacco di iuta in segno di penitenza; durante queste giornate ha incontrato famiglie, giovani, anziani, rappresentanti di … Continua a leggere Quaresima, prosegue l’itinerario di digiuno e di preghiera di fratel Biagio Conte »

Emergenza educativa: tra nuove povertà e pervasività delle tecnologie digitali

convegno on line venerdì 5 marzo ore 16:00 – 19:00, sabato 6 marzo, ore 9:00 – 13:00

Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università LUMSA, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Palermo (Ufficio Pastorale, Ufficio per la Pastorale della salute, Ufficio per le Comunicazioni sociali – Ufficio Stampa), con l’Unione Cattolica Italiana Insegnanti, Dirigenti, Educatori e Formatori della Sicilia (UCIIM Sicilia) e l’Associazione Genitori – Sicilia, organizza per le giornate di venerdì 5 e sabato 6 marzo 2021 il convegno on line «Emergenza educativa: tra … Continua a leggere Emergenza educativa: tra nuove povertà e pervasività delle tecnologie digitali »

In oratorio torna il pallone, per i giudici di Palermo ha un valore costituzionale

Poco più di un anno dopo l'ordinanza che vietava calcetto e basket perché troppo rumorosi, il tribunale civile riconosce la realizzazione dell'interesse generale e il diritto dei ragazzi

di Giuseppe Marinaro / AGI Può tornare a rotolare – emergenza Covid permettendo – il pallone nell’oratorio della parrocchia palermitana di Santa Teresa del Bambin Gesù. Una nuova decisione riforma, poco più di un anno dopo, la prima ordinanza del tribunale civile, datata 5 dicembre 2019, che, accogliendo il ricorso di alcuni condomini di un palazzo che si affaccia sul cortile di via Parlatore, aveva … Continua a leggere In oratorio torna il pallone, per i giudici di Palermo ha un valore costituzionale »

Itinerari formativi dell’Ufficio diocesano per l’Insegnamento della religione cattolica

L’ufficio diocesano per l’insegnamento della religione cattolica diretto da Don Ninni Zito, nell’ambito del Piano di formazione per l’anno scolastico in corso (un anno segnato pesantemente dalle limitazioni alla didattica in presenza a causa della pandemia) propone un itinerario di quattro incontri on line (“webinar”) suggerito proprio dai cambiamenti vissuti da docenti e studenti. Il tema di fondo è “Cosa resterà”, questi invece gli appuntamenti … Continua a leggere Itinerari formativi dell’Ufficio diocesano per l’Insegnamento della religione cattolica »

Liturgia della Parola e rito di benedizione delle tessere confraternali

Domenica 7 febbraio ore 18:00

Sarà trasmessa domenica 7 febbraio alle ore 18:00 sui canali sociali dell’Arcidiocesi di Palermo (YouTube e pagina Facebook) la Liturgia della Parola con il rito di benedizione delle tessere confraternali presieduta, nella Cappella senatoriale di Santa Rosalia della Chiesa Cattedrale, dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice alla presenza del Vicario Generale Mons. Giuseppe Oliveri e del presidente del Centro per le Confraternite dott. Maurizio Puleo. La liturgia, … Continua a leggere Liturgia della Parola e rito di benedizione delle tessere confraternali »

Nuove ammissioni al Catecumenato, domenica 7 febbraio

Domenica prossima, 7 febbraio, nove candidati verranno ammessi al Catecumenato nelle rispettive parrocchie. Con il consenso dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice, il rito verrà celebrato dai parroci padre Adriano Titone (chiesa di S. Nicolò da Tolentino), padre Luigi Costanzo, e don Massimiliano Turturici per la chiesa di S. Giuseppe Cafasso. Il rito di ammissione al Catecumenato si celebra ogni anno nella Chiesa Cattedrale durante … Continua a leggere Nuove ammissioni al Catecumenato, domenica 7 febbraio »

Perchè l’Europa ci salverà. Dialoghi al tempo della pandemia

L'ultimo libro di p. Bartolomeo Sorge e Chiara Tintori al centro del webinar di mercoledì 3 febbraio alle 19:00

La casa comune europea è scossa dall’esperienza della pandemia: da un lato le vittime, i sistemi sanitari dei singoli Paesi in crisi, la difficoltà di una strategia comune sui vaccini; dall’altro la prova di forza dei nazionalismi, le fondamenta stesse dell’Europa messe in discussione, l’uscita della Gran Bretagna. Eppure questa particolare esperienza può aiutarci a rigenerare prospettive, percorsi e rapporti. Di questo e di tanto altro … Continua a leggere Perchè l’Europa ci salverà. Dialoghi al tempo della pandemia »

Si celebra la “Giornata di Dio Padre Nostro”

L'iniziativa è del Movimento Presenza del Vangelo

Il Movimento Presenza del Vangelo, a conclusione della settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani, desidera affermare che siamo tutti figli di Dio Padre; per questo motivo celebrerà la Giornata di Dio Padre Nostro sul tema “dacci oggi il nostro pane quotidiano (Mt 6, 11)”. Non essendo possibile un incontro diocesano in presenza a causa delle misure di contenimento della pandemia, la liturgia sarà celebrata … Continua a leggere Si celebra la “Giornata di Dio Padre Nostro” »

Le religioni e il loro impegno antimafia e antiviolenza

Domani, venerdì 22 Gennaio, l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice interverrà alla terza videoconferenza del progetto educativo antimafia e antiviolenza promosso dal Centro Studi Pio La Torre dal titolo “Le religioni e il loro impegno antimafia e antiviolenza: unità tra credenti e laici contro ogni forma di odio e di intolleranza”. Alla conferenza, che avrà inizio alle ore 9:00 (durata prevista, 150 minuti, in diretta … Continua a leggere Le religioni e il loro impegno antimafia e antiviolenza »

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

Il 25 gennaio la Celebrazione ecumenica sul tema della Settimana di preghiera di quest’anno: “Rimanete nel mio amore, produrrete molto frutto” (Giovanni 15, 5-9). La celebrazione sarà realizzata alle 18:30 attraverso i canali social dell’Arcidiocesi di Palermo (YouTube e Facebook). Si tratta di un evento che coinvolge tutte le chiese cristiane di Palermo: Chiesa Cattolica, Chiesa Anglicana, Chiesa Cri Avventista del Settimo Giorno, Chiesa Evangelica … Continua a leggere Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani »

Lo sport come strumento per costruire il futuro

E’ stata la Sala Lavitrano del Palazzo Arcivescovile a ospitare (nel rispetto delle norme anti Covid) l’assemblea elettiva del Centro Sportivo Italiano di Palermo. Il tema dell’assemblea è stato indi da Papa Francesco:  “Generare futuro… il dovere di costruire una nuova realtà”.  Sono pervenuti i saluti del Presidente Nazionale CSI Vittorio Bosio insieme a quelli del Presidente Regionale Agnese Gagliano e del Consigliere Nazionale di … Continua a leggere Lo sport come strumento per costruire il futuro »

«OGGI PIU’ CHE MAI LA CHIESA HA BISOGNO DI UOMINI E DI DONNE CHE RICONOSCANO IL SOPRAGGIUNGERE DEL SIGNORE»

Così l’Arcivescovo, nel XXXIII anniversario della sua Ordinazione presbiterale, ai tre nuovi ministri istituiti

Una celebrazione eucaristica commossa e densa di significati quella per il XXXIII anniversario dell’Ordinazione presbiterale dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice (ordinato a venticinque anni di età il 30 dicembre 1987 dal Vescovo di Noto Salvatore Nicolosi nella chiesa della Santissima Annunziata ad Ispica, sua città natale) che ha conferito il ministero del Lettorato a Marco Visconti e il ministero dell’Accolitato a Giuseppe Calafiore e ad Alessio … Continua a leggere «OGGI PIU’ CHE MAI LA CHIESA HA BISOGNO DI UOMINI E DI DONNE CHE RICONOSCANO IL SOPRAGGIUNGERE DEL SIGNORE» »

L’ARCIVESCOVO DI PALERMO CELEBRA LA MESSA PER IL NATALE CON I DETENUTI

«Non riesco a inviare un messaggio o una lettera alla mia Chiesa non ricordando voi: nella mia vita e in quella della Chiesa di Palermo voi non siete marginali, siete al centro dei nostri pensieri e della nostra attenzione; il Vangelo che annunzia la nascita di Gesù in mezzo agli uomini, per gli uomini, è diretto innanzitutto a voi». Così l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado … Continua a leggere L’ARCIVESCOVO DI PALERMO CELEBRA LA MESSA PER IL NATALE CON I DETENUTI »

MESSA NELLA NOTTE DI NATALE, LE DISPOSIZIONI DELL’ARCIDIOCESI DI PALERMO

Oliveri

Anche l’Arcidiocesi di Palermo recepisce le indicazioni del Consiglio Permanente della CEI e della Conferenza Episcopale Siciliana relativamente alle celebrazioni natalizie e, in particolare, a quella della Notte di Natale da celebrarsi “in un orario compatibile con il cosiddetto coprifuoco”. Pertanto la Messa nella Notte di Natale avrà inizio non prima delle ore 19:00 avendo cura che termini, in ogni caso e senza deroghe, in … Continua a leggere MESSA NELLA NOTTE DI NATALE, LE DISPOSIZIONI DELL’ARCIDIOCESI DI PALERMO »

Parte la Scuola per i Ministeri Istituiti 2020/2021

Il cammino formativo per la recezione dei ministeri laicali del lettorato e dell’accolitato, avrà la durata di un anno e sarà strutturato in incontri quindicinali a partire da martedì 27 ottobre 2020, alle ore 18 presso i locali della Parrocchia San Giuseppe in Villabate in via Papa Giovanni Paolo II, n. 29. “È opportuno ricordare che il cammino di formazione al lettorato o all’accolitato – … Continua a leggere Parte la Scuola per i Ministeri Istituiti 2020/2021 »

“Giustizia e Legalità”: Testimone di Speranza don Pino Puglisi

L’ultimo incontro sul tema: Giustizia e Legalità per quest’anno che si svolgerà mercoledì 21 ottobre 2020, alle ore 21, in diretta streaming, sulla pagina dell’Azione Cattolica Diocesana, avrà come testimone di Speranza don Pino Puglisi. Interverranno Rosaria Cascio, insegnante e allieva di don Pino Puglisi, Gregorio Porcaro, vice direttore Caritas diocesana e l’Arcivescovo, mons. Corrado Lorefice. La manifestazione è organizzata dall’Azione Cattolica diocesana diretta da … Continua a leggere “Giustizia e Legalità”: Testimone di Speranza don Pino Puglisi »

Corso di formazione biblico missionaria 2020/2021

Anche quest’anno 2020/2021, l’Ufficio pastorale per la Missione, diretto dal diacono don Rosario Calò, organizza il Corso di formazione biblico missionaria che si svolgerà a Palazzo Arcivescovile il lunedì dalle ore 17.30 alle 19.30. Il corso base è articolato in 3 anni (il corso è ciclico, e si può cominciare a seguirlo in ciascuno dei tre anni). Il primo anno è dedicato alla lettura dei … Continua a leggere Corso di formazione biblico missionaria 2020/2021 »

Online il Corso di formazione per Operatori in Pastorale della Salute

L’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute, diretto dal dr. Angelo Vecchio organizza un Corso di formazione per Operatori in Pastorale della Salute. Il 1° incontro previsto per il 16 ottobre 2020, alle 16.30 si terrà in video conferenza. Tutti gli iscritti riceveranno a breve per E-mail tutte le informazioni per il collegamento sulla piattaforma prescelta. “Abbino predisposto tutte le previste misure di prevenzione e … Continua a leggere Online il Corso di formazione per Operatori in Pastorale della Salute »

In festa i servi dei poveri per l’ordinazione presbiterale di don Girolamo Casella

Giovedì 24 settembre 2020, nella memoria del martirio del Beato Francesco Spoto, il diacono don Girolamo Casella, missionario servo dei poveri, sarà ordinato presbitero per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria del Vescovo di Caltagirone, mons. Calogero Peri. La celebrazione si svolgerà presso la parrocchia Cuore Eucaristico di Gesù alle ore 18.30. Domenica 27 settembre presiederà l’Eucaristia presso la parrocchia Santa Maria della Pietà … Continua a leggere In festa i servi dei poveri per l’ordinazione presbiterale di don Girolamo Casella »