Archivi della categoria: dall’Ufficio Stampa

“Fare della scuola un laboratorio di umanità”

Lo scorso 12 dicembre l'incontro dell'Arcivescovo con i dirigenti scolastici. Presente Giuseppe Pierro, Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale

“Fare della scuola un laboratorio di umanità”. Questo il titolo scelto per l’incontro dell’Arcivescovo di Palermo Corrado Lorefice con i Dirigenti Scolastici del territorio diocesano, presso l’Arcivescovado, in data 12 dicembre. Sembra scontato che la scuola sia il luogo preposto ad educare al senso dell’umano, ma se consideriamo i tanti degradi che attraversano la realtà sociale, comprendiamo che da sola la scuola non può assolvere … Continua a leggere “Fare della scuola un laboratorio di umanità” »

Pellegrinaggio di un gruppo di cattolici giapponesi nei luoghi del Servo di Dio don Giovanni Battista Sidoti

Il capoluogo siciliano è stata una delle tappe dell'evento organizzato in occasione dei quattrocento anni del grande martirio di Edo del 4 dicembre 1623. Lo scorso 7 dicembre la Celebrazione Eucaristica presieduta dall'Arcivescovo

Giovedì 7 dicembre un gruppo di cattolici giapponesi si è recato a Palermo, in pellegrinaggio nei luoghi che videro i primi vent’anni di vita di don Giovanni Battista Sidoti (Palermo, 22 agosto 1667-Edo/Tokyo, 27 novembre 1714), morto per avere battezzato i due servi che le Autorità giapponesi gli avevano posto accanto, negli anni della sua prigionia. L’occasione del pellegrinaggio è stata la celebrazione del 400° … Continua a leggere Pellegrinaggio di un gruppo di cattolici giapponesi nei luoghi del Servo di Dio don Giovanni Battista Sidoti »

Al teatro Butera si presenta il volume sulla storia della Chiesa a Bagheria

Narrato un cammino di tre secoli di storia dal Settecento al Novecento

Tre secoli di storia narrati nel volume “Il vissuto della Chiesa a Bagheria. Dalla Bagaria dei Branciforti alle soglie del 2000”, edizioni Amici di Plumelia di Gino Lo Galbo, Enzo Buttitta e Salvatore Aiello. Il testo si compone di 360 pagine dove sono descritti personaggi, fatti, vita sacramentale e devozionale, associazioni e congregazioni, nel lungo cammino di tre secoli dal Settecento al Novecento. Il lavoro … Continua a leggere Al teatro Butera si presenta il volume sulla storia della Chiesa a Bagheria »

Il Reliquiario della Madonna di Siracusa al Santuario di Maria SS. Immacolata a Bagheria

La Comunità ecclesiale bagherese, mercoledì 6 dicembre si riunirà per un momento di preghiera

Martedì 5 e mercoledì 6 dicembre, la comunità parrocchiale del Santuario di Maria SS. Immacolata, accoglierà, durante la Novena dell’Immacolata, il Reliquiario della Madonna delle Lacrime di Siracusa. Sarà l’occasione in questi due giorni, nel ricordare a Bagheria l’evento miracoloso avvenuto a Siracusa 70 anni fa, dal 29 agosto al 1° settembre 1953, della Lacrimazione del quadretto di gesso raffigurante il Cuore Immacolato di Maria. … Continua a leggere Il Reliquiario della Madonna di Siracusa al Santuario di Maria SS. Immacolata a Bagheria »

“Il Beato Pino Puglisi, testimone di speranza”: un convegno organizzato dai Circoli Culturali Giovanni Paolo II

Domenica 3 dicembre 2023, ore 17.30, Circolo Unificato dell’Esercito (piazza Sant’Oliva 25, Palermo)

I Circoli Culturali Giovanni Paolo II di Palermo propongono un incontro su un tema di grande valore per la città e per l’intera società: “Il Beato Pino Puglisi, testimone di speranza”. Se oggi il mondo ha bisogno più che di maestri, di testimoni, dinanzi alla situazione di degrado sociale e morale che spesso colpisce vari settori della popolazione è possibile dire che Padre Pino Puglisi compia … Continua a leggere “Il Beato Pino Puglisi, testimone di speranza”: un convegno organizzato dai Circoli Culturali Giovanni Paolo II »

Un concerto in Cattedrale per sostenere le attività della comunità pastorale Roccella-Sperone di Palermo

Venerdì 1 dicembre 2023, inizio ore 21.00

La Cattedrale di Palermo ospiterà venerdì 1 dicembre 2023 alle ore 21.00 un concerto per una raccolta fondi in favore delle attività dei bambini della comunità pastorale Roccella-Sperone. L’evento, con la direzione artistica di Erika Di Piazza, prevede l’esibizione del coro “Erikoir” diretto dal Maestro Loris Capister; all’organo il Maestro Mauro Visconti con la partecipazione di Giuseppe Intogna. Il concerto offrirà un repertorio natalizio (tra … Continua a leggere Un concerto in Cattedrale per sostenere le attività della comunità pastorale Roccella-Sperone di Palermo »

“La Santuzza è una rosa”: si presenta a Palermo il libro di Giuseppina Torregrossa

Lunedì 27 novembre 2023, ore 20.00, Cappella di Santa Rosalia della Cattedrale di Palermo. Nell’ambito del IV Centenario di Santa Rosalia

Verrà presentato lunedì 27 novembre 2023 alle ore 20.00 presso la Cappella di Santa Rosalia della Cattedrale di Palermo il libro di Giuseppina Torregrossa La Santuzza è una rosa (Feltrinelli). L’evento, organizzato dalle Libre Paoline di Palermo, si inserisce nell’itinerario del IV Centenario del ritrovamento delle spoglie di Santa Rosalia. Giuseppina Torregrossa, autrice del libro, converserà con Sr. Fernanda Di Monte (Giornalista, Responsabile Eventi Librerie … Continua a leggere “La Santuzza è una rosa”: si presenta a Palermo il libro di Giuseppina Torregrossa »

“Coltivare lo spirito per una scuola umanizzante”

Il nuovo incontro tra insegnanti promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della Scuola. Lunedì 27 novembre 2023, ore 17.00, Istituto Don Bosco Ranchibile

“Coltivare lo spirito per una scuola umanizzante” è il tema dell’incontro tra insegnanti promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della Scuola lunedì 27 novembre alle ore 17.00 (termine alle ore 19.00) presso l’Istituto Don Bosco Ranchibile di Palermo (via Libertà 199). L’incontro accoglierà la riflessione di Ilaria Virciglio, Dirigente scolastica.

“Un sorriso da Beato”

Uno spettacolo per ricordare il Beato Pino Puglisi: sabato 25 novembre, ore 21.00, parrocchia Santa Chiara d’Assisi

“Un sorriso da Beato” è il titolo dello spettacolo teatrale proposto dagli animatori dell’Oratorio Giovanni Paolo II per ricordare l’esempio del Beato Pino Puglisi e la sua missione a fianco dei giovani. Lo spettacolo sarà proposto sabato 25 novembre presso la parrocchia Santa Chiara d’Assisi (via Giuseppe Crispi 7, Palermo) con inizio alle ore 21.00

Una giornata di preghiera per chi vive nella preghiera: 21 novembre 2023, “Giornata Pro Orantibus”

Promossa da CISM, USMI, OV e CIIS presso il Monastero della Sacra Famiglia (via Cappuccinelle 109, Palermo)

Una giornata di preghiera per chi vive nella preghiera. È questo il senso della “Giornata Pro Orantibus” voluta da Pio XII nel 1953 e che da allora la Chiesa celebra ogni anno il 21 novembre, memoria liturgica della presentazione di Maria al Tempio Accogliamo e condividiamo l’invito di Don Arnaldo Riggi, Segretario Cism e di Sr. Letizia Grasso, delegata Usmi: Carissime consorelle e carissimi confratelli, … Continua a leggere Una giornata di preghiera per chi vive nella preghiera: 21 novembre 2023, “Giornata Pro Orantibus” »

“Ritorniamo al Sampolo”: uno spazio inclusivo per la comunità e le famiglie

Domenica 19 novembre a partire dalle ore 15.30. Organizzano il Servizio diocesano persone con disabilità e l'Ufficio diocesano per la Catechesi

Il Servizio diocesano per le persone con disabilità e il settore inclusivo dell’Ufficio diocesano per la Catechesi organizzano un pomeriggio di festa con il coinvolgimento delle vicine comunità parrocchiali di Maria Ausiliatrice, Santa Susanna e San Luigi. L’incontro avrà luogo DOMENICA 19 NOVEMBRE 2023 presso le strutture del Sampolo (con ingresso da via Antonio Piraino Leto,3), dalle ore 15.30 alle ore 19.00. Il programma prevede diversi giochi … Continua a leggere “Ritorniamo al Sampolo”: uno spazio inclusivo per la comunità e le famiglie »

“Alla fine è sempre all’improvviso”, il nuovo libro di don Marco Pozza

Martedì 14 novembre, ore 17.30, Aula Magna della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia (corso Vittorio Emanuele 463, Palermo)

Verrà presentato martedì 14 novembre alle ore 17.30 presso l’Aula Magna della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”  (corso Vittorio Emanuele 463, Palermo) il nuovo libro di don Marco Pozza “Alla fine è sempre all’improvviso” (Edizioni San Paolo). Saluti: Fra ROSARIO PISTONE Op, Preside Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” Converseranno con l’autore: MICHELANGELO NASCA, Vaticanisca, Presidente Radio Spazio Noi, emittente dell’Arcidiocesi … Continua a leggere “Alla fine è sempre all’improvviso”, il nuovo libro di don Marco Pozza »

Chiesa S. Maria della Catena, al via il nuovo ciclo di incontri mensili: “Nei labirinti del senso”

Ogni incontro alle 19.00 (alle 21.00 il 14 dicembre). Si comincia mercoledì 22 novembre con Matteo Pucciarelli: “Guerra alla guerra”

Da mercoledì 22 novembre la Chiesa di Santa Maria della Catena in piazzetta delle Dogane a Palermo ospita il nuovo ciclo di incontri mensili che terminerà nel maggio prossimo e che declinerà il tema “Nei labirinti del senso”. Gli incontri avranno inizio alle ore 19.00 tranne l’appuntamento di giovedì 14 dicembre, alle ore 21.00. Ecco il programma completo: Nei labirinti del senso 22/11/23: GUERRA ALLA … Continua a leggere Chiesa S. Maria della Catena, al via il nuovo ciclo di incontri mensili: “Nei labirinti del senso” »

Proseguono gli incontri della “Scuola di pace e nonviolenza” a Palermo

E’ un progetto dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della Scuola in collaborazione con la Comunità dell’Arca e l’associazione Le Rose Bianche.

Ha preso il via la Scuola di pace e nonviolenza, un progetto rivolto a studentesse e studenti delle scuole secondarie di secondo grado, nato dalla sinergia tra Comunità dell’Arca, Ufficio di Pastorale per la scuola dell’Arcidiocesi di Palermo e Associazione culturale femminile Le Rose Bianche. L’iniziativa, che vede il sostegno dell’Ufficio Scolastico della Regione Sicilia, ha come obiettivo la diffusione della pratica della nonviolenza attuata … Continua a leggere Proseguono gli incontri della “Scuola di pace e nonviolenza” a Palermo »

Missione di Speranza e Carità, ogni domenica e per le Solennità la Celebrazione Eucaristica in via Decollati

Alle ore 11.30, l’iniziativa è della parrocchia Maria SS. del Carmelo

Ogni domenica e durante ogni Solennità, la parrocchia di Maria SS. del Carmelo celebrerà l’Eucaristia alle ore 11.30 presso la chiesa della Missione di Speranza e Carità di via Decollati. Per ogni altra iniziativa della parrocchia e per ogni informazione: info@chiesasantuariodecollati.it

“Il ciclo di vita della famiglia”

Al via il nuovo percorso formativo proposto dall’Ufficio diocesano per la Pastorale familiare. Primo appuntamento, domenica 26 novembre presso la parrocchia Maria SS. Mediatrice

Sta per partire il nuovo percorso formativo (4 appuntamenti e 1 weekend finale) proposto dall’Ufficio diocesano per la Pastorale familiare “Il ciclo di vita della famiglia”, un’opportunità per tutte le coppie che desiderano prendersi cura della propria relazione familiare. Gli incontri si terranno presso il salone teatro della parrocchia Maria SS. Mediatrice alle ore 16.45: DOMENICA 26 NOVEMBRE 2023, “La coppia: una sfida per la … Continua a leggere “Il ciclo di vita della famiglia” »

225° anniversario della fondazione della Parrocchia Maria SS. Del Perpetuo Soccorso

Intenso il calendario per il particolare Anno Giubilare: venerdì 27 ottobre alle ore 18.00 la solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

“La Chiesa: molte membra, un solo corpo”: così la comunità della parrocchia Maria SS. del Perpetuo Soccorso (nel quartiere Altarello di Baida) si prepara ad inaugurare l’Anno Giubilare per festeggiare il 225° anniversario di fondazione della parrocchia. Il programma prevede un anno di iniziative che prenderanno il via con la celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo di Palermo, alla presenza di autorità civili e religiose, alle ore … Continua a leggere 225° anniversario della fondazione della Parrocchia Maria SS. Del Perpetuo Soccorso »

“Creati per creare”: la Festa del Ciao dell’Azione Cattolica diocesana

Istituto Don Orione, domenica 29 ottobre dalle 9.00 alle 13.00

Domenica 29 ottobre a partire dalle 09.00 presso l’’Istituto Don Orione di Palermo l’Azione Cattolica diocesana darà vita alla “Festa del Ciao” che, come di consueto, apre il nuovo anno associativo. Il tema scelto per quest’anno è “Creati per creare” Il programma è il seguente: 9.00, accoglienza 9.30, preghiera e saluti 10.00 / 11.45, attività di settori e articolazione 12.00, Celebrazione Eucaristica 13.00, conclusione e … Continua a leggere “Creati per creare”: la Festa del Ciao dell’Azione Cattolica diocesana »

Il Santuario Mariano Diocesano dedicato alla Madonna della Milicia elevato a Basilica Minore

Mons. Lorefice: “Nell’Arcidiocesi di Palermo c’è una casa di Maria e questa casa si trova ad Altavilla Milicia”.

La comunità cattolica altavillese oggi pomeriggio, testimone di un evento molto importante e storico, l’elevazione a Basilica minore del Santuario mariano diocesano della Madonna della Milicia. A presiedere la solenne liturgia Eucaristica, alla quale hanno preso parte il cardinale Paolo Romeo, i vescovi Salvatore Di Cristina e Vincenzo Manzella, molti presbiteri e diaconi e tantissimi fedeli, l’arcivescovo, mons. Corrado Lorefice. All’inizio della celebrazione, il cancelliere … Continua a leggere Il Santuario Mariano Diocesano dedicato alla Madonna della Milicia elevato a Basilica Minore »

“L’ultimo sorriso”, sabato 21 ottobre il docufilm su don Pino Puglisi

In occasione della memoria liturgica del Beato Puglisi, un'iniziativa che consentirà di vedere su YouTube e di condividere il docufilm del 2015 di Rosalinda Ferrante e Sergio Quartana con l'attore Paride Benassai

L’ULTIMO SORRISO Dalle ore 10.00 alle ore 24.00 di sabato 21 ottobre, memoria del Beato Giuseppe Puglisi, sarà possibile visionare e condividere il docufilm L’ultimo sorriso (2015, durata 67’) di Rosalinda Ferrante e Sergio Quartana con l’attore palermitano Paride Benassai nel ruolo di don Pino Puglisi. Il docufilm ripercorre la vita di Padre Puglisi attraverso una narrazione che accoglie ricordi e testimonianze. Canale YouTube “L’ultimo … Continua a leggere “L’ultimo sorriso”, sabato 21 ottobre il docufilm su don Pino Puglisi »