Archivi della categoria: In Evidenza

In casa o in un luogo sacro: perché le ceneri dei defunti non vanno disperse

Il Dicastero della Dottrina della Fede ha diffuso una nota sulla conservazione delle ceneri, rispondendo a due quesiti presentati dal cardinale Matteo Zuppi

Il cardinale Matteo Zuppi aveva chiesto se è possibile tenere le ceneri dei defunti in luoghi comuni simili agli ossari e se è possibile prevedere la conservazione di una minima parte in un luogo significativo per il defunto. Sì in entrambi i casi. Va evitato qualsiasi equivoco panteista, naturalista o nichilista. (Vatican News) Si potrà predisporre un luogo sacro «per l’accumulo commisto e la conservazione … Continua a leggere In casa o in un luogo sacro: perché le ceneri dei defunti non vanno disperse »

Completato il restauro del Crocifisso ligneo agonizzante del XVIII secolo

Palermo, domenica 17 dicembre, ore 16.00. Chiesa dell’Immacolata Concezione, quartiere Capo

Sarà illustrato domenica 17 dicembre alle ore 16.00, nella Chiesa dell’Immacolata Concezione del quartiere Capo di Palermo, il restauro del Crocifisso ligneo agonizzante del XVIII secolo realizzato dall’Associazione Culturale Archikromie con indicazioni della Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Palermo, in coordinamento con l’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici dell’Arcidiocesi di Palermo, il Museo Diocesano, la parrocchia Sant’Ippolito Martire e Zonta, Club of Palermo Triscele. … Continua a leggere Completato il restauro del Crocifisso ligneo agonizzante del XVIII secolo »

Nota dell’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana

La nota viene diffusa circa le accuse diffamatorie di questi giorni

CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali CS n. 75/2023 Nota Circa le accuse diffamatorie di questi giorni   In questi giorni la Conferenza Episcopale Italiana e alcune Diocesi, insieme ai loro Pastori, sono state pretestuosamente chiamate in causa da qualche organo di informazione. Nel contesto di un’inchiesta giudiziaria della Procura della Repubblica di Ragusa a carico di “Mediterranea Saving Humans – APS” … Continua a leggere Nota dell’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana »

Consegna di 14 borse di studio da parte del Palermo Football Club per sostenere negli studi alcuni giovani della città

L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice: “Lo sport serve innanzitutto a dare goia, a rendere felici, a stare insieme”

Quella della consegna di 14 borse di studio da parte del Palermo Football Club ad altrettanti ragazzi della città è un’iniziativa che si colloca nel solco della XVIII edizione del Premio internazionale “Beato Padre Pino Puglisi”. La consegna delle borse di studio (per un valore complessivo di 35 mila euro che saranno impiegati per sostenere gli studi dopo la scuola media) è avvenuta nel corso … Continua a leggere Consegna di 14 borse di studio da parte del Palermo Football Club per sostenere negli studi alcuni giovani della città »

Il 10 dicembre di diciassette anni fa saliva alla Casa del Padre il Card. Salvatore Pappalardo, Arcivescovo Metropolita di Palermo dal 1970 al 1996

Martedì 12 dicembre alle 19.00 una messa di suffragio nella Chiesa del Seminario Arcivescovile

Martedì 12 dicembre alle ore 19.00, nella chiesa del Seminario (Chiesa di Santa Maria in Monte Oliveto, via Incoronazione), l’Arcivescovo di Palermo, Mons. Corrado Lorefice, presiederà una Celebrazione Eucaristica in memoria e suffragio dell’ultimo Arcivescovo defunto, il Card. Salvatore Pappalardo, tornato alla Casa del Padre il 10 dicembre 2006. La Chiesa di Palermo ricorda con immutato affetto e gratitudine il Cardinale Salvatore Pappalardo, il cui … Continua a leggere Il 10 dicembre di diciassette anni fa saliva alla Casa del Padre il Card. Salvatore Pappalardo, Arcivescovo Metropolita di Palermo dal 1970 al 1996 »

“Viviamo un tempo sterile, incapace di custodire la vita, il futuro della casa comune; un tempo pieno di brutte notizie. Possiamo, dobbiamo accogliere la buona notizia che arriva da Maria”

Nella Solennità dell'Immacolata Concezione, le parole dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice / OMELIA ARCIVESCOVO

Solennità dell’Immacolata Concezione Chiesa Cattedrale,  8 dicembre 2023 Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice         Carissime, Carissimi, continuiamo a far risuonare e a gustare come cibo sostanziale di vita la parola di Dio contenuta nelle pagine della Scrittura che sono state appena proclamate e in particolare la pagina evangelica. Di Elisabetta tutti pensavano e dicevano che “era sterile” (cfr Lc 1,36). Sterile. … Continua a leggere “Viviamo un tempo sterile, incapace di custodire la vita, il futuro della casa comune; un tempo pieno di brutte notizie. Possiamo, dobbiamo accogliere la buona notizia che arriva da Maria” »

Nuova luce per la Cattedrale di Palermo: terminati i lavori di restauro in diverse aree interne

Completati anche i lavori di pulitura e consolidamento nell’Altare del Crocifisso. Resta il cantiere esterno dove si sta lavorando alla copertura della cupola

Sono tornati a splendere alcuni dei tesori della Cattedrale di Palermo: sono state consegnate nei giorni scorsi alcune opere appena restaurate che si trovano nella zona presbiteriale dell’edificio, un’area dove coesistono elementi decorativi di diverse epoche, a testimonianza della complessa evoluzione costruttiva della chiesa. I lavori sono iniziati lo scorso aprile e sono stati finanziati con risorse del Po Fesr 2014-2020 (327.184,87 euro). Alla consegna dei lavori … Continua a leggere Nuova luce per la Cattedrale di Palermo: terminati i lavori di restauro in diverse aree interne »

Si celebra la 73° Giornata mondiale del Ringraziamento: domenica 10 dicembre a Marcatobianco, Chiesa del Santissimo Crocifisso

“Lo stile cooperativo per lo sviluppo dell’agricoltura”, un appuntamento promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, dalla Coldiretti e dalla Federazione Allevatori Sicilia

“Lo stile cooperativo per lo sviluppo dell’agricoltura” è il tema che caratterizzerà la 73° Giornata mondiale del Ringraziamento che l’Arcidiocesi di Palermo vivrà attraverso un appuntamento promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, dalla Coldiretti e dalla Federazione Allevatori Sicilia a Marcatobianco; un appuntamento che gode anche del patrocinio del Comune di Castronovo di Sicilia. Ore 10.30, Chiesa del santissimo Crocifisso, Celebrazione … Continua a leggere Si celebra la 73° Giornata mondiale del Ringraziamento: domenica 10 dicembre a Marcatobianco, Chiesa del Santissimo Crocifisso »

Una Messa cantata dedicata a Padre Pino Puglisi nel Trentennale del suo Martirio

Eseguirà il Coro “con Claudia”: sabato 9 dicembre 2023, Santuario Madonna dei Rimedi, ore 18.00

Sarà il santuario della Madonna dei Rimedi di piazza Indipendenza a Palermo (dove il 2 luglio del 1960 il Beato Giuseppe Puglisi venne ordinato dal Cardinale Ernesto Ruffini Presbitero della Chiesa di Palermo) ad ospitare la Messa cantata nel Trentennale del suo Martirio. L’iniziativa è inserita nel calendario di appuntamenti e manifestazioni realizzato dal Centro diocesano “Beato Pino Puglisi martire ucciso dalla mafia”. Le musiche … Continua a leggere Una Messa cantata dedicata a Padre Pino Puglisi nel Trentennale del suo Martirio »

L’appello dell’Arcivescovo per contrastare lo spaccio di stupefacenti a Palermo: “Uniamo le forze contro il crack”

La manifestazione, partita da Ballarò, ha voluto sensibilizzare le forze politiche per una rapida discussione del Ddl contro le dipendenze

“Diego, Giulio e Noemi. Sono con noi, siamo qui per loro, con loro. Pronunciamo questi nomi con grande affetto. Chiediamo anche che ci sostengano in questo nostro cammino”. L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha atteso che il corteo di ragazzi proveniente da Ballarò raggiungesse la Cattedrale per unirsi a loro e per parlare a loro: “Io sono qui – ha detto l’Arcivescovo – e … Continua a leggere L’appello dell’Arcivescovo per contrastare lo spaccio di stupefacenti a Palermo: “Uniamo le forze contro il crack” »

Auguri al nostro Arcivescovo Corrado Lorefice per l’VIII anniversario di Ordinazione Episcopale e ingresso in Diocesi

Martedì 5 dicembre alle ore 18.00 nella Chiesa Cattedrale la Celebrazione eucaristica durante la quale un alunno del Seminario Arcivescovile “San Mamiliano” sarà ammesso tra i candidati agli Ordini Sacri del Diaconato e del Presbiterato

Il Vicario Generale, i Vicari Episcopali, il Presbiterio, i Diaconi, i Religiosi e le Religiose e tutto il popolo di Dio della Chiesa di Palermo, si stringono al Vescovo Corrado per esprimere i migliori auguri in occasione dell’ottavo anniversario della sua Ordinazione Episcopale e dell’inizio del Ministero Pastorale nell’Arcidiocesi (5 dicembre 2015). Uniti nel ringraziamento a Dio per il dono del Vescovo alla comunità ecclesiale, … Continua a leggere Auguri al nostro Arcivescovo Corrado Lorefice per l’VIII anniversario di Ordinazione Episcopale e ingresso in Diocesi »

Messaggio dell’Arcivescovo Corrado Lorefice per l’Avvento

“Il Tempo liturgico dell’Avvento sopraggiungere propizio, perché il nostro impegno pastorale e il nostro contributo alla costruzione della polis non diventi pretesa dell’uomo priva di attesa di Dio, pragmatismo sprovvisto di fede, di fiducia nell’Atteso. Il tempo dell’Avvento ci permette di rivitalizzare il desiderio del Signore, di essere trovati in lui, di rifondare in lui ogni nostra scelta”

MESSAGGIO PER L’AVVENTO DELL’ARCIVESCOVO DI PALERMO MONS. CORRADO LOREFICE Carissime Sorelle e Carissimi Fratelli, torno ancora a rivolgermi a voi, alla diletta Chiesa palermitana che servo con amore sponsale e fraterno già da otto anni. Sin dall’Assemblea Diocesana dell’ottobre scorso, abbiamo avuto modo di renderci conto di essere impegnati in un vero e proprio cantiere pastorale. Penso alla fase sapienziale del nostro Cammino sinodale per il … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo Corrado Lorefice per l’Avvento »

Lunedì 4 dicembre l’incontro su “La testimonianza del Vangelo dal Mediterraneo, oggi”: un’occasione per coltivare armonia e pace tra i popoli della terra

Ore 18.00, Chiesa Cattedrale. Nell’ambito della XVIII edizione del Premio internazionale Beato Padre Puglisi / DIRETTA STREAMING SUI CANALI DELL'ARCIDIOCESI

“Coltiviamo armonia e pace tra i popoli della Terra” è il messaggio che la XVIII edizione del Premio Internazionale Beato Padre Pino Puglisi intende diffondere. Nel trentesimo anniversario del martirio per mano mafiosa del parroco di Brancaccio e in un momento della storia dell’umanità segnato da guerre, conflitti e lacerazioni, l’impegno a essere tutti quanti, nessuno escluso, portatori di pace e di armonia è una … Continua a leggere Lunedì 4 dicembre l’incontro su “La testimonianza del Vangelo dal Mediterraneo, oggi”: un’occasione per coltivare armonia e pace tra i popoli della terra »

Celebrata la XVIII edizione del Premio Internazionale Beato Padre Pino Puglisi alla presenza del Presidente della Repubblica

Domenica 3 dicembre al Teatro Politeama Garibaldi. "Coltiviamo armonia e pace tra i popoli della Terra" / PHOTOGALLERY

Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha avuto luogo domenica 3 dicembre 2023 la XVIII edizione del Premio internazionale Beato Padre Pino Puglisi. “Coltiviamo armonia e pace tra i popoli della Terra” è il messaggio che l’edizione di quest’anno ha voluto diffondere. Nel trentesimo anniversario del martirio per mano mafiosa del parroco di Brancaccio e in un momento della storia dell’umanità segnato da guerre, … Continua a leggere Celebrata la XVIII edizione del Premio Internazionale Beato Padre Pino Puglisi alla presenza del Presidente della Repubblica »

“Un passaggio dello Spirito nella sua Chiesa”: 60 anni fa la promulgazione della costituzione Sacrosanctum Concilium

Lunedì 4 dicembre, ore 20.45, Real Albergo delle Povere (corso Calatafimi 217, Palermo)

La costituzione Sacrosanctum Concilium sulla sacra liturgia è una delle quattro costituzioni conciliari emanate dal Concilio Vaticano II. Fu adottata con 2158 voti a favore e solo 19 contrari e fu solennemente promulgata da papa Paolo VI il 4 dicembre 1963. La Sacrosanctum Concilium Tratta della liturgia della Chiesa cattolica, in particolare di quella della Chiesa latina. I principi che la costituzione enunciò costituirono il … Continua a leggere “Un passaggio dello Spirito nella sua Chiesa”: 60 anni fa la promulgazione della costituzione Sacrosanctum Concilium »

Domenica 3 dicembre la XVIII edizione del Premio Internazionale Beato Padre Pino Puglisi alla presenza del Presidente della Repubblica / DIRETTA STREAMING

Ore 21.00, Teatro Politeama Garibaldi. "Coltiviamo armonia e pace tra i popoli della Terra" / LE INDICAZIONI PER L'INGRESSO

Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella avrà luogo domenica 3 dicembre 2023 la XVIII edizione del Premio internazionale Beato Padre Pino Puglisi. “Coltiviamo armonia e pace tra i popoli della Terra” è il messaggio che l’edizione di quest’anno intende diffondere. Nel trentesimo anniversario del martirio per mano mafiosa del parroco di Brancaccio e in un momento della storia dell’umanità segnato da guerre, conflitti e … Continua a leggere Domenica 3 dicembre la XVIII edizione del Premio Internazionale Beato Padre Pino Puglisi alla presenza del Presidente della Repubblica / DIRETTA STREAMING »

Domenica 3 dicembre 2023, la “Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità”

Al CUS Palermo durante la mattina, presso la Parrocchia Annunciazione del Signore al pomeriggio / IL PROGRAMMA / L'APPELLO DI PAPA FRANCESCO

Si celebra il prossimo 3 dicembre la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, una giornata che a Palermo verrà vissuta attraverso due momenti: Al mattino, a partire dalle ore 9.00 presso il CUS (Centro Sportivo Universitario, via Altofonte 80 a Palermo) dove saranno attivi laboratori e si vivranno attività sportive insieme a tante occasioni comunitarie attraverso, giochi e musica. Saranno attivati anche alcuni … Continua a leggere Domenica 3 dicembre 2023, la “Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità” »

INCLU..Sì, ma verso dove? Un percorso di catechesi per tutti!

Il Settore per la Catechesi Inclusiva dell'Ufficio Diocesano per la Catechesi organizza dei workshop di sensibilizzazione per tutti i catechisti della nostra Arcidiocesi / IL CALENDARIO E LE SEDI

INCLU..Sì, ma verso dove? Un percorso di catechesi per tutti! Il Settore per la Catechesi Inclusiva dell’Ufficio Diocesano per la Catechesi organizza dei workshop di sensibilizzazione per tutti i catechisti della nostra Arcidiocesi È importante che tutti i catechisti siano formati all’Inclusione e sappiano entrare in relazione anche con i bambini e ragazzi con bisogni educativi speciali. Ecco il calendario con le relative sedi: SABATO … Continua a leggere INCLU..Sì, ma verso dove? Un percorso di catechesi per tutti! »

“Quali trasformazioni per una città più giusta?”. Sabato 2 dicembre 2023, Istituto di formazione politica Pedro Arrupe

Nel trentennale del martirio di padre Puglisi, l’Istituto Arrupe e Libera propongono un incontro aperto a tutta la cittadinanza con don Luigi Ciotti e l'arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

QUALI TRASFORMAZIONI PER UNA CITTA’ PIU’ GIUSTA? Nel trentennale del martirio di padre Puglisi, l’Istituto Arrupe e Libera propongono un incontro aperto a tutta la cittadinanza con don Luigi Ciotti e l’arcivescovo di Palermo, Corrado Lorefice. L’iniziativa, dal titolo “Quali trasformazioni per una città più giusta?”, desidera proporre una riflessione su quale città desideriamo e com’è possibile costruirla a partire dalle periferie sociali e esistenziali, … Continua a leggere “Quali trasformazioni per una città più giusta?”. Sabato 2 dicembre 2023, Istituto di formazione politica Pedro Arrupe »

Giornata pro Seminario nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’universo

“Maria, tua Madre, interceda presso di te e ci ottenga il dono di numerose e sante vocazioni” (dalla Preghiera di San Giovanni Paolo II) / MESSAGGIO DELL’ARCIVESCOVO MONS. CORRADO LOREFICE

Come ogni anno, nella Domenica di Cristo Re, i seminaristi e i formatori della diocesi di Palermo saranno impegnati in diverse parrocchie per la giornata pro-seminario. È un momento importante, in cui seminaristi e formatori fanno conoscere la realtà del seminario, raccontando anche la propria testimonianza vocazionale. La comunità tutta ringrazia ognuno di voi per la preghiera innalzata al Signore in questa giornata per il … Continua a leggere Giornata pro Seminario nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’universo »