Archivio Tag: Arcidiocesi di Palermo

ROSALIA 401° / Programma religioso di lunedì 14 e martedì 15 luglio

Il calendario delle celebrazioni nella Chiesa Cattedrale e la copertura media di tutti gli appuntamenti / PHOTOGALLERY Adorazione Eucaristica del 13 luglio presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Gualtiero Isacchi, Arcivescovo di Monreale

LUNEDI’ 14 LUGLIO Ore 7.30, S. Messa. Ore 16.30, S. Rosario e Litanie di Santa Rosalia. Ore 17.00, Concerto delle campane della Cattedrale. Ore 17.30, S. Messa presieduta da Mons. Filippo Sarullo, Parroco della Cattedrale. Anima il coro G.P. da Palestrina diretto dal M° Giosuè D’Asta. Ore 18.30, Intrattenimento musicale sul sagrato della Cattedrale e giro per le vie del Centro storico a cura del … Continua a leggere ROSALIA 401° / Programma religioso di lunedì 14 e martedì 15 luglio »

ROSALIA 401° / “Un rinnovamento etico e spirituale per guidare e rigenerare la nostra città”

Nella sua omelia durante la Celebrazione Eucaristica per la Casa Comunale nell'ex oratorio di San Mattia ai Crociferi, l'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice cita Benedetto XVI e si richiama all'esempio di Santa Rosalia e di San Benedetto da Norcia

Festino di S. Rosalia Eucaristia per la Casa Comunale Auditorium dei Crociferi – 11 luglio 2025 Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice   Mentre saluto e ringrazio il Sindaco e l’Amministrazione per questo rinnovato invito a celebrare l’eucaristia per la Casa Comunale in occasione del Festino – il mio deferente saluto si estende a tutti i Servitori delle istituzioni civili e militari qui presenti … Continua a leggere ROSALIA 401° / “Un rinnovamento etico e spirituale per guidare e rigenerare la nostra città” »

ROSALIA 401° / Copertura media degli eventi dal 10 al 15 luglio 2025

A cura dell'Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali-Ufficio Stampa, Radio Spazio Noi, Ufficio diocesano per i Servizi informatici / PHOTOGALLERY Rosalia: libera di essere libera (10 luglio)

L’Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali-Ufficio Stampa, Radio Spazio Noi e l’Ufficio diocesano per i Servizi informatici garantiranno la realizzazione delle dirette in streaming (canale YouTube Arcidiocesi di Palermo, sito www.chiesadipalermo.it e pagine FB Arcidiocesi di Palermo, Radio Spazio Noi, Cattedrale di Palermo e Santa Rosalia di Palermo) dei seguenti appuntamenti: Giovedì 10 luglio, ore 18.00: Chiesa Cattedrale, Celebrazione Eucaristica e solenne rito di uscita … Continua a leggere ROSALIA 401° / Copertura media degli eventi dal 10 al 15 luglio 2025 »

ROSALIA 401° / “Fraternamente insieme, a servizio della pace nella Casa comune”

10 luglio, l’Arcivescovo apre le porte per accogliere i rappresentanti dei popoli e delle religioni presenti a Palermo: “Mai la religione come pretesto per la guerra”. Un incontro organizzato dall’Ufficio diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso / INTERVENTO ARCIVESCOVO / PHOTOGALLERY

Un appuntamento che è diventato, per il decimo anno consecutivo, una consuetudine e un tassello importante del mosaico del Festino in onore di Santa Rosalia Patrona di Palermo: l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha aperto le porte del Palazzo Arcivescovile per accogliere e dialogare con i rappresentanti di tutti i Popoli e religioni presenti in città. “Fraternamente insieme, a servizio della pace nella Casa … Continua a leggere ROSALIA 401° / “Fraternamente insieme, a servizio della pace nella Casa comune” »

ROSALIA 401° / Presentato il programma religioso. Mons. Corrado Lorefice: “Vogliamo guardare a Santa Rosalia – la nostra amata Santuzza – come sentinella che ridesta le nostre coscienze”

ROSALIA, Sentinella nella notte Perché non si spenga la bellezza e la felicità nella Città Vogliamo guardare a Santa Rosalia – la nostra amata Santuzza – come “sentinella” che ridesta le nostre coscienze.   Is 21, 11-12 Oracolo sull’Idumea. Mi gridano da Seir: «Sentinella, quanto resta della notte? Sentinella, quanto resta della notte?».  La sentinella risponde: «Viene il mattino, poi anche la notte; se volete … Continua a leggere ROSALIA 401° / Presentato il programma religioso. Mons. Corrado Lorefice: “Vogliamo guardare a Santa Rosalia – la nostra amata Santuzza – come sentinella che ridesta le nostre coscienze” »

60° anniversario di Ordinazione Sacerdotale

Mercoledì 9 luglio 2025, Chiesa Cattedrale ore 18. Presiede l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

La Chiesa di Palermo celebra il sessantesimo di Ordinazione Presbiterale di fra Girolamo Billone, ofm, don Pietro Cullotta, mons. Gioacchino Gammino, don Felice Lupo, mons. Pietro Passantino, mons. Giuseppe Randazzo e dom Ildebrando Scicolone, osb. Mercoledì 9 luglio 2025 alle ore 18 nella Chiesa Cattedrale la Celebrazione Eucaristica sarà presieduta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice.

Torna “Il giro delle Sette Chiese”: venerdì 11 luglio 2025 a partire dalle ore 23.30 nella Chiesa Cattedrale

Un pellegrinaggio “in cammino con Santa Rosalia”: una Reliquia della “Santuzza” accompagnerà il cammino, i momenti di sosta e di preghiera

Dopo il successo riscosso lo scorso mese di maggio, l’Arcidiocesi di Palermo – in collaborazione con l’Ufficio Diocesano Vocazioni e il Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile – ripropone “Il giro delle Sette Chiese”, il pellegrinaggio che avrà luogo venerdì 11 luglio, alle ore 23.30 (con inizio in Cattedrale) fino alle ore 8 dell’indomani. Per questo nuovo appuntamento è previsto un riferimento diretto alle giornate … Continua a leggere Torna “Il giro delle Sette Chiese”: venerdì 11 luglio 2025 a partire dalle ore 23.30 nella Chiesa Cattedrale »

Giubileo dei Vescovi, Mons. Corrado Lorefice: “Animatori di speranza e di unità, in un mondo infranto”

L’Arcivescovo di Palermo al SIR: "Un pellegrinaggio nel 2025, in un momento così particolare della Casa Comune, responsabilizzi ancor più le comunità cristiane a verificarsi attorno alla missione che hanno ricevuto dal Signore"

(Filippo Passantino /SIR, 25 giugno 2025) “Accompagnare i cammini delle comunità cristiane perché possano essere realmente oggi capaci di seminare speranza”. L’arcivescovo di Palermo, mons. Corrado Lorefice, riflette sulla missione del vescovo in prossimità del Giubileo dedicato ai presuli, che si terrà il 25 giugno. Tornerà a Roma, dopo l’udienza dei vescovi italiani con Leone XIV, e attraverserà la porta santa assieme a tanti altri confratelli. … Continua a leggere Giubileo dei Vescovi, Mons. Corrado Lorefice: “Animatori di speranza e di unità, in un mondo infranto” »

“Pellegrini di speranza”: il Giubileo insieme al nostro Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Basilica di San Pietro, 19 luglio 2025. Pellegrinaggio alla Porta Santa e Celebrazione Eucaristica all'altare della Cattedra / COME ISCRIVERSI

La Chiesa di Palermo prosegue il suo fecondo cammino lungo il Giubileo della Speranza e il prossimo 19 luglio, insieme al suo Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice, sarà presso la Basilica di San Pietro per due momenti: ore 9.30, raduno in piazza Pia e pellegrinaggio alla Porta Santa (per partecipare, iscriversi entro il 30 giugno alla mail giubileo@chiesadipalermo.it) ore 12.00, Celebrazione Eucaristica all’altare della Cattedra. Per … Continua a leggere “Pellegrini di speranza”: il Giubileo insieme al nostro Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice »

“Spalancate le porte a Cristo”: ecco il sussidio dell’Arcidiocesi di Palermo per la nuova iniziazione cristiana

A conclusione del Convegno Diocesano (20 e 21 giugno 2025) presso la Parrocchia S. Caterina da Siena e organizzato dall’Ufficio Diocesano per la Catechesi. L'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice: "Un cammino che vede protagonista l'intera comunità cristiana"

(Luigi Perollo – Roberto Immesi / Porta di Servizio) È stato presentato, nella parrocchia di Santa Caterina da Siena a Palermo, il sussidio diocesano per il nuovo percorso di iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi che partirà nei prossimi mesi. Il sussidio è stato presentato nel corso del Convegno Diocesano “Un annuncio che incontra la vita” promosso dall’Ufficio per la Catechesi e rivolto al Clero, … Continua a leggere “Spalancate le porte a Cristo”: ecco il sussidio dell’Arcidiocesi di Palermo per la nuova iniziazione cristiana »

Solennità del Corpo e Sangue del Signore. “L’Eucaristia viene portata per le strade del mondo anche per convertire i cuori di chi vuole di costruire la pace attraverso la guerra”

Nella Chiesa di San Domenico il Pontificale dell’Arcivescovo seguito dai Vespri solenni e dalla processione cittadina sino alla chiesa Cattedrale / DISCORSO ARCIVESCOVO / OMELIA ARCIVESCOVO /PHOTOGALLERY

La Solennità del Corpo e Sangue del Signore è stata celebrata domenica 22 giugno raccogliendo il popolo cristiano attorno all’altare per contemplare e adorare il mistero eucaristico, memoriale del sacrificio di Cristo e della Sua Pasqua. Alle ore 11.00 è stato celebrato il Pontificale nella chiesa di S. Domenico, al termine del quale è rimasto esposto solennemente il SS. Sacramento per l’adorazione sino ai Vespri. Alle … Continua a leggere Solennità del Corpo e Sangue del Signore. “L’Eucaristia viene portata per le strade del mondo anche per convertire i cuori di chi vuole di costruire la pace attraverso la guerra” »

Il saluto e l’abbraccio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice a Papa Leone XIV

Al termine dell'incontro del Santo Padre con i Vescovi italiani. Mons. Lorefice ha affidato la Chiesa di Palermo alle preghiere del Papa

Al termine dell’incontro del Santo Padre con i Vescovi Italiani che si è svolto martedì 18 giugno nell’Aula delle Benedizioni in Vaticano, l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice, nel salutare Papa Leone XIV ha affidato alla Sue preghiere la Chiesa di Palermo che si appresta a celebrare la Solennità del Corpus Domini, a vivere le giornate dedicate a Santa Rosalia e a fare memoria del … Continua a leggere Il saluto e l’abbraccio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice a Papa Leone XIV »

“Te Deum Laudamus”: 9 giugno 1625 – 9 giugno 2025

IV centenario della prima processione delle Reliquie di Santa Rosalia e liberazione della città dalla peste / STORIA DELL'EVENTO (di F. Sapienza)

Il 9 giugno 2025 ricorre il IV centenario della prima processione delle Reliquie di Santa Rosalia e della liberazione della città di Palermo dalla peste. Sono tre gli appuntamenti previsti col nome “Te Deum Laudamus, 1625-2025” organizzati dall’Arcidiocesi di Palermo, dalla Cattedrale di Palermo e dal Santuario di Santa Rosalia: DOMENICA 8 GIUGNO, Cattedrale di Palermo alle ore 19.30: concerto della Massimo Kids Orchestra e … Continua a leggere “Te Deum Laudamus”: 9 giugno 1625 – 9 giugno 2025 »

Solennità della Pentecoste, le parole di don Giuseppe Dossetti: “Rafforziamo in noi la fede, la speranza, la carità; per confermarci nell’unità e nella Pace”

Nella Chiesa Cattedrale la Veglia e il Pontificale dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice / OMELIA ARCIVESCOVO / PHOTOGALLERY

Veglia di Pentecoste Chiesa Cattedrale, 7 giugno 2025  Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice  Nel Vangelo che abbiamo ascoltato Gesù leva un forte grido: «Nell’ultimo giorno, il grande giorno della festa, Gesù, ritto in piedi, gridò: “Se qualcuno ha sete, venga a me, e beva chi crede in me”». È un grido con il quale Gesù lancia un appello a noi. È come il grido … Continua a leggere Solennità della Pentecoste, le parole di don Giuseppe Dossetti: “Rafforziamo in noi la fede, la speranza, la carità; per confermarci nell’unità e nella Pace” »

Giubilarca 2025: pagaiando in kayak da Palermo a Roma

Partenza il 7 giugno, conclusione il 19 luglio con la consegna di un messaggio di pace a Papa Leone XIV in occasione della Giornata Giubilare della Chiesa di Palermo

Sta per salpare Giubilarca 2025, la pagaiata in kayak da Palermo sino a Roma. La partenza, con la benedizione e il varo del K5, è prevista il 7 giugno con arrivo il 18 luglio; l’indomani i partecipanti consegneranno un messaggio di pace a Papa Leone XIV in occasione della Giornata Giubilare della Chiesa di Palermo. Giubilarca 2025 è organizzata dal Circolo Velico di Sferracavallo in … Continua a leggere Giubilarca 2025: pagaiando in kayak da Palermo a Roma »

Caritas Diocesana, un corso sul “fundraising” come strumento di comunità

Il 6 giugno 2025, dalle 16.00 alle 19.00, il seminario introduttivo sul tema “Il dono e la sostenibilità nella comunità diocesana”: Salone Lavitrano del Palazzo Arcivescovile / TUTTI I DETTAGLI

Il dono è un atto che trascende il semplice gesto materiale: è un’espressione di amore, fiducia e partecipazione. Il dono nelle comunità diocesane non è fine a sé stesso, ma è parte della missione evangelizzatrice della Chiesa. Una comunità che sa donare è una comunità che attrae, che accoglie, che testimonia il Vangelo con i fatti e non solo con le parole. Nasce così l’idea … Continua a leggere Caritas Diocesana, un corso sul “fundraising” come strumento di comunità »

Conferimento del mandato ai nuovi Ministri Straordinari della Comunione e Istituzione di Lettori e Accoliti

4 giugno 2025 ore 18.00, nell’anniversario della Dedicazione della Chiesa Cattedrale. La Celebrazione Eucaristica sarà presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Tre lettori, sei accoliti e cinquantatré ministri straordinari della Comunione: nella solennità della Dedicazione della Cattedrale di Palermo, mercoledì 4 giugno 2025, l’Arcivescovo monsignor Corrado Lorefice istituirà i nuovi accoliti e lettori dell’Arcidiocesi formati da don Alessandro Spera e dal diacono don Vincenzo Sansone, oltre ai ministri straordinari. Cosa sono i “ministeri” (di Roberto Immesi) Con i lettori e gli accoliti di quest’anno, l’Arcidiocesi di … Continua a leggere Conferimento del mandato ai nuovi Ministri Straordinari della Comunione e Istituzione di Lettori e Accoliti »

Decreto dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Costituita l’Equipe Diocesana per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica

Il “Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica” si preoccupa di sensibilizzare il popolo di Dio affinché aiuti la Chiesa ad avere strumenti e mezzi per sostenersi e sostenere la missione di annunciare il Vangelo e promuovere crescita umana e valori cristiani. Affinché tale servizio possa svolgere le finalità previste dalla determinazione approvata dalla XLV Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana (9-12 … Continua a leggere Decreto dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

“Irradiare l’amore del cuore di Cristo”: torna La Notte dei Santuari

1 giugno 2025, ore 21.00, Santuario di Santa Rosalia sul Monte Pellegrino. La Veglia presieduta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Domenica 1 giugno 2025 il Santuario di Santa Rosalia sul Monte Pellegrino di Palermo si unirà spiritualmente a tutti i santuari d’Italia per La Notte dei Santuari, l’annuale evento nazionale che anima tutto il Paese con l’intento di mettere in risalto il profondo significato simbolico e pastorale dei santuari, autentici luoghi della Fede, nel tessuto sociale, culturale e spirituale del popolo di Dio. In particolare, … Continua a leggere “Irradiare l’amore del cuore di Cristo”: torna La Notte dei Santuari »