Archivio Tag: Arcidiocesi di Palermo

GIOVEDI SANTO / Adorazione Eucaristica all’Altare della Reposizione

"Restate qui e vegliate con me". Sussidio scaricabile (pdf/word) per tutte le comunità parrocchiali

Adorazione Eucaristica all’Altare della Reposizione, Giovedì Santo, 6 aprile 2023 Animata dagli alunni del Seminario Arcivescovile “San Mamiliano” nella chiesa Cattedrale. In allegato, sussidio scaricabile in formato pdf e word per tutte le comunità parrocchiali.

GIOVEDI SANTO / Nella chiesa Cattedrale celebrata la Messa Crismale. Rinnovate le promesse sacerdotali, benedetti gli Oli e il Crisma

Nell'omelia dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice, costante il richiamo alla testimonianza offerta dal Beato Giuseppe Puglisi: "Nelle sue 3 P il dono e l'impegno per ciascun presbitero"

Giovedì Santo 2023 – Messa Crismale                     Omelia Care Sorelle, Cari Fratelli di questa nostra amata Chiesa Palermitana, Carissimi Fratelli nel Presbiterato, vi saluto con grande affetto, in questa occasione annuale di fraternità condivisa che rivela in tutta la sua bellezza il volto sinodale ed eucaristico della Chiesa. Siamo qui, insieme, per ubbidire al comando del Signore: … Continua a leggere GIOVEDI SANTO / Nella chiesa Cattedrale celebrata la Messa Crismale. Rinnovate le promesse sacerdotali, benedetti gli Oli e il Crisma »

SETTIMANA SANTA / Le celebrazioni del Triduo Pasquale presiedute in Cattedrale dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Il calendario delle celebrazioni. Diretta streaming, sui canali dell'Arcidiocesi e sulle frequenze di Radio Spazio Noi, per la celebrazione della Messa del Crisma, 6 aprile ore 9.30

Dopo aver presieduto l’itinerario della Via Crucis nella serata di venerdì 31 marzo e dopo aver esortato, durante la celebrazione della Domenica delle palme, a vivere questa Settimana Santa “con gioia e audacia, dietro a Lui, come servi nascosti e umili”, l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice presiederà nella chiesa Cattedrale le Celebrazioni del Triduo Pasquale secondo il seguente calendario:         6 … Continua a leggere SETTIMANA SANTA / Le celebrazioni del Triduo Pasquale presiedute in Cattedrale dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice »

DOMENICA DELLE PALME / “Benedetto colui che viene nel nome del Signore”

L'esortazione dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice: "Con la Domenica delle palme il cammino della Quaresima volge ormai alla Pasqua. Iniziamo questa Settimana Santa con gioia e audacia, dietro a Lui, come servi nascosti e umili"

Domenica delle Palme – Cattedrale – 2 aprile 2023 Omelia dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice Con la Domenica delle palme il cammino della Quaresima volge ormai alla Pasqua. Nel Vangelo proclamato prima della processione con le palme e i rami di ulivo benedetti, colpisce che  Gesù chieda a due discepoli di andare a prelevare nel villaggio vicino “un’asina legata e con essa un puledro”, con questa precisazione: … Continua a leggere DOMENICA DELLE PALME / “Benedetto colui che viene nel nome del Signore” »

“La pietra scartata dai costruttori è diventata testata d’angolo”: la Via Crucis cittadina presieduta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Dalla chiesa di San Giuseppe dei Teatini alla chiesa Cattedrale, il memoriale del doloroso percorso che Gesù Cristo effettuò avviandosi verso la crocifissione sul Golgota. LA RIFLESSIONE DELL'ARCIVESCOVO / TESTO VIA CRUCIS (pdf)

        RIFLESSIONE E INVOCAZIONE DELL’ARCIVESCOVO MONS. CORRADO LOREFICE “Spirito Paraclito, perfeziona in noi l’opera iniziata da Gesù; rendi forte e continua la preghiera che facciamo a nome del mondo intero. Accelera, per ciascuno di noi, i tempi di una profonda vita interiore; dà slancio al nostro apostolato che vuol raggiungere tutti gli uomini e tutti i popoli, tutti, credenti nel sangue di … Continua a leggere “La pietra scartata dai costruttori è diventata testata d’angolo”: la Via Crucis cittadina presieduta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

Donato all’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice l’olio prodotto dal “Giardino della Memoria”

A offrire l’ampolla, il Questore di Palermo Leopoldo Laricchia e la Presidente dell’Associazione Quarto Savona 15 Tina Montinaro insieme agli studenti e ai docenti dell’IS “Majorana” di Palermo

A trentun’anni dalle stragi mafiose del 1992 e a trent’anni dagli attentati di Firenze, Milano e Roma – compiuti dopo la ferma condanna della mafia e l’invito alla conversione da parte di San Giovanni Paolo II durante la visita pastorale nella Valle dei Templi – l’olio ricavato dalla molitura delle olive prodotte dagli alberi piantumati nello spazio verde di Capaci a ridosso del tratto autostradale … Continua a leggere Donato all’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice l’olio prodotto dal “Giardino della Memoria” »

“La tutela dei minori e delle persone vulnerabili: un impegno comune”

Palermo, 30 marzo 2023, ore 9.00/17.00, Aula Magna Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”

LA TUTELA DEI MINORI E DELLE PERSONE VULNERABILI: UN IMPEGNO COMUNE Palermo, 30 marzo 2023, ore 9.00/17.00, Aula Magna Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” Il convegno si propone di approfondire alcuni aspetti fondamentali della Tutela dei Minori e delle Persone Vulnerabili nella Chiesa, partendo da una riflessione sull’azione della Chiesa universale, di quella italiana, sino a giungere alle esperienze della Chiesa locale. … Continua a leggere “La tutela dei minori e delle persone vulnerabili: un impegno comune” »

La voce ferma dell’Arcivescovo scuote le nostre coscienze contro le “pesti” di questo tempo: guerra e nuove povertà, il mare come un cimitero di uomini e donne, la droga che dilaga nei quartieri

Nella V Domenica di Quaresima, guardando al cammino che porta alla Pasqua di Ressurezione, l'Arcivescovo esorta a non voltarsi di fornte a ciò che esprime dolore e morte. "E' l'amore che genera la fede e la fede genera l'amore, la vita"

Come nel cuore del mercato storico di Ballarò, come tra i vicoli del quartiere Albergheria alcuni mesi fa, per gridare contro i mercanti di morte, contro le organizzazioni mafiose che vendono le dosi di droga per pochi euro a giovani e giovanissimi, alla luce del giorno, davanti alle scuole: ancora una volta, l’Arcivescovo Corrado Lorefice si fa interprete della fatica collettiva di liberarsi dalle “pesti” … Continua a leggere La voce ferma dell’Arcivescovo scuote le nostre coscienze contro le “pesti” di questo tempo: guerra e nuove povertà, il mare come un cimitero di uomini e donne, la droga che dilaga nei quartieri »

Nomine nell’Arcidiocesi di Palermo

Le disposizioni dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Nomine nell’Arcidiocesi di Palermo – Le disposizioni dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice Il Cancelliere Arcivescovile rende noto che, S.E.R. Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo, con decreto del 19 marzo 2023: • Ha nominato Don Innocenzo Giammarresi Vicario parrocchiale della Parrocchia Maria SS. Immacolata in Bagheria. • Ha costituito il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero della Nostra Arcidiocesi così composto: Membri eletti … Continua a leggere Nomine nell’Arcidiocesi di Palermo »

Ritiro spirituale di Quaresima proposto dalla Rete Mondiale di Preghiera per il Papa – Apostolato della Preghiera

Sabato 25 marzo 2023, dalle 9.30 alle 12.00, parrocchia di S. Oliva, corso Calatafimi a Palermo

Il cammino di Quaresima offre, proposto dalla Rete Mondiale di Preghiera per il Papa – Apostolato della Preghiera della nostra Arcidiocesi, un momento di ritiro spirituale presso la parrocchia di S. Oliva in corso Calatafimi n. 448 a Palermo. Dalle ore 9.30 alle ore 12.00 di sabato 25 marzo: Ora Media e Preghiera Meditazione a cura di don Enzo Monaco Adorazione Eucaristica e confessioni

Domenica 26 marzo 2023, colletta nazionale per le popolazioni colpite dal terremoto in Turchia e in Siria

L'iniziativa è promossa dalla Caritas Diocesana, operativa nella raccolta di fondi fin dai giorni successivi al sisma del 6 febbraio scorso / l’Iban dell’Arcidiocesi

In raccordo con Caritas Italiana, la nostra Caritas Diocesana promuove la giornata di preghiera e solidarietà per le vittime del terremoto in Turchia e Siria prevista per domenica 26 marzo; le offerte della colletta durante le diverse celebrazioni eucaristiche saranno interamente devolute alle iniziative Caritas per le popolazioni colpite dal sisma ma già da adesso è possibile contribuire attraverso le seguenti coordinate: Beneficiario: ARCIDIOCESI DI … Continua a leggere Domenica 26 marzo 2023, colletta nazionale per le popolazioni colpite dal terremoto in Turchia e in Siria »

“Ritratti di Santi”: ecco il terzo appuntamento proposto dal Movimento Ecclesiale Carmelitano presso il Santuario Madonna dei Rimedi

L’itinerario di quest'anno, che proporrà meditazioni sui testi di P. Antonio Maria Sicari OCD, offre la possibilità di approfondire le figure di San Charbel Makhluf, del Beato Paolo Manna e del Beato Carlo Acutis / Il terzo incontro sabato 25 marzo alle ore 19.00

Ritratti di Santi 2023 Volge al termine l’appuntamento annuale con i “Ritratti di Santi” – l’itinerario quaresimale del Movimento Ecclesiale Carmelitano – con la collaborazione, a Palermo, dell’Associazione Il Giardino Onlus. L’edizione di quest’anno aprofondisce le figure di santi quali San Charbel Makhluf, il Beato Paolo Manna, il Beato Carlo Acutis. A far da cornice all’iniziativa – patrocinata dall’Arcidiocesi di Palermo e dal Santuario Madonna … Continua a leggere “Ritratti di Santi”: ecco il terzo appuntamento proposto dal Movimento Ecclesiale Carmelitano presso il Santuario Madonna dei Rimedi »

“Di me sarete testimoni”: una Veglia per i missionari martiri

Venerdì 24 marzo alle ore 20.45. Parrocchia di Santa Lucia, piazzetta della Pace a Palermo

VEGLIA PER I MISSIONARI MARTIRI “Di me sarete testimoni” Ricordiamo tutti i missionari uccisi nel mondo durante il 2022, nell’anniversario dell’assassinio di Mons. Oscar Romero: sono passati 43 anni dalla sua morte. Da quel tragico avvenimento, pochi anni più tardi nasceva in Italia la Giornata dei Missionari Martiri, proposta dai giovani missionari come segno e germoglio di speranza. Quest’anno tra i missionari, in particolare vogliamo … Continua a leggere “Di me sarete testimoni”: una Veglia per i missionari martiri »

Solennità di San Giuseppe, patrono della Chiesa universale: il calendario delle celebrazioni e degli incontri

Nella chiesa di San Giuseppe dei Teatini il Triduo e la solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dall'Arcivescovo. Il programma definito con il coinvolgimento delle organizzazioni degli artigiani, dell’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e del Lavoro e del Progetto Policoro / L'OMELIA DELL'ARCIVESCOVO

E’ stata la chiesa di San Giuseppe dei Teatini a Palermo a ospitare le giornate tematiche del Triduo che hanno condotto alla Festa di San Giuseppe, Patrono della Chiesa universale: Venerdì 17 marzo, giornata dedicata al “Padre della tenerezza”; Sabato 18 marzo, giornata dedicata al “Padre amato”; Domenica 19 marzo, giornata dedicata al “Padre lavoratore” con la S. Messa per il mondo del Lavoro presieduta … Continua a leggere Solennità di San Giuseppe, patrono della Chiesa universale: il calendario delle celebrazioni e degli incontri »

Grazie Santo Padre per questi 10 anni a servizio della Chiesa

Il 13 marzo del 2013 l'elezione di Papa Francesco. Il saluto e il ringraziamento della Chiesa di Palermo, nel ricordo della visita pastorale del 2018

L’Arcivescovo Metropolita di Palermo Mons. Corrado Lorefice, il Vicario Generale Mons. Giuseppe Oliveri, la Curia Arcivescovile, il Presbiterio e tutto il popolo di Dio della Chiesa di Palermo ringraziano Papa Francesco per questi 10 anni di servizio alla Chiesa universale e uniti nel ringraziamento a Dio per il dono del ministero petrino, assicurano alla persona del Papa la preghiera di ringraziamento per il suo magistero, … Continua a leggere Grazie Santo Padre per questi 10 anni a servizio della Chiesa »

Un anno di guerra in Ucraina e il rinnovato appello per il cessate il fuoco: in Cattedrale la Celebrazione eucaristica per le vittime del conflitto e per il dono della pace

Anche la Chiesa di Palermo ha aderito all'iniziativa delle Conferenze Episcopali d'Europa / L'OMELIA DELL'ARCIVESCOVO / LA PREGHIERA DEI FEDELI / L'impegno della Caritas Italiana e delle diverse Caritas diocesane

Lo scorso 24 febbraio è stato tristemente celebrato il primo anniversario della guerra in Ucraina. La Caritas Italiana e le diverse Caritas diocesane hanno offerto un immediato contributo all’accoglienza delle persone fuggite dal loro Paese e al sostegno di tutte le iniziative a favore della popolazione ucraina (vedi le seguenti schede informative: https://www.caritas.it/emergenza-ucraina-limpegno-della-caritas. Di fronte alla guerra – a tutte le guerre sparse nel mondo – … Continua a leggere Un anno di guerra in Ucraina e il rinnovato appello per il cessate il fuoco: in Cattedrale la Celebrazione eucaristica per le vittime del conflitto e per il dono della pace »

L’Arcivescovo nomina il nuovo Consiglio Pastorale Diocesano

L'organismo consultivo collegiale resterà in carica per i prossimi cinque anni e avrà il compito di "studiare, valutare e proporre conclusioni operative sulle attività pastorali della Diocesi"

(di Roberto Immesi / Porta di Servizio) – Si è insediato nei giorni scorsi e, per i prossimi cinque anni, avrà il compito di consigliare e aiutare l’arcivescovo nella guida della Chiesa. Monsignor Corrado Lorefice ha nominato il nuovo consiglio pastorale diocesano di Palermo, individuando 52 tra presbiteri, religiosi e laici che, a norma del Codice di diritto canonico, dovranno, sotto la guida del presule, … Continua a leggere L’Arcivescovo nomina il nuovo Consiglio Pastorale Diocesano »

Vent’anni di impegno e di servizio per la Fondazione Santi Mamiliano e Rosalia

Da sempre a fianco di chi è vittima del sovraindebitamento e, spesso, dell’usura. Presentate nuove iniziative, assegnato il primo Premio alla memoria del Diacono Giovanni D’Anna / COME CONTATTARE LA FONDAZIONE

(gc) Era il 26 febbraio 2003 quando tre sacerdoti, un diacono e un  laico, su ispirazione dell’allora arcivescovo di Palermo, il cardinale Salvatore De Giorgi, si recavano nello studio di un notaio di Palermo per sottoscrivere l’atto costitutivo e lo statuto della Fondazione San Mamiano e santa Rosalia  con una priorità: prevenire il sovraindebitamento e combattere l’usura. Nel ventennio trascorso l’ente ha aiutato tante famiglie … Continua a leggere Vent’anni di impegno e di servizio per la Fondazione Santi Mamiliano e Rosalia »

“La Comunità parrocchiale sentinella nel territorio della salute e della cura”

Calendario degli incontri del mese di marzo a cura dell'Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute (V Vicariato)

ARCIDIOCESI DI PALERMO UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA SALUTE “La Comunità parrocchiale sentinella nel territorio della salute e della cura” Date e sede degli incontri V Vicariato (extraurbano) – marzo 2023 Ref. Mauro Marino     Parrocchie coinvolte: 6 MARZO, ore 16.00, S. Messa ore 18.00  – SS. Salvatore, via Cardinale Pappalardo, Termini Imerese (Parroco Don Gaetano Marsiglia), 091.8112015, email: oarrocchia.ss.salvatore@hotmail.com 30 MARZO, ore … Continua a leggere “La Comunità parrocchiale sentinella nel territorio della salute e della cura” »

Giornata di Preghiera Ecumenica

Venerdì 3 marzo ore 18.00, Chiesa della Riconciliazione (via delle Magnolie 60, Palermo)

La Giornata Mondiale di Preghiera Ecumenica è voluta e organizzata dalle donne di tutte le Chiese Cristiane, un’occasione di comunione e di fede rivolta soprattutto a tutte le donne impegnate all’interno di Istituti e Organismi della Chiesa Cattolica. Venerdì 3 marzo, ore 18.00, presso la Chiesa della Riconciliazione (via delle Magnolie 60, Palermo)