Archivio Tag: Arcidiocesi di Palermo

Ai Quattro Canti la Santa Messa nelle quattro lingue europee

Da sabato 7 maggio e per tutto il periodo estivo alle ore 19.00

Ai Quattro Canti – Quattro Sante Messe A partire da sabato 7 maggio, e per tutto il periodo estivo, ogni sabato alle ore 19.00, sarà possibile partecipare alla celebrazione della Santa Messa prefestiva nelle quattro lingue europee.         Con appuntamento ai Quattro Canti i turisti troveranno le indicazioni per le singole S. Messe: Lingua Spagnola      –           Chiesa di Santa Ninfa … Continua a leggere Ai Quattro Canti la Santa Messa nelle quattro lingue europee »

A Palermo torna “Exstasis”, spettacolo di proiezioni nella chiesa di Santa Caterina

Exstasis è lo spettacolo di videomapping immersivo prodotto da Odd Agency. Dalle 20.30 cinque repliche giornaliere dal venerdì alla domenica, ogni mezz’ora fino alle 22.30

(GDS.IT) Dopo il successo dei 10mila spettatori di due anni fa, ritorna in versione rimasterizzata in 4K il video mapping “Exstasis”, lo spettacolo multimediale e immersivo di Odd Agency sulle pareti e tra i marmi mischi della chiesa di Santa Caterina, in piazza Bellini a Palermo. Ed è uno degli appuntamenti più significativi del programma di “Invisibilia – parole, immagini e suoni del Sacro”, eventi e … Continua a leggere A Palermo torna “Exstasis”, spettacolo di proiezioni nella chiesa di Santa Caterina »

Dal 13 al 18 giugno 2022 gli Esercizi spirituali del Clero guidati dall’Arcivescovo

"In Lui infatti viviamo, ci muoviamo ed esistiamo" (At, 17-28). Centro Maria Immacolata, Poggio San Francesco

“In Lui infatti viviamo, ci muoviamo ed esistiamo” (At 17-28) ESERCIZI SPIRITUALI DEL CLERO GUIDATI DALL’ARCIVESCOVO – 13/18 GIUGNO 2022 Gli esercizi si svolgeranno presso il “Centro Maria Immacolata” di Poggio San Francesco. Avranno inizio alle ore 16 del lunedì e termineranno con il pranzo del sabato. Per le celebrazioni portare con sé camice e stola. Iscrizioni entro il 2 giugno online o presso la … Continua a leggere Dal 13 al 18 giugno 2022 gli Esercizi spirituali del Clero guidati dall’Arcivescovo »

E’ salito al Cielo don Vincenzo Randazzo

Era nato a Caccamo, in provincia di Palermo nel 1927. Le esequie lunedì 9 maggio presso la parrocchia S. Luigi Gonzaga

È salito al cielo don Vincenzo Randazzo. Era nato a Caccamo il 10 febbraio del 1927 ed era stato ordinato Presbitero il 22 luglio del 1951. Fu il primo parroco della parrocchia di Maria SS di Pompei negli anni ’70, che nacque scindendo il territorio della parrocchia di via Aloi. Le esequie di don Randazzo saranno celebrate lunedì 9 maggio alle ore 9.30 presso la … Continua a leggere E’ salito al Cielo don Vincenzo Randazzo »

“Il digiuno che ha accompagnato il Ramadan è un digiuno che deve corrispondere alla rinascita del cuore”

L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha salutato la comunità musulmana riunita per l’Iftar collettivo organizzato dalla comunità tunisina, dall'associazione nazionale "Elissa.Net - Didone", insieme alla Consulta delle Culture del Comune di Palermo e alla moschea di Piazza Gran Cancellieri

«Vi saluto con tanto affetto e con amicizia, condividendo con voi quello che è il segno che ponete con il Ramadan»: così l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha salutato la comunità musulmana riunita in piazza Magione per l’Iftar collettivo (rottura del digiuno) durante il Ramadan. «Un segno che condividiamo perfettamente perché il digiuno che accompagna questi vostri giorni è un digiuno che deve corrispondere … Continua a leggere “Il digiuno che ha accompagnato il Ramadan è un digiuno che deve corrispondere alla rinascita del cuore” »

Diocesi di Cremona, un gruppo di sacerdoti in Sicilia con il Vescovo Mons. Antonio Napolioni

I Presbiteri e il Vescovo ricevuti dall'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

25 sacerdoti della Diocesi di Cremona insieme al vescovo Antonio Napolioni stanno compiendo un viaggio-pellegrinaggio: partiti il 19 aprile, l’esperienza si concluderà domani, 22 aprile. A farsi portavoce del viaggio è don Roberto Rota, incaricato diocesano per la Pastorale tempo libero e pellegrinaggi, raccontando che “abbiamo scelto Palermo poiché è una meta un po’ inusuale, ricca non solo di tradizioni di carattere religioso, ma anche … Continua a leggere Diocesi di Cremona, un gruppo di sacerdoti in Sicilia con il Vescovo Mons. Antonio Napolioni »

La Chiesa di Palermo in Assemblea Presinodale diocesana, l’Arcivescovo Corrado: “Una grande opportunità, quella di una Chiesa che ascolta tutti, proprio tutti”

L'assemblea si è riunita venerdì 29 aprile presso il "Centro Gesù liberatore" di via Fondo di Margifaraci

  L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha riunito presso il Centro Gesù Liberatore di via Fondo di Margifaraci l’Assemblea diocesana Presinodale: insieme all’Equipe diocesana del Sinodo è stata l’occasione per fare il punto sul cammino fin qui svolto e per tracciare la nuova fase del cammino della nostra Chiesa locale. All’Assemblea (ci si è iscritti attraverso un modulo offerto sui siti www.camminosinodalepalermo.it e www.chiesadipalermo.it) … Continua a leggere La Chiesa di Palermo in Assemblea Presinodale diocesana, l’Arcivescovo Corrado: “Una grande opportunità, quella di una Chiesa che ascolta tutti, proprio tutti” »

«La vera ricchezza sono le persone». Dal dramma delle morti sul lavoro alla cultura della cura

Messaggio dei Vescovi per la festa dei lavoratori, 1° maggio 2022

Messaggio dei Vescovi per la festa dei lavoratori, 1° maggio 2022 «LA VERA RICCHEZZA SONO LE PERSONE» . Dal dramma delle morti sul lavoro alla cultura della cura Viviamo una stagione complessa, segnata ancora dagli effetti della pandemia e dalla guerra in Ucraina, in cui il lavoro continua a preoccupare la società civile e le famiglie, e impegna ad un discernimento che si traduca in proposte di … Continua a leggere «La vera ricchezza sono le persone». Dal dramma delle morti sul lavoro alla cultura della cura »

L’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice e la comunità ecclesiale di Palermo formulano gli auguri di un fecondo ministero pastorale a Mons. Gualtiero Isacchi nominato da Papa Francesco, Arcivescovo di Monreale

Mons. Isacchi subentra a Mons. Michele Pennisi che ha guidato la Chiesa monrealese negli ultimi nove anni

Monsignor Gualtiero Isacchi è il 59°Arcivescovo di Monreale: la nomina di Papa Francesco arriva dopo le dimissioni presentate per raggiunti limiti di età da Monsignor Michele Pennisi che ha guidato la Chiesa monrealese dal 2013 sino a oggi (il presule ha annunciato che farà ritorno nel suo paese d’origine, Grammichele in provincia di Catania). Monsignor Gualtiero Isacchi arriva dalla Diocesi di Albano, in provincia di Roma, della quale … Continua a leggere L’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice e la comunità ecclesiale di Palermo formulano gli auguri di un fecondo ministero pastorale a Mons. Gualtiero Isacchi nominato da Papa Francesco, Arcivescovo di Monreale »

L’Arcivescovo Corrado Lorefice alla fiaccolata in occasione della XXVI Giornata dei bambini vittime di violenza, sfruttamento e indifferenza contro gli abusi

L'iniziativa organizzata dalle parrocchie del III Vicariato insieme all'Associazione Meter fondata da Don Fortunato Di Noto

In occasione della XXVI Giornata dei bambini vittime della violenza, dello sfruttamento e dell’indifferenza contro la pedofilia, l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha preso parte alla fiaccolata organizzata dalle parrocchie del III Vicariato dell’Arcidiocesi: da piazza Politeama il corteo si è mosso fino a raggiungere piazza Verdi, davanti alla scalinata del Teatro Massimo. Un evento che ha visto anche la partecipazione dell’Associazione Meter fondata … Continua a leggere L’Arcivescovo Corrado Lorefice alla fiaccolata in occasione della XXVI Giornata dei bambini vittime di violenza, sfruttamento e indifferenza contro gli abusi »

#SEGUIMI: tra gli 80 mila giovani che hanno abbracciato e ascoltato Papa Francesco, anche le decine di ragazzi provenienti dall’Arcidiocesi di Palermo

I due anni segnati dalla pandemia e le nubi della guerra che si addensano sull’Europa: i ragazzi hanno “avvertito il bisogno” di condividere sorrisi e speranze per il futuro. L’incontro con il Papa preparato dal Servizio diocesano per la Pastorale giovanile

C’erano anche decine di ragazzi provenienti da Palermo e dalla provincia tra gli 80mila giovani provenienti da tutta Italia presenti lunedì 18 aprile ieri in piazza San Pietro per accogliere e ascoltare Papa Francesco. I giovani, guidati dal direttore del Servizio diocesano per la Pastorale giovanile don Massimo Schiera. Più di un’ora di dialogo e preghiere con il Pontefice, canti, esperienze e testimonianze di vita … Continua a leggere #SEGUIMI: tra gli 80 mila giovani che hanno abbracciato e ascoltato Papa Francesco, anche le decine di ragazzi provenienti dall’Arcidiocesi di Palermo »

Una fiaccolata a difesa dei diritti negati dei bambini

Il prossimo 26 aprile, in occasione della XXVI Giornata dei bambini vittime della violenza, dello sfruttamento e dell'indifferenza contro la pedofilia. Organizza il III Vicariato

Martedì 26 Aprile, insieme al nostro Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice e a Don Fortunato Di Noto, fondatore dell’Associazione Meter, realizzeremo una fiaccolata nel cuore della città (da piazza Ruggero Settimo – Teatro Politeama a Piazza Verdi) per la difesa dei diritti dei bambini vittime di guerra, sfruttamento, violenza e pedofilia in occasione della XXVI Giornata dedicata a questi temi. L’iniziativa è promossa e organizzata dal … Continua a leggere Una fiaccolata a difesa dei diritti negati dei bambini »

PASQUA DI RISURREZIONE: “Il travaglio della storia di ieri e di oggi, il macigno dell’odierna vicenda umana bloccata ancora al secolo passato con la sua terza guerra mondiale a pezzi sotto casa nostra, in Ucraina, e in altri angoli della Terra, converge e riparte dal sepolcro vuoto, dal Crocifisso risorto. Dall’Amore che vince ogni forma di male”

Nella chiesa Cattedrale le celebrazioni presiedute dall'Arcivescovo Corrado e la gioia per sei nuovi catecumeni accolti nella comunità ecclesiale di Palermo

Santa Pasqua 2022 Omelia dell’Arcivescovo Mons. Corrado LOrefice Usciamo insieme, Signore, dalla notte Nessuno ha visto, nessuno conosce il momento in cui il Signore Gesù è risorto. Neanche i Vangeli lo narrano. Lo conosce solo, e lo custodisce per noi, questa notte. Ognuno di noi è il destinatario del segreto che custodisce questa notte, ognuno di noi stanotte riceve il dono di essere testimone diretto … Continua a leggere PASQUA DI RISURREZIONE: “Il travaglio della storia di ieri e di oggi, il macigno dell’odierna vicenda umana bloccata ancora al secolo passato con la sua terza guerra mondiale a pezzi sotto casa nostra, in Ucraina, e in altri angoli della Terra, converge e riparte dal sepolcro vuoto, dal Crocifisso risorto. Dall’Amore che vince ogni forma di male” »

VENERDI’ SANTO / Passione del Signore. L’Arcivescovo Corrado: “Non siamo venuti a vedere uno spettacolo ma a contemplare e a «prendere il Corpo di Gesù» morto, che pende morto dalla Croce del Golgota. Ma attenzione, «prendere il Corpo di Gesù» significa innanzitutto chiedere a noi stessi “Abbiamo consapevolezza di chi ci carichiamo?”

Una speciale "Preghiera per la Pace" è stata condivisa nella Preghiera Universale del Venerdì Santo

Venerdì Santo, Passione del Signore 15 aprile 2020 Omelia dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice «Dopo questi fatti, Giuseppe d’Arimatèa, che era discepolo di Gesù, ma di nascosto per timore dei Giudei, chiese a Pilato di prendere il corpo di Gesù. Pilato lo concesse. Allora egli andò e prese il corpo di Gesù» (Gv 19,28). Epifanio di Cipro, nel Discorso per il seppellimento del divino … Continua a leggere VENERDI’ SANTO / Passione del Signore. L’Arcivescovo Corrado: “Non siamo venuti a vedere uno spettacolo ma a contemplare e a «prendere il Corpo di Gesù» morto, che pende morto dalla Croce del Golgota. Ma attenzione, «prendere il Corpo di Gesù» significa innanzitutto chiedere a noi stessi “Abbiamo consapevolezza di chi ci carichiamo?” »

VENERDI’ SANTO / Processioni e riti, le indicazioni dell’Arcivescovo di Palermo alle Confraternite

“La cessazione dello stato di emergenza non coincide di fatto con un completo superamento della crisi pandemica. La risalita dei contagi ci obbliga a non abbassare la guardia e ad agire con estrema cautela e prudenza. Dobbiamo inoltre sentire forte l’appello a custodire un clima di sobrietà in questo momento in cui tanti nostri fratelli e sorelle muoiono sotto le macerie causate dalla guerra”

Palermo, 3 aprile 2022   Ai membri delle Confraternite   Carissimi fratelli e sorelle, La decisione della revoca dello stato di emergenza sanitaria, ci induce a ripristinare le processioni religiose, a partire – come indicato nel comunicato finale della Sessione Primaverile della Conferenza Episcopale Siciliana – da quella che solitamente si suole tenere la Domenica delle Palme. A seguire, tra le più attese, le processioni … Continua a leggere VENERDI’ SANTO / Processioni e riti, le indicazioni dell’Arcivescovo di Palermo alle Confraternite »

GIOVEDI’ SANTO / Messa Crismale, Mons. Lorefice: “Essere unti dall’Olio Crismale vuol dire sentirsi pronti ad accogliere tutti i profumi, tutti gli odori, anche quelli più nauseanti che ci giungono dal cuore della terra, dalle strade delle nostre città

Nell'Omelia pronunciata durante la Messa del Crisma, il rinnovato appello per la pace nell'Ucraina martoriata dalla guerra e il commosso omaggio alle vittime delle stragi mafiose del 1992. In una delle anfore (offerta da due agenti della Polizia di Stato), l'olio prodotto dagli olivi del "Giardino della Memoria" di Capaci

Messa del Crisma Omelia Giovedì Santo  ‒ 14 Aprile 2022, Chiesa Cattedrale Corrado Lorefice – Arcivescovo di Palermo Care Sorelle, Cari Fratelli, con commozione torniamo a celebrare tutti insieme la Messa Crismale in questa nostra chiesa cattedrale. Si capta una profonda gioia. Lo rivela il brusio dei cuori in festa per la grazia di questo convenire, insieme al vostro Vescovo, attorno alla sinassi eucaristica, forma e … Continua a leggere GIOVEDI’ SANTO / Messa Crismale, Mons. Lorefice: “Essere unti dall’Olio Crismale vuol dire sentirsi pronti ad accogliere tutti i profumi, tutti gli odori, anche quelli più nauseanti che ci giungono dal cuore della terra, dalle strade delle nostre città »

GIOVEDI’ SANTO / Messa nella Cena del Signore e Adorazione eucaristica all’Altare della Reposizione

L'Arcivescovo Corrado Lorefice: "Siamo attratti dal racconto evangelico dell’istituzione dell’Eucaristia e della Lavanda dei piedi: sono due segni del Signore che introducono la mente del cuore nel mistero della sua morte per amore"

TRIDUO PASQUALE, Giovedì della Settimana Santa  Nella Cena del Signore 14 aprile 2022 Omelia Siamo venuti anche noi, come gli Apostoli in quell’ultima sera di Gerusalemme, a prendere parte alla Cena del Signore. La celebrazione di questa Cena è il limine che ci introduce al Triduo santo, agli eventi dei tre giorni pasquali di passione, morte e risurrezione del Signore. È la sera del Giovedì dei … Continua a leggere GIOVEDI’ SANTO / Messa nella Cena del Signore e Adorazione eucaristica all’Altare della Reposizione »

Messaggio di Pasqua dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

"Maria di Betania e Maria di Magdala: l’eccesso dell’amore e l’audacia della speranza"

MESSAGGIO DI PASQUA   Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo Maria di Betania e Maria di Magdala: l’eccesso dell’amore e l’audacia della speranza             Carissime, Carissimi, siamo entrati, dopo il cammino quaresimale, nella Settimana Santa che custodisce lo scrigno del Triduo pasquale, in cui facciamo memoria della passione, morte e resurrezione di Gesù. Questi giorni sono il tempo che Dio ha ‘sciupato’ per noi. A … Continua a leggere Messaggio di Pasqua dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

“Uomo della pietra e della fionda, uomo del mio tempo, tacciano le armi, si inizi un cammino nuovo, si annunci a tutti il Vangelo della pace”

Il forte messaggio, il grido, l'esortazione dell'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice durante la veglia di preghiera per la pace in Ucraina e nel mondo sul Sagrato della Cattedrale. "Il conflitto è un fatto assurdo, come un passo indietro nella storia, un ritorno nel vecchio secolo"

Incontro di preghiera per la pace in Ucraina Sagrato della Cattedrale, Venerdì 4 marzo 2022 Discorso dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice Care Amiche, Cari Amici, ci ritroviamo qui, stasera, messi di fronte a un evento enorme, a un crinale della storia. La pandemia si è presentata a noi in questi due anni come un appello accorato e lancinante che ci giunge dalla Terra tutta, dalle … Continua a leggere “Uomo della pietra e della fionda, uomo del mio tempo, tacciano le armi, si inizi un cammino nuovo, si annunci a tutti il Vangelo della pace” »