Archivio Tag: Papa Francesco

“Il mio saluto a Francesco”

Il nostro Arcivescovo Corrado condivide con tutti noi questa lettera scritta da A.Z. e indirizzata a Papa Francesco. La pubblichiamo il 26 aprile, giorno dei funerali e dell’arrivo delle spoglie del Papa nella Basilica di Santa Maria Maggiore, accolte da coloro che spesso sono invisibili e che questo Papa ci ha insegnato a vedere

Ciao Francesco. Ti dedico un saluto confidenziale e informale come ci hai abituati sin dalla tua prima apparizione dopo l’elezione a Papa, quando ti sei affacciato esordendo con un semplice e comunicativo “Fratelli e sorelle, buona sera!”, sorprendendo tutti per un linguaggio feriale e amichevole che non pensavamo di ascoltare da un Papa. Come a voler offrire un velato anticipo di quello che sarebbe stato … Continua a leggere “Il mio saluto a Francesco” »

“Papa Francesco ci ha chiesto di impegnarci nel vedere chi nessuno guarda: questo è uno dei suoi grandi insegnamenti evangelici”

L'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice ha convocato in Cattedrale la Chiesa di Palermo per pregare in suffragio di Papa Francesco. In centinaia hanno condiviso commozione e speranza / OMELIA ARCIVESCOVO / RIVEDI LA DIRETTA STREAMING

Eucaristia in suffragio del Santo Padre Papa Francesco Chiesa Cattedrale – 24 aprile 2025 Omelia Sorelle e fratelli amatissimi, solo una settimana fa, nella Messa Crismale, così mi rivolgevo a voi: «Papa Francesco – a cui va il nostro pensiero affettuoso ed orante –, attribuisce all’Eucaristia che celebriamo nelle nostre comunità una forza terapeutica: “L’Eucaristia guarisce perché unisce a Gesù: ci fa assimilare il suo … Continua a leggere “Papa Francesco ci ha chiesto di impegnarci nel vedere chi nessuno guarda: questo è uno dei suoi grandi insegnamenti evangelici” »

RETROSPETTIVA 2 / Papa Francesco a Palermo (15 settembre 2018) nel XXV del martirio del Beato Giuseppe Puglisi

Brancaccio, preghiera nella Parrocchia di San Gaetano e visita nella casa del Beato Giuseppe Puglisi. Pranzo alla Missione Speranza e Carità e l’abbraccio a Biagio Conte - Photogallery di Antonio Di Giovanni, Parrocchia San Gaetano, Missione Speranza e Carità, Vatican News, Famiglia Cristiana, Avvenire

Papa Francesco, il ricordo dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

“Come diceva lui - ha sottolineato Mons. Lorefice - il mio cuore è per tutti, ma soprattutto per chi vive anche in uno stato di marginalità, di piccolezza. Fu lui a chiamarmi a Palermo e prima della mia consacrazione, la prima volta che lo incontrai, mi disse: Poi ti lo dirò perché ti ho chiamato a Palermo, ma tu, intanto, promettimi di rimanere quello che sei. La sua figura sarà memoria dal sapore evangelico di tutto il suo Ministero Petrino” / MESSAGGIO / VIDEO MESSAGGIO

Il ricordo di Papa Francesco nelle parole dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice Messaggio di Corrado Arcivescovo della Chiesa di Palermo in ricordo di Papa Francesco Carissime sorelle, carissimi fratelli, figlie e figli dell’amata Chiesa di Palermo, con dolore, con tristezza, ma anche con la speranza che ci viene dal Vangelo abbiamo accolto la notizia della morte del nostro Santo Padre Papa Francesco. Seppur conoscevamo … Continua a leggere Papa Francesco, il ricordo dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice »

La scomparsa di Papa Francesco, la programmazione speciale di Radio Spazio Noi-InBlu2000

L’emittente radiofonica dell’Arcidiocesi di Palermo modifica il palinsesto e offre speciali e approfondimenti dedicati alla figura di Papa Francesco / VIDEO MESSAGGIO ARCIVESCOVO DI PALERMO

A partire dal 22 aprile e per i prossimi giorni Radio Spazio Noi-InBlu2000, l’emittente dell’Arcidiocesi di Palermo, interromperà la consueta programmazione per offrire un’informazione dedicata alla figura del Santo Padre scomparso lunedì 21 all’età di 88 anni. Martedì 22 aprile alle 18.30 andrà in onda lo speciale a cura della redazione giornalistica “Il Papa della Speranza, Francesco a Palermo”, dedicato al cammino pastorale di papa … Continua a leggere La scomparsa di Papa Francesco, la programmazione speciale di Radio Spazio Noi-InBlu2000 »

E’ morto Papa Francesco

L'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice alla Chiesa di Palermo: "Papa Francesco è stato per tutti, per i credenti di ogni fede, per ogni persona di buona volontà, per tutto il creato che attende gemendo il Regno di Dio, un dono grande, in tempi così difficili a livello ecclesiale e mondiale. Oggi possiamo dire che il Signore della storia ci ha donato Papa Francesco per custodire la Chiesa" / MESSAGGIO ARCIVESCOVO / Il decesso alle 7.35 di lunedì 21 aprile. Aveva 88 anni. A dare l’annuncio il card. Farrell: "Una vita interamente dedicata al Vangelo e alla Chiesa"

Messaggio di Corrado Arcivescovo della Chiesa di Palermo in ricordo di Papa Francesco Carissime sorelle, carissimi fratelli, figlie e figli dell’amata Chiesa di Palermo, con dolore, con tristezza, ma anche con la speranza che ci viene dal Vangelo abbiamo accolto la notizia della morte del nostro Santo Padre Papa Francesco. Seppur conoscevamo le sue ormai precarie condizioni di salute, essa giunge lo stesso inattesa ai … Continua a leggere E’ morto Papa Francesco »

La Chiesa di Palermo in preghiera per Papa Francesco

L’Arcivescovo ha convocato martedì 25 febbraio in Cattedrale per l'Adorazione Eucaristica tutti i fedeli, chierici e laici, religiose e religiosi, movimenti, associazioni, gruppi e confraternite / OMELIA ARCIVESCOVO / LIBRETTO PREGHIERA

La sera del 25 febbraio la Cattedrale la comunità diocesana ha raccolto l’invito dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice per pregare per il Santo Padre: fedeli, chierici e laici, religiose e religiosi, movimenti, associazioni, gruppi, confraternite si sono uniti per l’Adorazione Eucaristica attraverso la quale hanno pregato per la salute di Papa Francesco. “In questo momento di prova e di sofferenza del nostro Papa – ha esortato … Continua a leggere La Chiesa di Palermo in preghiera per Papa Francesco »

“Accompagniamo questo delicato momento della malattia del nostro amato Papa Francesco e stiamogli vicino con l’affetto e la preghiera”

Nelle parole dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice, la preghiera e l’abbraccio della Chiesa di Palermo al Santo Padre. Domenica 23 febbraio alle ore 20.00 la Chiesa italiana prega per Papa Francesco con il S. Rosario guidato dal Card. Matteo Zuppi (Tv2000, canale 28) / SCARICA IL LIBRETTO

Accompagniamo questo delicato momento della malattia del nostro amato Papa Francesco e stiamogli vicino con l’affetto e la preghiera. Le parole di Mons. Pierangelo Sequeri – ieri su Avvenire – interpretano bene cosa sente e custodisce nel cuore per il Santo Padre la Chiesa di Palermo: «Per la salute, i medici assicurano le migliori cure. Per la mano di Gesù che ti aiuta ogni giorno ad alzarti, abbiamo sempre speranza. … Continua a leggere “Accompagniamo questo delicato momento della malattia del nostro amato Papa Francesco e stiamogli vicino con l’affetto e la preghiera” »

Don Mario Torcivia confermato Consultore del Dicastero delle Cause dei Santi

Il presbitero palermitano proseguirà nell’incarico anche per il quinquennio 2025-2030

Lo scorso 14 gennaio 2025 Papa Francesco ha confermato nell’incarico di Consultore del Dicastero delle Cause dei Santi don Mario Torcivia, presbitero della Chiesa palermitana, per un nuovo quinquennio (2025-2030). Don Mario Torcivia è Ordinario di “Teologia spirituale” presso lo Studio Teologico San Paolo di Catania e Postulatore dei Venerabili don Nunzio Russo e Pietro Di Vitale e dei Servi di Dio Giovanni Battista Sidoti, … Continua a leggere Don Mario Torcivia confermato Consultore del Dicastero delle Cause dei Santi »

Messaggio del Santo Padre Francesco in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico dell’Università degli Studi di Palermo

Il Messaggio è stato offerto da don Carmelo Torcivia, Direttore dell’Ufficio Diocesano per l’Università e la Cultura, che ha rappresentato l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice, assente per impegni istituzionali fuori sede / LINK VIDEO

Messaggio del Santo Padre Francesco in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico dell’Università degli Studi di Palermo   Al caro Fratello Mons. Corrado Lorefice Arcivescovo Metropolita di Palermo   Mi rivolgo a te e all’intera comunità dell’Università degli Studi di Palermo in occasione dell’Inaugurazione dell’Anno Accademico, per augurare a tutti e a ciascuno la gioia di chi ricomincia. La ripresa di molte attività è già avvenuta, ma … Continua a leggere Messaggio del Santo Padre Francesco in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico dell’Università degli Studi di Palermo »

Il Papa ai pescatori: “Eredi del primo nucleo della Chiesa affidata da Cristo a Pietro, pescatore in Galilea”

Con la collaborazione dell’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, anche 23 pescatori dell’Arcidiocesi di Palermo in udienza dal Papa. Con loro don Vincenzo Buscemi, parroco della parrocchia Madonna del Lume di Porticello

Come ha ricordato Edoardo Giribaldi di Vatican News, l’udienza di Papa Francesco lo scorso 23 novembre nell’Aula Paolo Vi ha richiamato le origini della Chiesa, trainata inizialmente da un gruppo di pescatori, con sfide che ricalcano quelle affrontate oggi da chi continua a lavorare in mare. Il Papa ha sottolineato anche le problematiche legate al mondo sanitario, chiamato a prendersi “cura di chi cura”, per … Continua a leggere Il Papa ai pescatori: “Eredi del primo nucleo della Chiesa affidata da Cristo a Pietro, pescatore in Galilea” »

«Vi chiedo un coraggioso gesto di amore per il prossimo»

Papa Francesco cita il Beato Puglisi ("Dio ama sempre tramite qualcuno") nella lettera inviata ai superiori degli ordini religiosi, ai legali rappresentanti degli enti ecclesiastici, ai parroci e al clero con la quale invita, come segno di speranza per il Giubileo, a gesti concreti di solidarietà verso chi è senza casa

«Vi chiedo un coraggioso gesto di amore per il prossimo» Carissimi, la Chiesa si appresta a celebrare il Giubileo Ordinario dell’Anno 2025 che sarà dedicato alla speranza. Nella Bolla di indizione del Giubileo ho invocato speranza per tutti e ho chiesto a tutti di essere «segni tangibili di speranza per tanti fratelli e sorelle che vivono in condizioni di disagio» (n. 10). La speranza infatti … Continua a leggere «Vi chiedo un coraggioso gesto di amore per il prossimo» »

La Facoltà Teologica di Sicilia San Giovanni Evangelista “ospita” Papa Francesco

Il Pontefice terrà online la prolusione in occasione del Dies Academicus il prossimo 16 ottobre. Un incontro riservato a studenti, corpo docente, direttori degli Istituti teologici e Vescovi di Sicilia

La prolusione che segna l’avvio dell’anno accademico 2024-2025 per la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” è affidata – nel Dies Academicus in programma il prossimo 16 ottobre – a Papa Francesco che in modalità online parlerà agli studenti, al corpo docente, ai direttori degli Istituti teologici, ai Vescovi di Sicilia e alle autorità invitate. Il coinvolgimento del Pontefice è stato annunciato dal … Continua a leggere La Facoltà Teologica di Sicilia San Giovanni Evangelista “ospita” Papa Francesco »

“Signore, ci concederai la pace!”. Adorazione Eucaristica per la pace presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Lunedì 7 ottobre 2024 ore 21.00, chiesa della Resurrezione di nostro Signore Gesù Cristo (Via Terrasanta 79, Palermo). Nella Giornata nazionale di digiuno e preghiera per la pace e la riconciliazione / SCARICA IL SUSSIDIO PER L'ADORAZIONE

“Signore, ci concederai la pace!” è l’invocazione che caratterizzerà l’Adorazione Eucaristica per la pace presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice lunedì dì 7 ottobre 2024 alle ore 21.00 nella chiesa della Resurrezione di nostro Signore Gesù Cristo (Via Terrasanta 79, Palermo). L’Adorazione Eucaristica per in vocare il dono della pace su tutta la Terra sarà celebrata nella Giornata nazionale di digiuno e preghiera per la pace … Continua a leggere “Signore, ci concederai la pace!”. Adorazione Eucaristica per la pace presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice »

Verso la IV Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani

Palermo, 26 luglio 2024, Parrocchia di Santa Rosalia in via San Lorenzo / MESSAGGIO PAPA FRANCESCO

L’Ufficio per la Pastorale diocesana degli anziani di Palermo, rende noto che, per esigenze pastorali del nostro Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice, la IV Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani, si svolgerà in data 26 luglio 2024, anticipando la data fissata dal Santo Padre (28 luglio 2024). Pertanto, si invitano i reverendissimi parroci a dare comunicazione ai fedeli, affinchè possano partecipare alla Celebrazione Eucaristica, alle ore … Continua a leggere Verso la IV Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani »

“Ti conosco per nome. Oggi mi fermo a casa tua” / IL VIDEO CONCLUSIVO DELLE DUE GIORNATE

Il 26 e 27 maggio 2024 l’Arcidiocesi di Palermo ha celebrato la prima Giornata Mondiale dei bambini e delle bambine / MESSAGGIO ARCIVESCOVO / MESSAGGIO PAPA FRANCESCO / PROGRAMMA COMPLETO / SUSSIDI

La Chiesa di Palermo ha raccolto l’invito di Papa Francesco nel realizzare nuovi percorsi e progetti di attenzione alla realtà dei bambini, al loro presente, al loro futuro: Il 25 e 26 maggio 2024 a Roma si è vissuto il primo World Children’s Day che sarà celebrato, quasi in contemporanea, in altre Diocesi italiane, tra cui Palermo: domenica 26 e lunedì 27 maggio l’Arcidiocesi di Palermo … Continua a leggere “Ti conosco per nome. Oggi mi fermo a casa tua” / IL VIDEO CONCLUSIVO DELLE DUE GIORNATE »

Papa Francesco accoglie e contempla il Vangelo del Beato Pino Puglisi

L’occasione durante la tavola rotonda “I bambini: la generazione futura” nell’Aula del Sinodo in Vaticano

La tavola rotonda dello scorso 11 maggio #BeHuman, dedicata ai bambini e al loro futuro, è stata l’occasione per Papa Francesco di contemplare e baciare il Vangelo che il Beato Pino Puglisi portava sempre con se. Padre Enzo Fortunato, coordinatore della Giornata, ha mostrato al Pontefice il Vangelo considerato una vera e propria reliquia del prete ucciso dalla mafia il 15 settembre del 1993.   … Continua a leggere Papa Francesco accoglie e contempla il Vangelo del Beato Pino Puglisi »

Indetto il Giubileo 2025 con un sogno: tacciano le armi, vengano aboliti i debiti per i poveri, no alle preclusioni per i migranti

Francesco consegna “Spes non confundit”, la Bolla d'indizione dell’Anno Santo 2025. Appelli per detenuti, malati, anziani e giovani in preda a droghe e trasgressioni. Il Pontefice annuncia che aprirà una Porta Santa in carcere, invoca il condono dei debiti ai Paesi poveri, maggiore natalità, accoglienza per i migranti e rispetto del Creato, auspica la creazione di un Fondo per abolire la fame e l’impegno di pace della diplomazia / COSA SAPERE / SITO IUBILAEUM2025

(VATICAN NEWS / Salvatore Cernuzio) È la speranza ciò che il Papa invoca come dono nel Giubileo 2025 per un mondo segnato dal frastuono delle armi, dalla morte, dalla distruzione, dall’odio verso il prossimo, dalla fame, dal “debito ecologico”, dalla scarsa natalità. È la speranza il balsamo che Francesco vuole stendere sulle ferite di un’umanità che, “immemore dei drammi del passato”, è sottoposta a “una … Continua a leggere Indetto il Giubileo 2025 con un sogno: tacciano le armi, vengano aboliti i debiti per i poveri, no alle preclusioni per i migranti »