Author:

Si apre il nuovo anno di studi per la Scuola Teologica di Base “San Luca Evangelista” di Palermo

Sabato 18 ottobre nella Chiesa Cattedrale. Al termine della Celebrazione Eucaristica, l’Arcivescovo consegnerà l’Attestato di Merito ai 200 allievi che hanno completato il triennio di studi

Il prossimo 18 ottobre la Scuola Teologica di Base di Palermo “San Luca Evangelista” avvierà il percorso di studi teologici con una celebrazione liturgica in Cattedrale, presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice. Durante la Messa, i docenti della scuola pronunceranno la professione di fede, impegnandosi a un insegnamento fedele alla dottrina cristiana e al magistero della Chiesa cattolica. Al termine della celebrazione l’Arcivescovo consegnerà l’Attestato di … Continua a leggere Si apre il nuovo anno di studi per la Scuola Teologica di Base “San Luca Evangelista” di Palermo »

15 ottobre 2025 CS –85/25

Tre alunni del Seminario Arcivescovile saranno ordinati Diaconi – Chiesa Cattedrale, sabato 18 ottobre alle ore 10.00

Sono tre gli alunni del Seminario Arcivescovile “San Mamiliano” chiamati all’Ordinazione Diaconale per l’imposizione delle mani e la preghiera dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice. Sabato 18 ottobre 2025 alle ore 10.00 nella Chiesa Cattedrale diverranno Diaconi: Antonino D’Alia, della Parrocchia San Giovanni Apostolo in Palermo Giuseppe Notte, della Parrocchia Santa Maria Maddalena in Ciminna Sergio Scozzaro, della Parrocchia San Francesco d’Assisi in Misilmeri

Da Don Giussani a Sant’Agostino: un viaggio nella fede appassionata di Don Giacomo Tantardini

“É bello lasciarsi andare tra le braccia del Figlio di Dio”: il libro di Massimo Borghesi (Editrice Vaticana), sarà presentato venerdì 17 ottobre alle ore 17.15 presso la LUMSA di Palermo

Venerdì 17 ottobre alle ore 17.15 presso la LUMSA di Palermo sarà presentato il libro “É bello lasciarsi andare tra le braccia del Figlio di Dio” curato, per l’Editrice Vaticana, da Massimo Borghesi che sarà presente all’evento. Fra i relatori, Don Antonio Mancuso e Don Francesco Di Maggio Rettori dei Seminari di Palermo e Monreale. A moderare, la giornalista palermitana Maria Gabriella Ricotta. L’evento è … Continua a leggere Da Don Giussani a Sant’Agostino: un viaggio nella fede appassionata di Don Giacomo Tantardini »

14 ottobre 2025 CS –84/25

Messaggio degli Arcivescovi di Palermo e di Monreale Mons. Corrado Lorefice e Mons. Gualtiero Isacchi per l’uccisione di Paolo Taormina – Sabato 18 ottobre alle ore 21.00 nel quartiere ZEN atrio antistante la Chiesa San Filippo Neri in via Fausto Coppi un momento di raccoglimento e di preghiera

Perché dalle ceneri e dal sangue rinasca la vita   Pietrificati. Sgomenti. Ancora un giovane che toglie la vita ad un altro giovane.  In modo brutale. Distrutte due vite, travolte famiglie, due in particolare. Il dolore e il turbamento ci travolgono. Caino continua ad uccidere Abele. Continua. Mani che si alzano, che impugnano ancora armi di pietra o di ferro per seminare morte. La stessa … Continua a leggere Messaggio degli Arcivescovi di Palermo e di Monreale Mons. Corrado Lorefice e Mons. Gualtiero Isacchi per l’uccisione di Paolo Taormina – Sabato 18 ottobre alle ore 21.00 nel quartiere ZEN atrio antistante la Chiesa San Filippo Neri in via Fausto Coppi un momento di raccoglimento e di preghiera »

“Perché dalle ceneri e dal sangue rinasca la vita”. Messaggio degli Arcivescovi di Palermo e di Monreale Mons. Corrado Lorefice e Mons. Gualtiero Isacchi per l’uccisione di Paolo Taormina

Sabato 18 ottobre alle ore 21.00 nel quartiere ZEN, atrio antistante la Chiesa San Filippo Neri in via Fausto Coppi, un momento di raccoglimento e di preghiera

Perché dalle ceneri e dal sangue rinasca la vita Pietrificati. Sgomenti. Ancora un giovane che toglie la vita ad un altro giovane.  In modo brutale. Distrutte due vite, travolte famiglie, due in particolare. Il dolore e il turbamento ci travolgono. Caino continua ad uccidere Abele. Continua. Mani che si alzano, che impugnano ancora armi di pietra o di ferro per seminare morte. La stessa violenza, … Continua a leggere “Perché dalle ceneri e dal sangue rinasca la vita”. Messaggio degli Arcivescovi di Palermo e di Monreale Mons. Corrado Lorefice e Mons. Gualtiero Isacchi per l’uccisione di Paolo Taormina »

14 ottobre 2025 CS –83/25

L’Arcidiocesi di Palermo celebra il Giubileo della Speranza educativa – 17 ottobre 2025. A cura dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Scuola. In collegamento da Houston l’astronauta Luca Parmitano

In occasione del Giubileo del Mondo Educativo, evento previsto per l’Anno Giubilare in corso, l’Arcidiocesi di Palermo desidera dare eco locale al tema della “Speranza educativa” coinvolgendo le scuole e il mondo dell’educazione. Venerdì 17 ottobre il Giubileo della Speranza educativa si articolerà attraverso due momenti: al mattino saranno particolarmente coinvolte le scuole di ogni ordine e grado dalle ore 8.30 alle ore 13.30. Le … Continua a leggere L’Arcidiocesi di Palermo celebra il Giubileo della Speranza educativa – 17 ottobre 2025. A cura dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Scuola. In collegamento da Houston l’astronauta Luca Parmitano »

“Una Chiesa sinodale, missionaria e serva dell’Evangelo di Gesù Cristo in questo nostro tempo”

Nel corso dell’Assemblea Diocesana del 10 e 11 ottobre consegnate le Linee pastorali per i prossimi mesi, frutto di un lavoro ampio e condiviso / PDF LINEE PASTORALI / INTERVENTI ARCIVESCOVO / PHOTOGALLERY / LINK MEDITAZIONE SU “LA LAVANDA DEI PIEDI”

“Chiesa sinodale, missionaria, serva dell’Evangelo di Gesù Cristo in questo nostro tempo” è stato il tema che ha caratterizzato l’Assemblea Pastorale Diocesana della Chiesa di Palermo. I lavori sono stati ospitati, il 10 e 11 ottobre scorsi, dalla Parrocchia di Santa Caterina da Siena, nel quartiere palermitano di Bonagia. Accompagnare le parrocchie nel nuovo progetto catechistico, rilanciare la pastorale giovanile, organizzare la sinodalità, attuare una … Continua a leggere “Una Chiesa sinodale, missionaria e serva dell’Evangelo di Gesù Cristo in questo nostro tempo” »

“L’amor che move il sole e l’altre stelle”: 17 ottobre 2025, si celebra il Giubileo della Speranza Educativa

A cura dell'Ufficio diocesano per la Pastorale della Scuola. I diversi eventi nella Chiesa Cattedrale, nella Facoltà Teologica di Sicilia, nella Biblioteca Regionale, nel Museo Diocesano, nel Seminario Arcivescovile, presso l'Università degli Studi. In collegamento da Houston l'astronauta Luca Parmitano

GIUBILEO DELLA SPERANZA EDUCATIVA – ARCIDIOCESI DI PALERMO In occasione del Giubileo del Mondo Educativo, Grande Evento previsto per l’Anno Giubilare in corso, l’Arcidiocesi di Palermo desidera dare eco locale al tema della “Speranza educativa” coinvolgendo le scuole e il mondo dell’educazione, secondo un programma esperienziale che ha lo scopo di far vivere il tema giubilare attraverso uno sguardo di meraviglia verso l’ordine armonico dell’universo … Continua a leggere “L’amor che move il sole e l’altre stelle”: 17 ottobre 2025, si celebra il Giubileo della Speranza Educativa »

Una “Catechesi per tutti” attraverso una ricca proposta formativa per il nuovo anno pastorale

A cura del Settore per la Catechesi inclusiva dell’Ufficio diocesano per la Catechesi. Iscrizioni a partire dal 10 ottobre 2025 / LINK PROGRAMMA COMPLETO

Il Settore per la Catechesi Inclusiva dell’Ufficio diocesano per la Catechesi presenta la proposta formativa per il nuovo anno pastorale: workshop, percorsi inclusivi e un seminario di formazione rivolti a tutti i catechisti e operatori pastorali affinché siano acquisite competenze e conoscenze per una “Catechesi per tutti!” PROGRAMMA COMPLETO con luoghi, date e orari su: https://ufficiocatechistico.chiesadipalermo.it/catechesi-inclusiva/ ISCRIZIONI a partire dal 10 ottobre 2025! Per informazioni: catechesipertutti@gmail.com

Nomine e disposizioni di S. E. Rev.ma l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Le nomine interessano le Parrocchie di S. Tommaso d’Aquino e San Pietro Apostolo (nella Cappella Palatina)

Nomine e disposizioni di S. E. Rev.ma l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice La Cancelleria dell’Arcidiocesi di Palermo rende noto che l’Ecc.mo Arcivescovo: – ha nominato il Rev. Don Saverio Civilleri Parroco della Parrocchia S. Pietro Ap. (nella Cappella Palatina) – ha affidato alla Società Salesiana di San Giovanni Bosco la Parrocchia di S. Tommaso d’Aquino, nominando Amministratore Parrocchiale il Rev. Don Gaudens Murasandonyi e … Continua a leggere Nomine e disposizioni di S. E. Rev.ma l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

Auguri di buon compleanno al nostro Arcivescovo Corrado Lorefice

Da dieci anni operatore dell'annuncio quotidiano del Vangelo e dono per la Chiesa e per la citttà di Palermo, il nostro Pastore compie 63 anni

Il Vicario Generale Mons. Giuseppe Oliveri, la Curia Arcivescovile, il Presbiterio, i Diaconi, le religiose e i religiosi e tutto il popolo di Dio della Chiesa di Palermo esprimono all’Arcivescovo Corrado fraterni auguri per il suo compleanno. Uniti nel ringraziamento al Signore per il dono dell’Arcivescovo alla nostra comunità ecclesiale, assicuriamo alla sua persona la nostra preghiera di ringraziamento per il dono della vita e … Continua a leggere Auguri di buon compleanno al nostro Arcivescovo Corrado Lorefice »

Si è costituita la Caritas parrocchiale di Ciminna presso la Chiesa del SS. Salvatore

La nuova realtà accoglie anche il servizio fornito dal Centro di ascolto contro le tossicodipendenze “Don Vincenzo Sorce” in collaborazione con Casa Famiglia Rosetta

Nasce a Ciminna la Caritas parrocchiale presso la Chiesa del SS. Salvatore detta “San Domenico”. La nuova realtà accoglie anche il servizio fornito dal Centro di ascolto contro le tossicodipendenze – intitolato a don Vincenzo Sorce – in collaborazione con Casa Famiglia Rosetta, sulla base dell’esperienza maturata presso la Parrocchia San Giuseppe nel quartiere palermitano di Passo di Rigano. L’inaugurazione del nuovo servizio è avvenuta … Continua a leggere Si è costituita la Caritas parrocchiale di Ciminna presso la Chiesa del SS. Salvatore »

“Semi di pace e di speranza”: si celebra la Giornata diocesana del Creato

15 ottobre 2025 presso la Fattoria didattica e sociale Sant’Onofrio. Partecipa l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Il prossimo 15 ottobre si celebra la Giornata diocesana del Creato che avrà come tema “Semi di pace e di speranza”: sarà il  momento di sintesi del lungo cammino del Tempo del Creato 2025, un itinerario promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, dalla Caritas Diocesana e dal Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile in collaborazione con la Parrocchia S. Petronilla di … Continua a leggere “Semi di pace e di speranza”: si celebra la Giornata diocesana del Creato »

“In ascolto della sofferenza, testimoni della cura”

Prende il via il progetto 2025-2026 dell'Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute. Coinvolte tutte le realtà dei diversi Vicariati dell'Arcidiocesi

UFFICIO DIOCESANO PER PASTORALE DELLA SALUTE Anno pastorale 2025/2026 Progetto pastorale  “In ascolto della sofferenza, testimoni della cura”      Premessa  La pastorale della salute, guidata dalla luce della vita e dagli insegnamenti di Gesù Cristo, è quell’agire ecclesiale che abita i luoghi della sofferenza per stare accanto ai malati e ai curanti, ovunque essi siano. Essa tende e tiene la mano a tutti i sofferenti, … Continua a leggere “In ascolto della sofferenza, testimoni della cura” »

Come prendere la “direzione giusta”

L'Ufficio diocesano Vocazioni propone un itinerario di incontri per i giovani dai 15 ai 20 anni. Ogni due settimane presso la Parrocchia Santa Teresa del Gesù Bambino in via Filippo Parlatore a Palermo

“Direzione giusta”: un percorso di incontri (ogni due settimane) per esplorare temi come la felicità, l’affettività e il discernimento personale. Gli appuntamenti sono organizzati dall’Ufficio diocesano Vocazioni e sono rivolti a giovani dai 15 ai 20 anni. Prossimo appuntamento, mercoledì 8 ottobre 2025 alle ore 19.00 presso la Parrocchia Santa Teresa del Gesù Bambino, via Filippo Parlatore, 67 a Palermo.

L’Assemblea Pastorale Diocesana della Chiesa di Palermo: 10 e 11 ottobre 2025

“Chiesa sinodale missionaria serva dell'Evangelo di Gesù Cristo in questo nostro tempo". Parrocchia S. Caterina da Siena a Palermo / PROGRAMMA LAVORI

“Chiesa sinodale missionaria serva dell’Evangelo di Gesù Cristo in questo nostro tempo” sarà il tema che guiderà la prossima Assemblea Pastorale Diocesana della Chiesa di Palermo. Ci ritroveremo presso la Parrocchia di Santa Caterina da Siena (via dell’Airone n. 18, quartiere Bonagia a Palermo) venerdì 10 ottobre dalle ore 17.00 alle ore 20.00 e sabato 11 ottobre dalle ore 9.30 alle ore 12.30. Un tempo … Continua a leggere L’Assemblea Pastorale Diocesana della Chiesa di Palermo: 10 e 11 ottobre 2025 »

Sueños Migrando: minori migranti in Messico ed In Africa diretti negli Stati Uniti ed in Europa

Venerdì 10 ottobre 2025 ore 9.00-1300, Sala Lavitrano del Palazzo Arcivescovile. A cura dell’Ufficio Migrantes dell’Arcidiocesi di Palermo e della Casa dei diritti del Comune di Palermo

Sueños Migrando: minori migranti in Messico ed In Africa diretti negli Stati Uniti ed in Europa Venerdì 10 ottobre 2025 ore 9.00-1300, Sala Lavitrano del Palazzo Arcivescovile. A cura dell’Ufficio Migrantes dell’Arcidiocesi di Palermo e della Casa dei diritti del Comune di Palermo     Attraverso testimonianze, dati e riflessioni, viene affrontata la complessità del fenomeno delle migrazioni di bambini ed adolescenti – che attraversano … Continua a leggere Sueños Migrando: minori migranti in Messico ed In Africa diretti negli Stati Uniti ed in Europa »

Prosegue la Causa di Beatificazione del Servo di Dio Giovanni Battista Sidoti

Lunedì 6 ottobre 2025 l'incontro in Episcopio tra l'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice e il Card. Tarcisius Isao Kikuchi, Arcivescovo di Tokyo. Presenti numerosi pellegrini giapponesi

Lunedì 6 ottobre 2025 l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha accolto il Card. Tarcisius Isao Kikuchi, Arcivescovo di Tokyo, e Mons. Francis Xavier Hiroaki Nakano, Vescovo di Kagoshima; con loro anche una quarantina di pellegrini giapponesi giunti a Palermo per conoscere i luoghi del Servo di Dio don Giovanni Battista Sidoti, il prete palermitano che, recatosi in Giappone nel 1708, vi subì il martirio … Continua a leggere Prosegue la Causa di Beatificazione del Servo di Dio Giovanni Battista Sidoti »

Si presenta il libro “Rivoluzione Famiglia – Un ecosistema per il futuro” di Adriano Bordignon

Lunedì 6 ottobre 2025 ore 17.30, Biblioteca Gonzaga Campus. Partecipa l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Sarà presentato a Palermo lunedì 6 ottobre 2025 il libro di Adriano Bordigon “Rivoluzione Famiglia – Un ecosistema per il futuro” (Edizioni Francescane). L’incontro avrà luogo alle 17.30 presso la Biblioteca Gonzaga Campus, via Piersanti Mattarella 38/42. Prenderanno parte Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo; Giuseppe Notarstefano, Presidente Nazionale dell’Azione Cattolica Italiana; p. Vitangelo Denora, Direttore generale di Gonzaga Campus; Fernanda Di Monte, giornalista, responsabile … Continua a leggere Si presenta il libro “Rivoluzione Famiglia – Un ecosistema per il futuro” di Adriano Bordignon »

“Brancaccio, le viscere di Palermo” al Festival della Missione: Torino, 3 ottobre 2025

La mostra fotografica di Francesco Faraci e il dibattito pubblico con l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice per raccontare il quartiere palermitano oltre gli stereotipi

Il quartiere palermitano di Brancaccio sarà protagonista, venerdì 3 ottobre, dell’anteprima del Festival della Missione promosso dalla Pastorale Missionaria e Cooperazione tra le Chiese dell’Arcidiocesi di Torino (9-12 ottobre 2025). Alle 18.00, in piazza Palazzo di Città a Torino, l’inaugurazione della Mostra fotografica “Brancaccio, le viscere di Palermo”: Francesco Faraci, fotografo, ha camminato per oltre due anni accanto a chi abita questo luogo così difficile … Continua a leggere “Brancaccio, le viscere di Palermo” al Festival della Missione: Torino, 3 ottobre 2025 »