Archivi della categoria: In Evidenza

Decreto dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Costituita l’Equipe Diocesana per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica

Il “Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica” si preoccupa di sensibilizzare il popolo di Dio affinché aiuti la Chiesa ad avere strumenti e mezzi per sostenersi e sostenere la missione di annunciare il Vangelo e promuovere crescita umana e valori cristiani. Affinché tale servizio possa svolgere le finalità previste dalla determinazione approvata dalla XLV Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana (9-12 … Continua a leggere Decreto dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

“Irradiare l’amore del cuore di Cristo”: torna La Notte dei Santuari

1 giugno 2025, ore 21.00, Santuario di Santa Rosalia sul Monte Pellegrino. La Veglia presieduta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Domenica 1 giugno 2025 il Santuario di Santa Rosalia sul Monte Pellegrino di Palermo si unirà spiritualmente a tutti i santuari d’Italia per La Notte dei Santuari, l’annuale evento nazionale che anima tutto il Paese con l’intento di mettere in risalto il profondo significato simbolico e pastorale dei santuari, autentici luoghi della Fede, nel tessuto sociale, culturale e spirituale del popolo di Dio. In particolare, … Continua a leggere “Irradiare l’amore del cuore di Cristo”: torna La Notte dei Santuari »

Decreto dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

La Chiesa Parrocchiale Santuario Diocesano di S. Antonio di Padova detta S. Antonino in Palermo sarà Chiesa Giubilare durante la Tredicina di Sant'Antonio (dal 1° al 13 giugno 2025)

L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice, visto il Decreto del 25 dicembre 2024 con il quale vengono individuate le “Chiese Giubilari” per l’Anno del Giubileo della Speranza 2025, ha stabilito che, secondo le indicazioni contenute nel Decreto, la Chiesa parrocchiale Santuario Diocesano di S. Antonio di Padova detta S. Antonino  in Palermo sarà Chiesa Giubilare durante la Tredicina di Sant’Antonio (dal 1° al 13 giugno … Continua a leggere Decreto dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice nel XXXIII anniversario della Strage di Capaci

Un forte richiamo all'articolo 54 della Costituzione Italiana per verificare quanto reale sia la volontà di cambiamento rispetto al modello oppressivo della mafia

Il 23 maggio è una giornata di lancinante memoria.  È bene, anzitutto, verificarsi ed interiorizzare il senso della vita, personale e  sociale, le motivazioni umane, morali e spirituali, nonché l’adempimento indefettibile, con disciplina e onore, delle funzioni pubbliche (Costituzione Italiana, art. 54) – fino all’eroica offerta dei corpi –, delle vittime della strage di Capaci voluta e pianificata per mano della perversa e abominevole struttura di … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice nel XXXIII anniversario della Strage di Capaci »

“La Chiesa di Palermo ringrazia per il dono accolto dal Signore del nuovo Vescovo di Roma e successore di Pietro”

L'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice nel corso dell'Eucaristia di Ringraziamento per l'elezione di Papa Leone XIV: “Siamo riuniti nella Cattedrale per pregare per Papa Leone XIV, perché il Signore sostenga e porti a compimento il suo ministero di successore dell’Apostolo Pietro” / OMELIA ARCIVESCOVO / PHOTOGALLERY

Eucaristia di Ringraziamento per l’elezione di Papa Leone XIV Chiesa Cattedrale, 21 maggio 2025  Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice   Nel quarto Vangelo l’immagine della vite e dei tralci è applicata a Cristo. Mentre una vigna è formata da tanti ceppi, la vite è un solo ceppo, anche se i tralci sono molti. È un chiaro rimando a un essere singolare ma che in … Continua a leggere “La Chiesa di Palermo ringrazia per il dono accolto dal Signore del nuovo Vescovo di Roma e successore di Pietro” »

Anche a Palermo l’antica tradizione del “Giro delle Sette Chiese”

Domenica 25 maggio 2025 a partire dalle ore 16.00. Le chiese coinvolte saranno la Cattedrale, San Giuseppe dei Teatini, Santa Caterina, San Cataldo, Sant'Orsola, Carmine Maggiore, San Francesco Saverio. A cura dell'Ufficio Diocesano Vocazioni e del Servizio di Pastorale Giovanile

L’Ufficio Diocesano Vocazioni e il Servizio di Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi di Palermo vi invitano a prendere parte a questo al “Giro delle Sette Chiese”, un’iniziativa che ha le sue radici a Roma, nella spiritualità di San Filippo Neri che recuperò un antico pellegrinaggio cristiano praticato nella Capitale fin dal Medioevo e ridefinito nel XVI secolo. Anche a Palermo vivremo questo un momento di Grazia e … Continua a leggere Anche a Palermo l’antica tradizione del “Giro delle Sette Chiese” »

“Il Concilio di Nicea, 1700 anni dopo”

Una lezione del prof. Francesco Conigliaro sul significato e sul messaggio teologico ed ecclesiale del Concilio e una preghiera ecumenica per l’unità dei cristiani (Cattedrale di Palermo, 20 maggio 2025)

In questo anno 2025 ricorre il 1700 anniversario del Concilio di Nicea celebrato nell’anno 325 d.C.  L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha invitato tutti i fedeli e i rappresentanti di tutte le Chiese Cristiane di Palermo a un incontro di riflessione e di preghiera ecumenica che si è tenuto martedì 20 maggio nella Chiesa Cattedrale. La riflessione è stata offerta dal Prof. Francesco Conigliaro, … Continua a leggere “Il Concilio di Nicea, 1700 anni dopo” »

2015-2025: dieci anni della Laudato Si’, l’Enciclica di Papa Francesco sulla casa comune

Un anniversario celebrato con una veglia di preghiera presieduta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice presso la Parrocchia Sacra Famiglia / TESTO LETTERA ENCICLICA LAUDATO SI’ / PHOTOGALLERY

Nel 2015 Papa Francesco pubblicava la Laudato si’, l’Enciclica sulla cura della casa comune, un testo di riferimento chiaro sull’ecologia integrale intesa come paradigma di giustizia, perché la natura non è una “mera cornice” della vita umana: questo il cuore della seconda Enciclica di Papa Francesco pubblicata il 18 giugno 2015. Suddivisa in sei capitoli, l’Enciclica raccoglie, in un’ottica di collegialità, diverse riflessioni delle Conferenze … Continua a leggere 2015-2025: dieci anni della Laudato Si’, l’Enciclica di Papa Francesco sulla casa comune »

“Il diritto d’asilo. Popoli in cammino… senza diritto d’asilo”: la Fondazione Migrantes presenta il Report 2024

Giovedì 22 maggio 2025, ore 9.00 presso l'Aula Magna Facoltà di Giurisprudenza (via Maqueda 172). Interverrà l'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Il prossimo 22 maggio dalle ore 09.00 alle ore 13.00 presso l’Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza (via Maqueda, 172), si svolgerà la presentazione dell’ottava edizione del Report annuale della Fondazione Migrantes, Organismo Pastorale della CEI: “Il diritto d’asilo: popoli in cammino… senza diritto d’asilo”. La presentazione è realizzata in collaborazione con: Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali-Ufficio Stampa, l’Ufficio Diocesano per l’Università e la … Continua a leggere “Il diritto d’asilo. Popoli in cammino… senza diritto d’asilo”: la Fondazione Migrantes presenta il Report 2024 »

È salito al cielo don Giuseppe Buccellato

Aveva 72 anni ed è deceduto per motivi di salute. Le eseque mercoledì 21 maggio alle ore 10 presso la Parrocchia di San Michele Arcangelo in cui don Buccellato svolgeva il servizio di vicario parrocchiale. Presiederà l'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

È salito al cielo don Giuseppe Buccellato, Presbitero della Chiesa di Palermo; svolgeva il servizio di vicario presso la Parrocchia di San Michele Arcangelo. Don Giuseppe Buccellato, nato a Palermo il 7 settembre del 1953, era un brillante e affermato ingegnere: a 25 anni era diventato un sacerdote salesiano, impegnato per anni nelle realtà giovanili ed era stato ordinato il 7 dicembre 1984 a Palermo … Continua a leggere È salito al cielo don Giuseppe Buccellato »

Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice a Sua Santità Papa Leone XIV

"Le manifestiamo piena obbedienza e filiale collaborazione perché continui la corsa del Vangelo e ovunque si possa gustare la gioia della fraternità e il dono pasquale della Pace, come Vostra Santità ci ha ricordato nel Suo primo messaggio dopo l’elezione"

Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice a Sua Santità Papa Leone XIV  Padre Santo, desidero rivolgere a Vostra Santità, a nome mio personale, del Clero, delle Religiose e dei Religiosi e di tutti i fedeli dell’Arcidiocesi di Palermo, i più sentiti e affettuosi voti augurali per la Sua elezione a Vescovo di Roma e Pastore della Chiesa Universale. Fin dai primi passi del Suo Ministero … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice a Sua Santità Papa Leone XIV »

“Connessi – Un’eco di Pace nel Mediterraneo”

A Palermo dal 16 al 18 maggio 2025 la IV edizione del Meeting Francescano del Mediterraneo organizzato dall’Ordine Francescano Secolare e dalla Gioventù Francescana di Sicilia, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Palermo, la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia e le famiglie francescane religiose

Dal 16 al 18 maggio 2025, Palermo ospiterà la IV edizione del Meeting Francescano del Mediterraneo. Si tratta di un evento organizzato dall’Ordine Francescano Secolare e dalla Gioventù Francescana di Sicilia, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Palermo, la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” e le famiglie francescane religiose. Dopo Favara, Gangi e Cefalù, l’evento approda in una città simbolo di storia, dialogo … Continua a leggere “Connessi – Un’eco di Pace nel Mediterraneo” »

Verso la Giornata diocesana del Ministrante

Nell’Anno Giubilare della Speranza: sabato 17 maggio 2025, Seminario Arcivescovile di Palermo

Sarà il Seminario Arcivescovile “San Mamiliano” ad aprire le porte in occasione della Giornata diocesana del Ministrante, sabato 17 maggio 2025 dalle ore 9.30 alle ore 17.30. 9.30: accoglienza e registrazione dei partecipanti 10.00: preghiera iniziale 11.00: giochi e animazione 13.30: pranzo a sacco e fiera del dolce 15.00: Mago Vincenzo, “La magia dell’amicizia con Gesù. Per vivere l’ordinario in modo straordinario” 16.00: Celebrazione Eucaristica … Continua a leggere Verso la Giornata diocesana del Ministrante »

Accogliamo il nuovo successore di Pietro, Leone XIV

Il Cardinale Robert Francis Prevost eletto Papa al IV scrutinio, è il 267° Pontefice. Nel suo primo messaggio ha invocato la pace e il dialogo fra i popoli: "Costruire ponti, realizzare dialogo" / LE PRIME PAROLE / I MESSAGGI DELL'ARCIVESCOVO DI PALERMO MONS. CORRADO LOREFICE

Il messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice Accogliamo il Santo Padre Leone XIV con gioia, fiducia e speranza: Gesù, il Crocifisso Risorto, gli ha già domandato: “Mi ami più di costoro? Pasci le mie pecorelle!”. Preghiamo per il Santo Padre, la gioia del Vangelo sia la sua forza e la sua consolazione, la testimonianza radicale della Carità di Cristo fonte del suo servizio all’unità … Continua a leggere Accogliamo il nuovo successore di Pietro, Leone XIV »

Cammini di speranza: verso la Celebrazione Giubilare con le persone ammalate, con disabilità e con gli anziani

Santuario Madonna dei Rimedi (piazza Indipendenza, Palermo), sabato 10 maggio 2025 a partire dalle ore 17.00. Un’iniziativa promossa dall’Ufficio diocesano di Pastorale della Salute e dal Servizio diocesano per la pastorale delle persone con disabilità

La Chiesa di Palermo vivrà una Celebrazione Giubilare con le persone ammalate e con disabilità, con le persone anziane, le famiglie, gli amici, gli operatori e il personale sanitario: sabato 10 maggio presso il Santuario della Madonna dei Rimedi. L’iniziativa è promossa dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute e dal Servizio diocesano per le persone con disabilità insieme al Servizio diocesano per le persone anziane, i … Continua a leggere Cammini di speranza: verso la Celebrazione Giubilare con le persone ammalate, con disabilità e con gli anziani »

“Per una umanità più umana abbiamo bisogno di non dimenticare questa violenza e questo dolore”

Lettera aperta degli Arcivescovi di Monreale e di Palermo Mons. Gualtiero Isacchi e Mons. Corrado Lorefice

Siamo ancora sconvolti dalla tragedia che si è consumata a Monreale. Una serata serena al bar, in un attimo, si è trasformata in una giungla di violenza e di morte. Si innesca una lite brutale. I giovani sui motorini vengono da Palermo, e, per l’appunto, dallo Zen (un acronimo che è una continua conclamata accusa: Zona Espansione Nord). Cominciano a sparare in modo selvaggio sui … Continua a leggere “Per una umanità più umana abbiamo bisogno di non dimenticare questa violenza e questo dolore” »

Il lavoro, un’alleanza sociale generatrice di speranza

"Offriamo messaggi di speranza agli uomini e alle donne del nsotro tempo": il Messaggio dei Vescovi italiani per la Festa dei Lavoratori, 1° maggio 2025

1 maggio 2025 – CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA Messaggio dei Vescovi per la Festa dei Lavoratori per la festa del lavoro del 1° maggio 2025 IL LAVORO, UN’ALLEANZA SOCIALE GENERATRICE DI SPERANZA La Festa dei Lavoratori, in questo Anno giubilare, vuole offrire orizzonti di speranza agli uomini e alle donne del nostro tempo, consapevoli «che il lavoro umano è una chiave, e probabilmente la chiave essenziale, di … Continua a leggere Il lavoro, un’alleanza sociale generatrice di speranza »

“Papa Francesco ci ha chiesto di impegnarci nel vedere chi nessuno guarda: questo è uno dei suoi grandi insegnamenti evangelici”

L'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice ha convocato in Cattedrale la Chiesa di Palermo per pregare in suffragio di Papa Francesco. In centinaia hanno condiviso commozione e speranza / OMELIA ARCIVESCOVO / RIVEDI LA DIRETTA STREAMING

Eucaristia in suffragio del Santo Padre Papa Francesco Chiesa Cattedrale – 24 aprile 2025 Omelia Sorelle e fratelli amatissimi, solo una settimana fa, nella Messa Crismale, così mi rivolgevo a voi: «Papa Francesco – a cui va il nostro pensiero affettuoso ed orante –, attribuisce all’Eucaristia che celebriamo nelle nostre comunità una forza terapeutica: “L’Eucaristia guarisce perché unisce a Gesù: ci fa assimilare il suo … Continua a leggere “Papa Francesco ci ha chiesto di impegnarci nel vedere chi nessuno guarda: questo è uno dei suoi grandi insegnamenti evangelici” »