Archivi della categoria: In Evidenza

“Ambasciatori di speranza: insieme contro la tratta di persone” a Palermo una veglia e una marcia di preghiera

Lo scorso 10 febbraio si è celebrata l'XI Giornata Mondiale contro la tratta di persone. Organizzata dall'USMI diocesana. L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice: "Impegnarci per riconoscere il volto di Dio in ogni uomo e donna, favorendo la cultura dell'incontro e della cura dell'altro"

(di Serena Termini / Il Mediterraneo 24) Rani (studentessa di 17 anni), Leyla (madre di tre figli), Aisha (donna del nord Africa) e Malyn (sopravvissuta allo sfruttamento) sono donne che, grazie a chi si è presa cura di loro, sono riuscite ad uscire dal tunnel di abusi e sfruttamento riprendendo in mano la loro vita. A partire da loro, ieri sera, in occasione della XI Giornata Mondiale contro la tratta, si è svolta la veglia e … Continua a leggere “Ambasciatori di speranza: insieme contro la tratta di persone” a Palermo una veglia e una marcia di preghiera »

Messaggio del Santo Padre Francesco in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico dell’Università degli Studi di Palermo

Il Messaggio è stato offerto da don Carmelo Torcivia, Direttore dell’Ufficio Diocesano per l’Università e la Cultura, che ha rappresentato l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice, assente per impegni istituzionali fuori sede / LINK VIDEO

Messaggio del Santo Padre Francesco in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico dell’Università degli Studi di Palermo   Al caro Fratello Mons. Corrado Lorefice Arcivescovo Metropolita di Palermo   Mi rivolgo a te e all’intera comunità dell’Università degli Studi di Palermo in occasione dell’Inaugurazione dell’Anno Accademico, per augurare a tutti e a ciascuno la gioia di chi ricomincia. La ripresa di molte attività è già avvenuta, ma … Continua a leggere Messaggio del Santo Padre Francesco in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico dell’Università degli Studi di Palermo »

“La speranza non delude e ci rende forti nella tribolazione”. Si celebra la XXXIII Giornata Mondiale del Malato: 11 febbraio 2025

Alle ore 17.30 la Celebrazione Eucaristica in Cattedrale presieduta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice. Alle ore 19.00 Flambaux / MESSAGGIO PAPA FRANCESCO

Si celebra il prossimo 11 febbraio la XXXIII Giornata Mondiale del Malato. L’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute propone un incontro e un’occasione di preghiera per rinnovare impegno e attenzione verso tutti coloro che vivono l’esperienza della malattia: alle ore 17.30 la Celebrazione Eucaristica in Cattedrale presieduta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice seguita, alle ore 19.00 da un momento di Flambaux. Messaggio del … Continua a leggere “La speranza non delude e ci rende forti nella tribolazione”. Si celebra la XXXIII Giornata Mondiale del Malato: 11 febbraio 2025 »

“Offrire Gesù al Padre, per noi e per tutti: è questo il vertice della nostra consacrazione nella Chiesa”: celebrato il Giubileo della Vita Consacrata

In occasione della Festa della Presentazione del Signore, 1 febbraio 2025 / OMELIA ARCIVESCOVO

Presentazione del Signore Giubileo della vita consacrata Chiesa Cattedrale – 1 febbraio 2025 Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice In questa Festa della Presentazione del Signore celebriamo Gesù che viene incontro a noi. Per questo il nome antico della festa è quello dell’Incontro. Le Chiese ortodosse chiamano la Festa odierna il Santo Incontro (hypapanté) del Signore. Sì è un incontro e una manifestazione, poiché … Continua a leggere “Offrire Gesù al Padre, per noi e per tutti: è questo il vertice della nostra consacrazione nella Chiesa”: celebrato il Giubileo della Vita Consacrata »

L’Arcivescovo incontra i commercianti del quartiere Oreto-Stazione

L'iniziativa voluta dalla Parrocchia di Sant'Antonino lo scorso 1 febbraio, alla vigilia della Festa della Presentazione del Signore

L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha incontrato i commercianti e i residenti del quartiere Oreto-Stazione lo scorso 1 febbraio, vigilia della Festa della Presentazione del Signore. L’occasione è stata creata dalla Parrocchia di Sant’Antonino e si è rivelata una preziosa occasione di incontro e di preghiera: diverse le attività commerciali visitate dall’Arcivescovo che ha incontrato anche gli operatori del vicino mercato storico di Ballarò. … Continua a leggere L’Arcivescovo incontra i commercianti del quartiere Oreto-Stazione »

“Dobbiamo ascoltare per comprendere, agire e così contribuire a realizzare il desiderio di felicità, di giustizia, di pace e di fraternità di ogni cittadina e di ogni cittadino”

L'omelia dell'Arcivescovo per l'Eucaristia di inizio anno con la Casa comunale nell'auditorium San Mattia ai Crociferi / OMELIA

S. Mattia ai Crociferi, Eucaristia di inizio anno con la Casa comunale 29 gennaio 2025 Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice   Voi sapete che un Vescovo – e, se me lo consentite, particolarmente il Vescovo Corrado – attinge costantemente il senso della sua vita e del suo ministero episcopale nell’Evangelo che annuncia. Nel Vangelo trovo la forza e l’alimento della mia vita: mi provoca, … Continua a leggere “Dobbiamo ascoltare per comprendere, agire e così contribuire a realizzare il desiderio di felicità, di giustizia, di pace e di fraternità di ogni cittadina e di ogni cittadino” »

Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice in occasione della Giornata della Memoria della Shoah

Il 27 gennaio di ottant'anni fa venivano aperti i cancelli del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. "Coltivare la memoria è un prezioso vaccino contro l'indifferenza. Oggi più che mai è possibile scegliere il bene"

Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice in occasione della Giornata della Memoria della Shoah    Noi siamo una generazione che avrebbe dovuto rinnegare la guerra, i nazionalismi, la xenofobia, il razzismo, l’antisemitismo, ogni forma di violenza. E invece, proprio a motivo della perdita di memoria della Shoah e del conseguente insorgere di fronti negazionisti, questi nefasti eventi tornano a invadere i nostri giorni rendendoli … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice in occasione della Giornata della Memoria della Shoah »

Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice in occasione della Festa di San Francesco di Sales, Patrono dei Giornalisti

"Siate annunciatori e ‘facitori’ di speranza e così narrare, pur in mezzo a tante tristi pagine di disperazione e scoraggiamento, l’avvento del Regno di Dio". Si apre il Giubileo del Mondo della Comunicazione (24–26 gennaio 2025)

Nel giorno in cui ricordiamo San Francesco di Sales e nella felice coincidenza del Giubileo del Mondo della Comunicazione che si celebra in questi giorni a Roma, desidero esprimere la mia gratitudine e il mio apprezzamento per quanti, giorno dopo giorno, si mettono al servizio di un’informazione libera, sapiente, equilibrata, attenta ricercatrice della verità e della bellezza. Penso particolarmente a Voi, care giornaliste e cari … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice in occasione della Festa di San Francesco di Sales, Patrono dei Giornalisti »

Si celebra la XXIX Giornata della Vita Consacrata

Sabato 1° febbraio 2025, Celebrazione giubilare diocesana. La Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Il prossimo 1° febbraio si celebrerà la XXIX Giornata della Vita Consacrata diocesana in occasione della Festa Liturgica della Presentazione di Gesù al Tempio. L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice incontrerà le diverse realtà diocesane della Vita Consacrata secondo il seguente programma: Ore 17.30, Chiesa di San Giuseppe ai Teatini: raduno e liturgia del lucernario. Breve processione verso la Cattedrale. Ore 18.00 Celebrazione Eucaristica presieduta … Continua a leggere Si celebra la XXIX Giornata della Vita Consacrata »

Caritas Diocesana di Palermo, pubblicato il nuovo bando per il Servizio Civile Universale

Due i Progetti proposti, due occasioni per partecipare alle attività della Caritas e svolgere un servizio alla comunità. La scadenza è fissata al 18 febbraio 2025 / COME PARTECIPARE / LINK UTILI

Caritas Diocesana di Palermo, pubblicato il nuovo bando per il Servizio Civile Universale Il 18 dicembre 2024 il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale hanno pubblicato il Bando volontari per la selezione di 62.549 giovani da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all’estero. La scadenza per le domande da parte dei giovani è fissata al 18 febbraio 2025 alle ore 14.00. … Continua a leggere Caritas Diocesana di Palermo, pubblicato il nuovo bando per il Servizio Civile Universale »

Decreto dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Costituzione e nomina del Direttore del nuovo Ufficio Diocesano per l'Università e la Cultura

Decreto dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice Nel contesto di un progressivo riordino degli Uffici di Curia della nostra Arcidiocesi, l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice ha ritenuto opportuno unificare l’Ufficio della Pastorale della Cultura con l’Ufficio della Pastorale Universitaria costituendo, con proprio Decreto del 19.01.2025, l’Ufficio Diocesano per l’Università e la Cultura. Affinché tale nuovo Ufficio possa adeguatamente perseguire i propri compiti e finalità, a partire … Continua a leggere Decreto dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

“La fede nel Signore Gesù ci accomuna e fa scaturire sempre di più relazioni di amicizia e di fraternità”

L'intervento dell'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice alla Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani: “Credi tu questo?” (Giovanni 11,26). Martedì 21 gennaio la Celebrazione ecumenica presso la Chiesa Cristiana Avventista di Palermo. A cura dell'Ufficio diocesano per l'Ecumenismo e il Dialogo interreligioso

E’ stata la Chiesa Cristiana Avventista di Palermo di via Gioacchino Di Marzo a ospitare martedì 21 gennaio la Celebrazione ecumenica nell’ambito della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani che quest’anno ha come tema il versetto (11,26) del Vangelo di Giovanni “Credi tu questo?”. “Siamo qui riuniti nella gioia di poterci ritrovare, di confessare insieme ciò che seduce e appassiona il nostro cuore, il … Continua a leggere “La fede nel Signore Gesù ci accomuna e fa scaturire sempre di più relazioni di amicizia e di fraternità” »

Nomine e Disposizioni di S.E. Rev.ma l’Arcivescovo di Palermo

il Rev.do don Nicolò Michele Bordonaro, Parroco delle Parrocchie Maria SS. del Rosario a Cruillas e Mater Dei; il Rev.do don Angelo Mannina, Rettore della Chiesa Badia del Monte

Nomine e Disposizioni di S.E. Rev.ma l’Arcivescovo di Palermo S.E. Rev.ma L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha nominato in data 19 gennaio 2025: il Rev.do don Nicolò Michele Bordonaro, Parroco delle Parrocchie Maria SS. del Rosario a Cruillas e Mater Dei in Palermo. il Rev.do don Angelo Mannina, Rettore della Chiesa Badia del Monte di via Ruggiero Settimo in Palermo.

“In ascolto della fragilità umana”: un progetto pastorale per comunità creative capaci di essere inclusive

Prende il via il 15 gennaio 2025 il progetto dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute in collaborazione con la Caritas Diocesana e l’Ufficio diocesano Migrantes / IL CALENDARIO DEGLI INCONTRI

“In ascolto della fragilità umana” (un progetto pastorale per comunità creative capaci di essere inclusive), è un progetto formativo per l’anno pastorale 2024/2025 che coinvolgerà i sei Vicariati dell’Arcidiocesi a partire dal 15 gennaio 2025. Il progetto dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute si realizza in collaborazione con la Caritas Diocesana e l’Ufficio diocesano Migrantes con il coinvolgimento del Centro per la Salute del … Continua a leggere “In ascolto della fragilità umana”: un progetto pastorale per comunità creative capaci di essere inclusive »

“La voce di Biagio Conte continua a risuonare per la Chiesa e per la città di Palermo, continua a riflettere la voce di Dio per gli ultimi”

L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha presieduto la Celebrazione Eucaristica nel II anniversario del transito di Fratel Biagio Conte. 12 gennaio 2025, Chiesa “Casa di preghiera per tutti i popoli” della Missione Speranza e Carità, una delle "Chiese Giubilari" per l'Arcidiocesi di Palermo / OMELIA ARCIVESCOVO / PHOTOGALLERY

Due anni senza Biagio Conte, due anni con la presenza costante di Biagio Conte: domenica 12 gennaio 2025 nella Chiesa “Casa di Preghiera per tutti i Popoli” all’interno della Missione Speranza e Carità di via Decollati, l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha presieduto ina Celebrazione Eucaristica nel secondo anniversario del transito di fratel Biagio Conte. La Chiesa “Casa di Preghiera per tutti i Popoli” … Continua a leggere “La voce di Biagio Conte continua a risuonare per la Chiesa e per la città di Palermo, continua a riflettere la voce di Dio per gli ultimi” »

L’Epifania del Signore nel segno del “Bimbo che si fa prossimo a tutti, un Piccolo per tutti, per tutti i popoli. Custodire e prendersi cura dei bambini è il segno che i nostri cuori sono abitati dal Dio-con-noi”

In Cattedrale l’Eucarestia dei Popoli animata dalle comunità etniche presenti a Palermo. L’Arcivescovo nella sua omelia: “Un mondo casa di fraternità e pace, anche per i bambini di Brancaccio, della Brancaccio del Beato martire don Pino Puglisi, che hanno bisogno di particolare cura, di ‘asilo’, oltre che di un Asilo” / OMELIA

Come ogni anno, il 6 gennaio la Cattedrale di Palermo è stata la “casa di tutti i popoli” che ha accolto uomini, donne e bambini provenienti dai 5 continenti ma che vivono in città: i bambini, in particolare, sono stati i protagonisti della Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice e introdotta da una processione colorata che dal sagrato ha raggiunto l’altare. La presenza di … Continua a leggere L’Epifania del Signore nel segno del “Bimbo che si fa prossimo a tutti, un Piccolo per tutti, per tutti i popoli. Custodire e prendersi cura dei bambini è il segno che i nostri cuori sono abitati dal Dio-con-noi” »

È salito al cielo don Guglielmo Bivona

Le esequie verranno celebrate venerdì 10 gennaio alle ore 15.30 presso la Parrocchia SS. Trinità di Villafrati

Sarà l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice a celebrare le esequie di don Guglielmo Bivona, presbitero della Chiesa di Palermo, salito al Cielo a 75 anni di età. Nato a Bolognetta il 19.03.1949 e ordinato sacerdote il 26.07.1975 dall’Arcivescovo di Palermo Card. Salvatore Pappalardo, don Guglielmo Bivona è stato Vicario Parrocchiale della Parrocchia S. Giorgio Martire di Vicari dal 1975 al 1978, parroco della Parrocchia … Continua a leggere È salito al cielo don Guglielmo Bivona »

Il seminarista palermitano Roberto Arena ammesso tra i candidati all’Ordine sacro del diaconato e del presbiterato

Martedì 7 gennaio, ore 18.00, Parrocchia Sant’Antonio di Padova all’Arenella

Sarà l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ad ammettere tra i candidati all’Ordine sacro del diaconato e del presbiterato il seminarista palermitano Roberto Arena durante una Celebrazione Eucaristica nella Parocchia di Sant’Antonio di Padova (via San Vincenzo de Paoli n. 10, Palermo) martedì 7 gennaio alle ore 18.00. Quella di Roberto Arena è una vocazione nata nella Parrocchia della borgata dell’Arenella, nel gruppo dei ministranti. … Continua a leggere Il seminarista palermitano Roberto Arena ammesso tra i candidati all’Ordine sacro del diaconato e del presbiterato »

Il Deposto nella mangiatoia e nel sepolcro; avvolto in fasce e avvolto in bende. Il Mistero totale del Verbo incarnato, noi cristiani contempliamo e ‘incarniamo’, nell’attesa della Sua venuta nella gloria

Gli auguri dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice alla Chiesa di Palermo per il nuovo anno che si apre, un Anno Giubilare da vivere come un tempo per realizzare la pace tra gli uomini

Amatissime, Amatissimi, Auguri per questo nuovo anno che la Madre Chiesa ci dona come Anno Giubilare.  Sia un tempo opportuno per la pace, ricco di miti costruttori di concordia e di tenaci animatori di speranza. Rimaniamo uniti in comunione di affetto e di preghiera. Un forte abbraccio benedicente a tutte e a tutti. + Corrado Lorefice  Arcivescovo   Volto del Crocifisso (XV secolo) esposto alla … Continua a leggere Il Deposto nella mangiatoia e nel sepolcro; avvolto in fasce e avvolto in bende. Il Mistero totale del Verbo incarnato, noi cristiani contempliamo e ‘incarniamo’, nell’attesa della Sua venuta nella gloria »

“Non abbiate paura delle fragilità”: l’omelia dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice durante il solenne Pontificale del Santo Natale

Nell’omelia l’Arcivescovo rievoca le storie di Yasmine, salvata da una Ong nel Canale di Sicilia, e di Ivan, partorito in strada a Palermo

Natale del Signore Chiesa Cattedrale, 25 dicembre 2024 Omelia dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice   «Avendo un Figlio unigenito, Dio l’ha fatto figlio dell’uomo, e così viceversa ha reso il figlio dell’uomo figlio di Dio. Cerca il merito, la causa, la giustizia di questo, e vedi se trovi mai altro che grazia» (Agostino, Dal Discorso 185). Carissime, Carissimi, è questo il mistero che celebriamo a … Continua a leggere “Non abbiate paura delle fragilità”: l’omelia dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice durante il solenne Pontificale del Santo Natale »