Archivio Tag: Arcidiocesi di Palermo

Inaugurazione della restauro della Cappella di Santa Rosalia

Chiesa Cattedrale di Palermo, giovedì 4 settembre 2025 alle ore 19.00. La benedizione della Cappella restaurata sarà impartita dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Dopo un attento e meticoloso restauro, nel giorno della memoria liturgica di Santa Rosalia Patrona di Palermo torna a risplendere la Cappella a lei dedicata (contenente l’Urna argentea con le Reliquie) nella Chiesa Cattedrale di Palermo. Giovedì 4 settembre 2025 alle ore 19.00: Saluto introduttivo: Mons. Filippo Sarullo, Parroco della Chiesa Cattedrale Presentazione dei lavori effettuati: Dott. Alberto Trapani, Restauratore Cenni storici sulla Cappella e … Continua a leggere Inaugurazione della restauro della Cappella di Santa Rosalia »

Anche la Chiesa palermitana ha aderito alla giornata di digiuno e preghiera per la pace contro la guerra

La Vita consacrata dell’Arcidiocesi di Palermo si è riunita in fraternità e preghiera presso la chiesa di S. Caterina, nell’accoglienza femminile della Missione di Speranza e Carità

Anche la chiesa palermitana ha aderito alla giornata del digiuno e della preghiera per la pace: l’Usmi di Palermo ha accolto l’appello lanciato dall’unione internazionale delle superiore generali (Uisg) per il 14 agosto, vigilia della solennità dell’Assunzione di Maria. Un’iniziativa rivolta non solo alle comunità religiose ma a tutti coloro che hanno scelto di condividere lo spirito e lo stile della giornata. Presso l’accoglienza femminile della … Continua a leggere Anche la Chiesa palermitana ha aderito alla giornata di digiuno e preghiera per la pace contro la guerra »

Curia Arcivescovile di Palermo, chiusura estiva degli uffici

Da lunedì 11 agosto 2025. Le attività e i servizi riprenderanno lunedì 25 agosto

Si comunica che gli uffici della Curia Arcivescovile di Palermo osserveranno da lunedì 11 agosto la chiusura estiva. Le consuete attività e i servizi riprenderanno lunedì 25 agosto. Resteranno invariati gli orari di visita al Museo Diocesano e non subirà variazioni l’attività di Radio Spazio Noi-InBlu2000, emittente radiofonica dell’Arcidiocesi. L’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali-Ufficio Stampa assicurerà, seppur con ritmi meno veloci, l’aggiornamento del sito … Continua a leggere Curia Arcivescovile di Palermo, chiusura estiva degli uffici »

Lutto nell’Episcopato siciliano

E’ tornato alla Casa del Padre S.E. Mons. Giuseppe Malandrino, Vescovo emerito di Noto e già di Acireale. Il Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo

Lutto nell’Episcopato siciliano Domenica 3 agosto è tornato alla Casa del Padre S.E. Mons. Giuseppe Malandrino, Vescovo emerito di Noto e già di Acireale. La Chiesa di Palermo si unisce al dolore dei familiari e delle Chiese che – come ha scritto il nostro Arcivescovo in un messaggio inviato al Presidente della Cesi – lo hanno avuto “zelante e indefettibile” pastore ed eleva al Signore … Continua a leggere Lutto nell’Episcopato siciliano »

Nomine e disposizioni di S. E. Rev.ma l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

La Cancelleria dell'Arcidiocesi di Palermo rende noto che l’Ecc.mo Arcivescovo, per meglio rispondere alle esigenze della Chiesa palermitana, dopo attento discernimento, ha disposto le seguenti nomine

La Cancelleria rende noto che l’Ecc.mo Arcivescovo, per meglio rispondere alle esigenze della Chiesa palermitana, dopo attento discernimento, ha disposto quanto segue: Il Rev.do don Giovanni Basile Parroco della Parrocchia S. Francesco di Sales in Palermo. Il Rev.do don Antonino Bruno Parroco della Parrocchia Maria SS. Immacolata (Anime Sante) in Bagheria. Il Rev.do don Fabrizio Subba Parroco della Parrocchia S. Antonio di Padova in Palermo … Continua a leggere Nomine e disposizioni di S. E. Rev.ma l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

“Condividere la stessa fede e lo stesso impegno per la pace, per la nostra generazione e per quelle future. La gioventù è la cosa migliore che ha Cristo”

In più di trecento dall’Arcidiocesi di Palermo a Roma per il Giubileo dei Giovani. Le iniziative coordinate dal Servizio diocesano per la Pastorale giovanile. Domenica 3 agosto la celebrazione Eucaristica presieduta da Papa Leone XIV a Tor Vergata

Non una semplice trasferta bensì la tappa importante di un cammino iniziato diversi mesi fa e che ricondurrà a Palermo, più ricchi e ancora più impegnati ad annunciare il Vangelo: questo il senso del Giubileo dei Giovani che più di trecento ragazze e ragazzi partiti da Palermo (gruppo della Pastorale giovanile dell’Arcidiocesi, scout, ragazzi dell’Azione Cattolica, Movimento dei Focolarini, Cammino Neocatecumenale, Famiglia Orionina, Famiglia Salesiana … Continua a leggere “Condividere la stessa fede e lo stesso impegno per la pace, per la nostra generazione e per quelle future. La gioventù è la cosa migliore che ha Cristo” »

“Palermo, la nostra città, ha un disperato bisogno di speranza”

Il "Messaggio alla Città" dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice in occasione del 401° Festino in onore di Santa Rosalia

Festa di Santa Rosalia 2025 Piazza Marina Discorso alla Città dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice     Sorelle e Fratelli, Amiche e Amici di Palermo, oggi è il giorno della gioia e della speranza. Della gioia, perché festeggiamo la Santuzza, colei che nel 1625 ha liberato Palermo dalla peste e che continua ad assisterla e a proteggerla con la sua presenza silenziosa. Della speranza: ne abbiamo … Continua a leggere “Palermo, la nostra città, ha un disperato bisogno di speranza” »

I Concorso di Composizione di Musica per la Liturgia in memoria di Mons. Giovanni Muratore

Il Concorso è bandito dall’Arcidiocesi di Palermo col patrocinio del Comune di Bagheria e del Conservatorio “Alessandro Scarlatti” di Palermo. La finalità del Concorso è quella di stimolare la produzione di nuova musica per la liturgia e di promuoverne l’esecuzione durante le celebrazioni. Scadenza dei termini il 30 agosto 2025 / COPIA DEL BANDO

L’Arcidiocesi di Palermo, col patrocinio del Comune di Bagheria e del Conservatorio “Alessandro Scarlatti” di Palermo, in memoria di Mons. Giovanni Muratore, indice il “I Concorso di Composizione di Musica per la Liturgia”. Finalità del Concorso è quella di stimolare la produzione di nuova musica per la liturgia e di promuoverne l’esecuzione durante le celebrazioni. Al concorso sono ammessi compositori di nazionalità italiana, di qualsiasi … Continua a leggere I Concorso di Composizione di Musica per la Liturgia in memoria di Mons. Giovanni Muratore »

Nomine e Disposizioni dell’Arcivescovo di Palermo

Mons. Corrado Lorefice ha proceduto a nominare la nuova Direttrice del Centro Diocesano "Padre Pino Puglisi Martire ucciso dalla mafia”

L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha proceduto a nominare Valentina Casella Direttrice del Centro Diocesano “Padre Pino Puglisi Martire ucciso dalla mafia”. Nel ringraziarla per la disponibilità, l’Arcivescovo ha invocato sulla neo Direttrice e su tutti i componenti del Centro la benedizione del Signore su intercessione di Maria Santissima e del Beato Giuseppe Puglisi. 15 luglio 2025, Anniversario del Ritrovamento delle Reliquie di Santa Rosalia

Pellegrini di Speranza: il Giubileo dell’Arcidiocesi di Palermo

Con l'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice numerosi presbiteri e rappresentanti di gruppi, movimenti e associazioni. Alla sequela della Croce, il passaggio dalla Porta Santa e la Celebrazione Eucaristica all'Altare della Cattedra di Pietro / OMELIA ARCIVESCOVO / PHOTOGALLERY

Basilica di S. Pietro Apostolo Pellegrinaggio Giubilare Diocesano Roma 19 luglio 2025 Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice   Carissime, Carissimi, l’Evangelista Matteo annota che “[Gesù] si ritirò (ἀνεχώρησεν) di là. E lo seguirono (ἠκολούθησαν) molti” (Mt 12,15). Ci siamo “ritirati” anche noi con Lui, siamo venuti in disparte con il Signore. Qui, presso la Cattedra di Pietro, di colui che ha confessato – … Continua a leggere Pellegrini di Speranza: il Giubileo dell’Arcidiocesi di Palermo »

ROSALIA 401° / L’Arcivescovo scuote la città, le istituzioni, la politica: “Palermo ha un disperato bisogno di speranza”

Un "Discorso alla Città" duro, senza sconti: "La politica non sembra prendersi cura delle vecchie e nuove ferite della nostra terra, ma, tra veli e maschere, tralascia i veri interessi pubblici a favore di interessi privati o di parte". E ancora: "Non fatevi sedurre dal potere mafioso".. Appello contro la "peste dell'indifferenza e della rassegnazione" / DISCORSO ARCIVESCOVO

Festa di Santa Rosalia 2025 Piazza Marina, 15 luglio Discorso alla Città dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice Sorelle e Fratelli, Amiche e Amici di Palermo, oggi è il giorno della gioia e della speranza. Della gioia, perché festeggiamo la Santuzza, colei che nel 1625 ha liberato Palermo dalla peste e che continua ad assisterla e a proteggerla con la sua presenza silenziosa. Della speranza: … Continua a leggere ROSALIA 401° / L’Arcivescovo scuote la città, le istituzioni, la politica: “Palermo ha un disperato bisogno di speranza” »

ROSALIA 401° / “Rosalia è viva. È con noi. È in comunione con noi”

Nella Chiesa Cattedrale il solenne Pontificale presieduto dall'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice nella SAolennità di Santa Rosalia. Alle 17.30 la Messa del Ciantro, alle 19.00 la solenne Processione / OMELIA ARCIVESCOVO

Solennità di Santa Rosalia Chiesa Cattedrale, 15 luglio 2025 Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice   Carissime, Carissimi, siamo qui riuniti, in questa nostra Cattedrale, per innalzare la lode e il rendimento di grazie a Dio per Rosalia, «della nostra Chiesa voce chiarissima tra le Sante vergini» (Inno dei primi Vespri). Rosalia non è solamente una grande donna del passato di questa nostra Città, di … Continua a leggere ROSALIA 401° / “Rosalia è viva. È con noi. È in comunione con noi” »

ROSALIA 401° / “Ti affidiamo stasera le giovani e i giovani vittime di violenza”

Dal Carro in sosta davanti alla Cattedrale, l'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice offre la lode alla vita di Sara Campanella, la ragazza di Misilmeri uccisa a Messina nel marzo scorso e cita tutte le donne che "lottano per la loro dignità e la loro libertà"

Festino di S. Rosalia 2025 Intervento sul Carro dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice Un sentito, sincero e affettuoso saluto a voi tutte e tutti, Carissime, Carissimi. Santa Rosalia amatissima, nostra fulgida Patrona, stasera, nel Festino che Palermo celebra da 401 anni in tuo onore, vuoi essere voce di tutte le donne vittime di violenza e di femminicidio e, in particolare – attraverso la testimonianza … Continua a leggere ROSALIA 401° / “Ti affidiamo stasera le giovani e i giovani vittime di violenza” »

ROSALIA 401° / Programma religioso di lunedì 14 e martedì 15 luglio

Il calendario delle celebrazioni nella Chiesa Cattedrale e la copertura media di tutti gli appuntamenti / PHOTOGALLERY Adorazione Eucaristica del 13 luglio presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Gualtiero Isacchi, Arcivescovo di Monreale

LUNEDI’ 14 LUGLIO Ore 7.30, S. Messa. Ore 16.30, S. Rosario e Litanie di Santa Rosalia. Ore 17.00, Concerto delle campane della Cattedrale. Ore 17.30, S. Messa presieduta da Mons. Filippo Sarullo, Parroco della Cattedrale. Anima il coro G.P. da Palestrina diretto dal M° Giosuè D’Asta. Ore 18.30, Intrattenimento musicale sul sagrato della Cattedrale e giro per le vie del Centro storico a cura del … Continua a leggere ROSALIA 401° / Programma religioso di lunedì 14 e martedì 15 luglio »

ROSALIA 401° / “Un rinnovamento etico e spirituale per guidare e rigenerare la nostra città”

Nella sua omelia durante la Celebrazione Eucaristica per la Casa Comunale nell'ex oratorio di San Mattia ai Crociferi, l'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice cita Benedetto XVI e si richiama all'esempio di Santa Rosalia e di San Benedetto da Norcia

Festino di S. Rosalia Eucaristia per la Casa Comunale Auditorium dei Crociferi – 11 luglio 2025 Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice   Mentre saluto e ringrazio il Sindaco e l’Amministrazione per questo rinnovato invito a celebrare l’eucaristia per la Casa Comunale in occasione del Festino – il mio deferente saluto si estende a tutti i Servitori delle istituzioni civili e militari qui presenti … Continua a leggere ROSALIA 401° / “Un rinnovamento etico e spirituale per guidare e rigenerare la nostra città” »

ROSALIA 401° / Copertura media degli eventi dal 10 al 15 luglio 2025

A cura dell'Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali-Ufficio Stampa, Radio Spazio Noi, Ufficio diocesano per i Servizi informatici / PHOTOGALLERY Rosalia: libera di essere libera (10 luglio)

L’Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali-Ufficio Stampa, Radio Spazio Noi e l’Ufficio diocesano per i Servizi informatici garantiranno la realizzazione delle dirette in streaming (canale YouTube Arcidiocesi di Palermo, sito www.chiesadipalermo.it e pagine FB Arcidiocesi di Palermo, Radio Spazio Noi, Cattedrale di Palermo e Santa Rosalia di Palermo) dei seguenti appuntamenti: Giovedì 10 luglio, ore 18.00: Chiesa Cattedrale, Celebrazione Eucaristica e solenne rito di uscita … Continua a leggere ROSALIA 401° / Copertura media degli eventi dal 10 al 15 luglio 2025 »

ROSALIA 401° / “Fraternamente insieme, a servizio della pace nella Casa comune”

10 luglio, l’Arcivescovo apre le porte per accogliere i rappresentanti dei popoli e delle religioni presenti a Palermo: “Mai la religione come pretesto per la guerra”. Un incontro organizzato dall’Ufficio diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso / INTERVENTO ARCIVESCOVO / PHOTOGALLERY

Un appuntamento che è diventato, per il decimo anno consecutivo, una consuetudine e un tassello importante del mosaico del Festino in onore di Santa Rosalia Patrona di Palermo: l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha aperto le porte del Palazzo Arcivescovile per accogliere e dialogare con i rappresentanti di tutti i Popoli e religioni presenti in città. “Fraternamente insieme, a servizio della pace nella Casa … Continua a leggere ROSALIA 401° / “Fraternamente insieme, a servizio della pace nella Casa comune” »

ROSALIA 401° / Presentato il programma religioso. Mons. Corrado Lorefice: “Vogliamo guardare a Santa Rosalia – la nostra amata Santuzza – come sentinella che ridesta le nostre coscienze”

ROSALIA, Sentinella nella notte Perché non si spenga la bellezza e la felicità nella Città Vogliamo guardare a Santa Rosalia – la nostra amata Santuzza – come “sentinella” che ridesta le nostre coscienze.   Is 21, 11-12 Oracolo sull’Idumea. Mi gridano da Seir: «Sentinella, quanto resta della notte? Sentinella, quanto resta della notte?».  La sentinella risponde: «Viene il mattino, poi anche la notte; se volete … Continua a leggere ROSALIA 401° / Presentato il programma religioso. Mons. Corrado Lorefice: “Vogliamo guardare a Santa Rosalia – la nostra amata Santuzza – come sentinella che ridesta le nostre coscienze” »

60° anniversario di Ordinazione Sacerdotale

Mercoledì 9 luglio 2025, Chiesa Cattedrale ore 18. Presiede l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

La Chiesa di Palermo celebra il sessantesimo di Ordinazione Presbiterale di fra Girolamo Billone, ofm, don Pietro Cullotta, mons. Gioacchino Gammino, don Felice Lupo, mons. Pietro Passantino, mons. Giuseppe Randazzo e dom Ildebrando Scicolone, osb. Mercoledì 9 luglio 2025 alle ore 18 nella Chiesa Cattedrale la Celebrazione Eucaristica sarà presieduta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice.