Archivio Tag: Arcidiocesi di Palermo

“Nel segno della speranza. Un Vescovo a Palermo, città delle emergenze”. Il cammino di don Corrado in un libro

Il volume (edito da Zolfo) verrà presentato in occasione del decennale dell’elezione ad Arcivescovo Metropolita della Chiesa di Palermo di Mons. Corrado Lorefice. Chiesa Cattedrale, lunedì 24 novembre 2025 alle ore 19 / PROGRAMMA DECIMO ANNIVERSARIO

Presentazione del volume NEL SEGNO DELLA SPERANZA. Un Vescovo a Palermo, città delle emergenze di Mons. Corrado Lorefice con Nuccio Vara (Ed. Zolfo) In occasione del decennale dell’elezione ad Arcivescovo Metropolita della Chiesa di Palermo di Mons. Corrado Lorefice Palermo, Chiesa Cattedrale – lunedì 24 novembre 2025, ore 19   Saluto di Mons. GIUSEPPE OLIVERI, Vicario Generale Arcidiocesi di Palermo Interventi di SABINO CHIALA’, Priore Comunità … Continua a leggere “Nel segno della speranza. Un Vescovo a Palermo, città delle emergenze”. Il cammino di don Corrado in un libro »

“Rosalia e le donne del coraggio”: nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Martedi 25 novembre 2025, ore 16.00 presso l’Istituto Comprensivo Statale “Sperone-Pertini”. Le conclusioni dell’incontro affidate all’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Una nuova tappa del “Vocabolario delle donne. Le Rosalie in-Visibili del Mediterraneo”: martedì 25 novembre alle ore 16.00 presso l’Istituto Comprensivo Statale “Sperone-Pertini” (via Giannotta 4, Palermo) in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Un incontro, tappa di un lungo itinerario all’incontro del progetto “Sorelle Diocesi”, che rappresenta un’occasione preziosa per riflettere sul rispetto dei generi e sull’educazione all’affettività attraverso un vocabolario … Continua a leggere “Rosalia e le donne del coraggio”: nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne »

Il Seminario Arcivescovile “San Mamiliano”, un dono da custodire e una realtà da sostenere

La "Giornata pro Seminario" il 23 novembre 2025 in occasione della Giornata di preghiera per le vocazioni, nella Solennità di Cristo Re dell’Universo / MESSAGGIO ARCIVESCOVO

Domenica 23 novembre 2025, Solennità di Cristo Re dell’Universo, si celebrerà la Giornata di preghiera per le vocazioni e la Chiesa di Palermo vivrà la Giornata Pro Seminario rinnovando la propria attenzione verso la realtà del Seminario Arcivescovile “San Mamiliano”   Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice in occasione della Giornata per il Seminario Carissime e carissimi tutti, grazia a voi e pace da … Continua a leggere Il Seminario Arcivescovile “San Mamiliano”, un dono da custodire e una realtà da sostenere »

Una giornata di fraternità per chi vive nella preghiera: 21 novembre 2025, “Giornata Pro Orantibus”

Promossa da USMI, CISM, OVID e CIIS presso il Monastero dell’Immacolata Concezione delle Suore Benedettine (via Marchese di Villabianca 99, Palermo) / MESSAGGIO ARCIVESCOVO

Una giornata di fraternità per chi vive nella preghiera. È questo il senso della “Giornata Pro Orantibus” voluta da Pio XII nel 1953 e che da allora la Chiesa celebra ogni anno il 21 novembre, memoria liturgica della presentazione di Maria al Tempio. Organizzata da USMI, CISM, OVID e CIIS, la Giornata Pro Orantibus dell’Arcidiocesi di Palermo sarà vissuta presso il Monastero dell’Immacolata Concezione delle … Continua a leggere Una giornata di fraternità per chi vive nella preghiera: 21 novembre 2025, “Giornata Pro Orantibus” »

“Rispetto. Generare relazioni autentiche”: si celebra la V Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti degli abusi nella Chiesa

18 novembre 2025. Messaggio dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice, il prezioso ruolo del Servizio Diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili / MESSAGGIO ARCIVESCOVO

“Rispetto. Generare relazioni autentiche” è il tema scelto per la V Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi nella Chiesa e il versetto della Scrittura che guida i testi dei materiali è tra i più noti del Vangelo: “Lasciate che i piccoli vengano a me” (Mc 10,14). “È il rispetto la sostanza etica a cui ancorare le nostre relazioni ecclesiali, … Continua a leggere “Rispetto. Generare relazioni autentiche”: si celebra la V Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti degli abusi nella Chiesa »

Solennità di Cristo Re dell’Universo

Domenica 23 novembre 2025. Alle ore 18.00 il solenne Pontificale dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice con la partecipazione di tutte le Confraternite dell'Arcidiocesi

Domenica 23 novembre 2025 si celebrerà la Solennità di Crsito Re dell’Universo. Alle ore 18.00 nella Chiesa cattedrale il solenne Pontiticale dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice con la partecipazione di tutte le Confraternite dell’Arcidiocesi. “Dio onnipotente ed eterno, che hai voluto ricapitolare tutte le cose in Cristo tuo Figlio, Re dell’universo, fa’ che ogni creatura, libera dalla schiavitù del peccato, ti serva e ti lodi senza … Continua a leggere Solennità di Cristo Re dell’Universo »

Nomine e disposizioni di S.E. Rev.ma l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Il Rev. Don Alessio Taormina nominato Parroco della Parrocchia Mater Dei in Palermo

Nomine e disposizioni di S.E. Rev.ma l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice La Cancelleria dell’Arcidiocesi di Palermo rende noto che S.E. Rev.ma Mons. Corrado Lorefice ha nominato il Rev. Don Alessio Taormina Parroco della Parrocchia Mater Dei in Palermo.  

Accordo tra l’Arcidiocesi e la Prefettura di Palermo in materia di ammissione nelle confraternite e negli altri organismi religiosi locali

Il documento sottoscritto dall'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice e dal Prefetto Massimo Mariani

L’Arcivescovo Metropolita Mons. Corrado Lorefice e il Prefetto di Palermo Dott. Massimo Mariani hanno firmato oggi un Protocollo d’Intesa volto a prevenire possibili infiltrazioni o forme di condizionamento criminali nell’ambito delle Confraternite o di altri organismi religiosi locali. Il Protocollo, che aggiorna quello precedentemente stipulato il 23 giugno 2022, affinandone l’efficacia, si pone in linea con le indicazioni del decreto dell’Arcivescovo Metropolita del 25 gennaio … Continua a leggere Accordo tra l’Arcidiocesi e la Prefettura di Palermo in materia di ammissione nelle confraternite e negli altri organismi religiosi locali »

L’Eucaristia in occasione del decimo anniversario di episcopato del nostro Arcivescovo Corrado

5 dicembre 2025, ore 18.00 nella Chiesa Cattedrale. L'invito rivolto dal Vicario Generale Mons. Giuseppe Oliveri al Clero diocesano e religioso, agli Istituti di Vita Consacrata, ai Direttori e Responsabili degli Uffici Pastorali e a tutti i fedeli dell’Arcidiocesi

Con un invito rivolto al Clero diocesano e religioso, agli Istituti di Vita Consacrata, ai Direttori e Responsabili degli Uffici Pastorali e a tutti i fedeli dell’Arcidiocesi, il Vicario Generale Mons. Giuseppe Oliveri annunzia che il prossimo 5 dicembre, alle ore 18.00, nella Chiesa Cattedrale, celebreremo insieme l’Eucaristia in occasione del decimo anniversario di episcopato del nostro Arcivescovo Corrado. “È una bella occasione per ringraziare … Continua a leggere L’Eucaristia in occasione del decimo anniversario di episcopato del nostro Arcivescovo Corrado »

Dialoghi su Economy of Francesco con l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

12 novembre 2025 ore 17.30, Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”

Sarà la Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” a ospitare, mercoledì 12 novembre 2025 alle ore 17.30 il percorso dei “Dialoghi su Economy of Francesco” che vedranno protagonista l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice cui sono affidate le conclusioni dell’incontro che sarà aperto dal Preside della Facoltà don Vito Impellizzeri e introdotto da Luisa Capitummino, Direttore dell’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro … Continua a leggere Dialoghi su Economy of Francesco con l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

Il San Carlo apre le porte: martedì 4 novembre 2025 dalle 18.00 alle 22.00

Spettacolo teatrale e quarta edizione della mostra fotografica sull’itinerario artistico-culturale per le vie di Palermo. Centro Diocesano San Carlo e Santa Rosalia, vicolo San Carlo 62 – Palermo

Il Centro San Carlo della Caritas Diocesana gestito dalla cooperativa La Panormitana riapre le porte per la quarta edizione della mostra fotografica realizzata percorrendo l’itinerario artistico-culturale per le vie della città di Palermo; gli ospiti del Centro saranno, anche quest’anno, fotografi, guide e ciceroni per dare vita a una serata di arte, cultura e umanità. La mostra fotografica e la rappresentazione teatrale “Cirillo Docore” (progetto … Continua a leggere Il San Carlo apre le porte: martedì 4 novembre 2025 dalle 18.00 alle 22.00 »

Termini Imerese: la parrocchia-santuario della Madonna della Consolazione dichiarata “Chiesa Giubilare”

Lo stabilisce un Decreto dell'Arcivescovo dell'Arcivescovo. Dal 2 al 14 dicembre 2025

In occasione della Solennità dell’Immacolata Concezione, dal 2 al 14 dicembre 2025 la Chiesa Parrocchiale – Santuario Madonna della Consolazione di Termini Imerese sarà ufficialmente riconosciuta come “Chiesa Giubilare”. La decisione è stata annunciata con un Decreto dell’Arcivescovo di Palermo, firmato il 23 ottobre 2025, con il quale si accoglie la richiesta del parroco del Santuario. La designazione arriva nell’ambito del Decreto arcivescovile del 25 … Continua a leggere Termini Imerese: la parrocchia-santuario della Madonna della Consolazione dichiarata “Chiesa Giubilare” »

“In una mano il Vangelo, nell’altra la Costituzione”: per servire ogni giorno la Chiesa di Palermo

Dies Academicus in occasione del decennale dell’elezione ad Arcivescovo Metropolita di Palermo di Mons. Corrado Lorefice. Un incontro promosso dalla Fondazione per le Scienze Religiose in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo, la Libera Università “Maria Ss. Assunta” e la Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” / DISCORSO ARCIVESCOVO / PHOTOGALLERY

Giovedì 30 ottobre Palazzo Steri, sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Palermo, ha ospitato il Dies Academicus in occasione del decennale dell’elezione ad Arcivescovo metropolita della chiesa di Dio pellegrina in Palermo di Mons. Corrado Lorefice. L’incontro, promosso dalla Fondazione per le Scienze Religiose in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo, la Libera Università “Maria Ss. Assunta” e la Facoltà Teologica di Sicilia “San … Continua a leggere “In una mano il Vangelo, nell’altra la Costituzione”: per servire ogni giorno la Chiesa di Palermo »

Don Angelo Tomasello confermato Direttore dell’Ufficio Catechistico per il prossimo quinquiennio

L'Annuncio dell'Arcivescovo al termine della celebrazione per il Giubileo dei Catechisti

Don Angelo Tomasello è stato confermato Direttore dell’Ufficio Diocesano per la Catechesi. Al termine della Santa Messa nella Chiesa Cattedrale in occasione del Giubileo dei Catechisti, l’Arcivescovo mons. Corrado Lorefice ha confermato don Tomasello nell’incarico per il prossimo quinquennio 2025/2030. Ricordiamo che sul sito dell’Ufficio Catechistico è possibile trovare tutte le informazioni per Una “Catechesi per tutti”, a cura del Settore per la Catechesi inclusiva … Continua a leggere Don Angelo Tomasello confermato Direttore dell’Ufficio Catechistico per il prossimo quinquiennio »

“Semi di pace e di speranza”: celebrata la Giornata del Creato

Martedì 28 ottobre 2025, Cappella del Seminario Arcivescovile

In un tempo segnato da conflitti e tensioni, la preghiera è lo strumento ideale per piantare semi di pace e di speranza. “Semi di pace e di speranza” è la veglia di preghiera celebrata martedì 28 ottobre 2025 presso la Cappella del Seminario Arcivescovile “San Mamiliano”. Un evento promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, dalla Caritas Diocesana, dal Servizio diocesano di … Continua a leggere “Semi di pace e di speranza”: celebrata la Giornata del Creato »

“Missionari di speranza tra le genti”: Veglia per la Giornata missionaria Mondiale, venerdì 31 ottobre 2025

Basilica Santuario Madonna della Milicia alle ore 21.00. In collaborazione con il Centro Missionario Diocesano, il Servizio diocesano di Pastorale Giovanile, la Caritas Diocesana e l'Ufficio Migrantes

  “Missionari di speranza tra le genti”: slitta al 31 ottobre 2025 la Veglia per la Giornata missionaria Mondiale. La data a suo tempo stabilita (sabato 18 ottobre) ospiterà il momento di raccoglimento e riflessione che la Chiesa di Palermo e la Chiesa di Monreale hanno organizzato nel quartiere ZEN dopo l’uccisione del giovane Paolo Taormina. Come appartenenti ad un’unica chiesa e come cittadini di … Continua a leggere “Missionari di speranza tra le genti”: Veglia per la Giornata missionaria Mondiale, venerdì 31 ottobre 2025 »

“Missionari di speranza tra le genti”: a Palermo il primo Festival dei Popoli

Domenica 26 ottobre 2025 dalle 15.30 alle 23.30 a Villa Filippina (piazza S. Francesco di Paola)

Il Festival dei Popoli è in realtà un’intera giornata di incontri con arte, musica, danza, ecologia e cucina etnica. Il tema scelto per questa prima edizione è “Missionari di speranza tra le genti”. L’appuntamento è per domenica 26 ottobre 2025 dalle 15.30 alle 23.30 a Villa Filippina in piazza S. Francesco di Paola a Palermo. Una Festa per sottolineare come l’ottobre missionario sia un’occasione privilegiata … Continua a leggere “Missionari di speranza tra le genti”: a Palermo il primo Festival dei Popoli »

Prosegue il calendario di incontri e di preghiera per i separati e i divorziati non risposati né conviventi

Domenica 26 ottobre 2025. A cura del Gruppo “S. Maria di Cana” in collaborazione con l’Ufficio per la Pastorale Familiare dell’Arcidiocesi di Palermo

Il Gruppo “S. Maria di Cana”, in collaborazione con l’Ufficio per la Pastorale Familiare dell’Arcidiocesi di Palermo, propone per domenica 26 ottobre 2025 un nuovo momento di preghiera e una Celebrazione Eucaristica per tutte le persone separate o divorziate, non risposate né conviventi, presso la Parrocchia San Francesco di Sales alle ore 17.00. Sarà di riferimento l’esortazione della Amoris Laetitia n.242: «…accompagnare pastoralmente i separati, i divorziati, … Continua a leggere Prosegue il calendario di incontri e di preghiera per i separati e i divorziati non risposati né conviventi »

La Chiesa di Palermo celebra il Giubileo dei Catechisti

Mercoledì 29 ottobre 2025. Ore 17.00 Pellegrinaggio verso la Cattedrale, ore 18.00 Celebrazione Eucaristica presieduta dall'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

La Chiesa di Palermo si appresta a celebrare il Giubileo dei Catechisti. Mercoledì 29 Ottobre 2025 alle ore 17.00, ritrovo a Porta Nuova e Pellegrinaggio verso la Chiesa Cattedrale. Alle ore 18.00 la Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice. Il Giubileo è promosso dall’Ufficio Catechistico diocesano.

Il “Giubileo della speranza educativa” celebrato dall’Arcidiocesi di Palermo

L’evento ha coinvolto bambine e bambini, studentesse e studenti delle scuole statali e paritarie tra visite guidate, laboratori e incontri. L'incontro con l'Arcivescovo Maons Corrado Lorefice, in chiusura il collegamento da Houston con Luca Parmitano

Il GIUBILEO DELLA SPERANZA EDUCATIVA CELEBRATO DALL’ ARCIDIOCESI DI PALERMO, 17 ottobre 2025 In occasione del Giubileo del Mondo Educativo, Grande Evento previsto per l’Anno Giubilare in corso, l’Arcidiocesi di Palermo ha voluto dare eco locale al tema della “Speranza educativa” coinvolgendo le scuole e il mondo dell’educazione, secondo un programma esperienziale finalizzato a far vivere il tema giubilare attraverso uno sguardo di meraviglia verso l’ordine … Continua a leggere Il “Giubileo della speranza educativa” celebrato dall’Arcidiocesi di Palermo »