Archivio Tag: Arcidiocesi di Palermo

La Chiesa di Palermo ricorda il Beato Giuseppe Puglisi nel 63° anniversario della sua Ordinazione Presbiterale

Domenica 2 luglio 2023 ore 11.30 Santuario Madonna dei Rimedi, Palermo

Domenica 2 luglio 2023 una Celebrazione Eucaristica presso il Santuario Madonna dei Rimedi a Palermo ricorderà l’Ordinazione Presbiterale del Beato Giuseppe Puglisi avvenuta il 2 luglio del 1960 – proprio nel Santuario Madonna dei Rimedi – e conferita dal Card. Ernesto Ruffini, Arcivescovo Metropolita di Palermo. La Celebrazione sarà presieduta da Mons. Salvatore di Cristina, Arcivescovo Emerito di Monreale, ordinato presbitero insieme al Beato Giuseppe … Continua a leggere La Chiesa di Palermo ricorda il Beato Giuseppe Puglisi nel 63° anniversario della sua Ordinazione Presbiterale »

Tre giubilei per il Cardinale Salvatore De Giorgi, Arcivescovo Emerito di Palermo

Saranno celebrati con il Pontificale di sabato 15 luglio nella Chiesa Cattedrale: il Card. Salvatore De Giorgi festeggia 70 anni di Ordinazione Presbiterale, 50 anni di Ordinazione Episcopale e 25 anni di appartenenza al Collegio Cardinalizio

Il Cardinale Salvatore De Giorgi, Arcivescovo Emerito di Palermo, ha compiuto lo scorso 28 giugno 70 anni di sacerdozio. Nato a Vernole in Puglia il 6 settembre del 1930 è stato ordinato Presbitero il 28 giugno 1953 per le mani del Vescovo Francesco Minerva. Nel 1973, il Papa San Paolo VI lo ha nominato Vescovo titolare di Tulana (Tunisia) e ausiliare di Oria, in Puglia. … Continua a leggere Tre giubilei per il Cardinale Salvatore De Giorgi, Arcivescovo Emerito di Palermo »

Sospensione ad experimentum per un triennio dell’Ufficio di Padrino e Madrina

Linee attuative e Nota del Vicario Generale dell'Arcidiocesi di Palermo Mons. Giuseppe Oliveri

SOSPENSIONE AD EXPERIMENTUM PER UN TRIENNIO DELL’UFFICIO DI PADRINO E MADRINA (Decreto Arcivescovile 004/2023) LINEE ATTUATIVE Prot. 023/2023 – Ai Presbiteri e Diaconi – Ai Membri della Vita Consacrata – Ai Fedeli Laici dell’Arcidiocesi di Palermo   Carissimi, com’è noto il prossimo 1° luglio entrerà in vigore il Decreto Arcivescovile, Prot. 004/2023 pubblicato lo scorso 31 gennaio, con il quale viene sospeso ad experimentum – … Continua a leggere Sospensione ad experimentum per un triennio dell’Ufficio di Padrino e Madrina »

“Rosalia pellegrina di speranza”: IV Centenario in onore di Santa Rosalia, via al contest per la scelta del logo

Le votazioni si chiuderanno alle 24.00 di domenica 2 luglio. La presentazione ufficiale del logo (e del suo autore) avrà luogo sabato 8 luglio

Ha preso il via alle 12.00 di oggi il contest per la scelta del logo definitivo per il IV Centenario del ritrovamento dei resti di Santa Rosalia: i tre loghi selezionati dalla Commissione composta su mandato del Comitato Diocesano rimarranno in votazione sulla pagina Facebook dell’Arcidiocesi (raggiungibile anche attraverso il sito www.chiesadipalermo.it): https://bit.ly/3XbGvqt fino alle 24.00 di domenica 2 luglio 2023. Per esprimere la preferenza … Continua a leggere “Rosalia pellegrina di speranza”: IV Centenario in onore di Santa Rosalia, via al contest per la scelta del logo »

Il Vangelo nella città: padre Pino Puglisi e fratel Biagio

16 giugno, ore 18.00, Parrocchia Santa Petronilla Vergine e Martire, Trabia. Un appuntamento promosso dall'Ufficio Diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro e dalla Consulta per le Aggregazioni laicali

Il Beato Giuseppe Puglisi e fratel Biagio Conte, due esempi di come il Vangelo possa essere annunciato e offerto ogni giorno, attraverso tutte le vie e i luoghi delle città e dei paesi. Venerdì 16 giugno 2023 le figure del sacerdote e del missionario laico saranno approfondite nel corso di un incontro promosso dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro e dalla Consulta … Continua a leggere Il Vangelo nella città: padre Pino Puglisi e fratel Biagio »

Don Daniele Comito nominato membro del Gruppo Nazionale Catecumenato, realtà che opera in seno all’Ufficio Catechistico Nazionale

Il giovane presbitero della Chiesa di Palermo svolge attualmente l’incarico di vice responsabile del Servizio Diocesano per il Catecumenato: “Una nomina che valorizza la nostra Chiesa, tra le prime a dotarsi di un Servizio per il Catecumenato”

Don Daniele Comito, vice responsabile del Servizio Diocesano per il Catecumenato, è stato nominato membro del Gruppo Nazionale Catecumenato (per il periodo 2023-2026), il gruppo di lavoro che, in seno all’Ufficio Catechistico Nazionale, collabora con il medesimo ufficio per ciò che riguarda la prassi catecumenale, la strutturazione di itinerari di formazione, l’organizzazione dell’annuale Giornata di studio. Compito del Gruppo Nazionale è, inoltre, tenere aperto il … Continua a leggere Don Daniele Comito nominato membro del Gruppo Nazionale Catecumenato, realtà che opera in seno all’Ufficio Catechistico Nazionale »

L’intervento dell’Avvocato Francesco Lombardo, Referente Diocesano Tutela Minori, nella 19^ Giornata del Bambino e dell’Adolescente nei luoghi di cura e del prendersi cura

L’iniziativa di studio e di confronto “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, personaggi in carca di autori” organizzata dal Garante dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Comune di Palermo e dall’Autorità Garante dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Siciliana

Un intervento che ha fatto il punto sul Servizio Tutela Minori dell’Arcidiocesi di Palermo quello dell’Avvocato Francesco Lombardo, Referente del servizio diocesano, nell’arco dei lavori dell’iniziativa di studio e di confronto “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, personaggi in carca di autori” organizzata dal Garante dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Comune di Palermo e dall’Autorità Garante dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Siciliana. L’iniziativa, … Continua a leggere L’intervento dell’Avvocato Francesco Lombardo, Referente Diocesano Tutela Minori, nella 19^ Giornata del Bambino e dell’Adolescente nei luoghi di cura e del prendersi cura »

Memoria di S. Antonio di Padova, l’omelia dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

"Sant’Antonio è un nome di umiltà, di pace, di amore per i poveri, di vicinanza agli ultimi, di guarigione, di speranza, di pazienza. Amiamo Dio e gli altri come ha fatto lui. Per contribuire a costruire una città capace di uno “sguardo dal basso”, di ripartire sempre dagli ultimi, dagli scarti che produce per l’indifferenza e la brama di potere e di denaro"

Memoria di S. Antonio di Padova, presbitero e dottore della Chiesa Omelia dell’Arcivescovo di Palermo, MOns. Corrado Lorefice, Parrocchia S. Antonio di Padova 13 giugno 2023 Omelia Sant’Antonio è un nome di umiltà, di pace, di amore per i poveri, di vicinanza agli ultimi, di guarigione, di speranza, di pazienza. È un nome che parla di Vangelo, di una fede operante, della passione per la … Continua a leggere Memoria di S. Antonio di Padova, l’omelia dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice »

Celebrazione della solennità del Corpus Domini

Nell'Omelia e nel Messaggio dell'Arcivescovo il rinnovato appello per la pace come dono per tutti gli uomini e l'appello per la città di Palermo, "bella e tormentosa" / TESTO OMELIA / TESTO MESSAGGIO

SOLENNITA’ DEL CORPUS DOMINI, 11 GIUGNO 2023 OMELIA ARCIVESCOVO (Basilica di San Domenico) “La Chiesa – ci ricorda il Concilio Vaticano II – ha sempre venerato le divine Scritture come ha fatto per il Corpo stesso di Cristo, non mancando mai, soprattutto nella sacra liturgia, di nutrirsi del pane di vita dalla mensa sia della Parola di Dio che del Corpo di Cristo, e di … Continua a leggere Celebrazione della solennità del Corpus Domini »

Papa Francesco in ospedale, la vicinanza e la preghiera delle Chiese in Italia

L'intervento al Policlinico Gemelli, prevista una degenza di alcuni giorni

Papa Francesco in ospedale La vicinanza e la preghiera delle Chiese in Italia La Presidenza della CEI esprime la vicinanza e l’affetto dei Vescovi e delle Chiese in Italia a Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Universitario A. Gemelli per un intervento chirurgico. In questo ulteriore momento di prova, la Presidenza si stringe attorno al Santo Padre e invita le comunità ecclesiali a sostenerLo con la preghiera. Con … Continua a leggere Papa Francesco in ospedale, la vicinanza e la preghiera delle Chiese in Italia »

In Cattedrale istituiti i nuovi Lettori, Accoliti e Ministri straordinari della Comunione

L'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice: "I ministri devono essere al servizio degli ultimi, non devono esserci autocandidature nella Chiesa. Ogni ministero istituito possiede una connotazione vocazionale"

In occasione della Dedicazione della Cattedrale, l’Arcivescovo, mons. Corrado Lorefice ha istituito 8 lettori di cui quattro donne che saranno abilitati a proclamare la Parola di Dio, 8 accoliti di cui 2 donne che aiuteranno i diaconi e i presbiteri nella mensa Eucaristica e 75 ministri straordinari della Comunione che porteranno l’Eucaristia agli ammalati e anziani. Tutti nuovi ministri si sono formati nella Scuola teologica … Continua a leggere In Cattedrale istituiti i nuovi Lettori, Accoliti e Ministri straordinari della Comunione »

Anniversario della Dedicazione della Chiesa Cattedrale

Alle ore 18:00 la solenne celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Sarà l’Arcivescovo di Palermo, Mons. Corrado Lorefice, a presiedere la solenne celebrazione eucaristica in occasione dell’anniversario della Dedicazione della Chiesa Cattedrale, lunedì 5 giugno alle ore 18:00. Nel corso della celebrazione verranno istituiti i nuovi Accoliti e Lettori diocesani; verranno istituiti anche i nuovi Ministri straordinari.   www.cattedrale.palermo.it

Santuario Madonna della Milicia, un incontro sui 60 anni dal Concilio Vaticano II: “Tradizionalismo e progressismo sono atti di infedeltà” (Papa Francesco)

7 giugno 2023 ore 16.15, salone parrocchiale. Con la partecipazione di Costanza Miriano, giornalista e scrittrice / Anno Giubilare per il IV centenario della Parrocchia Santuario

Un incontro sui 60 anni dal Concilio Vaticano II si terrà il prossimo 7 giugno nel salone parrocchiale del Santuario Mariano Diocesano di Altavilla Milicia, un incontro che che avrà come protagonista la scrittrice e giornalista Costanza Miriano. Un evento che si inserisce nel fitto programma di manifestazioni e incontri organizzati dal Santuario della Milicia in occasione dell’anno giubilare, concesso dalla Santa Sede, per celebrare IV … Continua a leggere Santuario Madonna della Milicia, un incontro sui 60 anni dal Concilio Vaticano II: “Tradizionalismo e progressismo sono atti di infedeltà” (Papa Francesco) »

“Per Cristo a tempo pieno”: torna la Giornata diocesana del Ministrante

Venerdì 2 giugno presso il Seminario Arcivescovile “San Mamiliano”. Nel pomeriggio la Celebrazione eucaristica presieduta dall'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Torna la Giornata diocesana del Ministrante organizzata dalla comunità del Seminario Arcivescovile “San Mamiliano”. Venerdì 2 giugno 2023 il Seminario aprirà le porte per tutti coloro che vorranno prendere parte a una giornata da vivere rinnovando l’impegno di servire “per Cristo a tempo pieno”. Il programma della giornata (ingresso dal Cortile dei Pellegrini, alle spalle del Seminario): 09.30 – Accoglienza e registrazione 10.00 – Preghiera … Continua a leggere “Per Cristo a tempo pieno”: torna la Giornata diocesana del Ministrante »

“Famiglia, sorriso e dono per gli altri”

Domenica 4 giugno la Festa diocesanan della Famiglia: parrocchia Maria SS dell'Addaura - Istituto Roosevelt

Domenica 4 giugno 2023 alle ore 9.30, presso l’Istituto Roosevelt all’Addaura, l’Ufficio Diocesano per la Pastorale familiare incontra l’Arcivescovo S.E. Don Corrado Lorefice e i direttori dell’ufficio nazionale della CEI fra Marco Vianelli e i coniugi Rossi, per una giornata di festa e riflessione. Il tema sarà “Famiglia, sorriso e dono per gli altri”, un’occasione di incontro, confronto e condivisione. Alle 11.30 la Celebrazione Eucaristica … Continua a leggere “Famiglia, sorriso e dono per gli altri” »

Una veglia e i canti per la Santuzza: a Monte Pallegrino la “Notte dei Santuari”

Giovedì 1 giugno alle ore 20.30 il Santuario di Santa Rosalia sul Monte Pellegrino di Palermo si unirà in comunione con tutti i santuari d'Italia per "La notte dei Santuari" / SUSSIDIO LITURGICO (pdf)

L’iniziativa, giunta alla sua terza edizione, è promossa dall’Ufficio Nazionale Tempo libero Turismo e Sport della CEI – Conferenza Episcopale Italiana – in collaborazione con la rete del Collegamento Nazionale Santuari per mettere in risalto il grande valore simbolico che hanno i santuari, luoghi dello Spirito, nel tessuto sociale, culturale e spirituale del popolo di Dio. Anche quest’anno, a promuovere La Notte dei Santuari a Palermo dal Santuario di Santa … Continua a leggere Una veglia e i canti per la Santuzza: a Monte Pallegrino la “Notte dei Santuari” »

Sacramento della Confermazione per i nubendi conviventi o sposati solo civilmente: Decreto dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Il Decreto, in ottemperanza al Codice di Diritto Canonico e interpretando le mutate realtà e circostanze, supera le precedenti Disposizioni Arcivescovili / TESTO DECRETO (pdf)

CORRADO LOREFICE per grazia di Dio e per mandato della Sede Apostolica Arcivescovo Metropolita di Palermo   Con Decreto Arcivescovile del 24 marzo 1998, il mio Venerato Predecessore, l’Em.mo Card. Salvatore De Giorgi, constatato che nelle parrocchie della nostra Arcidiocesi, in vista del matrimonio religioso coesistevano usi diversi nell’ammettere al Sacramento della Cresima i conviventi, le persone già sposate civilmente e i cosiddetti fuggitivi, stabiliva … Continua a leggere Sacramento della Confermazione per i nubendi conviventi o sposati solo civilmente: Decreto dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice »

“Pino Puglisi: il suo martirio è un dono ma anche una responsabilità per la Chiesa e per la città di Palermo”

Dieci anni fa, il 25 maggio del 2013, la Chiesa riconosceva il martirio del presbitero palermitano proclamandolo Beato / IL MESSAGGIO DELL'ARCIVESCOVO DI PALERMO / PHOTOGALLERY / L'ITER DELLA CAUSA DI BEATIFICAZIONE

Il 25 maggio del 2013 il Servo di Dio don Giuseppe Puglisi veniva proclamato Beato. Il 28 giugno del 2012 papa Benedetto XVI aveva promulgato il Decreto riguardante il martirio del sacerdote, ucciso “in odio alla fede” il 15 settembre 1993 (giorno del suo 56esimo compleanno) davanti alla sua abitazione, poco distante dalla sua parrocchia di San Gaetano, nel quartiere Brancaccio, a Palermo. MESSAGGIO DELL’ARCIVESCOVO … Continua a leggere “Pino Puglisi: il suo martirio è un dono ma anche una responsabilità per la Chiesa e per la città di Palermo” »

Veglia di Pentecoste presieduta da S.E. Mons. Corrado Lorefice Arcivescovo di Palermo

Sabato 27 maggio alle ore 21.00 nella chiesa Cattedrale / SCARICA IL SUSSIDIO DELLA VEGLIA (pdf)

Sarà l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice a presiedere la Veglia di Pentecoste nella chiesa Cattedrale, sabato 27 maggio alle ore 21.00. La Veglia sarà animata dalla Consulta Diocesana per le Aggregazioni laicali. Domenica 28 maggio alle ore 11.00, il solenne Pontificale di Pentecoste. – SCARICA IL SUSSIDIO DELLA VEGLIA (pdf)

Padre Sergio Natoli è tornato alla Casa del Padre. I funerali venerdì 26 maggio alle ore 10.30 nella chiesa Cattedrale

Il religioso, appartenente all’Ordine degli Oblati di Maria Immacolata, è morto all’età di 74 anni. Era il Consigliere Ecclesiastico dell’Ufficio Diocesano Migrantes. / IL MESSAGGIO DELL'ARCIVESCOVO

All’età di 74 anni è tornato alla Casa del Padre p. Sergio Natoli, OMI; conviveva con un tumore da diverso tempo ma la malattia non aveva rallentato il suo servizio di Consigliere Ecclesiastico dell’Ufficio Diocesano MIgrantes.Era nato a Patti (ME) il 6.10.1949 ed era stato ordinato Presbitero il 22 aprile 1978. P. Sergio Natoli sarà vegliato, sino alla sera di giovedì 25 maggio, presso la … Continua a leggere Padre Sergio Natoli è tornato alla Casa del Padre. I funerali venerdì 26 maggio alle ore 10.30 nella chiesa Cattedrale »