Archivio Tag: Arcivescovo Corrado Lorefice

DOMENICA 5 DICEMBRE LA XVI EDIZIONE DEL “PREMIO INTERNAZIONALE BEATO PADRE PUGLISI”

Domani la XVI edizione del “Premio Internazionale Beato Giuseppe Puglisi” dedicato Al dialogo tra i popoli e alla collaborazione internazionale. Dopo un anno di interruzione dovuta all’emergenza sanitaria, torna il “Premio Internazionale Beato Padre Pino Puglisi”, promosso dall’Arcidiocesi di Palermo in collaborazione con l’associazione “Giovani 2017 3P Onlus”, presieduta da Gemma Ocello. Il premio, giunto alla 16^ edizione, è dedicato al dialogo tra i popoli … Continua a leggere DOMENICA 5 DICEMBRE LA XVI EDIZIONE DEL “PREMIO INTERNAZIONALE BEATO PADRE PUGLISI” »

“PASSO, SCATTO!”, L’ARCIVESCOVO INCONTRA I GIOVANI DELLA DIOCESI NEL TEMPO D’AVVENTO

PASSO, SCATTO! Un appuntamento che è una tappa significativa lungo il cammino dell’Avvento: giovedì 9 dicembre alle 20.45 tutte le associazioni, i gruppi e i movimenti giovanili dell’Arcidiocesi sono invitati nella Chiesa Cattedrale per un incontro fortemente voluto dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice e organizzato dal Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile.

CELEBRATA A LERCARA FRIDDI LA 71^ GIORNATA NAZIONALE DEL RINGRAZIAMENTO

E’ stata Lercara Friddi a ospitare domenica 28 novembre le attività e gli incontri della 71^ Giornata Nazionale del Ringraziamento proposta dall’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro dell’Arcidiocesi di Palermo, in collaborazione con la Coldiretti di Palermo e la Federazione Allevatori Sicilia. Il tema di quest’anno, dal Salmo 148, è stato “Lodate il Signore dalla terra, […] voi, bestie e animali domestici”, un … Continua a leggere CELEBRATA A LERCARA FRIDDI LA 71^ GIORNATA NAZIONALE DEL RINGRAZIAMENTO »

MESSAGGIO PER L’AVVENTO DI MONS. CORRADO LOREFICE, ARCIVESCOVO DI PALERMO

Perché "abbondi la vostra pace" anche il questo tempo

Carissime, Carissimi, Vorrei proporvi per questo tempo di Avvento, che apre il nuovo anno liturgico, la bella e sempre attuale figura del profeta Daniele. Daniele ha saputo testimoniare la sua fede, con audacia, fortezza e spirito di intelligenza, in un tempo e in una situazione certo non facile per lui e per il suo popolo deportato tra i pagani e assoggettato da un imperatore straniero. … Continua a leggere MESSAGGIO PER L’AVVENTO DI MONS. CORRADO LOREFICE, ARCIVESCOVO DI PALERMO »

NELLA CHIESA CATTEDRALE LA VEGLIA DI AVVENTO PRESIEDUTA DALL’ARCIVESCOVO MONS. CORRADO LOREFICE

Sabato 27 novembre, alle ore 21.00

“Vegliate e pregate”. È la parola evangelica che più frequentemente risuona dalla Prima Domenica nella liturgia dell’Avvento, tempo di attesa e di preghiera, tempo di preparazione all’incontro con il Salvatore della nostra speranza, autore dei cieli nuovi e della terra nuova in cui avrà stabile dimora la giustizia, che nel mistero liturgico ci fa pregustare la gioia della sua venuta. Sabato 27 novembre alle ore … Continua a leggere NELLA CHIESA CATTEDRALE LA VEGLIA DI AVVENTO PRESIEDUTA DALL’ARCIVESCOVO MONS. CORRADO LOREFICE »

Papa Francesco: “La violenza sulle donne è vigliaccheria e degrado per l’umanità”

Il messaggio in occasione della Giornata internazionale: "Le vittime di maltrattamenti devono essere protette dalla società". Domenica 28 novembre l'iniziativa dell'Azione Cattolica Diocesana

“Le varie forme di maltrattamento che subiscono molte donne sono una vigliaccheria e un degrado per gli uomini e per tutta l’umanità. Non possiamo guardare dall’altra parte. Le donne vittime di violenza devono essere protette dalla società”. Lo afferma papa Francesco in un tweet in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Quelle del Pontefice sono parole che richiamano il grido … Continua a leggere Papa Francesco: “La violenza sulle donne è vigliaccheria e degrado per l’umanità” »

CASA PER CASA, STRADA PER STRADA: L’ANNUNCIO DEL VANGELO CON LA GENTE DI BRANCACCIO, CONTE FEDERICO E SPERONE. PER COSTRUIRE SPERANZA

Per le vie della periferia orientale di Palermo l’abbraccio e l’ascolto, poi l’incontro nella parrocchia di San Gaetano, sulle orme del Beato Pino Puglisi

Ci sono i sacerdoti, quelli che vivono la dimensione dell’incontro con gli altri lungo le strade e i vicoli dei quartieri, come don Maurizio Francoforte, parroco di San Gaetano a Brancaccio («un prete deve camminare per le strade, ecco perché il Vangelo è la strada»), come don Cristian Nuccio, parroco di Maria SS. Delle Grazie a Conte Federico («appena arrivato le suore che in questo … Continua a leggere CASA PER CASA, STRADA PER STRADA: L’ANNUNCIO DEL VANGELO CON LA GENTE DI BRANCACCIO, CONTE FEDERICO E SPERONE. PER COSTRUIRE SPERANZA »

PRIMA GIORNATA NAZIONALE DI PREGHIERA PER LE VITTIME DI ABUSI: PARTE IL “SERVIZIO DIOCESANO PER LA TUTELA DEI MINORI E DELLE PERSONE VULNERABILI”, MESSAGGIO DELL’ARCIVESCOVO

Quattro parrocchie palermitane organizzano, nel pomeriggio e in serata, un incontro e una fiaccolata

E’ attivo da oggi, nella prima Giornata nazionale di Preghiera per le vittime d abusi, il Servizio Diocesano per la Tutela dei Minori e delle Persone vulnerabili dell’Arcidiocesi di Palermo che opererà in comunione e collaborazione con il Servizio Regionale e il Servizio Nazionale per la Tutela dei Minori promuovendo azioni pastorali di ascolto, di formazione e di protezione finalizzare ad accrescere la consapevole e … Continua a leggere PRIMA GIORNATA NAZIONALE DI PREGHIERA PER LE VITTIME DI ABUSI: PARTE IL “SERVIZIO DIOCESANO PER LA TUTELA DEI MINORI E DELLE PERSONE VULNERABILI”, MESSAGGIO DELL’ARCIVESCOVO »

“IL VANGELO E LA STRADA”: GIOVEDI’ 18 NOVEMBRE PER LE VIE DI BRANCACCIO, CONTE FEDERICO, SPERONE

Il libro che sta segnando l’itinerario di un cammino, a piedi, tra le periferie della città di Palermo continua a rivelarsi un’occasione preziosa per vivere un percorso di discernimento comunitario e sinodale tra le strade e la gente della nostra città a partire dall’Enciclica Fratelli Tutti di Papa Francesco. Dopo il quartiere di Danisinni domani saranno i quartieri della periferia orientale di Palermo a ospitare … Continua a leggere “IL VANGELO E LA STRADA”: GIOVEDI’ 18 NOVEMBRE PER LE VIE DI BRANCACCIO, CONTE FEDERICO, SPERONE »

CENTRO DIOCESANO PADRE PINO PUGLISI, CONSEGNATO LO STATUTO

Il Centro Diocesano Padre Pino Puglisi Martire ucciso dalla mafia ha il suo Statto, consegnato nei giorni scorsi dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice. All’incontro a Palazzo Arcivescovile era presente il Vescovo Emerito di Monreale Salvatore Di Cristina che, delegato dall’Arcivescovo di Palermo, ha accompagnato i lavori per la redazione dello Statuto in questi anni. L’impegno in tal senso è stato notevole ed è stato … Continua a leggere CENTRO DIOCESANO PADRE PINO PUGLISI, CONSEGNATO LO STATUTO »

LA CITTA’ DOLENTE COMMEMORA I PROPRI DEFUNTI: IL GRIDO DELL’ARCIVESCOVO NEL CIMITERO DEI ROTOLI

"Corpi violati, è inumano". L'Omelia pronunciata dell'Arcivescovo Corrado nella cappella del cimitero di Santa Maria dei Rotoli, poi la benedizione delle 800 salme ancora in attesa di sepoltura. Forte richiamo alle istituzioni

Commemorazione dei fedeli defunti, Cimitero S. Maria dei Rotoli, 2 novembre 2021, Omelia Qui sopra, sul Monte Pellegrino, S. Rosalia, durante la peste del 1624, si fece incontro ad un povero giovane “saponaro” disperato, Vincenzo Bonelli, indicando il luogo della sua sepoltura. In questo giorno, dedicato alla commemorazione dei fedeli defunti, proprio qui ai Rotoli, ai piedi di Monte Pellegrino, dove centinaia di nostri cari defunti da lungo … Continua a leggere LA CITTA’ DOLENTE COMMEMORA I PROPRI DEFUNTI: IL GRIDO DELL’ARCIVESCOVO NEL CIMITERO DEI ROTOLI »

NOMINE DELL’ARCIVESCOVO DI PALERMO S.E. MONS. CORRADO LOREFICE

Dalla Cancelleria Arcivescovile

Si comunica che l’Ecc.mo Arcivescovo ha nominato: Con Decreto del 18.09.2021: il Rev.do don Massimo Schiera, Vicario Parrocchiale della Parrocchia S. Ernesto in Palermo. Con Decreto del 21.10.2021: il Rev.do don Daniele Comito, Vicario Parrocchiale delle Parrocchie S. Chiara di Assisi e S. Teresa del Bambin Gesù in Palermo; il Rev.do Michele Spinali op, Rettore della Chiesa di S. Domenico in Palermo. Con Decreto del 01.11.2021: … Continua a leggere NOMINE DELL’ARCIVESCOVO DI PALERMO S.E. MONS. CORRADO LOREFICE »

L’ARCIVESCOVO A PIEDI PER LE PERIFERIE DELLA CITTA’

Quando un libro (Il Vangelo e la strada) diventa uno strumento per camminare, ascoltare, conoscere e parlare (Palermo, quartiere Danisinni, 25 ottobre 2021)

Per le strade e i vicoli del quartiere palermitano di Danisinni, “periferia nel cuore della città”, tra la gente, nelle case, nella Fattoria Comunitaria della parrocchia di Sant’Agnese, all’interno del Circo Chapitò, con chi è impegnato a rigenerare una parte della città coinvolgendo coloro che la vivono quotidianamente: «Perché il Vangelo è la strada – ha detto Mons. Corrado Lorefice rivolgendosi ai residenti e agli … Continua a leggere L’ARCIVESCOVO A PIEDI PER LE PERIFERIE DELLA CITTA’ »

1591-2021, il Seminario Arcivescovile di Palermo “San Mamiliano” celebra i suoi primi 430 anni di attività

Oltre quattro secoli di storia ma al passo con i tempi per essere al servizio della formazione dei futuri Presbiteri della Chiesa di Palermo (VIDEO)

Il Seminario Arcivescovile fa memoria del proprio vissuto e della propria storia, con gratitudine al Signore e con lo sguardo alla realtà attuale. Giovedì 28 ottobre alle ore 12.00 gli alunni e i formatori saranno insieme all’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice per una Celebrazione Eucaristica (in streaming sui canali social del Seminario); alle ore 1830, presso la Badia Nuova (via Incoronazione, 1), Don Francesco … Continua a leggere 1591-2021, il Seminario Arcivescovile di Palermo “San Mamiliano” celebra i suoi primi 430 anni di attività »

MIGRANTI, MONSIGNOR CORRADO LOREFICE: “IL PAPA INDICA LA STRADA, LA LIBIA NON E’ UN PORTO SICURO”

L'Arcivescovo di Palermo all'agenzia AdnKronos

(lp) Domenica scorsa, durante l’Angelus, le dure e chiare parole di Papa Francesco che ha chiesto, ancora una volta, di non nascondersi dietro accordi deboli e che nulla hanno a che fare con la dignità e il rispetto di uomini, donne e bambini; oggi, le parole altrettanto chiare dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice alla collega Rossana Lo Castro dell’agenzia AdnKronos: «Il Pontefice ha detto: … Continua a leggere MIGRANTI, MONSIGNOR CORRADO LOREFICE: “IL PAPA INDICA LA STRADA, LA LIBIA NON E’ UN PORTO SICURO” »

La Chiesa di Palermo alla 49^ Settimana sociale dei cattolici italiani: ambiente, lavoro, futuro, #tuttoèconnesso

A Taranto, dal 21 al 24 ottobre 2021

Proseguono a Taranto i lavori e gli incontri della 49^ Settimana sociale dei Cattolici italiani: presente la delegazione dell’Arcidiocesi di Palermo guidata da S.E. Mons. Corrado Lorefice Arcivescovo di Palermo e composta da Luisa Capitummino, Vincenzo Ceruso, Rosario Oliveri, Alessandra Sarmentino e Alberto Mannone dell’Ufficio diocesno per la Pastorale sociale e del Lavoro. “Il pianeta che speriamo” (e che ci impegnamo a custodire così come … Continua a leggere La Chiesa di Palermo alla 49^ Settimana sociale dei cattolici italiani: ambiente, lavoro, futuro, #tuttoèconnesso »

“SIATE SERVITORI, COME CHICCHI DI GRANO DA MACINARE”: UN NUOVO PRESBITERO E DUE NUOVI DIACONI PER LA CHIESA DI PALERMO

Nella Memoria del Beato Martire Giuseppe Puglisi l'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice ha presieduto la solenne Celebrazione Eucaristica nella Chiesa Cattedrale

La Chiesa palermitana è in festa per Don Giuseppe Calafiore e Don Alessio Taormina, i due alunni del Seminario Arcivescovile che il 21 ottobre, Memoria del Beato Martire Giuseppe Puglisi, sono stati ordinati Diaconi per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice. Nel corso della solenne Celebrazione Eucaristica nella Chiesa Cattedrale, l’Arcivescovo ha ordinato Presbitero il Diacono Don Daniele Comito, anch’egli … Continua a leggere “SIATE SERVITORI, COME CHICCHI DI GRANO DA MACINARE”: UN NUOVO PRESBITERO E DUE NUOVI DIACONI PER LA CHIESA DI PALERMO »

“CAMMINIAMO INSIEME”, APERTA LA FASE DIOCESANA DEL SINODO DEI VESCOVI

L'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice affida il cammino della Chiesa palermitana alla Madonna Immacolata

La Chiesa di Palermo procede lungo il cammino sinodale che caratterizzerà i prossimi mesi: con una solenne Celebrazione Eucaristica nella Chiesa Cattedrale presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice, l’itinerario all’interno del quale verranno approfonditi e resi concreti i tre temi (“comunione, partecipazione, missione”) ha preso il via: un cammino che si preannuncia impegnativo ma anche fruttuoso, un cammino durante il quale tutto “il popolo santo di … Continua a leggere “CAMMINIAMO INSIEME”, APERTA LA FASE DIOCESANA DEL SINODO DEI VESCOVI »

“CAMMINIAMO INSIEME”: UNO ZOOM SUI PROTAGONISTI DEL CAMMINO SINODALE

Domenica 17 ottobre alle 18 nella Chiesa Cattedrale la solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dall'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice per l'apertura della fase diocesana del Sinodo dei Vescovi

Domenica 17 ottobre anche la Chiesa di Palermo aprirà il cammino sinodale dopo le riflessioni e gli spunti forniti dall’Assemblea pastorale diocesana della fine di settembre; sarà l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice, con una solenne Celebrazione Eucaristica nella Chiesa Cattedrale, ad aprire il Sinodo e a ricordare che tutto il “popolo di Dio” è chiamato a partecipare, non a stare alla finestra. Il “popolo di Dio” … Continua a leggere “CAMMINIAMO INSIEME”: UNO ZOOM SUI PROTAGONISTI DEL CAMMINO SINODALE »

AUGURI DI BUON COMPLEANNO E UN FRATERNO ABBRACCIO AL NOSTRO ARCIVESCOVO CORRADO

Mons. Corrado Lorefice compie oggi 59 anni

Il Vicario Generale Mons. Giuseppe Oliveri, la Curia Arcivescovile, il Presbiterio e tutto il popolo di Dio della nostra Chiesa di Palermo si stringe all’Arcivescovo Corrado per esprimere i migliori auguri per il suo compleanno. Uniti nel ringraziamento a Dio per il dono dell’Arcivescovo alla nostra comunità ecclesiale, assicuriamo alla Sua persona la nostra preghiera di ringraziamento per il dono della vita e del suo … Continua a leggere AUGURI DI BUON COMPLEANNO E UN FRATERNO ABBRACCIO AL NOSTRO ARCIVESCOVO CORRADO »