Archivio Tag: Arcivescovo Corrado Lorefice

Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice per la Manifestazione “Fermiamo le guerre, il tempo della Pace è ora! Rete Italiana Pace e Disarmo”

Palermo e altre sei città italiane, sabato 26 ottobre 2024

Carissime, Carissimi, desidero rendermi presente con questo messaggio nel Vostro ritrovarVi, tutti accomunati dal desiderio di far risuonare la parola sempre viva, dolce e delicata della pace – voce fragile ma profetica nel frastuono delle tante voci che inneggiano alla guerra, ai conflitti e alla divisione tra i popoli e tra gli uomini. Ben volentieri mi unisco spiritualmente e nella sintonia del cuore ai Confratelli … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice per la Manifestazione “Fermiamo le guerre, il tempo della Pace è ora! Rete Italiana Pace e Disarmo” »

Quattro nuovi Diaconi per la Chiesa di Palermo

Sono stati ordinati dall'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice sabato 19 ottobre 2024 in Cattedrale / OMELIA ARCIVESCOVO / PHOTOGALLERY

Quattro alunni del Seminario Arcivescovile di Palermo sono stati ordinati Diaconi per l’imposizione delle mani e la preghiera di Ordinazione dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice sabato 19 ottobre 2024 nella Cattedrale di Palermo. I nuovi Diaconi sono Francesco Causa della Parrocchia S. Gregorio Magno (Palermo), Salvatore Pio Greco della Parrocchia S. Atanasio di Ficarazzi, Giuseppe Giovanni Randazzo della parrocchia SS Annunziata di Caccamo e Giovanni Russo della … Continua a leggere Quattro nuovi Diaconi per la Chiesa di Palermo »

Migrazioni: due giorni di lavoro e riflessione per la Commissione regionale con il Direttore Nazionale della Fondazione Migrantes

25 e 26 ottobre, presso la Casa Francescana di spiritualità di Baida (Palermo). I lavori saranno conclusi con l’intervento di sintesi di Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo, Vescovo delegato CESi e membro della Commissione Episcopale per le Migrazioni della CEI

La Commissione dell’Ufficio Regionale per le Migrazioni è stata convocata a Palermo, presso la Casa francescana di spiritualità (Baida), nei giorni 25 e 26 ottobre, per il terzo incontro in calendario per l’anno 2024. Assieme al Vescovo delegato, Mons. Corrado Lorefice, i direttori Migrantes delle Chiese di Sicilia si ritroveranno per un momento di formazione, riflessione e confronto, sui temi che riguardano la pastorale della … Continua a leggere Migrazioni: due giorni di lavoro e riflessione per la Commissione regionale con il Direttore Nazionale della Fondazione Migrantes »

21 ottobre, memoria liturgica del Beato e Martire Giuseppe Puglisi, presbitero della Chiesa di Palermo ucciso dalla mafia la sera del 15 settembre del 1993

Alle 18.00 la Celebrazione Eucaristica presieduta dall'Arcivescovo Corrado nella parrocchia S. Gaetano a Brancaccio / OMELIA ARCIVESCOVO / Le celebrazioni nei Vicariati / Le reliquie del Beato Puglisi ad Aragona sino a domenica 27 ottobre

Il 21 ottobre è la memoria liturgica del Beato e Martire Giuseppe Puglisi, presbitero della Chiesa di Palermo, ucciso dalla mafia la sera del 15 settembre del 1993. Questa sera alle ore 18.00 la Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Corrado nella parrocchia S. Gaetano a Brancaccio (in allegato , le celebrazioni nei sei Vicariati dell’Arcidiocesi). “Il Beato Pino Puglisi è nato alla Fede da questa madre, … Continua a leggere 21 ottobre, memoria liturgica del Beato e Martire Giuseppe Puglisi, presbitero della Chiesa di Palermo ucciso dalla mafia la sera del 15 settembre del 1993 »

Porticello, l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice incontra i pescatori

Martedì 29 ottobre alle ore 18.00 la Celebrazione Eucaristica al Mercato Ittico. Un evento nell’ambito del Tempo del Creato 2024 / Il 23 novembre l’Udienza privata con Papa Francesco

L’Arcivescovo di Palermo, nell’ambito del “Tempo del Creato 2024” presiederà martedì 29 ottobre presso il Mercato Ittico di Porticello (via Piano Stenditore) una Celebrazione Eucaristica con tutti gli operatori – pescatori e armatori – della pesca; dopo la celebrazione Mons. Corrado Lorefice parlerà con i pescatori della realtà attuale e delle prospettive del comparto della pesca che negli ultimi anni ha subito una forte contrazione. … Continua a leggere Porticello, l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice incontra i pescatori »

Inaugurato il Centro di Ascolto per le dipendenze “Don Vincenzo Sorce”

La nuova struttura si trova nei locali della Parrocchia San Giuseppe nel quartiere Passo di Rigano (via Castellana 4, Palermo)

Inaugurato Il 15 ottobre 2024, nei locali della Parrocchia San Giuseppe Passo di Rigano, a Palermo, in via Castellana 4, il Centro d’Ascolto per le Dipendenze Patologiche “Don Vincenzo Sorce”. Don Fabrizio Subba, parroco della Comunità di San Giuseppe Passo di Rigano, ha voluto offrire la propria disponibilità per realizzare un punto di riferimento nel territorio parrocchiale. Il centro sarà gestito in collaborazione con la … Continua a leggere Inaugurato il Centro di Ascolto per le dipendenze “Don Vincenzo Sorce” »

“Il coraggio di cominciare, la bellezza di esserci, la speranza di crescere”: dall’Assemblea Pastorale Diocesana un nuovo impulso al cammino della Chiesa di Palermo

Grande partecipazione e attenzione verso il Progetto di Catechesi “Pellegrini di speranza nel rinnovamento dell’Iniziazione Cristiana dei fanciulli e dei ragazzi” / I LINK VIDEO PER RIVEDERE TUTTI GLI INTERVENTI / IN ALLEGATO: NUOVO PROGETTO CATECHISTICO, SUSSIDIO PER L’ANNO DI TRANSIZIONE

“Il coraggio di cominciare, la bellezza di esserci, la speranza di crescere”: questo il tema che ha caratterizzato le due giornate di incontro, riflessione e preghiera dell’Assemblea Pastorale Diocesana (27-28 settembre 2024) che hanno arricchito – attraverso un’ampia partecipazione e numerosi interventi – il cammino della nostra Chiesa. All’indomani dell’accorato appello dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice durante la Celebrazione Eucaristica a conclusione del Giubileo Rosaliano, viene … Continua a leggere “Il coraggio di cominciare, la bellezza di esserci, la speranza di crescere”: dall’Assemblea Pastorale Diocesana un nuovo impulso al cammino della Chiesa di Palermo »

“Schiavitù e santità nera”: un convegno internazionale di studi a 500 anni dalla nascita di San Benedetto il Moro

Mercoledì 23 ottobre e giovedì 24 ottobre 2024 (Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” / Palazzo Steri). Organizzano i Frati Minori di Sicilia, l’Università degli Studi di Palermo e la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia

Schiavitù e santità nera. A 500 anni dalla nascita di San Benedetto il Moro  Convegno internazionale di Studi 23 e 24 Ottobre 2024 Palermo   Si svolgerà nei giorni 23 e 24 ottobre, presso la Facoltà Teologica di Sicilia e la Sala Magna dello Steri, un Convegno internazionale di Studi dedicato a San Bendetto il Moro, che sotto la direzione scientifica della storica Giovanna Fiume, … Continua a leggere “Schiavitù e santità nera”: un convegno internazionale di studi a 500 anni dalla nascita di San Benedetto il Moro »

Auguri di buon compleanno al nostro Vescovo Corrado, da nove anni operatore dell’annuncio quotidiano del Vangelo, dono per la Chiesa e la città di Palermo

Monsignor Corrado Lorefice compie oggi 62 anni

Il Vicario Generale Mons. Giuseppe Oliveri, la Curia Arcivescovile, il Presbiterio e tutto il popolo di Dio della nostra Chiesa di Palermo esprime all’Arcivescovo Corrado fraterni auguri per il suo compleanno. Uniti nel ringraziamento a Dio per il dono dell’Arcivescovo alla nostra comunità ecclesiale, assicuriamo alla Sua persona la nostra preghiera di ringraziamento per il dono della vita e del suo servizio in mezzo a … Continua a leggere Auguri di buon compleanno al nostro Vescovo Corrado, da nove anni operatore dell’annuncio quotidiano del Vangelo, dono per la Chiesa e la città di Palermo »

La Facoltà Teologica di Sicilia San Giovanni Evangelista “ospita” Papa Francesco

Il Pontefice terrà online la prolusione in occasione del Dies Academicus il prossimo 16 ottobre. Un incontro riservato a studenti, corpo docente, direttori degli Istituti teologici e Vescovi di Sicilia

La prolusione che segna l’avvio dell’anno accademico 2024-2025 per la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” è affidata – nel Dies Academicus in programma il prossimo 16 ottobre – a Papa Francesco che in modalità online parlerà agli studenti, al corpo docente, ai direttori degli Istituti teologici, ai Vescovi di Sicilia e alle autorità invitate. Il coinvolgimento del Pontefice è stato annunciato dal … Continua a leggere La Facoltà Teologica di Sicilia San Giovanni Evangelista “ospita” Papa Francesco »

Giovani in festa: l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice incontra gli studenti e le studentesse

Sagrato della Cattedrale, venerdì 11 ottobre 2024, ore 15.00

Sarà un incontro gioioso: venerdì 11 ottobre 2024, dalle ore 15 alle ore 17.30, presso il sagrato della Cattedrale di Palermo, l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice incontrerà studentesse e studenti delle scuole secondarie superiori per augurare loro buon anno scolastico e buon cammino di vita. Sarà un’occasione di festa, animata da musiche e momenti di socializzazione, durante la quale ragazze e ragazzi potranno condividere i loro … Continua a leggere Giovani in festa: l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice incontra gli studenti e le studentesse »

“Signore, ci concederai la pace!”. Adorazione Eucaristica per la pace presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Lunedì 7 ottobre 2024 ore 21.00, chiesa della Resurrezione di nostro Signore Gesù Cristo (Via Terrasanta 79, Palermo). Nella Giornata nazionale di digiuno e preghiera per la pace e la riconciliazione / SCARICA IL SUSSIDIO PER L'ADORAZIONE

“Signore, ci concederai la pace!” è l’invocazione che caratterizzerà l’Adorazione Eucaristica per la pace presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice lunedì dì 7 ottobre 2024 alle ore 21.00 nella chiesa della Resurrezione di nostro Signore Gesù Cristo (Via Terrasanta 79, Palermo). L’Adorazione Eucaristica per in vocare il dono della pace su tutta la Terra sarà celebrata nella Giornata nazionale di digiuno e preghiera per la pace … Continua a leggere “Signore, ci concederai la pace!”. Adorazione Eucaristica per la pace presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice »

“Su quanti oggi hanno dimenticato di essere creature mortali e seminano nella Casa comune guerre e distruzione, la memoria del luminoso Transito di Francesco, sia audace segno profetico di conversione per il bene dell’umanità”

Le celebrazioni per la festa di San Francesco d’Assisi. La Sicilia dona l’olio che alimenta la Lampada del santo. Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli i Primi Vespri nel "Transito di San Francesco" presieduti da Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo Metropolita di Palermo e Vicepresidente della Conferenza Episcopale Siciliana / OMELIA ARCIVESCOVO / SUSSIDIO LAMPADA DI SAN FRANCESCO / LINK CELEBRAZIONE

Le celebrazioni del 3 e 4 ottobre in onore di San Francesco d’Assisi vedono circa 5mila pellegrini arrivati dalla Sicilia – la regione chiamata quest’anno a donare l’olio della Lampada che arde davanti alla tomba di San Francesco – insieme ai Vescovi delle diciotto Diocesi dell’Isola, a numerosi Presbiteri, Diaconi, Religiosi e a duecento sindaci che con i gonfaloni partecipano a tutti gli eventi. Tra … Continua a leggere “Su quanti oggi hanno dimenticato di essere creature mortali e seminano nella Casa comune guerre e distruzione, la memoria del luminoso Transito di Francesco, sia audace segno profetico di conversione per il bene dell’umanità” »

“Spera e agisci con il Creato”: Veglia ecumenica e interreligiosa per la 19^ Giornata per la custodia del Creato

Sagrato della Cattedrale di Palermo, martedì 8 ottobre 2024 ore 18.00. Benvenuto e saluto dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice / SCARICA IL TESTO DELLA VEGLIA

“Spera e agisci con il Creato” è il tema della 19^ Giornata per la custodia del Creato. Anche quest’anno la città di Palermo accoglierà, martedì 8 ottobre 2024 alle ore 18.00 sul Sagrato della cattedrale, una Veglia ecumenica e interreligiosa che sarà aperta dal saluto dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice. In allegato: testo della Veglia Preghiera per la nostra Terra Dio Onnipotente, che sei presente in … Continua a leggere “Spera e agisci con il Creato”: Veglia ecumenica e interreligiosa per la 19^ Giornata per la custodia del Creato »

“Dio cammina col suo popolo”: si celebra la 110^ Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato

29 settembre 2024, gli appuntamenti nelle parrocchie e con l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

“Dio cammina con il Suo popolo”, è il titolo scelto da Papa Francesco per il suo Messaggio per la prossima Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (GMMR), che si celebrerà domenica 29 settembre 2024. In questo messaggio il Santo Padre ci ricorda che: tutti noi, popolo di Dio, siamo migranti su questa terra, in cammino verso la “vera Patria”, il Regno dei Cieli; i migranti sono … Continua a leggere “Dio cammina col suo popolo”: si celebra la 110^ Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato »

“Affidiamo al Signore Totò Schillaci, il volto bello di Palermo”

Nella Cattedrale le esequie presiedute da Mons. Filippo Sarullo. L'Arcivescovo impartisce la benedizione e dice: "Totò Schillaci è rimasto umile, non è mai andato via dalla dimensione della strada vissuta come luogo nel quale educare i giovani, come fece don Puglisi" / OMELIA MONS. SARULLO / AUDIO ARCIVESCOVO

Rito delle Esequie di Totò Schillaci Chiesa Cattedrale, 20 settembre 2024 Omelia Mons. Filippo Sarullo Carissimi fratelli e sorelle,  Carissimi familiari, parenti e amici, Gentili Autorità, rappresentanti della FIGC e del calcio nazionale e locale, il saluto che noi diamo al nostro fratello Totò che ha lasciato questo mondo, che ha lasciato sua moglie Barbara, i suoi figli Mattia, Jessica e Nicole, il suo papà, la … Continua a leggere “Affidiamo al Signore Totò Schillaci, il volto bello di Palermo” »

Parrocchia Ss. Cosma e Damiano, ecco il calendario dei festeggiamenti e delle iniziative

Domenica 29 settembre 2024 la Solenne Processione con l'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

PROGRAMMA FESTEGGIAMENTI Ss. COSMA E DAMIANO Sferracavallo 16 settembre – 2 ottobre 2024 Da lunedì 16 settembre e fino a venerdì 20 settembre alle ore 16.00 visita agli ammalati con le reliquie dei Ss. Medici con la presenza dei portatori e dei sacerdoti che amministreranno il Sacramento degli infermi agli anziani e ammalati. Da lunedì 16 settembre fino al 20 settembre 2024 Santa Messa ore … Continua a leggere Parrocchia Ss. Cosma e Damiano, ecco il calendario dei festeggiamenti e delle iniziative »

Morte Totò Schillaci, il cordoglio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

I funerali saranno celebrati venerdì 20 settembre 2024 alle ore 11.30 in Cattedrale

Di seguito, il messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice: “Con la morte di Totò Schillaci Palermo perde un simbolo di riscatto. Un ragazzo di umili origini che riesce a farsi strada nonostante gli ostacoli e le tante ostilità incontrate lungo il suo cammino, fino a diventare una vera e propria icona dello sport nazionale. Non va dimenticato l’impegno per cercare di dare una possibilità … Continua a leggere Morte Totò Schillaci, il cordoglio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

XXXI Anniversario dell’assassinio del Beato Giuseppe Puglisi: Eucaristia di inizio del nuovo Anno pastorale

Cattedrale di Palermo, 15 settembre 2024 / OMELIA ARCIVESCOVO / CALENDARIO EVENTI

XXXI Anniversario dell’assassinio del Beato Giuseppe Puglisi Eucaristia di inizio del nuovo Anno pastorale Chiesa Cattedrale, 15 settembre 2024 Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice Questa pagina del Vangelo secondo Marco segna un momento di passaggio decisivo nella vita di Gesù e, conseguentemente, per i discepoli di ogni tempo, per quanti attingono la loro fede nella vivente tradizione della Chiesa. Occorre disporsi a seguire … Continua a leggere XXXI Anniversario dell’assassinio del Beato Giuseppe Puglisi: Eucaristia di inizio del nuovo Anno pastorale »

La speranza e le lacrime nella città abbandonata: “Qui Palermo rischia”

Il cammino, gli incontri e l'ascolto dell’Arcivescovo Corrado nel quartiere Roccella / LIVE SICILIA

(Di Roberto Puglisi, LiveSicilia 13.09.2024) – Il primo abbraccio è per un papà e una mamma che scontano la morte di un figlio. Gabriele aveva diciotto anni quando chiuse gli occhi per sempre, assistito dall’amore di una bellissima famiglia. Don Corrado, l’arcivescovo di Palermo, monsignor Lorefice, era lì, nel gennaio scorso, poco prima, per la benedizione, al capezzale di un ragazzo colpito dalla malattia. Ieri pomeriggio, nel salone … Continua a leggere La speranza e le lacrime nella città abbandonata: “Qui Palermo rischia” »