Archivio Tag: notificheapp

“Non esistono quartieri periferici: dove ci sono uomini, donne, famiglie e case c’è in realtà il centro della città”

Piano di riqualificazione per il quartiere Borgo Nuovo, L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice: “Bene i fondi e il progetto ma la sfida resta quella di realizzare una città che accompagni la rigenerazione urbanistica con la promozione umana e sociale”

L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha preso parte questa mattina nel salone della parrocchia San Paolo Apostolo all’incontro di presentazione degli obiettivi di rigenerazione e riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo grazie al progetto finanziato dal Governo nazionale sul “modello Caivano”. Il piano straordinario di interventi prevede investimenti per 25 milioni di euro, ai quali si aggiungeranno ulteriori 17 milioni di euro tramite i quali … Continua a leggere “Non esistono quartieri periferici: dove ci sono uomini, donne, famiglie e case c’è in realtà il centro della città” »

“Insieme”: un incontro di formazione per i religiosi dell’Arcidiocesi sugli aspetti della tutela dei minori

L’evento formativo si è svolto il 13 febbraio ed è stato promosso dall’Equipe diocesana del Servizio Tutela minori e delle Persone vulnerabili in collaborazione con il Vicariato per la Vita consacrata

E’ stato il Salone Lavitrano del Palazzo Arcivescovile di Palermo ad ospitare un incontro di formazione dedicato alle religiose ed ai religiosi dell’Arcidiocesi sui diversi aspetti della tutela dei minori. L’evento formativo è stato promosso dall’Equipe diocesana del Servizio Tutela minori e delle Persone vulnerabili in collaborazione con il vicariato per la Vita consacrata. All’incontro hanno preso parte l’Arcivescovo di Palermo, Mons. Corrado Lorefice e … Continua a leggere “Insieme”: un incontro di formazione per i religiosi dell’Arcidiocesi sugli aspetti della tutela dei minori »

IV Centenario dell’apparizione di S. Rosalia al “cacciatore” Vincenzo Bonelli (Monte Pellegrino, 13 febbraio 1625)

16 febbraio 2025, ore 11.00, Santuario di Santa Rosalia. Celebrazione Eucaristica presieduta don Giovanni Carollo, Padre Provinciale degli Orionini d'Italia. Un nuovo Reliquiario per il Santuario e un nuovo incensiere per la Sacra Grotta

Sarà il santuario di Santa Rosalia sul Monte Pellegrino ad accogliere fedeli e devoti nel IV centenario dell’apparizione di S. Rosalia al giovane “cacciatore” e saponaro Vincenzo Bonelli avvenuta il 13 febbraio del 1625. Alle ore 11.00 don Giovanni Carollo, Padre Provinciale degli Orionini d’Italia, presiederà la Celebrazione Eucaristica. L’apparizione di Santa Rosalia a Vincenzo Bonelli sarà rievocata simbolicamente con la presentazione del nuovo Reliquiario … Continua a leggere IV Centenario dell’apparizione di S. Rosalia al “cacciatore” Vincenzo Bonelli (Monte Pellegrino, 13 febbraio 1625) »

Decreto dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Costituzione e nomina del Direttore del nuovo Ufficio Tecnico Diocesano, Edilizia di Culto e Beni Culturali Ecclesiastici

Decreto dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice L’Ufficio Tecnico diocesano ed Edilizia di Culto provvede a curare le esigenze tecniche e strutturali degli immobili di proprietà dell’Arcidiocesi e degli Enti Ecclesiastici da essa direttamente gestiti. Allo stesso modo l’Ufficio dei Beni Culturali attraverso il suo impegno nella tutela del patrimonio ecclesiastico, valorizza e salvaguardia la memoria storica dell’identità culturale e della spiritualità del territorio diocesano. … Continua a leggere Decreto dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

Dal 10 febbraio ogni lunedì online i video-racconti dei percorsi di catechesi inclusiva

"INCLU...Si, ma verso dove? Un percorso di catechesi per tutti". Un progetto a cura dell'Ufficio Diocesano per la catechesi

A partire da oggi, ogni lunedì alle 10 sul canale YouTube del Settore per la catechesi inclusiva dell’Ufficio per la Catechesi dell’arcidiocesi di Palermo verranno pubblicati i video-racconti dei percorsi inclusivi svolti e i video delle attività realizzate durante la formazione, inerenti la tappa della “Prima Evangelizzazione”. Come viene spiegato in un comunicato, più di 500 catechisti, in questo anno pastorale, si sono cimentati sull’utilizzo di nuovi … Continua a leggere Dal 10 febbraio ogni lunedì online i video-racconti dei percorsi di catechesi inclusiva »

“Ambasciatori di speranza: insieme contro la tratta di persone” a Palermo una veglia e una marcia di preghiera

Lo scorso 10 febbraio si è celebrata l'XI Giornata Mondiale contro la tratta di persone. Organizzata dall'USMI diocesana. L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice: "Impegnarci per riconoscere il volto di Dio in ogni uomo e donna, favorendo la cultura dell'incontro e della cura dell'altro"

(di Serena Termini / Il Mediterraneo 24) Rani (studentessa di 17 anni), Leyla (madre di tre figli), Aisha (donna del nord Africa) e Malyn (sopravvissuta allo sfruttamento) sono donne che, grazie a chi si è presa cura di loro, sono riuscite ad uscire dal tunnel di abusi e sfruttamento riprendendo in mano la loro vita. A partire da loro, ieri sera, in occasione della XI Giornata Mondiale contro la tratta, si è svolta la veglia e … Continua a leggere “Ambasciatori di speranza: insieme contro la tratta di persone” a Palermo una veglia e una marcia di preghiera »

Messaggio del Santo Padre Francesco in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico dell’Università degli Studi di Palermo

Il Messaggio è stato offerto da don Carmelo Torcivia, Direttore dell’Ufficio Diocesano per l’Università e la Cultura, che ha rappresentato l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice, assente per impegni istituzionali fuori sede / LINK VIDEO

Messaggio del Santo Padre Francesco in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico dell’Università degli Studi di Palermo   Al caro Fratello Mons. Corrado Lorefice Arcivescovo Metropolita di Palermo   Mi rivolgo a te e all’intera comunità dell’Università degli Studi di Palermo in occasione dell’Inaugurazione dell’Anno Accademico, per augurare a tutti e a ciascuno la gioia di chi ricomincia. La ripresa di molte attività è già avvenuta, ma … Continua a leggere Messaggio del Santo Padre Francesco in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico dell’Università degli Studi di Palermo »

Migrazioni: i Vescovi di Sicilia a Lampedusa per ascoltare i migranti presenti sull’isola

Dal 6 al 9 febbraio, la Commissione dell’Ufficio regionale per le Migrazioni della Conferenza Episcopale Siciliana, assieme al Vescovo delegato, mons. Corrado Lorefice

Si riunirà a Lampedusa, dal 6 al 9 febbraio, la Commissione dell’Ufficio regionale per le Migrazioni della Conferenza episcopale Siciliana, assieme al vescovo delegato, Mons. Corrado Lorefice. Ad accogliere la commissione sull’isola ci saranno il Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Agrigento don Giuseppe Cumbo, il direttore dell’Ufficio Migrantes dell’Arcidiocesi di Agrigento e membro della Commissione, don Aldo Sciabbarrasi e il parroco di Lampedusa don Carmelo Rizzo. … Continua a leggere Migrazioni: i Vescovi di Sicilia a Lampedusa per ascoltare i migranti presenti sull’isola »

Ai nastri di partenza il Corso di formazione 2025 per animatori/educatori sportivi nelle parrocchie e negli oratori

A cura del Centro Sportivo Italiano in collaborazione con Caritas Diocesana, Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile e Azione Cattolica / ISCRIZIONI ENTRO IL 14 FEBBRAIO

Dopo la numerosa adesione ai corsi 2023 e 2024, il Centro Sportivo Italiano, in collaborazione con la Caritas Diocesana, il Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile e l’Azione Cattolica promuove il Corso di formazione per il 2025 rivolto ad animatori e educatori sportivi che svolgono il loro servizio all’interno delle parrocchie e degli oratori. “Desideriamo operare per il coinvolgimento di giovani e meno giovani impegnati … Continua a leggere Ai nastri di partenza il Corso di formazione 2025 per animatori/educatori sportivi nelle parrocchie e negli oratori »

Il quartiere Sperone di Palermo acclama “Rusulia” di Igor Scalisi Palminteri

Il murale, commissionato e finanziato dalla parrocchia San Marco Evangelista e da alcuni sponsor, primo italiano e sesto assoluto nella classifica di Street Art Cities

Rusulia, il murale di Igor Scalisi Palminteri, ha conquistato il cuore di Palermo e del mondo, scalando la classifica della piattaforma specializzata Street Art Cities fino a diventare la prima opera italiana e la sesta a livello globale. Non solo una vittoria artistica, ma un successo collettivo – della comunità dello Sperone e di tutti coloro che si sono spesi per questo risultato, da Sperone167 a VediPalermo, insieme … Continua a leggere Il quartiere Sperone di Palermo acclama “Rusulia” di Igor Scalisi Palminteri »

“La speranza non delude e ci rende forti nella tribolazione”. Si celebra la XXXIII Giornata Mondiale del Malato: 11 febbraio 2025

Alle ore 17.30 la Celebrazione Eucaristica in Cattedrale presieduta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice. Alle ore 19.00 Flambaux / MESSAGGIO PAPA FRANCESCO

Si celebra il prossimo 11 febbraio la XXXIII Giornata Mondiale del Malato. L’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute propone un incontro e un’occasione di preghiera per rinnovare impegno e attenzione verso tutti coloro che vivono l’esperienza della malattia: alle ore 17.30 la Celebrazione Eucaristica in Cattedrale presieduta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice seguita, alle ore 19.00 da un momento di Flambaux. Messaggio del … Continua a leggere “La speranza non delude e ci rende forti nella tribolazione”. Si celebra la XXXIII Giornata Mondiale del Malato: 11 febbraio 2025 »

“Offrire Gesù al Padre, per noi e per tutti: è questo il vertice della nostra consacrazione nella Chiesa”: celebrato il Giubileo della Vita Consacrata

In occasione della Festa della Presentazione del Signore, 1 febbraio 2025 / OMELIA ARCIVESCOVO

Presentazione del Signore Giubileo della vita consacrata Chiesa Cattedrale – 1 febbraio 2025 Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice In questa Festa della Presentazione del Signore celebriamo Gesù che viene incontro a noi. Per questo il nome antico della festa è quello dell’Incontro. Le Chiese ortodosse chiamano la Festa odierna il Santo Incontro (hypapanté) del Signore. Sì è un incontro e una manifestazione, poiché … Continua a leggere “Offrire Gesù al Padre, per noi e per tutti: è questo il vertice della nostra consacrazione nella Chiesa”: celebrato il Giubileo della Vita Consacrata »

L’Arcivescovo incontra i commercianti del quartiere Oreto-Stazione

L'iniziativa voluta dalla Parrocchia di Sant'Antonino lo scorso 1 febbraio, alla vigilia della Festa della Presentazione del Signore

L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha incontrato i commercianti e i residenti del quartiere Oreto-Stazione lo scorso 1 febbraio, vigilia della Festa della Presentazione del Signore. L’occasione è stata creata dalla Parrocchia di Sant’Antonino e si è rivelata una preziosa occasione di incontro e di preghiera: diverse le attività commerciali visitate dall’Arcivescovo che ha incontrato anche gli operatori del vicino mercato storico di Ballarò. … Continua a leggere L’Arcivescovo incontra i commercianti del quartiere Oreto-Stazione »

“Dobbiamo ascoltare per comprendere, agire e così contribuire a realizzare il desiderio di felicità, di giustizia, di pace e di fraternità di ogni cittadina e di ogni cittadino”

L'omelia dell'Arcivescovo per l'Eucaristia di inizio anno con la Casa comunale nell'auditorium San Mattia ai Crociferi / OMELIA

S. Mattia ai Crociferi, Eucaristia di inizio anno con la Casa comunale 29 gennaio 2025 Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice   Voi sapete che un Vescovo – e, se me lo consentite, particolarmente il Vescovo Corrado – attinge costantemente il senso della sua vita e del suo ministero episcopale nell’Evangelo che annuncia. Nel Vangelo trovo la forza e l’alimento della mia vita: mi provoca, … Continua a leggere “Dobbiamo ascoltare per comprendere, agire e così contribuire a realizzare il desiderio di felicità, di giustizia, di pace e di fraternità di ogni cittadina e di ogni cittadino” »

Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice in occasione della Giornata della Memoria della Shoah

Il 27 gennaio di ottant'anni fa venivano aperti i cancelli del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. "Coltivare la memoria è un prezioso vaccino contro l'indifferenza. Oggi più che mai è possibile scegliere il bene"

Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice in occasione della Giornata della Memoria della Shoah    Noi siamo una generazione che avrebbe dovuto rinnegare la guerra, i nazionalismi, la xenofobia, il razzismo, l’antisemitismo, ogni forma di violenza. E invece, proprio a motivo della perdita di memoria della Shoah e del conseguente insorgere di fronti negazionisti, questi nefasti eventi tornano a invadere i nostri giorni rendendoli … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice in occasione della Giornata della Memoria della Shoah »

Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice in occasione della Festa di San Francesco di Sales, Patrono dei Giornalisti

"Siate annunciatori e ‘facitori’ di speranza e così narrare, pur in mezzo a tante tristi pagine di disperazione e scoraggiamento, l’avvento del Regno di Dio". Si apre il Giubileo del Mondo della Comunicazione (24–26 gennaio 2025)

Nel giorno in cui ricordiamo San Francesco di Sales e nella felice coincidenza del Giubileo del Mondo della Comunicazione che si celebra in questi giorni a Roma, desidero esprimere la mia gratitudine e il mio apprezzamento per quanti, giorno dopo giorno, si mettono al servizio di un’informazione libera, sapiente, equilibrata, attenta ricercatrice della verità e della bellezza. Penso particolarmente a Voi, care giornaliste e cari … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice in occasione della Festa di San Francesco di Sales, Patrono dei Giornalisti »

Caritas Diocesana di Palermo, pubblicato il nuovo bando per il Servizio Civile Universale

Due i Progetti proposti, due occasioni per partecipare alle attività della Caritas e svolgere un servizio alla comunità. La scadenza è fissata al 18 febbraio 2025 / COME PARTECIPARE / LINK UTILI

Caritas Diocesana di Palermo, pubblicato il nuovo bando per il Servizio Civile Universale Il 18 dicembre 2024 il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale hanno pubblicato il Bando volontari per la selezione di 62.549 giovani da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all’estero. La scadenza per le domande da parte dei giovani è fissata al 18 febbraio 2025 alle ore 14.00. … Continua a leggere Caritas Diocesana di Palermo, pubblicato il nuovo bando per il Servizio Civile Universale »

“Relazioni umane e/o relazioni artificiali”

Incontro sui temi dell’Intelligenza Artificiale, tra preoccupazioni e speranze. Sabato 25 gennaio alle ore 17.00, Circolo Ufficiali di Palermo. Organizza il Movimento Ecclesiale Carmelitano

“Relazioni umane e/o relazioni artificiali”, è il titolo dell’incontro – organizzato dall’associazione “Il Giardino” del Movimento Ecclesiale Carmelitano –, che proverà a riflettere sugli esiti positivi e negativi dell’Intelligenza Artificiale, ponendo l’accento sull’identità della persona e sulla ricaduta etico-relazionale e spirituale di alcune scelte antropologiche, sia dal punto di vista umano che deontologico. Quali scenari si profilano nel campo dell’Intelligenza Artificiale, nel lavoro e nelle … Continua a leggere “Relazioni umane e/o relazioni artificiali” »

Decreto dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Costituzione e nomina del Direttore del nuovo Ufficio Diocesano per l'Università e la Cultura

Decreto dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice Nel contesto di un progressivo riordino degli Uffici di Curia della nostra Arcidiocesi, l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice ha ritenuto opportuno unificare l’Ufficio della Pastorale della Cultura con l’Ufficio della Pastorale Universitaria costituendo, con proprio Decreto del 19.01.2025, l’Ufficio Diocesano per l’Università e la Cultura. Affinché tale nuovo Ufficio possa adeguatamente perseguire i propri compiti e finalità, a partire … Continua a leggere Decreto dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

“La fede nel Signore Gesù ci accomuna e fa scaturire sempre di più relazioni di amicizia e di fraternità”

L'intervento dell'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice alla Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani: “Credi tu questo?” (Giovanni 11,26). Martedì 21 gennaio la Celebrazione ecumenica presso la Chiesa Cristiana Avventista di Palermo. A cura dell'Ufficio diocesano per l'Ecumenismo e il Dialogo interreligioso

E’ stata la Chiesa Cristiana Avventista di Palermo di via Gioacchino Di Marzo a ospitare martedì 21 gennaio la Celebrazione ecumenica nell’ambito della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani che quest’anno ha come tema il versetto (11,26) del Vangelo di Giovanni “Credi tu questo?”. “Siamo qui riuniti nella gioia di poterci ritrovare, di confessare insieme ciò che seduce e appassiona il nostro cuore, il … Continua a leggere “La fede nel Signore Gesù ci accomuna e fa scaturire sempre di più relazioni di amicizia e di fraternità” »