Author:

“La responsabilità di gridare e di fare la pace”

La riflessione - che è anche un accorato appello a tutti gli uomini di buona volontà - dell'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

La responsabilità di gridare e di fare la pace di Mons. Corrado Lorefice Arcivescovo di Palermo   Con A. Z. eravamo compagni di banco alla fine degli anni 70. Mi raggiunge ancora, spesso, con la sua felice penna che da sempre dà voce al cuore. Buona parte di questa riflessione è ispirata alle sue parole. Una laica cristiana, professionista, moglie, madre, nonna, e un vescovo chiamato a … Continua a leggere “La responsabilità di gridare e di fare la pace” »

Nuovi incarichi. Hanno offerto giuramento canonico – sul Libro dei Vangeli e degli Atti degli Apostoli appartenuto al Beato Giuseppe Puglisi – i nuovi Parroci

Le nomine disposte dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice lo scorso mese di agosto per meglio rispondere alle esigenze della Chiesa palermitana

“Così Dio mi aiuti e questi santi Vangeli…”. Il giuramento canonico dei nuovi Parroci nominati dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice lo scorso mese di agosto per meglio rispondere alle esigenze della Chiesa palermitana (in calce l’elenco) è avvenuto sabato 20 settembre 2025 presso il Palazzo Arcivescovile; con l’Arcivescovo erano presenti il Vicario Generale Mons. Giuseppe Oliveri e il Cancelliere don Sergio Caputo. Condividiamo la bella riflessione … Continua a leggere Nuovi incarichi. Hanno offerto giuramento canonico – sul Libro dei Vangeli e degli Atti degli Apostoli appartenuto al Beato Giuseppe Puglisi – i nuovi Parroci »

Lettera dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice ai Presbiteri e ai Diaconi della Chiesa Palermitana

Nel decennale di Episcopato: "Esprimo a tutti voi il mio affetto,il mio desiderio di camminare insieme e il sentimento di gratitudine che mi abita e che mi porta ad aprirvi il cuore" / LETTERA ARCIVESCOVO

…sopra tutte queste cose rivestitevi di amore (Col 3,14)   Fratelli amatissimi nel ministero ordinato, scrivo a voi, presbiteri diocesani e religiosi, a voi diaconi, e a quanti vi state preparando al ministero presbiterale e diaconale nella Chiesa di Palermo. Sento forte la necessità di scrivervi, a dieci anni dall’inizio del mio servizio episcopale, per dirvi semplicemente la mia gratitudine, il mio affetto, il mio … Continua a leggere Lettera dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice ai Presbiteri e ai Diaconi della Chiesa Palermitana »

Domenica 21 settembre 2025: XXXVII Giornata Nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero

“Sostenere i sacerdoti significa custodire il cuore delle nostre comunità”. A cura del Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica

Domenica 21 settembre 2025: XXXVII Giornata Nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero “Sostenere i sacerdoti significa custodire il cuore delle nostre comunità”. A cura del Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica Un gesto di riconoscenza verso i sacerdoti che ogni giorno si prendono cura delle nostre comunità. È questo l’invito che la Chiesa italiana rivolge ai fedeli in occasione … Continua a leggere Domenica 21 settembre 2025: XXXVII Giornata Nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero »

16 settembre 2025 CS –78/25

La responsabilità di gridare e di fare la pace – di Mons. Corrado Lorefice Arcivescovo di Palermo

Con A. Z. eravamo compagni di banco alla fine degli anni 70. Mi raggiunge ancora, spesso, con la sua felice penna che da sempre dà voce al cuore. Buona parte di questa riflessione è ispirata alle sue parole. Una laica cristiana, professionista, moglie, madre, nonna, e un vescovo chiamato a Palermo, al centro del Mediterraneo, a dire a tutti la Bella Notizia per tutti con cuore … Continua a leggere La responsabilità di gridare e di fare la pace – di Mons. Corrado Lorefice Arcivescovo di Palermo »

La Giuria del “Premio internazionale Beato Padre Puglisi” ricevuta dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Nel giorno del martirio del parroco di Brancaccio, il Capo dello Stato incoraggia le diverse realtà che sostengono il Premio e ascolta le parole dell'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Nel giorno del XXXII anniversario del Martirio del Beato Pino Puglisi e all’indomani della solenne Celebrazione Eucaristica nella Chiesa Cattedrale di Palermo, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto nel Palazzo del Quirinale la giuria e gli organizzatori del Premio Internazionale “Beato Padre Puglisi”, presieduta da Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo. Il Premio – fondato da don Antonio Garau in coordinamento con l’Arcidiocesi … Continua a leggere La Giuria del “Premio internazionale Beato Padre Puglisi” ricevuta dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella »

Festa dell’Esaltazione della Santa Croce nel XXXII Anniversario della morte per mano violenta del nostro Beato Martire don Pino Puglisi

14 settembre 2025, Chiesa Cattedrale: Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice / OMELIA ARCIVESCOVO

Festa dell’Esaltazione della Santa Croce nel XXXII Anniversario della morte per mano violenta del nostro Beato Martire don Pino Puglisi   Chiesa Cattedrale, 14 settembre 2025 Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice   Una preziosa coincidenza celebrare la Festa dell’Esaltazione della Santa Croce nello stesso giorno in cui ricordiamo la morte per mano violenta del nostro Beato Martire don Pino Puglisi, figlio prezioso di questa nostra … Continua a leggere Festa dell’Esaltazione della Santa Croce nel XXXII Anniversario della morte per mano violenta del nostro Beato Martire don Pino Puglisi »

14 settembre 2025 CS –77/25

Festa dell’Esaltazione della Santa Croce nel XXXII Anniversario della morte per mano violenta del nostro Beato Martire don Pino Puglisi – 14 settembre 2025 – Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Festa dell’Esaltazione della Santa Croce nel XXXII Anniversario della morte per mano violenta del nostro Beato Martire don Pino Puglisi Chiesa Cattedrale, 14 settembre 2025 Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice Una preziosa coincidenza celebrare la Festa dell’Esaltazione della Santa Croce nello stesso giorno in cui ricordiamo la morte per mano violenta del nostro Beato Martire don Pino Puglisi, figlio prezioso di questa nostra … Continua a leggere Festa dell’Esaltazione della Santa Croce nel XXXII Anniversario della morte per mano violenta del nostro Beato Martire don Pino Puglisi – 14 settembre 2025 – Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

La CESi ringrazia Papa Leone XIV per le parole su Lampedusa e la Sicilia

I Vescovi di Sicilia: “Una terra che accoglie e sostiene la pace” / VIDEOMESSAGGIO

La Conferenza Episcopale Siciliana (CESi) desidera esprimere profonda gratitudine a Papa Leone XIV per il messaggio rivolto alla comunità di Lampedusa e, attraverso di essa, a tutta la Sicilia. Le parole del Santo Padre confermano una continuità di attenzione pastorale e umana, che già Papa Francesco aveva posto all’inizio del suo servizio apostolico: quella verso i migranti, le vittime del mare e tutti coloro che, spesso … Continua a leggere La CESi ringrazia Papa Leone XIV per le parole su Lampedusa e la Sicilia »

Centro Sportivo Italiano, una festa di sport e di impegno per gli 80 anni in Sicilia

Dal 12 al 14 settembre a Palermo per guardare al passato e rinnovare l’impegno futuro. Il sagrato della Cattedrale ospiterà numerose discipline sportive

Saranno più di duecentocinquanta i giovani che, provenendo da tutta la Sicilia, trasformeranno il sagrato della Cattedrale di Palermo in una cittadella dello sport nella mattina di sabato 13 settembre: sarà il momento più “colorato” dell’evento organizzato in occasione della celebrazione degli “80 anni di Sport e di Impegno a Servizio della Comunità Siciliana” vissuti dal Centro Sportivo Italiano – Comitato Regionale Sicilia. Un’occasione per … Continua a leggere Centro Sportivo Italiano, una festa di sport e di impegno per gli 80 anni in Sicilia »

Una nuova occasione di preghiera per i separati e i divorziati non risposati né conviventi

Domenica 28 settembre 2025. A cura del Gruppo “S. Maria di Cana” in collaborazione con l’Ufficio per la Pastorale Familiare dell’Arcidiocesi di Palermo

Il Gruppo “S. Maria di Cana”, in collaborazione con l’Ufficio per la Pastorale Familiare dell’Arcidiocesi di Palermo, propone per domenica 28 settembre 2025 un momento di preghiera e una Celebrazione Eucaristica per tutte le persone separate o divorziate, non risposate né conviventi, presso il Santuario di Santa Rosalia su Monte Pellegrino. Sarà di riferimento l’esortazione della Amoris Laetitia n.242: «…accompagnare pastoralmente i separati, i divorziati, … Continua a leggere Una nuova occasione di preghiera per i separati e i divorziati non risposati né conviventi »

Assegnati i premi del I Concorso di Composizione di Musica per la Liturgia in memoria di Mons. Giovanni Muratore

Il Concorso è stato bandito dall’Arcidiocesi di Palermo col patrocinio del Comune di Bagheria e del Conservatorio “Alessandro Scarlatti” di Palermo per stimolare la produzione di nuova musica per la liturgia promuoverne l’esecuzione durante le celebrazioni. La cerimonia di premiazione il 26 settembre a Bagheria / VERBALE DELLA COMMISSIONE / COPIA DEL BANDO

Lo scorso 9 settembre presso la direzione del Conservatorio “Alessandro Scarlatti” di Palermo si è riunita la Commissione per procedere alla valutazione degli elaborati pervenuti secondo quanto previsto dal Bando per il I Concorso di Composizione di Musica per la Liturgia intitolato alla memoria di Mons. Giovanni Muratore promosso dall’Arcidiocesi di Palermo con il patrocinio del Comune di Bagheria e del Conservatorio “Alessandro Scarlatti”. La … Continua a leggere Assegnati i premi del I Concorso di Composizione di Musica per la Liturgia in memoria di Mons. Giovanni Muratore »

9 settembre 2025 CS –76/25

“Un amore più grande” (Gv 15-13) – XXXII anniversario del Martirio del Beato Giuseppe Puglisi

Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice - Cattedrale di Palermo 14 settembre 2025 alle ore 18.00

In vista del XXXII anniversario del Martirio del Beato Giuseppe Puglisi l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha rivolto il seguente invito alla Chiesa di Palermo: Carissime, Carissimi, per la Chiesa palermitana l’inizio dell’anno pastorale, sin dal 1993, è segnato dalla luminosa e radicale testimonianza di vita umana, cristiana e presbiterale di don Giuseppe Puglisi, ucciso per volontà e mano mafiosa il 15 settembre di … Continua a leggere “Un amore più grande” (Gv 15-13) – XXXII anniversario del Martirio del Beato Giuseppe Puglisi »

Mostra d’arte e concorso fotografico “La bellezza del Creato”, edizione 2025

In occasione della XX Giornata Nazionale per la Custodia del Creato “Semi di pace e di speranza”. Dal 5 al 19 settembre presso la Parrocchia San Giovanni Bosco, via Messina Marine 259 a Palermo

Tornano la mostra d’arte e il concorso fotografico sul tema de “La bellezza del Creato”: in occasione della XX Giornata Nazionale per la Custodia del Creato “Semi di pace e di speranza”, dal 5 al 19 settembre presso la Parrocchia San Giovanni Bosco, via Messina Marine 259 a Palermo verrà allestita la mostra fotografica degli artisti che nei giorni scorsi hanno inviato le proprie fotografie … Continua a leggere Mostra d’arte e concorso fotografico “La bellezza del Creato”, edizione 2025 »

Palermo, l’Ucsi incontra l’Arcivescovo Corrado Lorefice: “La comunicazione sia spazio di dialogo e confronto”

"Facciamo nostre le parole di Papa Leone XIV lavorando per una comunicazione che sia ‘disarmata e disarmante’, capace di raccontare la realtà di oggi dando voce a chi non ne ha"

“In un momento storico caratterizzato da conflitti e divisioni, la comunicazione deve creare spazi di dialogo e confronto facendosi strumento della verità. Facciamo nostre le parole di Papa Leone XIV lavorando per una comunicazione che sia ‘disarmata e disarmante’, capace di raccontare la realtà di oggi dando voce a chi non ne ha, nel rispetto delle regole deontologiche e dell’etica”. Lo dice il Consiglio direttivo … Continua a leggere Palermo, l’Ucsi incontra l’Arcivescovo Corrado Lorefice: “La comunicazione sia spazio di dialogo e confronto” »

4 settembre 2025 CS –75/25

Solennità di S. Rosalia Vergine Santuario di S. Rosalia, 4 settembre 2025 – Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice   «Una voce! L’amato! Eccolo, viene saltando per i monti […]. “Alzati, amica mia, mia bella, e vieni presto! O mia colomba, che stai nelle fenditure della roccia, nei nascondigli dei dirupi, mostrami il tuo viso”» (Ct 2,8.13-14). Queste parole del Cantico dei Cantici danno voce al desiderio dell’amata e dell’amato, alla ricerca spasmodica e all’incontro dell’amata con … Continua a leggere Solennità di S. Rosalia Vergine Santuario di S. Rosalia, 4 settembre 2025 – Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

3 settembre 2025 CS –74/25

Global Sumud Flottilla Conferenza Stampa presso il Senato della Repubblica Sala Caduti di Nassirya, 3 settembre 2025 – Intervento Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Global Sumud Flottilla Conferenza Stampa presso il Senato della Repubblica Sala Caduti di Nassirya, 3 settembre 2025   Intervento Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice     Alla vigilia della partenza della Global Sumud Flotilla, trovandomi nell’impossibilità di intervenire direttamente alla Conferenza stampa, vista la coincidenza con le celebrazioni dell’anniversario della morte del Prefetto C. A. Dalla Chiesa qui a Palermo, sento la necessità di … Continua a leggere Global Sumud Flottilla Conferenza Stampa presso il Senato della Repubblica Sala Caduti di Nassirya, 3 settembre 2025 – Intervento Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

A Gaza, in Cisgiordania, in Ucraina e negli altri teatri guerra “La pace va osata”

Global Sumud Flottilla, l'intervento dell'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Global Sumud Flottilla Conferenza Stampa presso il Senato della Repubblica Sala Caduti di Nassirya, 3 settembre 2025  Intervento Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice  Alla vigilia della partenza della Global Sumud Flotilla, trovandomi nell’impossibilità di intervenire direttamente alla Conferenza stampa, vista la coincidenza con le celebrazioni dell’anniversario della morte del Prefetto C. A. Dalla Chiesa qui a Palermo, sento la necessità di rendermi presente con … Continua a leggere A Gaza, in Cisgiordania, in Ucraina e negli altri teatri guerra “La pace va osata” »

3 settembre 2025 CS –73/25

43° Anniversario della strage di Via Carini Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice Chiesa Cattedrale, 3 settembre 2025

43° Anniversario della strage di Via Carini Chiesa Cattedrale 3 settembre 2025   Omelia   Nel Libro del Profeta Ezechiele si legge un oracolo: «…mi fu rivolta questa parola del Signore: “Figlio dell’uomo, ti ho posto per sentinella alla casa d’Israele”» (3,16). S. Gregorio Magno, uno dei più grandi Padri nella storia della Chiesa e uno dei quattro dottori dell’Occidente, di cui il 3 settembre … Continua a leggere 43° Anniversario della strage di Via Carini Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice Chiesa Cattedrale, 3 settembre 2025 »

“Carlo Alberto Dalla Chiesa, un servitore delle istituzioni preposte al bene di tutti, della casa comune”

Nella Chiesa Cattedrale la S. Messa di suffragio presieduta dall'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice / OMELIA ARCIVESCOVO

43° Anniversario della strage di Via Carini Chiesa Cattedrale, 3 settembre 2025 Omelia Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice   Nel Libro del Profeta Ezechiele si legge un oracolo: «…mi fu rivolta questa parola del Signore: “Figlio dell’uomo, ti ho posto per sentinella alla casa d’Israele”» (3,16). S. Gregorio Magno, uno dei più grandi Padri nella storia della Chiesa e uno dei quattro dottori dell’Occidente, di cui il … Continua a leggere “Carlo Alberto Dalla Chiesa, un servitore delle istituzioni preposte al bene di tutti, della casa comune” »