‘Essere presentati a te pienamente rinnovati nello spirito’. 1. Carissimi fratelli e sorelle amati dal Signore. E’ questa la grazia che oggi la Chiesa ha invocato nella preghiera colletta per tutti i suoi figli e le sue figlie, ma in modo particolare per voi, chiamati con speciale vocazione ad essere un segno carismatico del rinnovamento della Chiesa, che è innanzitutto rinnovamento spirituale, rinnovamento nello spirito. … Continua a leggere
Presentazione del Signore
02-02-2003
»
Ti adoreranno, o Dio, tutti i popoli della terra. 1. Nel Salmo responsoriale abbiamo espresso il significato più profondo della solennità odierna. L’Epifania è la manifestazione del Bimbo di Betlemme, non solo l’atteso Messia del popolo eletto, ma anche e soprattutto il Salvatore di tutte le genti. Si compie il vaticinio del Profeta Isaia, esaltato nella prima lettura. Agli esuli, tornati in patria dalla schiavitù … Continua a leggere
Epifania del Signore
Cattedrale, 6 gennaio 2003
06-01-2003
»
‘Ti benedica il Signore e ti protegga. Faccia brillare il suo volto su di te e ti sia propizio. Il Signore rivolga su di te il suo volto e ti conceda pace’. Sig. Sindaco e Sigg. Assessori, Sig. Presidente del Consiglio e Sigg. Consiglieri, Onorevoli Autorità civili e militari Carissimi fratelli e sorelle amati dal Signore. 1. E’ questo l’augurio migliore di Capodanno, che come … Continua a leggere
Messa di Capodanno
Palazzo delle Aquile
01-01-2003
»
‘Il Signore nostro è fedele al suo patto’. 1. Nel salmo responsoriale abbiamo contemplato la fedeltà di Dio nel suo amore per noi, rivelatosi pienamente in Cristo e nell’amore di Cristo per la Chiesa. Questo amore, voi sposi cristiani, siete chiamati ad incarnare nella vostra vita in forza della grazia del sacramento del matrimonio, che ha fatto di voi i segni visibili dell’amore di Dio … Continua a leggere
Festa della Santa Famiglia
Cattedrale, 29 dicembre 2002
29-12-2002
»
I tuoi amici, Signore, contempleranno il tuo volto. 1. In questa invocazione del Salmo responsoriale abbiamo espresso il tratto fondamentale della santità e del ministero apostolico di San Giovanni evangelista, il discepolo di Giovanni Battista, divenuto uno dei primi apostoli di Gesù e il suo discepolo prediletto, che nell’ultima cena meritò di posare il capo sul petto del suo Maestro. Testimone della trasfigurazione e dell’agonia … Continua a leggere
XXIX Anniversario Ordinazione Episcopale
Conferimento Ministero Istituito della Comunione
27-12-2002
»
1. Festa di luce e di vita. Festa di Dio e dell’uomo. Questo è il Natale. Non certamente quello consumistico della pubblicità, dello spreco, dell’albero grondante ricchi doni. E neppure quello semplicemente del sentimento, delle nenie e del folklore. Il vero Natale, quello della fede, è memoria, celebrazione e rinnovata presenza dell’evento centrale della storia: la nascita del Figlio di Dio nella carne mortale per … Continua a leggere
Natale
Messa del Giorno
Cattedrale, 25 dicembre 2002
25-12-2002
»
“Non temete, ecco vi annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi vi è nato nella città di Davide un Salvatore, che è Cristo Signore”. L’annuncio più grande della storia risuona da oltre duemila anni sempre nuovo e attuale, come l’annuncio della speranza che fuga la paura e il timore: “Non temete”. La profezia di Isaia si è compiuta: ‘Un bimbo è … Continua a leggere
Notte di Natale
Cattedrale, 24 dicembre 2002
24-12-2002
»
Riscopriamo il Santo Rosario Carissimi fratelli e sorelle amati dal Signore, 1. All’inizio dell’Avvento, cammino di preparazione al Natale, illuminato dall’ascolto più assiduo della Parola di Dio, sostenuto dalla preghiera più intensa e animato dallo spirito di sobrietà, che apre il cuore alle necessità dei fratelli, mettiamoci alla scuola di Maria, l’Immacolata, modello di ascolto, di preghiera e di carità. Lei ci viene incontro, quest’anno, … Continua a leggere
Riscopriamo il Santo Rosario
20-12-2002
»